UFFICIALE Alan Wake 2

Pubblicità
Rispetto che ti giochi 16 ore al giorno. Non tutti abbiamo questo tempo per un hobby.
ti hanno già detto che il tempo che hai disponibile non c'entra nulla, non è una corsa, e molti utenti che ti dicono esattamente quello che ti dico io non hanno nessun problema a giocare anche e titoli più vecchi con il tempo che hanno.

Io gioco è vero, ma preferirei avere le condizioni per non farlo ( posso fare solo quello)


Ma chi meglio di me può dire appunto se un prequiel vale la pena di essere giocato per capire una storia?
Dire che "control non serve" al di la del tempo che hai per giocare è abbastanza una fesseria, speiga praticamente tutto quello che sucede in AW ed un utente quando spende soldi per un titolo per come la vedo io sarebbe molto più appagato se di ciò di cui si sta trattando capisce qualcosa piuttosto che poco o nulla

Poi se non riesci a capire ste semplici cose non so che dire ci son titoli collegati, profondamente, altri meno, cosi come esistono serie Tv, film, libri, fumetti.....

Puoi benissimo vedere ritorno al futuro 3 senza aver visto nè il primo n
e il secondo, ma la tua conoscenza di quel film rimarrà frammentaria e incompleta senza aver visto i primi 2
 
ti hanno già detto che il tempo che hai disponibile non c'entra nulla, non è una corsa, e molti utenti che ti dicono esattamente quello che ti dico io non hanno nessun problema a giocare anche e titoli più vecchi con il tempo che hanno.

Io gioco è vero, ma preferirei avere le condizioni per non farlo ( posso fare solo quello)


Ma chi meglio di me può dire appunto se un prequiel vale la pena di essere giocato per capire una storia?
Dire che "control non serve" al di la del tempo che hai per giocare è abbastanza una fesseria, speiga praticamente tutto quello che sucede in AW ed un utente quando spende soldi per un titolo per come la vedo io sarebbe molto più appagato se di ciò di cui si sta trattando capisce qualcosa piuttosto che poco o nulla

Poi se non riesci a capire ste semplici cose non so che dire ci son titoli collegati, profondamente, altri meno, cosi come esistono serie Tv, film, libri, fumetti.....

Puoi benissimo vedere ritorno al futuro 3 senza aver visto nè il primo n
e il secondo, ma la tua conoscenza di quel film rimarrà frammentaria e incompleta senza aver visto i primi 2
Se io ho 2 ore al giorno per giocare di certo non mi faccio 4000 ore di vecchi titoli. Compro l'attuale e gioco punto.

Parliamo di hobby e non studio obbligatorio. Confondi pure te.
 
Rispetto che ti giochi 16 ore al giorno. Non tutti abbiamo questo tempo per un hobby.

Oltretutto sbagli titolo. Qua ti fai 20 ore e passi ad altro. Questo titolo si gioca e ciao come fanno tutti

--- i due messaggi sono stati uniti ---

Certo certo.

Sono videogiochi e hobby non serie molto collegate a parte qualche accenno. Confondi.

Confondi la letteratura con il hobby
Di brutto anche.
Uno che gioca a golf se me frega dei grandi giocatori. Lo fa per svago.
Non confondere svago con lavoro/studio te lo ripeto


Bisogna accettare anche queste persone purtroppo.

Oltretutto passi da una cavolata al altra.

Purtroppo non c'è più il vaccino obbligatorio e commenti a caso non avendo un argomento valido.
20 ore se vai di fretta. Io per finirlo ci ho messo 35 ore, oltretutto è un gioco che in futuro rigiocherò, soprattutto quando usciranno i dlc come tante altre persone, quindi non sono d'accordo con la tua frase.
 
20 ore se vai di fretta. Io per finirlo ci ho messo 35 ore, oltretutto è un gioco che in futuro rigiocherò, soprattutto quando usciranno i dlc come tante altre persone, quindi non sono d'accordo con la tua frase.
Questione di gusti.

Io avendo giocato i vecchi e conoscendo la storia non consiglio di tornare ai titoli di 12 anni fa per forza.

Giocando questo titolo lo trovo godevole a se per svago per poi passare ad altro.

Non consiglio gli altri passati solo perché sono obsoleti graficamente e come gameplay salvo uno non si innamori del genere

Oltretutto per chi l'ha giocato dovrebbe anche vedere che il genere è cambiato quindi a maggior ragione te ne freghi dei vecchi titoli.

Poi se uno lo ama non serve nessun utente di questo forum per farlo recuperare i vecchi. Lo fa da solo e non serve tizio che ha idea su Tom's.

Non serve iniziare dal Resident Evil 96 per godersi gli ultimi. Giochi e ti godi i titoli attuali.
 
