UFFICIALE Alan Wake 2

Pubblicità
@crimescene intendeva che Control fa luce sul "The Federal Bureau of Control" e su ciò che studiavano. Tutto ciò di paranormale che accade in Alan Wake 2, potrebbe risultare incomprensibile per chiunque non abbia giocato control. Lo stesso Ahti, che è un personaggio stranissimo e molto importante in Alan Wake 2, senza Control, sarebbe soltanto un NPC strano.
Le citazioni al Dr. Casper o persino ciò che accade dopo aver concluso la quest delle bambole, senza Control sarebbe solo una scena strana senza senso. Graffio, il "nemico" del gioco è un entità che senza aver giocato a Control, non si capisce bene cosa sia, come anche gli "oggetti", la "lampada" di Alan Wake 2 per intenderci, in Control viene fatto un mega spiegone su questi oggetti con poteri.
Control è molto importante per capire le vicende di Alan Wake 2, forse anche più del primo capitolo di Alan Wake, e su questo sono pienamente d'accordo con @crimescene
bravissimo se non si fa non capirai mai a pieno gli eventi che succedono in AW lo stessa detective passa più volte in una soglia cosa che non si capirà mai cosa sia se non si fa control

Si può dire che control
spiega tutti gli eventi che accadono in AW2 , e anche in AW1 gli OP che cosa sono, a cosa servono chi è graffio, cosa rappresenta il lago e il luogo oscuro insomma tutto quello che che accade in aw


Come si faccia a dire che "non serve" per capire la storia non riesco proprio a comprenderlo
 
Ultima modifica:
Cmq gli sviluppatori hanno fatto uscire un trailer con la storia di Alan wake 1,non di control..ho giocato control,si ci sono collegamenti,ma dire che non si capisce il 50% della storia è un' esagerazione..
È molto semplice Alan wake 1 lo puoi raccontare in un riassunto, per control è impossibile farlo, pur facendolo un utente non capirebbe nulla o quasi nulla di ciò che si sta parlando o comunque rimarrebbe molto confuso.

Per capire cosa sia control, la trama e quello che succede lo devi giocare e basta

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
 
@crimescene intendeva che Control fa luce sul "The Federal Bureau of Control" e su ciò che studiavano. Tutto ciò di paranormale che accade in Alan Wake 2, potrebbe risultare incomprensibile per chiunque non abbia giocato control. Lo stesso Ahti, che è un personaggio stranissimo e molto importante in Alan Wake 2, senza Control, sarebbe soltanto un NPC strano.
Le citazioni al Dr. Casper o persino ciò che accade dopo aver concluso la quest delle bambole, senza Control sarebbe solo una scena strana senza senso. Graffio, il "nemico" del gioco è un entità che senza aver giocato a Control, non si capisce bene cosa sia, come anche gli "oggetti", la "lampada" di Alan Wake 2 per intenderci, in Control viene fatto un mega spiegone su questi oggetti con poteri.
Control è molto importante per capire le vicende di Alan Wake 2, forse anche più del primo capitolo di Alan Wake, e su questo sono pienamente d'accordo con @crimescene
Si ma sono "strane " anche se hai giocato a control..non è che control ti spiega ogni cosa,anzi ..lo finisci con un sacco di dubbi..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
È molto semplice Alan wake 1 lo puoi raccontare in un riassunto, per control è impossibile farlo, pur facendolo un utente non capirebbe nulla o quasi nulla di ciò che si sta parlando o comunque rimarrebbe molto confuso.

