Ma dello stesso modello di oled vengono vendute finiture diverse? Questa cosa onestamente non l'ho verificata.
Per la corsa alla tecnologia non cambio i dispositivi ogni anno e me li tengo fino a quando si guastano o risultano così lenti da essere inutilizzabili.
Avere 100 hz o 250 o 500 mi cambia poco. Gioco ad oggi tranquillamente su un ips a 60 hz però credo che per qualità e immersività dell'immagine sia adesso il caso di passare all oled.
non è questione di "corsa tecnologica" ma di valuytazione dei vantaggi che si opgffrono
Ad esempio tu in questo caso sbalgi completamente a valutare l'impatto e l'importanza che hanno gli hz sia sulla fluidità che sulla chiarezza visiva dell'immagine
Te lo dimostro com una gif
il refresh non solo è importante per la fluidità che cambia completamente il modo con cui percepisci un gioco, ma proprio per la resa visiva, l'immagine sopra mostra la differenza visiva di un oggetto in movimento da 120 ha a 480hz
a 60 hz la persistenza è doppia vedi solo una macchia indistinta
E non è che si corre, la tecnologia come tutte le cose avanza esiste un punto in cui non vale la pena far eil salto mentre in altri momento lo vale eccome.
Tenere una sc heda 5000 a 60hz è come prender euna ferrari e andare sempre con la prima marcia.
Ma a parte questo sto capendo che persiono gente esperta non riesce a rendersi conto di quanto è importante oggi un refresh più
elevato e di quanto sia i9mpattante la tecnolgoia OLED per la qualità delle immagini anche e sopratutto in movimento
Non c'è una "corsa" al refresh ma semplicemente oggi si possono grazie alle tecnolgoiie oled eliminare delle barriere insormontabili che erano date dalla tecnologia LCD che era imperfetta e piena di compromessi.
Oggi io consiglio senza se e senza ma di evitare qualsiasi cosa sotto i 240hz e con tecnologie oled viene spiegato in dettalgio qui
Salve amici di Tom’s!
Questa guida vi aiuterà a capire quanto sia importante abbinare il giusto monitor alla vostra build. Onestamente avrei preferito non scriverla, ma vedo sempre più utenti che sottovalutano questo aspetto o non riescono a comprendere quanto un monitor adeguato, scelto in base alla scheda video e alle tecnologie attuali, possa fare la differenza. Un monitor sbagliato, infatti, non solo peggiora l’esperienza d’uso, ma porta anche a conclusioni errate sulle prestazioni complessive del sistema.
Premessa
Il monitor è il componente più importante della build...
Se un tempo certi vantaggi erano considerati utili solo nei competitivi oggi non è più così, la tecnologia oled porta la quelità delle immagini a livelli in cui la tecnologia LCD per quanto era valida non potrà mai raggiungere per i limiti stessi della tecnologia
LA legge è la seguente per questo si stanno facendo modelli con un refresh sempre più ato
Maggiore è la frequenza ( e il numero di frame che produci)
Minore è l'MPRT che è il parametro che determina la persistenza di un oggetto in movimento
Detto in termini terra terra più sono lgi hz più un oggetto in movimento appare nitido a condizione che il GtG però sia 0 cosa che solo negli schermi oled è possibile.
Tu dirai allora devi cambiare schermo ogni 2 anni?
La risposta è no, il 70% della persistenza si toglie già a 240hz basta fare un calcolo matematico
A 60hz è di 16-17 pixel (è il blur più totale)
a 120hz è di 8 pixel (come sopra ma meno evidente)
a 240hz diversata di 4 pixel (qui si fa un gran salto, l'immagine inizia a divenire nitida)
a 480hz è di soli 2 pixel (nitidezza quasi perfetta)
a 960hz si arriva ad 1 pixel che rappresenta la totale assenza di blur dato dalla persistenza
Adesso di certo non saranno necessari i 1000hz ma il sato grande si nota a 240 o sopra i 240 qualsiasi refresh al di sotto oggi può essere considerato già un acquisto obsolescente per via della presenza sempre più massiccia di FG MFG e tecnologie basate sulla IA