Se io ho 2 ore al giorno per giocare di certo non mi faccio 4000 ore di vecchi titoli. Compro l'attuale e gioco punto.

Parliamo di hobby e non studio obbligatorio. Confondi pure te.
Libero di farlo, i soldi del gioco li paghi quindi lo giochi come meglio credi.
Ma se uno chiede il modo corretto, è quello che diciamo noi, ovvero non puoi giocare Alan Wake 2 senza aver giocato AW 1 e Control con il DLC AWE.
Se poi per te il modo corretto è guardare per due ore la schermata del titolo, libero di farlo. Ma buona parte del resto del mondo preferisce capirci qualcosa della trama e quindi servono i capitoli precedenti
Tutto qua.


Comunque se tizio ipotetico ha 2 ore al giorno o 20 non cambia nulla, se non il quando giocherà. E il medico non gli impone di giocare AW2 ora, può giocarlo pure tra due mesi dopo aver finito di recuperare AW1 e Control
 
Libero di farlo, i soldi del gioco li paghi quindi lo giochi come meglio credi.
Ma se uno chiede il modo corretto, è quello che diciamo noi, ovvero non puoi giocare Alan Wake 2 senza aver giocato AW 1 e Control con il DLC AWE.
Se poi per te il modo corretto è guardare per due ore la schermata del titolo, libero di farlo. Ma buona parte del resto del mondo preferisce capirci qualcosa della trama e quindi servono i capitoli precedenti
Tutto qua.
Infatti non puoi prendere la nuova fiat senza aver guidato tutta la serie certo...

Penso tu non l'abbia giocato perché è cambiato rispetto il passato. Giocalo e poi mi dici.

Non è obbligatorio come hobby e non è uno studio.
 
Hai semplicemente fretta perché vuoi fare parte della massa che può criticare un gioco, tutto qua. Non ti interessa il gioco in sé quanto far parte del branco.
Altrimenti non si spiega perché non usare il proprio tempo per giocare in sequenza come è il modo corretto. Se lo compri e lo giochi tra un anno, non cambia nulla, il gioco è sempre lì
 
Per quanto poco ortodosso, a me talvolta è capitato di iniziare da un capitolo avanzato, magari di qualche franchise che mi ha poco convinto nel tempo e che ho tralasciato, per poi prendermi bene proprio da quell'ultimo capitolo e sentire il bisogno di andare successivamente ai vecchi capitoli per coglierne le sfumature che mi mancavano e fare maggiormente conoscenza con la storia, cioè sono andato a ritroso, partito dall'ultimo capitolo uscito per poi, dopo di quello, andare indietro di capitoli.
Con la saga di Uncharted ad esempio è stato così, è una saga che io non ho seguito per mancanza della console in momento che ero solo giocatore PC, iniziai dal 4 quando ho preso la PS4 Pro, piaciuto moltissimo, mi venne poi automatico ricercare i capitoli precedenti così da unire i punti.

Diciamo che io consiglierei caldamente di ripescare anche i capitoli precedenti se vi è modo, così da ottenere maggior comprensione generale della storia che sta dietro a un franchise che gode di più capitoli interlacciati, non obbligo a partire da quelli precedenti a priori, ognuno è giudice di sè stesso, soprattutto in un media di intrattenimento dove si è spinti per piacere e divertimento e non dev'essere un obbligo ma un piacere, però consiglierei caldamente di prendere poi i precedenti capitoli se proprio non si vuol partire dai primi, perchè è bello e piacevole farsi un quadro generale di una trama, unire i puntini. Perlomeno a me piace.
 
Per quanto poco ortodosso, a me talvolta è capitato di iniziare da un capitolo avanzato, magari di qualche franchise che mi ha poco convinto nel tempo e che ho tralasciato, per poi prendermi bene proprio da quell'ultimo capitolo e sentire il bisogno di andare successivamente ai vecchi capitoli per coglierne le sfumature che mi mancavano e fare maggiormente conoscenza con la storia, cioè sono andato a ritroso, partito dall'ultimo capitolo uscito per poi, dopo di quello, andare indietro di capitoli.
Con la saga di Uncharted ad esempio è stato così, è una saga che io non ho seguito per mancanza della console in momento che ero solo giocatore PC, iniziai dal 4 quando ho preso la PS4 Pro, piaciuto moltissimo, mi venne poi automatico ricercare i capitoli precedenti così da unire i punti.