Per capire cosa sia control, la trama e quello che succede lo devi giocare e basta

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Se lo giochi e lo "capisci" lo puoi anche spiegare, altrimenti se non lo sai spiegare non lo hai capito.😅😅😅
 
Si ma sono "strane " anche se hai giocato a control..non è che control ti spiega ogni cosa,anzi ..lo finisci con un sacco di dubbi..
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Se lo giochi e lo "capisci" lo puoi anche spiegare, altrimenti se non lo sai spiegare non lo hai capito.😅😅😅
Bhe non direi. Se hai giocato a control saprai benissimo perché quegli oggetti hanno quel potere, saprai benissimo di cosa si occupa la The Federal Bureau of Control e soprattutto non ti stupirai di veder parlare in Alan Wake 2 di una "Lampada" che sembra essere un arma devastante, non ti sembrerà più cosi strano vedere gente in Alan Wake 2 scomparire nella soglia. Insomma se si è giocato a Control, facendo attenzione alla trama, leggendo i vari documenti, ascoltando i nastri ecc si è preparati agli avvenimenti di Alan Wake 2.
Poi c'è gente che ha giocato Control, fregandosi di tutto ciò, giocando come fosse un fps o un gioco action e basta, poi grazie al piffero che poi si arriva a dire che Control non serve ai fini di capire Alan Wake 2.
 
Si ma sono "strane " anche se hai giocato a control..non è che control ti spiega ogni cosa,anzi ..lo finisci con un sacco di dubbi..
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Se lo giochi e lo "capisci" lo puoi anche spiegare, altrimenti se non lo sai spiegare non lo hai capito.😅😅😅
non è cosi semplice control è un gioco con una trama originale e rivoluzionaria spiega perfettamente tutti gli eventi in AW 1 e 2 sempre se lo hai fatto capendo su consa indaga il FBC
se hai finito contro con i dubbi significa che non lo hai giocato a pieno o senza fare attenzione alla trama e a quello che descrive

di fatto in control ci sta un intero DLC che spiega proprio gli eventi di AW1 e tutto quello che succede a Cauldron Lake e in un certo senso anticipa gli eventi di AW ma non solo

Come fai a capire in AW cosa sia una soglia se non giochi a control?
Come fai a capire cosa sia il "luogo oscuro"
sia il clicker che la lampada non sono oggetti comuni sono OP se uno non fa control non riesce a capire esattamente cosa sono
come già detto senza fare control non si capisce nè chi è l'antagonista ma nemmeno chi sono le ombre che ti aggrediscono
senza considerare poi tutti i riferimenti che ci sono diretti all'FBC

e tantissime altre cose che adesso non mi vengono in mente ma se uno non fa prima control capisce davvero poco degli eventi che succedono in AW e perchè succedono

Non si capisce nemmeno come sia possibile che alan wake riesca a fare quello che fa ( ossia cambiare la realtà nel luogo oscuro) semplicemente scrivendo si tratta di tutti eventi che se non fai control non comprendi a pieno il perchè succedono

Per non parlare di Athi che ha un ruolo importante e se non sia control non sai nemmeno chi sia rimane un NPC strano che non riesci a capire chi sia effettivamente

ci sono dei giochi che sono profondamente legati ed hanno un universo condiviso che è fondamentale per capire a pieno ciò che succede, contro e AW ne sono un esempio proprio clazante, ma ce ne sono altri che mi vvengono in mente, come ad esempio l'universo di dragon age
 
Ultima modifica:
Nessuno lo dici a tua sorella ! :) :) :) 😛😛😛
Scherzi a parte, io e suppongo anche tanti altri videogiocatori giochiamo per la trama. Siccome ci sono almeno io che gioco per la trama, la tua affermazione "a nessuno interessa" è falsa.
Io gioco un videogioco come potrebbe essere un libro/film interattivo. Se non ha trama, non gioco un videogioco.
Poi te la metti sul tempo da dedicare ai videogiochi. Io alla fine riesco a giocare dalle 5 alle 15 ore a settimana quando va bene, non di più. Sai come faccio? Gioco un gioco per volta e anche se ci metto mesi, chi se ne frega. Non ho un contatore che se non gioco N giochi all'anno muoio. Un gioco open world tipo, facciamo un nome che tutti conoscono, gli ultimi 3 Assassin's Creed, mi sono durati mesi e li ho finiti sulle 150-200 ore. Problemi? Zero.
Quel CAPOLAVORO di Control con tutte le espansioni (AWE è FENOMENALE ma anche Foundation è stato un bel viaggione) mi sarà durato sulle 150 ore tipo 3-4 mesi. Perché cerco tutto, esploro, seguo la storia, ecc. Problemi? Zero, è stato un viaggio bellissimo.
Perché videogiocare per me non vuol dire arrivare alla meta prima possibile, ma godermi il viaggio, e per godermelo devo seguire una storia.



