UFFICIALE Alan Wake 2

Pubblicità
Lo hanno dimostrato fino ad adesso che tutti, ribadisco TUTTI i giochi, girano ( volendo usare la modalità performance ) a 1440p in su a 60fps granitici. Poi ci sono casi in cui si gioca persino a 2160p nativo o con render scale che va a 1800p a 60fps.

Con questo non sto dicendo che Alan Wake 2 su console deve girare a 1440p nativo con settaggi alti o addirittura con RT alto. Io sto dicendo che il gioco, dovrebbe girare ad una risoluzione interna maggiore e girare a 60fps granitici, in quel caso si può definire una buona ottimizzazione.
Ma non c'è una regola generale che dice che, se il gioco gira a 1440p nativo o 2160p nativo a 60fps allora è ben ottimizzato, mentre se non ci riesce, allora è ottimizzato con i piedi.
Dipende dal comparto grafico e tecnico del gioco in primis, se spinge molto con effetti grafici, soprattutto sull'illuminazione ci sta che su una console non riesca neanche a tenere i 30fps ad 800p di render resolution, è del tutto normale.
Alan Wake II è super ottimizzato, la cpu è a spasso durante il gioco e la gpu è sempre in full load, inoltre è impressionante anche in raster, ed è per questo che ha dei requisiti elevati.
Non voglio far spoiler, ma quando inizialmente si gioca con ALAN, hai notato l'intensità delle illuminazioni? io al tuo contrario mi chiedo, come faccia a girare su console con un comparto d'illuminazione così massiccio.
Parlando di console, sono obsolete al giorno d'oggi, almeno a livello computazionale, e la situazione è peggio dell'epoca ps4, e ti faccio un esempio, nel 2018 avevamo la 2080TI(13.5TFLOPS) e la ps4 pro(4.2TFLOPS). oggi abbiamo ps5(diciamo 10 TFLOPS) e la 4090(83TFLOPS), senza contare il comparto dedicato al RT ed all'A.I.; in pratica, oggi la situazione è ancor peggiore di quella che c'era prima.
Fidati di me, lascia stare i siti dei consolari, se non cerchi disinformazione, allora quei posti lì non drovesti proprio frequentarli, te lo dico con il cuore in mano perché quando vedo un PC GAMER parlare bene delle console, comincio a vedere tutto buio credendo che ormai l'umanità sia spacciata, ma un attimo dopo guardando alla mia GPU, penso dentro di me che c'è ancora un barlume di speranza<3.
#ButtaPS5DradFalloPerMe
 
Non puoi confrontare i Tflops di una gpu da 2000 euro con una console.
Non si tratta di teraflops e basta, nel 2013, quando usci la ps4, la cpu montata sulle console era basato su architettura Jaguar, una cpu talmente orrida da castrare l'intero sistema. La ps4 aveva una variante della HD 7850, una gpu di fascia bassa e su pc avevamo la gtx 780ti e sarebbe uscita a breve anche l'architettura maxwell, il tutto accompagnata da un HDD e 8GB di ram, una combinazione di disastrosa.

La ps5 parte con una gpu che sulla carta è più prestante di una rx 6700 ( per via della maggior larghezza di banda), non una gpu di fascia bassa come su ps4, ( lascia stare il ray tracing, lo sappiamo che fa schfio, AMEN ). Una cpu che è un ryzen 7 4700S, 8 core 16 thread a 3.6GHz, di certo non una cpu adatta ad alto refresh rate, ma sicuramente ai 60fps senza nessun problema. 16GB di GDDR6 collegate con un interfaccia ottimizzata, visto che tutto è su un unico PCB. Un nvme da far impallidire quelli montati sulla maggior parte dei pc da gaming e il tutto confezionato in una console che otterrà per tutto il suo ciclo vitale un ottimizzazione specifica data la sua natura di console.

Se vai su steam e vedi l'hardware più usato dagli utenti, puoi notare che sono gpu che vanno dalla rtx 3060 alla rx 6600 con processori come i5 10400 ecc
Insomma a me obsoleta non sembra questa console, poi se la paragoniamo ad una gpu come la rtx 4090 ( certo che per farlo bisogna essere dei geni :P ) e ovvio che ne esce con le ossa rotte. Ricordiamo 449 euro tutto il pacco.
 
