UFFICIALE Alan Wake 2

Pubblicità
Mi preoccupa questo marketing aggressivo sul dlss3 e persino 3.5. Per esempio Cyberpunk 2077, non posso usufruire del path tracing ( devo ancora provare in realtà ), poiché penso ci voglia il dlss3 per avere un frame rate decente e ho paura che sarà la stessa cosa su Alan Wake 2.
Purtroppo non è marketing, ho letto un articolo alcuni giorni fa che il FG di nvidia usa una parte dei tensor core di ada. Comunque io non mi farei troppi problemi per ora, perchè ricordati, se il gioco girerà su console, tu hai una 3080 e sicuramente potrai farlo girare infinitamente meglio
 
Purtroppo non è marketing, ho letto un articolo alcuni giorni fa che il FG di nvidia usa una parte dei tensor core di ada. Comunque io non mi farei troppi problemi per ora, perchè ricordati, se il gioco girerà su console, tu hai una 3080 e sicuramente potrai farlo girare infinitamente meglio
il FG è basato su un supporto hardware che non utilizza solo i tensor core ma anche un processore di calcolo vettoriale chiamato OFA

Optical Flow Accelerator

Si tratta di un processore che calcola e prevede lo spostamento di oggetti al livello vettoriale

anche le RTX 2000/3000 hanno l'OFA ma per queste schede è molto più rudimentale e si può occupare solo dei calcoli vettoriali

Nelle RTX 4000 sono state fatte delle modifiche che consentono all'OFA di alleggerire questi calcoli vettoriali tanto da renderlo 2,5 volte più veloce rispetto al passato, per questo il FG non è stato almeno pe ril momento possibile sulle schede precedenti
 
Mai e poi mai. Devo ammortizzare i 1200 euro spesi in almeno 5 anni ahahah
A parte gli scherzi, non ho nessun problema con la mia build, però mi preoccupa molto Nvidia e il suo voler escludere la sua line up rtx 2000/3000 a qualunque costo.
Concordo, tu lo sai bene perché ho cambiato la mia, altrimenti era ancora lì.
Comunque non penso avrai grossi problemi, anche senza fg stai sicuro sopra i 60 fps per me.
 
Bisogna capire se ci saranno settings separati per il Ray Tracing e per il Path Tracing, perché se così non fosse sarà ''problematica'' la sua gestione.
Ho giocato Alan Wake ed il Dlc, e spero che abbiano diversificato un po' il gameplay, perché la meccanica della torcia alla lunga è straziante!
 
Bisogna capire se ci saranno settings separati per il Ray Tracing e per il Path Tracing, perché se così non fosse sarà ''problematica'' la sua gestione.
Ho giocato Alan Wake ed il Dlc, e spero che abbiano diversificato un po' il gameplay, perché la meccanica della torcia alla lunga è straziante!
Alan Wake è un gioco del 2010, uscito su xbox 360, ha 13 anni quel gioco. Non penso tu ti debba preoccupare, stando a chi lo ha provato, ci sono tantissime novità e sembra essere una bomba.

Diciamo che con la rtx 3080 12GB, su cyberpunk 2077 non ho provato il path tracing, cosa che farò a breve con l'uscita della patch, però mi aspetto almeno 60fps con dlss su bilanciato in 3440x1440p.
Poi al massimo scendo a compromessi con i settaggi grafici e vedo come arrivare al target di 60 fissi, sperando che la 2.0 porti anche un po di ottimizzazione grazie all'utilizzo corretto delle risorse della cpu.
Per Alan Wake 2, penso dipenda sia da ciò che hai detto te ma anche dall'ottimizzazione base del gioco.
 
però mi aspetto almeno 60fps con dlss su bilanciato in 3440x1440p.
Nah, sei molto sotto a quella risoluzione in PT, devi spingere molto di più con il dlss ma non arrivi a 60fps, stai sui 30 :(
Il PT lascialo stare, ci vuole il FG per gestirlo, purtroppo è un gioco che non lascia nulla al videogiocatore :(
 