Liberissimo di farlo. Il gioco lo paghiamo io quanto te. Chiaramente però spero bene che tu non abbia MAI a profferire una minima lamentela sulla storia o sulla trama, perché, non dico sia il tuo caso, ma in giro ci sono orde di defi***nti che giocano come hai detto te "sticà la storia" però poi si lamentano che non ci hanno capito niente. Che cavolo, li bruciassero tutti!



Come detto prima, ci metti il tempo che serve, non è una gara a chi finisce prima o più videogiochi all'anno...



Io l'ho preso gratis su Epic, figurati, poi ho comprato le espansioni. Rimane un capolavoro di storia, grafica bellissima.
Ma ti dirò di più, io ho anche amato Quantum Break... Allora voglio vedere di quello che ne pensi, dove dovevi seguire una serie TV in mezzo al gioco, LOL! Bellissimo esperimento. Stupendo
Sono Fanboy Bioware, Remedy e Dontnod giusto se non fosse chiaro



Certo che sì, li recuperi con il tempo che serve... mica è una corsa
Quantum break l'ho giocato anche.

Niente da dire, stile control. Bella grafica. Non direi capolavoro. Solo un titolo che mi è piaciuto e l'ho messo da parte. Niente di più. Non è un titolo che ti resta impresso.
 
Da piccolo, probabilmente come molti di voi, giocavo per divertirmi e basta. Un Super Mario Bros, un capitolo di Zelda, un Sypro o Crash bandicoot ecc ed ero felice e appagato. Poi arrivarono i primi giochi complessi, giochi che prendevano "seriamente" la narrativa come i Final Fantasy, Metal Gear Solid e tantissimi altri, persino i giochi platform, quelli che di norma fino ad allora di trama ne avevano poca o addirittura superflua, cominciarono ad averne una "importante" come per esempio: "Jak & Daxter", un classico platform/action che introduceva due protagonisti ben caratterizzati e una trama che si diramava, in modo anche abbastanza complesso nei successivi capitoli.
Cosi inizia ad amare la narrativa nei videogiochi, cominciai non soltanto a divertirmi per il gameplay, come facevo da piccolo, ma anche ad emozionarmi.
Io ad oggi con i videogiochi mi rattristo, piango, mi diverto, rido, mi arrabbio, penso, e cresco, si perché i videogiochi spesso insegnano nel bene e nel male, come qualsiasi altra forma d'arte, che può essere un film o un libro.
Ad oggi, a 33 anni, quando compro un gioco, voglio in primis un ottimo gameplay, rifinito e pulito, che mi diverta, voglio una trama che mi prenda, che mi emozioni ( in qualsiasi modo ), voglio che il gioco mi faccia fuggire, anche per poche ore, dalla realtà, non me ne frega un pazzo se la grafica è vecchia, non me ne frega un pazzo se ha delle meccaniche superate, l'importante è che per me funzioni bene.
Per questo non capisco i commenti di utenti come @Unreal6777 , che afferma che non riuscirebbe a giocare a giochi vecchi.
Ma che significa gioco vecchio ? Non è per caso vecchio Starfield con meccaniche di 10/12 anni fa ??
Non è per caso vecchio un Assassin's Creed Mirage con un sistema di combattimento, I.A. e formula di gameplay dei primi capitoli usciti quasi 15 anni fa ?
Non è vecchio l'ultimo capitolo di Call of Duty che riporta per l'ennesima volta la stessa formula dei precedenti capitoli ?

