UFFICIALE Alan Wake 2

Pubblicità
@Kollaps quoto tutto👍
Comunque finito il primo AW dieci minuti fa, AW2 è già in download ora😉 domani ti dico come gira. Magari il 7800x3d fa qualche differenza, anche se non credo molto a 1440p
il 7800x3d dicammo che spinge bene anche in QHD ma il massimo lo si ottiene in full hd

in effetti sono indeciso se prenderlo anche io o prendere un 14700k
 
il 7800x3d dicammo che spinge bene anche in QHD ma il massimo lo si ottiene in full hd

in effetti sono indeciso se prenderlo anche io o prendere un 14700k
Eh dipende crime, se ci giochi e basta col PC te lo straconsiglio, anche per la futuribilità della piattaforma (io con la B650 Tomahawk conto di montare senza problemi un Ryzen 8000, forse anche un 9000, vedremo - tu magari che puoi di più puoi prendere una X670, boh).
Negli altri tipi di task invece saprai bene che il 7800X3D non é una cima, anzi.
Il 14700k é una bella bestia, però non mi piace il discorso che è a fine socket, tutto lì. E comunque ricordati sempre che il 7800x3d consuma 50-60 W in game, un niente rispetto a tutti gli altri.
Comunque sono cose che sai meglio di me 😉
 
vi sto seguendo in questa discussione ormai da giorni e ho capito che questo è il titolo più pesante mai creato, la domanda è questa; non è che per caso da oggi in poi le software house faranno uscire titoli sulla falsa riga di questo? tagliando praticamente fuori dai 60 frame la maggior parte delle configurazioni? cioè da quanto ho capito se non hai almeno una 4070 (e forse non basta) sei costretto a giocarlo a risoluzioni basse e con poco dettaglio
 
Eh dipende crime, se ci giochi e basta col PC te lo straconsiglio, anche per la futuribilità della piattaforma (io con la B650 Tomahawk conto di montare senza problemi un Ryzen 8000, forse anche un 9000, vedremo - tu magari che puoi di più puoi prendere una X670, boh).
Negli altri tipi di task invece saprai bene che il 7800X3D non é una cima, anzi.
Il 14700k é una bella bestia, però non mi piace il discorso che è a fine socket, tutto lì. E comunque ricordati sempre che il 7800x3d consuma 50-60 W in game, un niente rispetto a tutti gli altri.
Comunque sono cose che sai meglio di me 😉
Sono abbastanza indeciso si tratta di 2 scelte comunque plausibili e buone per il gaming

Il fine socket mi interessa relativamente tanto un processore derl genere durerà abbastanza a lungo certo al livello di efficienza il 7800x3d è imbattibile
 
vi sto seguendo in questa discussione ormai da giorni e ho capito che questo è il titolo più pesante mai creato, la domanda è questa; non è che per caso da oggi in poi le software house faranno uscire titoli sulla falsa riga di questo? tagliando praticamente fuori dai 60 frame la maggior parte delle configurazioni? cioè da quanto ho capito se non hai almeno una 4070 (e forse non basta) sei costretto a giocarlo a risoluzioni basse e con poco dettaglio
il futuro non lo prevede nessuno ma dubito che altre SH fin da subito seguiranno questo tipo di strada per diverse ragioni

Una su tutte è che questo tipo di titoli nascono da una fortissima collaborazione, quindi sponsorizzazione di Nvidia quindi se ci saranno titoli cosi saranno sicuramente natio da una partnership di Nvidia con SH di terze parti.

Orami ci sono 2 collaborazioni che penso dureranno nel tempo, una è quella con REMEDY l'altra con CD project RED
Non si esclude qualche altra cosa con qualcun altro, ma questa comunque rimarrà un titolo "TOP" a lungo e dubito che verrà eguagliato o superato motlo presto al livello grafico.

Più che "pesante" io lo definirei in un altro modo, ossia tecnologicamente innovativo per le tecnologie grafiche che ha in se
 
il futuro non lo prevede nessuno ma dubito che altre SH fin da subito seguiranno questo tipo di strada per diverse ragioni

Una su tutte è che questo tipo di titoli nascono da una fortissima collaborazione, quindi sponsorizzazione di Nvidia quindi se ci saranno titoli cosi saranno sicuramente natio da una partnership di Nvidia con SH di terze parti.