Non puoi confrontare i Tflops di una gpu da 2000 euro con una console.
Ti ho fatto quel paragone perché tu hai ritenuto che la situazione di ps4 fosse peggiore di questa con ps5, ed invece proprio per nulla, ora le console se confrontate al PC sono altamente più scarse, senza contar poi la mole di Grandi eslusive arrivate sempre su ps4, mentre su ps5 c'è solamente polvere, dal costo di 80 euro a sacchetto :)
 
Ti ho fatto quel paragone perché tu hai ritenuto che la situazione di ps4 fosse peggiore di questa con ps5, ed invece proprio per nulla, ora le console se confrontate al PC sono altamente più scarse, senza contar poi la mole di Grandi eslusive arrivate sempre su ps4, mentre su ps5 c'è solamente polvere, dal costo di 80 euro a sacchetto :)
non è cosi credimi devi vedrere come girano io giochi su console, questa è una tua interpretazione

Le consoel ghanno un rapporto qualità prezzo prestazioni straordinario, tanto che ha distrutto il mercato di fascia bassa delle GPU

quindi dire che sono "immondizia" come le definisci tu è proprio un principio sballato

La verità invece è che alan wake è giustamente ottimizzato per schede nvidia e per usare tecnologie care a nvidia nè più nè meno ( tutto legittimissimo cosi come AMD sponsorizza i suoi titoli)


Bellissime, assolutamente
Avanzatissime, assolutamente
Ma non tutti hanno 2000 euro da investitore su una scheda video, parecchia gente non riesce nemmeno a tirare a fine mese, quindi dire che le console non "valgono" è assolutamente sbagliato e fuori luogo

quello che a te non entra in testa che esistono un mucchio di situazioni di compromesso che non vanno confuse con le analisi tecniche e giocare ad alan wake 2 in modalità performance su ps5 non è affatto male

Certo non ha la resa grafica che hai su una 4080 una 3080 o su pc in generale ma hai speso 500 euro e non 3000
 
Ultima modifica:
ragazzi qui la "marketta" di nvidia ci sta pure diciamo ha fatto schede potentissime e spesso ci troviamo giochi che non le sfruttano a pieno

Ecco in questo gioco succede più o meno quello che Remedy ha già fatto con Control ( al livello grafico parlo) ma all'ennesima potenza

cioè mostrare la potenzialità al livello di illuminaizone di ray tracing sopra un comparto geometrico e poligonale di qualità

E tutto legittimo e ci sta ma non sarà "uno standard" attuale per i giochi sarà uno standard futuro




il bello però di remedy per fortuna è che non è tutto lì cioè remedy fa dei giochi che non si limitano solo alla grafica ma hanno qualcosa in più nella storia nel gameplay stesso e nel mondo che hanno creato
 
Ultima modifica:
ragazzi qui la "marketta" di nvidia ci sta pure diciamo ha fatto schede potentissime e spesso ci troviamo giochi che non le sfruttano a pieno

Ecco in questo gioco succede più o meno quello che Remedy ha già fatto con Control ( al livello grafico parlo) ma all'ennesima potenza

cioè mostrare la potenzialità al livello di illuminaizone di ray tracing sopra un comparto geometrico e poligonale di qualità

E tutto legittimo e ci sta ma non sarà "uno standard" attuale per i giochi sarà uno standard futuro




il bello però di remedy per fortuna è che non è tutto lì cioè remedy fa dei giochi che non si limitano solo alla grafica ma hanno qualcosa in più nella storia nel gameplay stesso e nel mondo che hanno creato
ti quoto appieno e tutto budget di Epic games. Si vocifera per altri progetti sempre con Epic.
 
Ragazzi secondo me Alan Wake 2 è ottimizzato bene. Semplicemente setta dei nuovi standard che giustamente chi si vede una 3080 arrancare giustamente rimane colpito. Per quanto riguarda il paragone console non sono d’accordo! La GPU delle console solo perché si basa su RDNA 2 con specifiche simili ad una 6700 non è affatto una 6700 a livello di performance, ma neanche nei sogni più bagnati.😅 Ci dimentichiamo che dentro le console non c’è una GPU dedicata ma un’APU con power limit e frequenze totalmente diverse. A livello performance una PS5 arriva a stento ad una 2070 Super. Lato cpu stessa cosa simile ad un 3700X ma con power limit e frequenze diverse data la natura. Quindi vedendo come gira la roba su console è già un miracolo! Concordo sullo svantaggio della gen attuale di console rispetto al passato. Se prima PS4 ed Xbox One giocavano la partita con i PC sullo stesso campo con ovviamente prestazioni diverse ora non è così. Ormai siamo arrivati ai limiti del raster e per avere un miglioramento in termini grafici ormai bisogna utilizzare il ray tracing ed il path tracing. Le console utilizzando hardware amd sappiamo i problemi che ha quest’ultima sulle nuove tech. Si spera che AMD riesca a fare qualcosa in più magari facendone beneficiare le mid gen di console.
 
La frequenza c'entra eccome...
Ciaooooooooooo, modello del mouse?
Riusciresti a postare un video dove avvengono gli stuttering ???
Potresti provare mentre sei in gioco a collegare il mouse ad un'altra porta usb.
Hai il software proprietario del mouse attivo? disattivalo, e prova a terminare tutti i processi dal task manager che reputi ''futili''.

