Onestamente anche io gioco per la trama, li considero come serie TV interattive, sarebbe come guardare l'ultima stagione di una serie TV senza le precedenti...senza senso per me. È chiaro che eviterei volentieri di giocare un titolo vecchio di anni e anni altrimenti non avrei proprio chiesto e me lo sarei giocato ma se non si può fare altrimenti o me lo gioco o non gioco proprio l'ultimo.
Gli Assassin Creed li ho sempre giocati tutti se non sbaglio ma non ne ho mai finito manco uno
Da piccolo, probabilmente come molti di voi, giocavo per divertirmi e basta. Un Super Mario Bros, un capitolo di Zelda, un Sypro o Crash bandicoot ecc ed ero felice e appagato. Poi arrivarono i primi giochi complessi, giochi che prendevano "seriamente" la narrativa come i Final Fantasy, Metal Gear Solid e tantissimi altri, persino i giochi platform, quelli che di norma fino ad allora di trama ne avevano poca o addirittura superflua, cominciarono ad averne una "importante" come per esempio: "Jak & Daxter", un classico platform/action che introduceva due protagonisti ben caratterizzati e una trama che si diramava, in modo anche abbastanza complesso nei successivi capitoli.
Cosi inizia ad amare la narrativa nei videogiochi, cominciai non soltanto a divertirmi per il gameplay, come facevo da piccolo, ma anche ad emozionarmi.
Io ad oggi con i videogiochi mi rattristo, piango, mi diverto, rido, mi arrabbio, penso, e cresco, si perché i videogiochi spesso insegnano nel bene e nel male, come qualsiasi altra forma d'arte, che può essere un film o un libro.
Ad oggi, a 33 anni, quando compro un gioco, voglio in primis un ottimo gameplay, rifinito e pulito, che mi diverta, voglio una trama che mi prenda, che mi emozioni ( in qualsiasi modo ), voglio che il gioco mi faccia fuggire, anche per poche ore, dalla realtà, non me ne frega un pazzo se la grafica è vecchia, non me ne frega un pazzo se ha delle meccaniche superate, l'importante è che per me funzioni bene.
Per questo non capisco i commenti di utenti come
@Unreal6777 , che afferma che non riuscirebbe a giocare a giochi vecchi.
Ma che significa gioco vecchio ? Non è per caso vecchio Starfield con meccaniche di 10/12 anni fa ??
Non è per caso vecchio un Assassin's Creed Mirage con un sistema di combattimento, I.A. e formula di gameplay dei primi capitoli usciti quasi 15 anni fa ?
Non è vecchio l'ultimo capitolo di Call of Duty che riporta per l'ennesima volta la stessa formula dei precedenti capitoli ?
Mi spiegate come fate a dire ( non parlo di te
@Truthful ) che un Alan Wake del 2010 sia un gioco preistorico, quando giocate da quasi 15 anni alla stessa m***a ?
Non sto dicendo che Alan Wake sia invecchiato bene, ma sto dicendo che non è invecchiato meno rispetto a quelle cagate di giochi, che vi vendono come giochi "NUOVI" che hanno meccaniche ( e non solo ) vecchie di 15 anni.