UFFICIALE Alan Wake 2

Pubblicità
Qualcuno qua soffre di stuttering usando il mouse?con il controller liscio come l'olio,con il mouse stuttera tutto..stesso problema di the Last of US al lancio,poi patchato..
 
Ultima modifica:
È talmente sponsor delle rtx 4000 che gli hanno fatto persino un omaggio 🤣, mi dicono che avevo poco ragione sulla totale e specifica ottimizzazione della architettura Ada L.
Visualizza allegato 468206
allora il problema non è quello che alan wake 2 e in particolare remedy sia orami un collaboratore con nvidia è chiaro ( regalano persino il gioco con una rtx 4000)

che un gioco ha una sponsorizzazione anche forte da parte di una o di un altro produttore è legittimo anzi legittimissimo

Ma qui siamo di fronte ad un altro tipo di cosa, ossia quello di spingere ai massimi livelli una tecnologia tenendo conto di tutte le innovazioni che nvidia ha portato sulle nuove schede ( ed anche sulle vecchie)

il problema non è quello e ci sono parecchi video in rete che testimoniano come la schede nvidia nonostante la pesantezza del gioco se la cavano piuttosto bene
schede coem la 3080 o la 3080 ti riescono coem ti dissi ad attivare parecchi effetti in ray tracing o in path tracing restituendo poi un frame di tutto rispetto


il problema è un altro ed è che in questo casi il divario tecnologico che ha Nvidia sulla concorrenza è enorme, ed è cosi enorme che non potrà essere colmato con nulla

Mi spiego meglio chiaramente il gioco riceverà delle patch sicuramente saranno messe a posto delle piccole sbavature forse anche ottimizzato meglio per farse qualcosa in più con le rtx 3000 ma non parliamo di un gioco "rotto" cioè generalmente male ottimizzato perché AW non lo è, ci sono delle sbavature che sono più che accettabili su un gioco per il day one

Dove sta il problema allora
Il problema è che le schede della concorrenza anche schede che costano 1000 euro non daranno la stessa resa, perchè le tecnologie che usa nvidia ed il divario tecnologico attuale è troppo elevato.

Mentre quando ci sta una sponsorizzazione AMD le schede Nvidia bene o male ne escono sempre con una certa sufficienza in questo caso la concorrenza ne esce con le ossa rotte

una 7900xtx una scheda che doveva "competere con al 4090" in 1440p preset ray tracing high fa 20 fps
 
Ultima modifica:
Allora, sto facendo qualche altra prova, ho ricominciato il gioco. Questa volta sto provando a vedere il framerate con DLSS a qualità e non DLAA come avevo provato stamattina. In DLAA (e tutti i settings maxati, dal primo all'ultimo), scena iniziale del tizio nudo sui 75 fps, area iniziale all'aperto sui 45/50 e sala delle prove onirica sui 70/75. Con DLSS qualità invece abbiamo 110 fps il tipo nudo dell'inizio, 75 fps l'area dove inizia il gioco con la tipa dell'FBI dove in DLAA facevo 45/50 fps 102 fps nella sala onirica delle prove. Diciamo che fino ad ora potrei anche giocare in DLAA perchè in diverse aree sto sopra i 60, però quelle volte che scende a 45 si percepisce il cambiamento e mi da fastidio (un conto è giocare sempre a quel framerate, che ci si abitua, un altro è passare da 75 a 45 bruscamente, anche se sembra per ora siano poche le aree dove accade), pertanto mi sa che me lo gioco con DLSS a qualità, così da avere un framerate che non scende mai sotto i 60. Le cutscene viste fino ad ora hanno bisogno di essere patchate perchè fanno sclerare il frametime, non so come saranno quelle dopo. La scheda non supera i 65C°, utilizzo a 99/100%, in-game frametime completamente piatto. Gira bene il gioco (non parlo delle richieste, proprio di come gira, il gioco funziona bene), a parte la cutscene dove fa vedere i membri della setta dopo l'uomo nudo dell'inizio che è terribile, frametime impazzito.
 