Nah, sei molto sotto a quella risoluzione in PT, devi spingere molto di più con il dlss ma non arrivi a 60fps, stai sui 30 :(
Il PT lascialo stare, ci vuole il FG per gestirlo, purtroppo è un gioco che non lascia nulla al videogiocatore :(
Lo penso anche io, ma ci voglio comunque provare 😅, vedrò se i sacrifici valgono la pena per il PT, anche se penso di no.
Comunque ti riferivi al primo capitolo di Alan Wake con la frase evidenziata ?
 
Vi faccio notare che parlare sempre e solo di grafica, fps ecc nei 3d ufficiali dei giochi, è OT.

Ormai non si parla più di gameplay, esperienze sul gioco, soluzioni, domande... no, solo grafica e prestazioni.
E' iniziato tutto per colpa mia, perché chiedevo consiglio su che piattaforma comprarlo, dato che non ho una rtx 4000 per il dlss3, mi chiedevo se potevo usufruire del ray tracing anche sulla mia gpu.
Chiedo scusa.
 
E' iniziato tutto per colpa mia, perché chiedevo consiglio su che piattaforma comprarlo, dato che non ho una rtx 4000 per il dlss3, mi chiedevo se potevo usufruire del ray tracing anche sulla mia gpu.
Chiedo scusa.

Non ho avvisato per colpa tua, purtroppo ormai è prassi di tutti i giorni, la tua è una domanda lecita, ma poi si finisce sempre e solo a parlare di grafica e schede video, in ogni 3d di giochi ufficiali si discute solo e sempre della stessa cosa.
 
Vorrei tanto poterlo giocare con le cuffie, ma vedendo i trailer ho seriamente timore per quello che potrà venirne fuori, io ho amato le ambientazioni del primo capitolo, anche se non troppo varie, ti dava proprio la sensazione di essere una persona comune costretta ad affrontare quell'incubo, e non un super soldato che falcia tutto quello che ti capita davanti
 
Da quello che ho visto ( poco perché odio anticiparmi le cose ), ho visto che i protagonisti sono due, Alan Wake è un agente dell'FBI ( donna ) e i gameplay saranno diversi in base a chi stiamo impersonando in quel momento.
Con lei bisognerà indagare e fare roba da agente dell'FBI, mentre con Alan non lo so, ma sicuramente non le stesse cose. Ci saranno tantissimi elementi Horror che stando a chi lo ha provato, faranno balzare sulla sedia e non si sta parlando di jumpscare o le ombre del primo capitolo.

Poi dovete anche considerare due cose:
1- La prima è che il team di sviluppo ha dichiarato che un Alan Wake 2 fu cancellato anni fa, perché non originale ma troppo conservativo, simile al primo capitolo, quindi lo ricominciarono da zero e stando alle loro parole, sono soddisfatti perché hanno osato molto e ciò che ne è uscito piace molto. Queste sono state le parole del team di sviluppo, ho messo anche il link ieri dove se ne parla.
2- Il team di sviluppo ha fatto molta esperienza in questi anni, prima con Quantum Break, un gioco mediocre ma dove hanno sperimentato parecchio e successivamente con Control e quest'ultimo fu un Giocone, accolto positivamente dalla critica e dalla community di videogiocatori.

Non dico che il gioco sarà un capolavoro, ma le basi per un ottimo gioco ci sono tutte.
 
A me Control è piaciuto tantissimo, ambientazione superlativa, trama super appassionante, oscura e intrigante, combattimenti molto divertenti e con la possibilità di poter scegliere vari stili di gioco.
Quantum break era una serie TV giocabile, anche quello mi è piaciuto tanto
Alan wake 2 sarà anch'esso esclusiva EGS? In tal caso, per chi lo volesse giocare con controller deve aggiungere il launcher alla libreria di steam altrimenti niente joypad
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top