Orami ci sono 2 collaborazioni che penso dureranno nel tempo, una è quella con REMEDY l'altra con CD project RED
Non si esclude qualche altra cosa con qualcun altro, ma questa comunque rimarrà un titolo "TOP" a lungo e dubito che verrà eguagliato o superato motlo presto al livello grafico.

Più che "pesante" io lo definirei in un altro modo, ossia tecnologicamente innovativo per le tecnologie grafiche che ha in se
capisco, spero sia solo una meteora sinceramente
 
capisco, spero sia solo una meteora sinceramente
Meteora no queste tecnologie saranno man mano più presenti neo giochi futuri, ma chi ha una scheda nvidia può stare abbastanza tranquillo, specie se hai una 4000 ma anche con una 3000

Chiaramente la tecnologia avanza e le schede con RTX renderanno di più mentre chi ha preso la strada della rasterizzazione sarà più in difficoltà

Ma è parecchio che lo diciamo
 
è per quello che mi è venuto il dubbio, sembra l'inizio del futuro videoludico
l'inizio del futuro videoludico è stato con le RTX 2000 quando si è introdotto per la prima volta il ray tracing

L'obbiettivo è sempre stato quello di una graduale aggiunta di effetti in RT per arrivare finalemente ad un illuminazione totalmente in path tracing

Tutte le nuove tecnologie ( compreso il famoso mesh shading, ma anche molte altre cose, come VRS sampler feedback, DLSS, ecc) sono atte a questo scopo ultimo

Per questo io spesso non capisco l'odio di fondo verso il ray tracing
Il ray tracing ha portato ad un accelerazione di fondo a questo settore ed un aumento qualitativo generale nel mondo della grafica notevolissimo e oltretutto con tecnologie che fanno la differenza in pochi anni

Cosa che non sarebbe mai successa se non si sarebbe introdotto il ray tracing.

Alcuni utenti non si rendono conto del passo che è stato compiuto sia al livello grafico che al livello di tecnologie in questo campo, probabilmente un salto del genere non si era mai visto o lo si è visto dal passaggio dalla grafica 2d a quella 3d con la rasterizzazione
 
l'inizio del futuro videoludico è stato con le RTX 2000 quando si è introdotto per la prima volta il ray tracing

L'obbiettivo è sempre stato quello di una graduale aggiunta di effetti in RT per arrivare finalemente ad un illuminazione totalmente in path tracing

Tutte le nuove tecnologie ( compreso il famoso mesh shading, ma anche molte altre cose, come VRS sampler feedback, DLSS, ecc) sono atte a questo scopo ultimo

Per questo io spesso non capisco l'odio di fondo verso il ray tracing
Il ray tracing ha portato ad un accelerazione di fondo a questo settore ed un aumento qualitativo generale nel mondo della grafica notevolissimo e oltretutto con tecnologie che fanno la differenza in pochi anni

Cosa che non sarebbe mai successa se non si sarebbe introdotto il ray tracing
cè una buona fetta di utenti che non ha una 4000, credo che questo sia preso un considerazione da chi produce i videogames
 
E calcolate che siamo alla prima iterazione seria di path tracing (perchè cp2077 è stato adattato dopo), dove è stato implementato nativamente. Figuratevi i prossimi anni cosa potremmo vedere!
cè una buona fetta di utenti che non ha una 4000, credo che questo sia preso un considerazione da chi produce i videogames
Ma sicuramente non è che tutti i prossimi giochi sarann così, parliamo solo dei tripla A ovviamente. Come si diceva pagine indietro, che piaccia o meno, la strada maestra è questa (a mio parere)
 
cè una buona fetta di utenti che non ha una 4000, credo che questo sia preso un considerazione da chi produce i videogames
non è necessario avere una 4000 ma una scheda che sia recente e che supporti l RTX

Poi se parliamo di maxare tutto in PTX è un altra storia ma ripeto il path tracing è ancora un anteprima e lo sbalgio che fanno in molti è considerare il frame generator come un qualcosa che ti "allunga la vita" della scheda o la "rende più potente"

Ragazzi non è cosi il frame generator è utile per avere una maggiore fluidità ma di base devi fare già tanti frame ( almeno 50) sennò non funziona la latenza diventa troppo elevata per avere un rapporto di beneficio accettabile.