Leggevo che stai utilizzando il dldsr, occhio perché potrebbe diosabilitarti il g sync, per assicurarti che il g sync sia attivo vai sul pannello nVidia/clicca su una qualsiasi voce sotto ''schermo'', poi in alto a sinistra comparirà la scritta SCHERMO, cliccaci e spunta l'icona verifica compatibilità g-sync, poi fai APPLICA.
In questo modo mentre giocherai in alto a destra comparirà in verde la scritta G SYNC, se invece è grigia o non c'è proprio il G SYNC non sta funzionando.
Molto spesso con dldsr il g sync lo disabilita, e se ciò accade devi forzare la risoluzione in dldsr direttamente dal pannello, prima di aprire il gioco.
 
Ultima modifica:
Ciaooooooooooo, modello del mouse?
Riusciresti a postare un video dove avvengono gli stuttering ???
Potresti provare mentre sei in gioco a collegare il mouse ad un'altra porta usb.
Hai il software proprietario del mouse attivo? disattivalo, e prova a terminare tutti i processi dal task manager che reputi ''futili''.

Leggevo che stai utilizzando il dldsr, occhio perché potrebbe diosabilitarti il g sync, per assicurarti che il g sync sia attivo vai sul pannello nVidia/clicca su una qualsiasi voce sotto ''schermo'', poi in alto a sinistra comparirà la scritta SCHERMO, cliccaci e spunta l'icona verifica compatibilità g-sync, poi fai APPLICA.
In questo modo mentre giocherai in alto a destra comparirà in verde la scritta G SYNC, se invece è grigia o non c'è proprio il G SYNC non sta funzionando.
Molto spesso con dldsr il g sync lo disabilita, e se ciò accade devi forzare la risoluzione in dldsr direttamente dal pannello, prima di aprire il gioco.
Lo so ..imposto sempre la risoluzione del pannello in dldsr prima di lanciare il gioco.gia provato a cambiare porta e a chiudere programmi non cambia nulla.. è un problema del gioco, cioè causato dal gioco,per esempio quando sono nell' ufficio di saga diciamo,dove esamini le prove,li è tutto perfetto,sia mouse che controller,come torni nel mondo di gioco,stuttera il mouse..il controller sempre tutto ok . è lo stesso problema che aveva the last of US .uguale uguale.cmq ho un roccat kone XP cablato
 
Ci sto giocando in condizioni infime con una 1650s e devo dire che è piacevole (sono ancora all'inizio) e i giochi di luce sono notevoli... ora capisco tutto, ma fatico a credere che uno con una serie 3000 non si può godere un gioco del genere.
Ma a livello di framerate come sei ? ho una 1070 e volevo capire come potrebbe andare, ho visto dei video on line ma mi pare vada malissimo
 
Ma a livello di framerate come sei ? ho una 1070 e volevo capire come potrebbe andare, ho visto dei video on line ma mi pare vada malissimo
Allora, come dicevo, ci gioco in condizioni infime, ciò sta a significare a 720p e fsr2 a palla e faccio sui 40fps... con dettagli minimi si avvicinerebbe ai 60 tranquillamente credo, ma preferisco vedere qualcosina di meglio e perdere frame. Tanto io al numeretto non ci ho mai tenuto, quello che conta è se ci fai caso o no.
Però sono cose soggettive... compralo ma, cronometro alla mano, resta nelle 2 ore per un eventuale rimborso.
 
Ultima modifica:
non è cosi credimi devi vedrere come girano io giochi su console, questa è una tua interpretazione

Le consoel ghanno un rapporto qualità prezzo prestazioni straordinario, tanto che ha distrutto il mercato di fascia bassa delle GPU

quindi dire che sono "immondizia" come le definisci tu è proprio un principio sballato

La verità invece è che alan wake è giustamente ottimizzato per schede nvidia e per usare tecnologie care a nvidia nè più nè meno ( tutto legittimissimo cosi come AMD sponsorizza i suoi titoli)


Bellissime, assolutamente
Avanzatissime, assolutamente
Ma non tutti hanno 2000 euro da investitore su una scheda video, parecchia gente non riesce nemmeno a tirare a fine mese, quindi dire che le console non "valgono" è assolutamente sbagliato e fuori luogo

quello che a te non entra in testa che esistono un mucchio di situazioni di compromesso che non vanno confuse con le analisi tecniche e giocare ad alan wake 2 in modalità performance su ps5 non è affatto male

Certo non ha la resa grafica che hai su una 4080 una 3080 o su pc in generale ma hai speso 500 euro e non 3000
Per questo io ti adoro come utente @crimescene , anche quando mi correggi o affermi che io sia nel torto, perché a differenza di me e di tanti altri utenti, tu sai rimanere estremamente oggettivo nelle tue riflessioni, vedi le cose da una tua prospettiva e ti immedesimi anche in altre prospettive.
Apprezzo e ammiro il tuo essere videogiocatore a 360 gradi che sia sul tegra x1 della Switch o sulla rtx 4080 e lo si nota molto nelle tue recensioni sia di Hardware che di videogames.