Ultima modifica:
Allora, sto facendo qualche altra prova, ho ricominciato il gioco. Questa volta sto provando a vedere il framerate con DLSS a qualità e non DLAA come avevo provato stamattina. In DLAA (e tutti i settings maxati, dal primo all'ultimo), scena iniziale del tizio nudo sui 75 fps, area iniziale all'aperto sui 45/50 e sala delle prove onirica sui 70/75. Con DLSS qualità invece abbiamo 110 fps il tipo nudo dell'inizio, 75 fps l'area dove inizia il gioco con la tipa dell'FBI dove in DLAA facevo 45/50 fps 102 fps nella sala onirica delle prove. Diciamo che fino ad ora potrei anche giocare in DLAA perchè in diverse aree sto sopra i 60, però quelle volte che scende a 45 si percepisce il cambiamento e mi da fastidio (un conto è giocare sempre a quel framerate, che ci si abitua, un altro è passare da 75 a 45 bruscamente, anche se sembra per ora siano poche le aree dove accade), pertanto mi sa che me lo gioco con DLSS a qualità, così da avere un framerate che non scende mai sotto i 60. Le cutscene viste fino ad ora hanno bisogno di essere patchate perchè fanno sclerare il frametime, non so come saranno quelle dopo. La scheda non supera i 65C°, utilizzo a 99/100%, in-game frametime completamente piatto. Gira bene il gioco (non parlo delle richieste, proprio di come gira, il gioco funziona bene), a parte la cutscene dove fa vedere i membri della setta dopo l'uomo nudo dell'inizio che è terribile, frametime impazzito.
strano a me non lo ha fatto, deve essere colpa del processore con la 4080 riescio a giocarmelo in DLAA con FG con un ottimo framerare ( mai sotto i 60 generalmente tra i 60 e i 70)

Non mi stancherò di ripetere che in questo caso il DLSS fa un lavoro veramente assurdo mai visa una qualità cosi elevata anche a prestazioni ultra, ho fatto uno screen sopra e sono ondiostonguibili pure se zoomi al 400%

L'unica differenza è che il dlss fa un pochino di rumore ad oggetti minuti e lontanisismi ma parliamo proprio di sbavature insignificanti
graficamente è assurdo, sta davvero avanti
 
deve essere colpa del processore
Può essere! Adesso sono arrivato alla cittadina appena dopo la scena del crimine, con DLSS a qualità sto sui 100 fps, metto DLAA cala a 50. In DLAA ci sono aree dove sto anche sui 70/75, in rari casi anche 80, però altre aree scende sotto i 60, a questo punto mi conviene mettere a qualità così da avere sempre la sicurezza di stare a 60+. Tieni conto che comunque tu sei con una 4080, io con una 4070ti e c'è comunque una differenza prestazionale di mezzo, se hai una media di 60/70 senza mai scendere in DLAA è abbastanza normale che io abbia a volte prestazioni inferiori alle tue, che si traduce di scendere a 45/50 nelle aree dove tu fai 60/65. Si mette a qualità e il framerate schizza in su in maniera esponenziale, concordando che il DLSS qui è molto ben gestito, quindi non mi piange il cuore per nulla, stando anche con path tracing attivo e tutte le opzioni maxate! Per ora non ho visto nè pop up, nè pop in di oggetti o cose in lontananza e nemmeno textures non caricate come ho visto in alcune recensioni, lo fa solo un pò la mappa all'apertura, dev'essere qualcosa che è più netto su console..

PS: tu hai attivato l'HDR?
 
Ultima modifica:
Alla fine ho scelto di andare di dldsr 1.7x per pomparlo un po' di più e dlssQ, comunque raster o path tracing, l'illuminazione fa paura, qui è uno screen in raster ed uno in path tracing(frame rate più basso).
@Kollaps lascialo stare il DLAA, se proprio vuoi, vai di dldsr, ti mangia lo stesso frame rate ma rende di più.
 
Alla fine ho scelto di andare di dldsr 1.7x per pomparlo un po' di più e dlssQ, comunque raster o path tracing, l'illuminazione fa paura, qui è uno screen in raster ed uno in path tracing(frame rate più basso).
@Kollaps lascialo stare il DLAA, se proprio vuoi, vai di dldsr, ti mangia lo stesso frame rate ma rende di più.
con le vostre schede si vede una meraviglia!🥺. Io ho mantenuto alto le texture, almeno questo!! ma tutto il resto su medio e basso e senza RT, che tristezza!!😭. Fortunatamente il gioco rende bene, spero in una futura patch per noi poveracci, non credo nei miracoli ma un aiutino sarebbe un bene.
PS è sempre un piacere crimescene leggere ciò che scrivi, imparo sempre qualcosa di nuovo, mi sentivo di dirtelo.
 
allora il problema non è quello che alan wake 2 e in particolare remedy sia orami un collaboratore con nvidia è chiaro ( regalano persino il gioco con una rtx 4000)

che un gioco ha una sponsorizzazione anche forte da parte di una o di un altro produttore è legittimo anzi legittimissimo