Mi spiegate come fate a dire ( non parlo di te @Truthful ) che un Alan Wake del 2010 sia un gioco preistorico, quando giocate da quasi 15 anni alla stessa m***a ?
Non sto dicendo che Alan Wake sia invecchiato bene, ma sto dicendo che non è invecchiato meno rispetto a quelle cagate di giochi, che vi vendono come giochi "NUOVI" che hanno meccaniche ( e non solo ) vecchie di 15 anni.
Ho detto che non ho voglia di recupera 13 titoli solo per giocarene uno.

Ti inventi le cose cose ultimamente anche perché gioco pure sulla ps2 quindi non è tanto giocare i titoli vecchi quanto recuperarne 3 4 perché lo dice uno a caso sul forum che sia essenziale.

AW 2 è giocabilissimo pure senza perdere settimane mesi. Come ac come re ecc ecc. Poi se uno vuole approfondire può giocare il passato.

Se fosse come dici te il 90% di giocatori dovrebbe tornare agli 90 e 2000 e rigiocare tutti i titoli visto che gli attuali sono basati su quelli.

Anche mortal kombat per esempio è il successivo uno del altro. Che fai qua dici a uno di riprendere dal titolo del 92?
 
Se fosse come dici te il 90% di giocatori dovrebbe tornare agli 90 e 2000 e rigiocare tutti i titoli visto che gli attuali sono basati su quelli.
Parlo al resto degli utenti che partecipano alla discussione, leggete la frase evidenziata e poi cercate in qualche modo ( io non ci riesco ) a collegarla ad Alan Wake del 2010 che ha avuto anche un Remastered nel 2021 e Control uscito nel 2019.
dario-moccia-lost-in-tokyo.gif
 
Se fosse come dici te il 90% di giocatori dovrebbe tornare agli 90 e 2000 e rigiocare tutti i titoli visto che gli attuali sono basati su quelli.

E che male ci sarebbe? Se penso che esiste gente che non ha giocato Monkey Island, Loom, KOTOR, Full Throttle, Alone in the Dark, Grim Fandango, Baldur's Gate, I primi Tomb Raider, i primi MGS, Portal, ecc.... Dovrebbero correre SUBITO a giocarli, altro che.
Sì dovrebbero rigiocare i capolavori che hanno creato miti ancora oggi conosciuti e attuali.


P.S. Prova a applicare lo stesso ragionamento alla musica, alla letteratura, a... Boh qualunque cosa... Per capire quanto sia sbagliato..
 
Ultima modifica:
Per giocare un titolo come elden ring non è richiesto ricominciare dal primo titolo from.Se uno si innamora allora va da solo a cercare gli altri titoli da solo.

Parliamo di una campagna di 20 ore non di un titolo enorme.

Stessa cosa vale per la musica e la letteratura. Per ascoltare un CD rock non è richiesto ascoltate tutti i brani rock esistenti. Come non serve leggere tutti i libri di un autore per forza ma resta facoltativo se ti piace il genere e/o come e cosa scrive.

Stai confondendo un hobby con uno studio. In medicina devi avere le basi per proseguire i studi. Per fare due tiri in porta il sabato tra amici non serve essere un campione con anni alle spalle di allenamento.

Hobby e studio sono due cose distinte.

Se uno vuole giocare un titolo Bethesda non passa 1000 ore sui titoli passati. Instala e gioca.

Quindi non è fondamentale.
 
Ultima modifica:
Per giocare un titolo come elden ring non è richiesto ricominciare dal primo titolo from.Se uno si innamora allora va da solo a cercare gli altri titoli da solo.

Parliamo di una campagna di 20 ore non di un titolo enorme.

