UFFICIALE Alan Wake 2

Pubblicità
Aggiornare ad ogni gen per tenere il passo con le ultime tecnologie, questo accade da Turing.
Normale che nVidia spinga nei giochi partnership con l’obiettivo di sfruttare tutto l’hardware, e vi dico, MENOMALE, almeno dal punto di vista grafico c’è del progresso.
Volete i giochi in PT, non lamentatevi dei requisiti, in merito invece ai settings senza RT, sicuramente lo hanno pompato per bene, una cosa è sicura cari ragazzi, guardando ai requisiti della cpu, il gioco è super ottimizzato.
 
Aggiornare ad ogni gen per tenere il passo con le ultime tecnologie, questo accade da Turing.
Normale che nVidia spinga nei giochi partnership con l’obiettivo di sfruttare tutto l’hardware, e vi dico, MENOMALE, almeno dal punto di vista grafico c’è del progresso.
Volete i giochi in PT, non lamentatevi dei requisiti, in merito invece ai settings senza RT, sicuramente lo hanno pompato per bene, una cosa è sicura cari ragazzi, guardando ai requisiti della cpu, il gioco è super ottimizzato.

Credimi quei requisiti non hanno senso PT o meno ti sfugge una picocla cosa chiamata MARKETING o anche MARKETTING che serve semplicemente a far ceredere che un hardware sia inadeguato epr far cadere nella trappoola di "mi facico una 4090 da 2k"a qualche boccalone ( e purtroppo cwe ne sono un sacco in giro)

Ma la realtà però
e dioversa la maggior parter dlle persone gioca ancora con schede come la 1650 o la 3060
 
Ultima modifica:
Aggiornare ad ogni gen per tenere il passo con le ultime tecnologie, questo accade da Turing.
Normale che nVidia spinga nei giochi partnership con l’obiettivo di sfruttare tutto l’hardware, e vi dico, MENOMALE, almeno dal punto di vista grafico c’è del progresso.
Volete i giochi in PT, non lamentatevi dei requisiti, in merito invece ai settings senza RT, sicuramente lo hanno pompato per bene, una cosa è sicura cari ragazzi, guardando ai requisiti della cpu, il gioco è super ottimizzato.
Chi si lamenta amico mio, io dopo che mi sono assicurato dell'ottimizzazione, me lo compro su ps5.
 
Aggiornare ad ogni gen per tenere il passo con le ultime tecnologie, questo accade da Turing.
Normale che nVidia spinga nei giochi partnership con l’obiettivo di sfruttare tutto l’hardware, e vi dico, MENOMALE, almeno dal punto di vista grafico c’è del progresso.
Volete i giochi in PT, non lamentatevi dei requisiti, in merito invece ai settings senza RT, sicuramente lo hanno pompato per bene, una cosa è sicura cari ragazzi, guardando ai requisiti della cpu, il gioco è super ottimizzato.

Secondo il tuo ragionamento, ad ogni gen bisogna comprare sempre e solo il top di gamma.
Allora non ha nemmeno senso fare le 4060, 4070 ecc

Meglio far uscire solo la 4090 senza poter scegliere, ma per fortuna il mondo non va come pensi tu.
I giochi sono semplicemente mal ottimizzati e mettere un 3700x nei requisiti, significa solo che non hanno idea di come si bilancia una build.
 
Secondo il tuo ragionamento, ad ogni gen bisogna comprare sempre e solo il top di gamma.
Allora non ha nemmeno senso fare le 4060, 4070 ecc

Meglio far uscire solo la 4090 senza poter scegliere, ma per fortuna il mondo non va come pensi tu.
I giochi sono semplicemente mal ottimizzati e mettere un 3700x nei requisiti, significa solo che non hanno idea di come si bilancia una build.
non e nemmeno questo oggi alcune SH mettono requisiti proprio a cazzum se parlioamo di path tracing senza DLSS 3.0 siognifica che in QHD con uan 4080 fai 130 fps in path tracing

Più o meno come CP2077 il PTX è indubbiamente pesante e tecnologicamente avanzato proprio epr questo è stato inventata l'interpolazione
 
Secondo il tuo ragionamento, ad ogni gen bisogna comprare sempre e solo il top di gamma.
Allora non ha nemmeno senso fare le 4060, 4070 ecc
Non il top di gamma, ma l’ultima architettura, poi la scelta d’acquisto la orienti in base al target di risoluzione.
Se ad ogni gen nVidia aggiunge una feature che permette di aumentare le performance, è normale che quando uscirà il gioco in partnership, allora la vecchia architettura non sarà in grado di sfruttare tutti i preset del gioco, in quanto si punta a sfruttare al massimo la nuova gen.
Guarda ad esempio come è invecchiata male Ampere con l’avvento del FG e del PT, penso che ormai sia questa la linea di nVidia, infatti da quando è approdato il ray tracing, per godere al massimo di questa tech c’è stato il bisogno di aggiornare alla generazione nuova.
Anche Control è poco dipendente dalla cpu nonostante la fisica sia avanzata, e lo stesso cyberpunk 2077, è di solito indice di buona ottimizzazione, comunque sono sicuro che il gioco sarà molto spinto tecnicamente.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Chi si lamenta amico mio, io dopo che mi sono assicurato dell'ottimizzazione, me lo compro su ps5.
E secondo te su Ps5 sarà ottimizzato?
La credenza popolare che su console si ottimizzi meglio è un falso mito, ricordo a tutti control all’uscita su console, o lo stesso con cyberpunk.
Questi sono giochi sponsorizzati nVidia, spingono a livello grafico e probabilmente su console farà upscaling a partire da 560p@30fps, almeno con la 3080 hai molto margine di gioco e sicuramente ti girerà molto meglio che su quel monolite.
 