Ma qui siamo di fronte ad un altro tipo di cosa, ossia quello di spingere ai massimi livelli una tecnologia tenendo conto di tutte le innovazioni che nvidia ha portato sulle nuove schede ( ed anche sulle vecchie)

il problema non è quello e ci sono parecchi video in rete che testimoniano come la schede nvidia nonostante la pesantezza del gioco se la cavano piuttosto bene
schede coem la 3080 o la 3080 ti riescono coem ti dissi ad attivare parecchi effetti in ray tracing o in path tracing restituendo poi un frame di tutto rispetto


il problema è un altro ed è che in questo casi il divario tecnologico che ha Nvidia sulla concorrenza è enorme, ed è cosi enorme che non potrà essere colmato con nulla

Mi spiego meglio chiaramente il gioco riceverà delle patch sicuramente saranno messe a posto delle piccole sbavature forse anche ottimizzato meglio per farse qualcosa in più con le rtx 3000 ma non parliamo di un gioco "rotto" cioè generalmente male ottimizzato perché AW non lo è, ci sono delle sbavature che sono più che accettabili su un gioco per il day one

Dove sta il problema allora
Il problema è che le schede della concorrenza anche schede che costano 1000 euro non daranno la stessa resa, perchè le tecnologie che usa nvidia ed il divario tecnologico attuale è troppo elevato.

Mentre quando ci sta una sponsorizzazione AMD le schede Nvidia bene o male ne escono sempre con una certa sufficienza in questo caso la concorrenza ne esce con le ossa rotte

una 7900xtx una scheda che doveva "competere con al 4090" in 1440p preset ray tracing high fa 20 fps
Il tuo discorso non fa una piega e lo dico sinceramente, però quando io parlo di ottimizzazione, non mi riferisco solo al fatto di attivare il RT o di fare 120fps ecc, io parlo letteralmente di ottimizzazione del codice. E sinceramente non mi va di sentire che il gioco è pesante perché è tecnologicamente avanzato, perché qualcuno ha chiesto il Path tracing su ps5 ?! Non mi pare, qualcuno sta chiedendo il ray tracing su ps5 ?! Forse in futuro ma la priorità ad oggi è solo il render interno superiore e un frame rate stabile e fluido a 60fps.
Io lo sto giocando su ps5 e ci sono dei bug grafici, glitch mostruosi che non sono tollerabili. Un esempio banale, vicino al lago nell'atto 3
nel campo dove si trova la roulotte di Saga, quando si ritirano le acque
se guardi in basso verso l'acqua del lago, compaiono dei glitch mostruosi, come anche in altre occasioni, per non parlare del aliasing, mai visto cosi tanto aliasing in un gioco next gen su console.
Inizialmente scrivevo in questa discussione di un frame rate stabile su ps5, ed era cosi almeno nel bosco iniziale, ma nelle altre parti il frame rate si sente che sta quasi sempre sui 50fps e si percepisce che non è un esperienza fluida e costante come su qualsiasi altro gioco.
A me sembra il classico gioco da day one, con risoluzione interna bassa da causare aliasing come su ps3, frame rate instabile e qualche bug/glitch.
Non fraintendermi @crimescene , il gioco è bellissimo graficamente, ma ce una sporcizia generale troppo evidente e il frame rate nonostante sia decente, non è tollerabile su una macchina che è in grado di far girare tutto a 60fps stabili. Insomma stiamo parlando di una console che ha una gpu sei ( 600% ) volte più prestante della gpu della ps4 che ha sfornato dei capolavori grafici assurdi, una gpu che ha la completa compatibilità con le librerie directx 12, che ha una architettura moderna e accompagnata da 16GB GDDR6 e una cpu con 16 thread e un ipc discreto. Come se non bastasse ha anche del hardware dedicato per il supporto al RT, che per carità fa pena confrontato a quello Nvidia, persino di prima GEN, ma c'è l'ha.

Non me la sento di dire che il gioco è ottimizzato bene su piattaforme che non siano le rtx 4000 e ribadisco che non sto parlando di mal ottimizzazione, quelli sono casi in cui il frame time è instabile, non è il caso di Alan Wake 2, qui parliamo solo di una mancata ottimizzazione delle risorse computazionali con hardware che non è su architettura Ada Lovelance, tipo una ps5.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
con le vostre schede si vede una meraviglia!🥺. Io ho mantenuto alto le texture, almeno questo!! ma tutto il resto su medio e basso e senza RT, che tristezza!!😭. Fortunatamente il gioco rende bene, spero in una futura patch per noi poveracci, non credo nei miracoli ma un aiutino sarebbe un bene.
PS è sempre un piacere crimescene leggere ciò che scrivi, imparo sempre qualcosa di nuovo, mi sentivo di dirtelo.
Amico mio, segui la guida di questo video, non ti serve sapere l'inglese, basta che copi le loro impostazioni grafiche e avrai un esperienza ottimale. Aggiornami, voglio sapere come ti va dopo aver eseguito passo dopo passo questa guida.
 