Stessa cosa vale per la musica e la letteratura. Per ascoltare un CD rock non è richiesto ascoltate tutti i brani rock esistenti. Come non serve leggere tutti i libri di un autore per forza ma resta facoltativo se ti piace il genere e/o come e cosa scrive.

Stai confondendo un hobby con uno studio. In medicina devi avere le basi per proseguire i studi. Per fare due tiri in porta il sabato tra amici non serve essere un campione con anni alle spalle di allenamento.

Hobby e studio sono due cose distinte.

Se uno vuole giocare un titolo Bethesda non passa 1000 ore sui titoli passati. Instala e gioca.

Quindi non è fondamentale.

Fai dei paragoni assurdi e senza capo nè cosa, prima di tutto ELDEN RING è una nuova IP quindi c'entra nulla con il discorso che si fa se uscisse un "elden ring 2" pieno di riferimenti e di personaggi che sono stati analizzati nel primo chiaramente sarebbe melgio giocare il primo ma l'esempio che hai fatto c; entra come mischiare le mele con le pere cioè nulla

A e se ti piace giocare i titoli senza sapere di cosa si parla sono affari tuoi, ma si tratta di un dato di fatto oggettivo che se non giochi CONTROL capisci 1/3 di quello che succede nel mondo di AW

perchè?
Gli sviluppatori hanno voluto cosi, hanno creato e intrecciato gli universi in modo che chi ha giocato control capisse molto di più e MEGLIO la storia di alan wake

Questo significa che TU personalmente sei obbligato a giocarlo?

Assolutamente no
Però di certo chi ha giocato control si gode MEGLIO e più a fondo e comprende molto meglio i personaggi la trama e tutto quello che di "paranormale" succede in alan wake e questi sono semplici dati di fatto

Non hai tempo? non vuoi giocarli? Fatti tuoi ci sono utenti per cui capire bene la trama e la storia è molto importante
 
Per giocare un titolo come elden ring non è richiesto ricominciare dal primo titolo from.Se uno si innamora allora va da solo a cercare gli altri titoli da solo.
Si parla di titoli nella stessa serie e collegati. Se vuoi giocare Alan Wake 2 e capire bene la storia, serve giocare Alan Wake 1 e Control. Se vuoi giocare Dragon Age 3 e capire tutti i riferimenti e la storia, devi giocare i due precedenti. Idem Mass Effect. Si può andare avanti a lungo

Stessa cosa vale per la musica e la letteratura. Per ascoltare un CD rock non è richiesto ascoltate tutti i brani rock esistenti.
No ma se mi permetti, se vuoi dire di avere una minima conoscenza del rock, non mi puoi dire "non conosco i Queen e non mi interessa ascoltarli perché sono vecchi" perché io ti sparo. Punto.


Come non serve leggere tutti i libri di un autore per forza ma resta facoltativo se ti piace il genere e/o come e cosa scrive.
Certo, ma non puoi iniziare a leggermi la serie Wheel of Time dal libro "Il Sentieri dei pugnali" che è l'ottavo... O leggere Il Signore degli Anelli leggendo solo Il Ritorno del re. E così via....

Nesusno ha detto di giocare tutti i giochi Remedy. Ma i prequel di Alan Wake 2 sì.




Stai confondendo un hobby con uno studio.
Stai confondendo l'avere una conoscenza completa di un autore, una catergoria, ecc con la semplice e banale questione delle serie, stagioni, prequel, sequel, ecc.. Se vuoi leggere, vedere, ascoltare, giocare, un titolo che ha più serie, stagioni, ecc, parti dlal'inizio.

Probabilmente nel tuo strano mondo si inizia a contare da boh.. 7 invece che da 1....
A casa mia si inizia a contare da 1 e se voglio passare al 2, parto da 1....
è una battuta, eh, anche perché come ho detto più volte, i soldi miei valgono come i tuoi e quelli di altri. purché tu compri i giochi, compri i libri, paghi per vedere film e serie tv, ecc, allora puoi fare quello che accidenti ti pare. semplicemente, nella mia mentalità, è inconcepibile il tuo ragionamento.
 