Lo so che sembra difficile da comprendere ma è cosi

Se tu fasi 30 fps con il FG ne fai 60 e un utente inesperto dirà "ho che bello faccio 60 FPS"


Non è cosi perchè avrai un input lag mostruoso ( sotto i 30 fps)

Quindi nonostante il gioco sia "fluido" sarà comuqnue poco giocabile

Il DLSS ( normale) è sempre fondamentale in questo giochi anche con una RTX 4000 perchè se NATIVAMENTE fai 30 fps ( numeri inventati) con il DLSS potresti arrivare a farne 50/60 a quel punto potrebbe valere la pena appunto il frame generatore perchè se fai 60 FPS l'input lag è buono ne farai 120 in FG rinunciando ad un poco di input lag che in questo caso risulterà poco percepibile, ma in questo caso è un compromesso che si può fare per mixare ogni cosa in PTX ed avere allo stesso tempo un frame elevato

Per queste ragioni è importantissimo che cose come il frame generator o il DLSS non degradino l'immagine.

E' difficile da far capire perché ci sta la concezione "più frame faccio e melgio è"

Per l'interpolazione il discorso da fare è più complesso
 
Ultima modifica:
Io non sono mai intervenuto nel discorso 4090 si, 4090 no, perché capisco che la scimmia, in base ovviamente anche al proprio portafogli, porti a togliersi qualche sfizio ogni tanto, anche fosse una follia, la vita è una sola ed è anche giusto, nel possibile, concedersene ogni tanto... Non è una Supercar, 1800 euro, uno che un buon salario, riesce pure a tirarli fuori, non sono decine di migliaia di euro, però una considerazione sola, se proprio devo farla, la faccio ed è che in QHD in PT una 4070ti con una CPU vecchia senza HT a corredo per giunta, spara 115 fps in DLSSq su uno dei giochi più pesanti sul mercato. Sul PT con frame generation attualmente una 4070ti spara fracchi di fps, pertanto se uno volesse stare largo, già una 4080 sarebbe "over" per il QHD e non in raster, non in ray tracing, ma in Path tracing con frame generation.. perché qui non è che le schede al di sotto di una 4090 arrancano in Path tracing e quindi serve la 4090, una 4070 ti con con CPU vecchia spara 115 fps se non si va a usare il DLAA, che per giunta non usa nemmeno lui con la 4090. Quindi già una 4070 ti spara un mezzo fracco di fps. Se avessi deciso di comprare una 4090, non avrei esitato un secondo, subito il 4K, ma probabilmente anche se avessi comprato una 4080, soprattutto ora che vedo che sberle di fps fa una 4070ti in Path tracing in QHD

Ma poi alla fine ragazzi, la vita è una sola, non concedersi qualche follia a volte è una altrettanta follia, portafogli e famiglia permettendo..
Io voglio giocare in 21/9 OLED,a meno che uno prende un 32/9,gli unici monitor sono tutti 3440x1440,come il mio alienware..quindi 4090 e dldsr 2.25 e si vive felice..cambia totalmente dal 3440 liscio...e così la 4090 serve eccome
 
Da Epic ...



Grazie per avermi risposto di nuovo.

Ho effettuato ulteriori controlli da parte nostra e sembra che ci siano problemi sia con lo "streaming lento" che con lo stuttering su PC, nonché con alcuni casi di caricamento lungo delle mappe.

Questo problema è attualmente oggetto di indagine e stiamo lavorando per risolverlo. Non posso solo garantire esattamente quando questa correzione sarà disponibile, ma solo che ci si sta già lavorando.

Per favore, fammi sapere se hai bisogno di qualcos'altro, altrimenti ti ringraziamo in anticipo per la pazienza mentre lavoriamo per risolvere il problema.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top