Ok, legavo erroneamente più il refresh ad un discorso di risposta nel gaming competitivo piuttosto che ad una migliore qualità generica dell immagine.
una volta era così con al tecnologia oled e il MFG le conse sono cambiate completamente
Di fatto è una cosa nuova che molti utenti non riescono a comprendere ma è fondamentale.
L'alto refresh prima era utile solo sul competitivo per il fatto che diminuiva l'input lag, e anche per una questione di nitidezza dalla persistenza, ma per raggiungere tale obbiettivo sugli LCD serve la tecnolgia strobo che porta diversi svantaggi anche al livello di confort visivo.
Gli LCD non avranno mai la facoltà di ridurre il GtG a 0 perciò il beneficio sull'MPRT sarà sempre limitato anche se spingi il refresh a 1000z perchgè
c'è una base di ghosting data proprio dal GtG che vanifica in parte la diminuzione della persistenza
Dalla fine del 2024 con le nuove schede che abilitano la MFG e la tecnolgia OLED che porta il GtG a 0 le cose cambiano completamente ed entra in funziona quella che orami è la legge di blur Busters che fino a poco tempo fa era puramente teorica

Puoi vedere tu stesso che a 60 FPS l'immagine è totalmente blurrata
questo perchè la persistenza dell'immagine è 1/60
Ma affinché questa legge sia valida il GtG deve essere 0 e la tecnologia oled la rende possibile
Più frame produci più le immagini in movimento sono nitide. il salto è netto dai 16ms ai 4ms ed è poi via cia sempre più nitido con incrementi minori che vanno a raddoppiare la freq-freamerate
Ti poso garantire per vederlo proprio id persona che la differenza tra giocare a 180hz anche on un pannello ottimo LCD e un oled a refresh di 360hz è il giorno e la notte sia in termini di fluidità che in termini di nitidezza delle immagini in movimento.
Ci sono tecnologie in sperimentazione che potrebbero portare MPRT a 1 ms anche senza l'uso di 1000hz simulando la tecnologia CLRT attraverso gli shaders della VGA
We publish an open source specification for a flexible refresh cycle shader processing system that can plug-in to applications, drivers, operating system, or box-in-middle, for many purposes including ergonomics, improved motion quality, display quality enhancements, display simulation...
blurbusters.com
Anche qui c'è bisogno della tecnologia OLED per funzionare bene