Fai dei paragoni assurdi e senza capo nè cosa, prima di tutto ELDEN RING è una nuova IP quindi c'entra nulla con il discorso che si fa se uscisse un "elden ring 2" pieno di riferimenti e di personaggi che sono stati analizzati nel primo chiaramente sarebbe melgio giocare il primo ma l'esempio che hai fatto c; entra come mischiare le mele con le pere cioè nulla

A e se ti piace giocare i titoli senza sapere di cosa si parla sono affari tuoi, ma si tratta di un dato di fatto oggettivo che se non giochi CONTROL capisci 1/3 di quello che succede nel mondo di AW

perchè?
Gli sviluppatori hanno voluto cosi, hanno creato e intrecciato gli universi in modo che chi ha giocato control capisse molto di più e MEGLIO la storia di alan wake

Questo significa che TU personalmente sei obbligato a giocarlo?

Assolutamente no
Però di certo chi ha giocato control si gode MEGLIO e più a fondo e comprende molto meglio i personaggi la trama e tutto quello che di "paranormale" succede in alan wake e questi sono semplici dati di fatto

Non hai tempo? non vuoi giocarli? Fatti tuoi ci sono utenti per cui capire bene la trama e la storia è molto importante
Rispetto che ti giochi 16 ore al giorno. Non tutti abbiamo questo tempo per un hobby.

Oltretutto sbagli titolo. Qua ti fai 20 ore e passi ad altro. Questo titolo si gioca e ciao come fanno tutti

--- i due messaggi sono stati uniti ---
Si parla di titoli nella stessa serie e collegati. Se vuoi giocare Alan Wake 2 e capire bene la storia, serve giocare Alan Wake 1 e Control. Se vuoi giocare Dragon Age 3 e capire tutti i riferimenti e la storia, devi giocare i due precedenti. Idem Mass Effect. Si può andare avanti a lungo


No ma se mi permetti, se vuoi dire di avere una minima conoscenza del rock, non mi puoi dire "non conosco i Queen e non mi interessa ascoltarli perché sono vecchi" perché io ti sparo. Punto.



Certo, ma non puoi iniziare a leggermi la serie Wheel of Time dal libro "Il Sentieri dei pugnali" che è l'ottavo... O leggere Il Signore degli Anelli leggendo solo Il Ritorno del re. E così via....

Nesusno ha detto di giocare tutti i giochi Remedy. Ma i prequel di Alan Wake 2 sì.





Stai confondendo l'avere una conoscenza completa di un autore, una catergoria, ecc con la semplice e banale questione delle serie, stagioni, prequel, sequel, ecc.. Se vuoi leggere, vedere, ascoltare, giocare, un titolo che ha più serie, stagioni, ecc, parti dlal'inizio.

Probabilmente nel tuo strano mondo si inizia a contare da boh.. 7 invece che da 1....
A casa mia si inizia a contare da 1 e se voglio passare al 2, parto da 1....
è una battuta, eh, anche perché come ho detto più volte, i soldi miei valgono come i tuoi e quelli di altri. purché tu compri i giochi, compri i libri, paghi per vedere film e serie tv, ecc, allora puoi fare quello che accidenti ti pare. semplicemente, nella mia mentalità, è inconcepibile il tuo ragionamento.
Certo certo.

Sono videogiochi e hobby non serie molto collegate a parte qualche accenno. Confondi.

Confondi la letteratura con il hobby
Di brutto anche.
Uno che gioca a golf se me frega dei grandi giocatori. Lo fa per svago.
Non confondere svago con lavoro/studio te lo ripeto


Bisogna accettare anche queste persone purtroppo.

Oltretutto passi da una cavolata al altra.

Purtroppo non c'è più il vaccino obbligatorio e commenti a caso non avendo un argomento valido.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top