Ultima modifica:
Non il top di gamma, ma l’ultima architettura, poi la scelta d’acquisto la orienti in base al target di risoluzione.
Se ad ogni gen nVidia aggiunge una feature che permette di aumentare le performance, è normale che quando uscirà il gioco in partnership, allora la vecchia architettura non sarà in grado di sfruttare tutti i preset del gioco, in quanto si punta a sfruttare al massimo la nuova gen.
Guarda ad esempio come è invecchiata male Ampere con l’avvento del FG e del PT, penso che ormai sia questa la linea di nVidia, infatti da quando è approdato il ray tracing, per godere al massimo di questa tech c’è stato il bisogno di aggiornare alla generazione nuova.
Anche Control è poco dipendente dalla cpu nonostante la fisica sia avanzata, e lo stesso cyberpunk 2077, è di solito indice di buona ottimizzazione, comunque sono sicuro che il gioco sarà molto spinto tecnicamente.

Senza volerlo, hai descritto semplicemente il marketing malato che si è creato. Meditate gente... meditate.
 
Signori ci siamo, requisiti molto esosi, ma come Kal vi aveva già detto, la top di gamma Ampere è ormai oggi una Gpu da 1080p e molto spesso senza neanche accedere al RT.
Il trend di nVidia sembra ormai esser chiaro, ovverosia, aggiornate ad ogni generazione per mantenere il passo con la tecnologia.
Inoltre, date uno sguardo ai requisiti ridicoli sulla cpu, ciò significa una eccellente ottimizzazione e sicuramente anche l’utilizzo di default di RTX I/O.
Sembra esser un titolo molto spinto dal punto di vista tecnico, e sono quasi socuro del lavorone che Remedy ha fatto.
Visualizza allegato 467694
Kal non esagerare, una 4090 da 1080p? Ma non penso mai nella vita ad oggi, tra 4/5 anni si, come sempre del resto. Oggi è da 4k anche su questo AW2 con dettagli a manetta PT+FG+RR+DLSSq compresi: sono abbastanza sicuro che farà una media di 70fps in 4k, scommettiamo?

Magari fosse che parte con RTX I/O attivo!!!

I giochi sono semplicemente mal ottimizzati e mettere un 3700x nei requisiti, significa solo che non hanno idea di come si bilancia una build.
È plausibile una cpu del genere tra i requisiti, è normale, AW2 non è un gioco openworld, quindi un 3700x potrebbe bastare per i 60/80fps; in questo caso il bilanciamento tra cpu e gpu c'entra poco. La logica è serve una cpu che possa sostenere questo carico a questi fps, anche con RT/PT attivo grazie agli 8core (il 3700x è tecnicamente più potente della APU per console, a causa delle frequenze maggiori pur essendo basati entrambe su zen2).

I giochi non sono tutti mal ottimizzati, è che stanno implementando sempre di più i motori grafici next gen e le gpu più vecchie per ovvi motivi ne risentono quando nella maggior parte dei casi si tratta di pesantezza grafica, non mala ottimizzazione (scenario apprezzabile in un contesto di utilizzo scarso della gpu perennemente), ma è da sempre così. Per esempio chi non ha il FG questo gioco con dettagli a cannone se lo terrà a 30fps quando va bene. Io sono più che consapevole che farò "intorno" ai 60fps in qhd con il mio hw, sempre parlando di dettagli a cannone, quindi compresi PT+FG+RR+DLSSq

P.s. l'ho preordinato un mese fa, sto pisciando per aria 🤩🤩🤩🤩
 
Ultima modifica:
Ma perché in ogni trend di videogiochi si parla solo ed esclusivamente di hardware e mai del gioco in sé?
Aspettiamo almeno che esca, proviamolo e ne parliamo.
E soprattutto giochiamo un gioco per il contenuto e non solo per flexare le componenti, purtroppo lo sappiamo come stanno uscendo le versioni pc
 
E soprattutto giochiamo un gioco per il contenuto e non solo per flexare le componenti, purtroppo lo sappiamo come stanno uscendo le versioni pc
dopo i primi mesi del 2023 adesso non va cosi male almeno nei giochi che ho potuto comprare al d1 ultimamente
 
Ma perché in ogni trend di videogiochi si parla solo ed esclusivamente di hardware e mai del gioco in sé?
Aspettiamo almeno che esca, proviamolo e ne parliamo.

Ho espresso il tuo pensiero in un'altra discussione, hai perfettamente ragione e questo è frutto del marketing che orami punta solo alla grafica (per far comprare sempre l'ultima gpu sul mercato) che al gioco stesso.

Era bello il periodo in cui a far da padrone era la trama, il gameplay, le musiche e non necessariamente la grafica.
 
Bhe oddio. I giochi mal ottimizzati sono all'ordine del giorno quindi non è che stiamo vivendo un periodo roseo diciamo.
ma è milgirato riapetto ai primi mesi del 2023

giochi male ottimizzati ci sono sempre stati specie al d1 su pc
I primissimi mesi del 2023 forse anche per strascichi della pandemia hanno battuto il record
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top