Diciamo che io consiglierei caldamente di ripescare anche i capitoli precedenti se vi è modo, così da ottenere maggior comprensione generale della storia che sta dietro a un franchise che gode di più capitoli interlacciati, non obbligo a partire da quelli precedenti a priori, ognuno è giudice di sè stesso, soprattutto in un media di intrattenimento dove si è spinti per piacere e divertimento e non dev'essere un obbligo ma un piacere, però consiglierei caldamente di prendere poi i precedenti capitoli se proprio non si vuol partire dai primi, perchè è bello e piacevole farsi un quadro generale di una trama, unire i puntini. Perlomeno a me piace.
il punto è un altro, è che non si può NON consigliare almeno control prima di giocare Alan wake 2 o dire che "non serve"

Io la trovo un eresia, chi ha sviluppato quei giochi non lo ha fatto come qualsiasi altra saga, come potrebbe essere un "episodio" di un determinato titolo, ha immaginato "control" come capitolo "cruciale" anche per spiegare tutto quello che succede in AW.
Poi non si tratta di una trama nè banale nè scontata, ci sono cose che nemmeno con la più fervida immaginazione riusciresti a capire se non hai fatto prima control.

Ss si gioca alan wake 2 senza aver fatto control si assiste ad una storia dove almeno la metà di quello che accade per un utente che non ha giocato control non ha un senso logico, a cominciare dalle soglie fino ad arrivare ai protagonisti

Poi uno può giocare a qualcosa anche con leggerezza senza voler capire nulla, ma ci sono utenti che invece lo vogliono

Puoi benissimo vederti la puntata finale di Battlestar Galactica senza aver necessariamente aver visto nessuna delle puntate delle bellissime 4 stagioni ella serie, ma non ci capirai granchè, a me sembra un ragionamento elementare

Ci sono dei giochi che vanno giocati in sequel altri no cosi come esistono serie ad episodi o meno
 
Ci sono dei giochi che vanno giocati in sequel altri no cosi come esistono serie ad episodi o meno
Esatto, ci sono casi e casi, giochi con un concept pensato per reggersi in piedi anche partendo da un determinato capitolo, dove male non fa farsi i vecchi ma che comunque si reggono da soli, perchè con gameplay molto ricco magari che già quello da solo intrattiene molto bene, giochi dove serve invece aver seguito l'andamento della trama per capirci qualcosa, ci sono casi e casi. Io mi sono fatto Hogwarts Legacy avendo tutta la vita evitato la letteratura e la filmografia di HP, il gioco comunque si reggeva da solo in quanto a intrattenimento videoludico (con tutti i difetti del caso), però mi ha acceso poi la voglia di approfondire anche sugli altri media. Diciamo che, se proprio uno vuole a priori partire dall'ultimo perchè gli fa gola quello per via del progresso tecnologico che ci sta in quell'ultimo capitolo o in quel preciso momento ha il tempo da dedicare a un gioco solo e vuole partire dall'ultimo e qui non giudico perchè è scelta personale, gli consiglierei caldamente però di prendere successivamente gli altri così da unire i puntini e farsi un quadro generale più completo, non sarà ortodosso per via che è un viaggio "a ritroso", però almeno permette di unire i puntini, soprattutto in trame cervellotiche come queste, tra non capire nulla di una trama e farsi un viaggio a ritroso, almeno quest'ultimo permette di unire i puntini.

Scegli tu come giocartelo, non entro in merito sul modo in cui vuoi affrontare la storia, però diciamo che sarei propenso a consigliarti di farti anche gli altri, anche successivamente se proprio hai voglia di partire dall'ultimo, cosa che faccio anch'io talvolta. Ma penso che dovrebbe anche venire spontaneo, se ti prende qualcosa poi generalmente è spontaneo andare a ricercare altro su quel mondo. Capisco che magari a spingere l'interesse su qualcosa che non si conosce può essere l'ultimo capitolo, va bene, parti pure da quello se hai voglia di giocare quello, però ti consiglio caldamente poi di ripescare i vecchi per capirci poi meglio e sciogliere dei dubbi e vuoti che avrai poi per forza di cose.
 
Ultima modifica:
,appunto ha poco senso fare delle generalizzazioni prima di tutto.

Puoi giocare a final-fantasy 15 senza aver fatto nessun FF precedente, ma sarebbe assurdo giocare FF ighting Return sebza aver fatto il FF XIII e XIII-2....

Ci sono giochi collegati e giochi no alan wake e control è uno di quei casi in cui i giochi son collegati ed in maniera molto profonda
 
Questione di gusti.

Io avendo giocato i vecchi e conoscendo la storia non consiglio di tornare ai titoli di 12 anni fa per forza.
Allora le sai esprime le tue opinioni personali. Se tu avessi scritto cosi a quel utente, tutto sto casino non sarebbe mai nato 😅
Fine abbiamo concluso il discorso, tanto ci voleva ?!
 
Ma basta...non so se fate apposta o cosa..non serve giocare control per giocare aw2, è una cosa in più che puoi fare,un approfondimento,punto.siete al limite del ridicolo dicendo che si capisce 1/3 della storia...anche perché remedy si sparerebbe da sola nelle palle se uno per giocare ad aw2 deve "per forza" giocare control,senza neanche specificarlo...su basta...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top