UFFICIALE Alan Wake 2

Pubblicità
io così ho settato il tutto e tolto nel mio caso anche il RT come suggeritomi. Gioco tra i 46 (fortuna solo pochissime volte in certe rare situazioni) e i 72 fps. Va bene così.
considera che il gioco HA il ray tracing pure se DISATTIVI il ray tracing

Cioè ha un ray tracing implementato tramite software con l'engine

Per questo è molto "pesante"
 
alan wake anche messo tutto a medio basso è un gioco graficamente molto avanzato
Si ok, questo l'ho capito, ma come sempre su console i problemi di risoluzione non ci sono, sarà upscalato, avrà meno ombre e riflessi ma l'immagine è sempre pulita, parlo solo ed esclusivamente di risoluzione non di dettaglio del mondo di gioco, non posso certamente comprarlo sia su PC che su console, questo è ovvio

Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
 
Si ok, questo l'ho capito, ma come sempre su console i problemi di risoluzione non ci sono, sarà upscalato, avrà meno ombre e riflessi ma l'immagine è sempre pulita, parlo solo ed esclusivamente di risoluzione non di dettaglio del mondo di gioco, non posso certamente comprarlo sia su PC che su console, questo è ovvio

Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
Alan wake secondo me va acquistato su pc specie se hai una scheda nvidia

Cioè è un gioco fortissima sponsorizzazione nvidia su pc e su schede nvidia andrà sempre melgio

questo non significa che su console andrà male, ma il Pc ha il DLSS e in questo gioco il DLSS è implementato in maniera magistrale
 
qui siamo su un DLSS a prestazioni ultra vs DLAA




siti hosting video

non ho mai visto in nessun gioco il DLSS cosi ben implementato con una perdita qualitativa praticamente nulla persino a prestazioni ultra

secondo me i tecnici di remedy insieme a nvidia stavolta hanno fatto i miracoli

Guardate immagine zoomata del 220%

1698492434129.png
desta DLAA sinistra DLSS prestazioni ultra
sono senza parole
 
Ultima modifica:
Giocherò in 1440p, ho già il monitor, a parte il ghosting che poco mi disturba e a parte i frame, che da quanto ho capito riesci a raggiungere i 60 senza troppi problemi, a me interessa che l'immagine a livello di risoluzione sia pulita, tutto qui, altrimenti davvero lo prendo anche io per console e via

Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
Con la 4070 e impostazioni a manetta in qhd, credimi che tutto ciò che hai visto fino ad ora sa di passato, da ora in avanti si volta pagina. Questo è giocare ad alan wake 2 con dettagli a palla
 
Io non credo si volti pagina nel brevissimo tempo, penso siano ancora casi sporadici giochi tanto avanzati e con Path tracing, che è di fatto ancora in stato di anteprima in quanto ce l'hanno tre titoli, nel netto 2 perche Portal non lo prenderei in considerazione in quanto ha una struttura vecchia, però penso anche che siamo prossimi a questo salto, che diventerà standard dalle prossime gen di hardware. Se con le 4000 è ancora una anteprima generazionale, con le 5000 si andrà incontro maggiormente a titoli come questo e non posso che gioirne da appassionato che ha sognato queste cose tutta la vita, anche se ciò attualmente ha un prezzo salato.
Tra qualche ora inizio a testarlo, come torno a casa, non vedo l'ora, sono veramente curioso.
 
Io non credo si volti pagina nel brevissimo tempo, penso siano ancora casi sporadici giochi tanto avanzati e con Path tracing, che è di fatto ancora in stato di anteprima in quanto ce l'hanno tre titoli, nel netto 2 perche Portal non lo prenderei in considerazione in quanto ha una struttura vecchia, però penso anche che siamo prossimi a questo salto, che diventerà standard dalle prossime gen di hardware. Se con le 4000 è ancora una anteprima generazionale, con le 5000 si andrà incontro maggiormente a titoli come questo e non posso che gioirne da appassionato che ha sognato queste cose tutta la vita, anche se ciò attualmente ha un prezzo salato.
Tra qualche ora inizio a testarlo, come torno a casa, non vedo l'ora, sono veramente curioso.
considera questo non siamo di fronte ad un titolo che richiede tante risorse perchè come spesso è successo in passato è male ottimizzato, ma siamo di fronte ad un qualcosa che va OLTRE qualsiasi cosa vista finora al livello grafico.

Cioè è un giooc che già a settaggi grafici LOW supera di gran lunga la maggior parte dei titoli in commercio, è probabilmente il gioco che al livello grafico milgiore che sia stato mai prodotto


Si vede che la collaborazione con Nvidia dopo CONTROL è stata talmente stretta che questo titolo davvero supera tutto quello che si è visto fino adesso
 
Ho fatto una prova per vedere se fosse meglio il dldsr o il dlaa, in questo primo video faccio il confronto fra due screen, uno con DLAA a 1440p(quello con i dettagli più sfocati), e l'altro a 1440p con dldsr 1.7x(3413x1920) e DLSS su quality, nonostante il framerate è pressappoco identico 88 vs 86 fps, la qualità in dldsr è nettamente superiore.

Ora però arriva il bello, abbiamo DLAA a 1440p VS DLDSR x1.7 da 1440p(3413x1920) con DLSS su bilanciato, nonostante la seconda opzione restituisca una frame rate più alto(86vs95), anche la qualità d'immagine è superiore.

N.B. C'`e da dire che si può settare la nitidezza del dlss dal file .ini nella cartella del gioco, in quanto è alquanto bassa stock, però in definitiva con il dldsr anche mettendo il dlss su qualità si ha una maggiore qualità e maggiore frame rate rispetto a 1440p con DLAA, potete vederlo anche dai contorni che sono meno seghettati...