@Kal El Ti direi prova per credere, ma dopotutto tu hai trovato insoddisfacente persino le performance della tua ex rtx 3080, quindi non avrebbe senso visto i tuoi standard e non ce niente di male in questo, però ogni tanto, visto che sei anche molto smart, potresti guardare il mondo con occhi diversi e non per forza sempre e solo i tuoi e forse ti renderesti conto che esistono anche realtà diverse dalla tua.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per quanto riguarda il paragone console non sono d’accordo! La GPU delle console solo perché si basa su RDNA 2 con specifiche simili ad una 6700 non è affatto una 6700 a livello di performance, ma neanche nei sogni più bagnati.😅 Ci dimentichiamo che dentro le console non c’è una GPU dedicata ma un’APU con power limit e frequenze totalmente diverse. A livello performance una PS5 arriva a stento ad una 2070 Super. Lato cpu stessa cosa simile ad un 3700X ma con power limit e frequenze diverse data la natura.
Invece ti sbagli. Ha la stessa architettura, ma anche gli stessi stream processor, TMUs, ROPs ecc ( ha meno tranisistors, per via del die leggermente più piccolo ) anzi la gpu della ps5 è anche più performante da un punto di vista delle memorie visto il bus e il bandwidth superiore, che servono per gestire le risoluzioni alte. Se ti chiedi perché in raster la rx 6700 potrebbe fare più fps, la risposta è che non vi è un limitatore di frame e inoltre la rx 6700 potrebbe essere abbinata ad un i7 13700k che ne andrebbe a rimuovere qualsiasi tipo di bottleneck sia in 1080p che in 1440p.
Poi certamente la rx 6700 e più performante a livello puro di performance ma questo non basta se poi non vi è una buona ottimizzazione o mancanza di driver buoni, cosa che su console non accade, senza dimenticare l'efficienza di avere il tutto in un PCB, che ne incrementa in modo significativo l'interfaccia memoria e non solo.

Se io ho una gpu Ampere come la rtx 3080 e poi ho un altra gpu basata su architettura Ampere ma con il nome differente, posso confrontarle con una scala 1 a 1.
Posso confrontare il numero di transistors, il die size, i cuda core, il bus, le frequenze ecc e in base alla differenze capire quanto sia distante in termini di performance rispetto alla rtx 3080.
La ps5 ha una gpu identica alla rx 6700 in tutto e per tutto, l'unica cosa che cambia è il bandwidth/ frequenze, dove il bandwidth ( come già detto ) è maggiore sulla ps5 per via del 4K e le frequenze sono più elevate sulla rx 6700 visto che non ha limiti termici o di consumi.

La cpu della ps5 è molto più simile ad un ryzen 7 4700s, che è meno performante di un ryzen 7 3700x.

Inoltre per concludere il discorso console, ti ricordo come la gtx 750ti fosse la killer console per eccellenza, nei primi anni di vita delle console, bastava farsi un pc con una gtx 750ti e avevi un frame rate superiore alla ps4, prova ad oggi a far girare giochi che ha fatto girare recentemente una ps4 come per esempio: Doom eternal, Spiderman 2018, Uncharted 4, God of War 2018 & Ragnarok, Horizon Zero Down ecc
E questa la fine che farà la rx 6700 rispetto alla gpu montata sulla ps5.

Se per te è soddisfacente scendere a tali compromessi con la tua rtx 3080, sono contento per te.
 
Ultima modifica:
Allora, come dicevo, ci gioco in condizioni infime, ciò sta a significare a 720p e fsr2 a palla e faccio sui 40fps... con dettagli minimi si avvicinerebbe ai 60 tranquillamente credo, ma preferisco vedere qualcosina di meglio e perdere frame. Tanto io al numeretto non ci ho mai tenuto, quello che conta è se ci fai caso o no.
Però sono cose soggettive... compralo ma, cronometro alla mano, resta nelle 2 ore per un eventuale rimborso.
Si infatti volevo capire cosa intendevi con "infime". Grazie della risposta. Il problema è che temo il processore non ce la faccia proprio, sopravvivo ancora con il mio vecchio I72600, ho cercato on line ma nessun folle lo ha testato ancora su una macchina così vetusta. Ma le 2 ore vanno dalla fine dal download o dal primo avvio del gioco?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top