Ultima modifica:
Amico mio, segui la guida di questo video, non ti serve sapere l'inglese, basta che copi le loro impostazioni grafiche e avrai un esperienza ottimale. Aggiornami, voglio sapere come ti va dopo aver eseguito passo dopo passo questa guida.
Grazie Drad, il settaggio mio è identico a quello del video o sotto il video, avevo fatto già delle prove, il mio settaggio ottimale (tra i 52 e i 100fps) è tutto Basso e Medio (nel caso che Basso non lo si può impostare), senza RT e solo con le texture Alte. E' così punto,
 
Il tuo discorso non fa una piega e lo dico sinceramente, però quando io parlo di ottimizzazione, non mi riferisco solo al fatto di attivare il RT o di fare 120fps ecc, io parlo letteralmente di ottimizzazione del codice. E sinceramente non mi va di sentire che il gioco è pesante perché è tecnologicamente avanzato, perché qualcuno ha chiesto il Path tracing su ps5 ?! Non mi pare, qualcuno sta chiedendo il ray tracing su ps5 ?! Forse in futuro ma la priorità ad oggi è solo il render interno superiore e un frame rate stabile e fluido a 60fps.
Io lo sto giocando su ps5 e ci sono dei bug grafici, glitch mostruosi che non sono tollerabili. Un esempio banale, vicino al lago nell'atto 3
qui il problema è più concettuale, i glitch sicuramente verranno messi a posto su console, ma secondo me lo sbaglio è prendere questo gioco su console

Prima di tutto le console devono attenersi al marketing quindi avere un target che va sul 4k ( scalato o no ma sempre 4k) e questo gioco diventa pesantissimo su una scheda amd

Non me la sento di dire che il gioco è ottimizzato bene su piattaforme che non siano le rtx 4000 e ribadisco che non sto parlando di mal ottimizzazione, quelli sono casi in cui il frame time è instabile, non è il caso di Alan Wake 2, qui parliamo solo di una mancata ottimizzazione delle risorse computazionali con hardware che non è su architettura Ada Lovelance, tipo una ps5.
il gioco va bene anche su tutte le nvidia i requisiti sono certamente alti, ma anche la sua grafica è molto pesante, chi ha una rtx 3000 se segue esattamente il preset consigliato da loro otterrà quello che "promettono" in questo caso.

Quando ho letto i requisiti sono tato io il primo a dire "son fuori di testa" quindi le possibilità erano 3 o si trattava di requisiti senza senso, fatti per marketing, o si trattava di un gioco molto male ottimizzato, o davvero di un gioco che graficamente alzava diciamo l'asticella a tutto quello che si è visto finora e questa volta siamo di fronte a questo tipo di evento ( rarissimo ma è accaduto)

A me sembra il classico gioco da day one, con risoluzione interna bassa da causare aliasing come su ps3, frame rate instabile e qualche bug/glitch.
Non fraintendermi @crimescene , il gioco è bellissimo graficamente, ma ce una sporcizia generale troppo evidente e il frame rate nonostante sia decente, non è tollerabile su una macchina che è in grado di far girare tutto a 60fps stabili. Insomma stiamo parlando di una console che ha una gpu sei ( 600% ) volte più prestante della gpu della ps4 che ha sfornato dei capolavori grafici assurdi, una gpu che ha la completa compatibilità con le librerie directx 12, che ha una architettura moderna e accompagnata da 16GB GDDR6 e una cpu con 16 thread e un ipc discreto. Come se non bastasse ha anche del hardware dedicato per il supporto al RT, che per carità fa pena confrontato a quello Nvidia, persino di prima GEN, ma c'è l'ha.
quello si chiama FSR e la mancanza di denoser avanzati come quelli di nvidia

il problema è più concettuale, son io il primo a dire che le console sono macchine di tutto rispetto ecc ma alan wake si gioca su pc

Primo perchè la sponsorizzazione nvidia in questo caso è evidente già dalla collaborazione con control ( ma nessuno lo nasconde)

Secondo perché un gioco che ha come gameplay l'uso della torcia delle luci e delle ombre va giocato con un minimo di RT attivo
 
Ultima modifica:
L' unico problema che ho ,"grave" è lo stuttering che provoca il mouse,per il resto gioco in dldsr 5k a 70 fps di media nel bosco iniziale..tutto maxato Path tracing dlss qualità e frame gen.gioco su un alienware OLED aw3423dwf in hdr.. graficamente è molto bello,anche la parte di investigazione con saga sembra fatta molto bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top