Per rendere il gioco più nitido e meno sfocato, modificate così* i valori sul render. ini che trovate in questo percorso
Users/($user)/AppData/Local/Remedy/AlanWake2/

*
  • m_bVignette: set this to "false" to disable vignetting
  • m_bDepthOfField: set this to "false" to disable depth of field
  • m_bLensDistortion: set this to "false" to disable lens distortion
  • Once you've disabled those three, and set film grain (m_bFilmGrain) and motion blur (m_eMotionBlur) to disabled in the settings, the game will look MUCH sharper. This will help upscalers do their job and result in a much more stable image, without jitter.
  • m_eSSAAMethod: This lets you select the upscaler. Officially you can only choose between DLSS and FSR. By modifying the ini you can select other options too: 0=Native, 1=FXAA?, 2=DLSS, 3=FSR
  • There is no in-game sharpening slider for DLSS and FSR. Here you can set m_fSSAASharpening to enable and control the amount of sharpening applied after upscaling
  • Last but not least, we have m_fFieldOfViewMultiplier, which defaults to "1.0." Increase it to make the field of view wider. Another setting that's not exposed in the game menu.
 
Ultima modifica:
considera questo non siamo di fronte ad un titolo che richiede tante risorse perchè come spesso è successo in passato è male ottimizzato, ma siamo di fronte ad un qualcosa che va OLTRE qualsiasi cosa vista finora al livello grafico.

Cioè è un giooc che già a settaggi grafici LOW supera di gran lunga la maggior parte dei titoli in commercio, è probabilmente il gioco che al livello grafico milgiore che sia stato mai prodotto


Si vede che la collaborazione con Nvidia dopo CONTROL è stata talmente stretta che questo titolo davvero supera tutto quello che si è visto fino adesso
Appunto, cosa che attualmente è un caso unico, ma anche il Path tracing, è implementato in 3 titoli di cui uno vecchio.. è una bella anteprima di ciò che il futuro ci attende (e ne ho l'acquolina), ora come ora è un lusso rarissimo che ancora non può fare testo. Però appunto è un bell' esercizio di stile che lascia capire che standard dei tripla a ci attende in un futuro prossimo ormai, direi!
 
Ho fatto una prova per vedere se fosse meglio il dldsr o il dlaa, in questo primo video faccio il confronto fra due screen, uno con DLAA a 1440p(quello con i dettagli più sfocati), e l'altro a 1440p con dldsr 1.7x(3413x1920) e DLSS su quality, nonostante il framerate è pressappoco identico 88 vs 86 fps, la qualità in dldsr è nettamente superiore.

Ora però arriva il bello, abbiamo DLAA a 1440p VS DLDSR x1.7 da 1440p(3413x1920) con DLSS su bilanciato, nonostante la seconda opzione restituisca una frame rate più alto(86vs95), anche la qualità d'immagine è superiore.

N.B. C'`e da dire che si può settare la nitidezza del dlss dal file .ini nella cartella del gioco, in quanto è alquanto bassa stock, però in definitiva con il dldsr anche mettendo il dlss su qualità si ha una maggiore qualità e maggiore frame rate rispetto a 1440p con DLAA, potete vederlo anche dai contorni che sono meno seghettati...
Hai attivato il dsr dal pannello Nvidia giusto?

Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
 
Hai attivato il dsr dal pannello Nvidia giusto?

Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
Si, DSR/Ridimensionamento DL/ sbarri entrambi sia 1.75 che 2.25/Applica
Avviato il gioco, troverai le nuove risoluzione direttamente nello scaler risoluzione, quinsi se tu sei nativo a 1440p, troverai due nuovi risoluzioni, una 3413x1920p(1.75xdldsr) e l'altra a 3840x2160p(2.25x)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Così è con gli aggiustamenti sul file .ini, si mangia 30 fps e non cambia chissà granché, il lavorone lo fa il dldsr e la rimozione di motion blur, grana pellicola unita all'applicazione di questo (FILE .INI):
  • m_bVignette: set this to "false" to disable vignetting
  • m_bDepthOfField: set this to "false" to disable depth of field
  • m_bLensDistortion: set this to "false" to disable lens distortion
DLAA vs DLSS su qualità, dopo applicazione dei settings sopra menzionati:

Penso di giocarmelo in 1440p con dlss su qualità e quella rifinitura, non voglio scendere sotto i 100fps perché il FG comincia a ''lavorare male'' e c'è troppa latenza che si sente, anche quando giri la telecamera, comunque cambiate quei settings dal file .ini, fogliame e dettagli esterni appaiono più nitidi, a causa della disattivazione della profondità di campo.

O.C. sulle memorie praticamente inutile(screen in allegato), non le ho forzate(+800MHz) che è l'unico O.C. che non faccio mai.

Vediamo se questo PT vale la pena delle risorse hardware utilizzate, per adesso almeno all’inizio non mi ha sorpreso per nulla, la vegetazione la fa meglio Naughty Dog su ps4, vediamo dai…
 

Allegati

  • O.C. Memorie.webp
    O.C. Memorie.webp
    259 KB · Visualizzazioni: 13
  • Screenshot (736).webp
    Screenshot (736).webp
    256 KB · Visualizzazioni: 14
Ultima modifica:
Per adesso mi rimane un blackscreen dopo l'apparizione dei loghi iniziali con un puntatore bianco e non si carica il gioco.. sto verificando l'integrità dei file e in caso lo reinstallo.. è successo a qualcun altro?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top