UFFICIALE 21:9 Revolutions

Pubblicità
16:9 non ne voglio.

E irrilevante nel discorso che ho fatto anche se la tecnologia 21:9 sta indietro rispetto ai 16:9 il dioscorso non cambia

Con le tecnologie attuali e future non avrebbe senso scendere sotto un refreesh di 240hz, i 240hz sono il minimo da considerare per via della persistenza e della fluidità percepita.
 
Tutti i monitor linkato nel post precedente sono a 240 Hz quindi mi sembrano allineati al tuo consiglio.
Si il mio consiglio era riferito al fatto che nel tuo messaggio dicevi che non ti importa del refresh
Il refresh su questi pannelli è più importante che mai, 240hz sono il minimo da considerare se si vuole fare un salto qualitativo in termini proprio di blur

Chiaramente poi più si sale e meglio è ma a 240hz si riduce già del 70% che è un buon risultato (chiaramente devi anche fare quel numero di frame)ù
MA ci si riesce con la MFF tranquillamente

Considerare un rtefresh più basso se compri un pannello oggi sarebbe un errore tecnico che ti limita nell'uso dellla MFG
 
Ultima modifica:
Ok, legavo erroneamente più il refresh ad un discorso di risposta nel gaming competitivo piuttosto che ad una migliore qualità generica dell immagine.
 
Ok, legavo erroneamente più il refresh ad un discorso di risposta nel gaming competitivo piuttosto che ad una migliore qualità generica dell immagine.
una volta era così con al tecnologia oled e il MFG le conse sono cambiate completamente

Di fatto è una cosa nuova che molti utenti non riescono a comprendere ma è fondamentale.

L'alto refresh prima era utile solo sul competitivo per il fatto che diminuiva l'input lag, e anche per una questione di nitidezza dalla persistenza, ma per raggiungere tale obbiettivo sugli LCD serve la tecnolgia strobo che porta diversi svantaggi anche al livello di confort visivo.

Gli LCD non avranno mai la facoltà di ridurre il GtG a 0 perciò il beneficio sull'MPRT sarà sempre limitato anche se spingi il refresh a 1000z perchgè c'è una base di ghosting data proprio dal GtG che vanifica in parte la diminuzione della persistenza

Dalla fine del 2024 con le nuove schede che abilitano la MFG e la tecnolgia OLED che porta il GtG a 0 le cose cambiano completamente ed entra in funziona quella che orami è la legge di blur Busters che fino a poco tempo fa era puramente teorica



motion_blur_from_persistence_on_sample-and-hold-displays (2).webp
Puoi vedere tu stesso che a 60 FPS l'immagine è totalmente blurrata
questo perchè la persistenza dell'immagine è 1/60
Ma affinché questa legge sia valida il GtG deve essere 0 e la tecnologia oled la rende possibile

Più frame produci più le immagini in movimento sono nitide. il salto è netto dai 16ms ai 4ms ed è poi via cia sempre più nitido con incrementi minori che vanno a raddoppiare la freq-freamerate

Ti poso garantire per vederlo proprio id persona che la differenza tra giocare a 180hz anche on un pannello ottimo LCD e un oled a refresh di 360hz è il giorno e la notte sia in termini di fluidità che in termini di nitidezza delle immagini in movimento.


Ci sono tecnologie in sperimentazione che potrebbero portare MPRT a 1 ms anche senza l'uso di 1000hz simulando la tecnologia CLRT attraverso gli shaders della VGA

Anche qui c'è bisogno della tecnologia OLED per funzionare bene
 
Ultima modifica:
Molto interessante.
Ho letto che a settembre samsung presente nuovi oled tra cui un nuovo G7 odissey da 40 pollici. Forse conviene aspettare il prime day.
 
Ho letto dell introduzione si nuove tecnologie mini led che dovrebbero migliorare resa dei colori e luminosità. Site che conviene aspettare o l OLED sarà sempre la scelta migliore?
 
Ho visto un video su tftcentral che Samsung aveva presentato un 21:9 QD di nuova generazione, ancora 3440x1440 ma a 360 hz, ma non si sa ancora quando sarà disponibile, molto probabilmente prenderò quello nel corso del 2026.

Da 0:50
 
Ultima modifica:
Aspetto tranquillamente, di tornare ai 16:9 non mi va, io e mia moglie siamo talmente ben abituati a questo formato che cambiarlo darebbe ad entrambi fastidio.
Stavo per acquistare il rog in offerta su Amazon che ho segnalato nell'altro thread ma parlandone con mia moglie anche lei era d'accordo sul fatto che ritornare al 16:9 sarebbe un peggioramento del comfort visivo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top