UFFICIALE 21:9 Revolutions

Pubblicità
Mi dai conferma che siamo fermi al 2024.
no, sono usciti altri modelli che al momento non ho inserito nel mio database per via dei costi
l'MSI e l'LG del post precedente sono gli stessi che ho segnalato io, l'Asus è anch'esso un modello del 2024, il DELL è nuovo
 
Costo a parte dei precedenti nuovi modelli citati quali prendereste?
dipende dalla scheda che hai

I panneli sono tutti alla pariu visto che i produttori di questi schermi sono sostanzialmente due (samsung per il QD-OLED) LG per il W-OLED

La scelta del monitor vista la qualità elevata della resa diventa soggettiva e legata a questioni di contorno, come la luminosità della stanza se si può controllare o meno la luce, se si hanno bisogno di porte USB aggiuntive
Sappi che il refresh oggi determina l'MPRT su questi pannelli
 
Ciao Crime,
Ho sempre la 5070ti.
Sole alle spalle ma spero di cambiare casa e trovare una posizione più normale. Non mi servono onestamente usb aggiuntive.
 
Ciao Crime,
Ho sempre la 5070ti.
Sole alle spalle ma spero di cambiare casa e trovare una posizione più normale. Non mi servono onestamente usb aggiuntive.

Lo so che a molti non piace ma io in quesato momento sono incline a consigliare per il giopco il 16:9 perchè il 21:9 viene molto meno supportato in generale ed oggi serve l'altissima freq per via del MFG e della persistenza
 
Sono appassionato di racing gaming e simulatori e il 21:9 è tutta un'altra cosa.

Più che altro non so quantificare il problema delle deviazioni violacee dell' oled rispetto al woled nel caso di ambienti molto luminosi.
 
Ultima modifica:
Sono appassionato di racing gaming e simulatori e il 21:9 è tutta un'altra cosa.

Più che altro non so quantificare il problema delle deviazioni violacee dell' oled rispetto al woled nel caso di ambienti molto luminosi.

non c'e nulla da quantificare la deviazione p minima anche quando la stanza è molto illuminata, ma se hai problemi con la stanza basta prendere la finitura glossy.

Racing o meno le tecnologie applicate al mondo dei 21:9 arriveranno sempre in ritardo, mentre nel mondoi dei 16:9 saranno sempre più avanzate, devi vedere se ne valfga la pena
 
Ma dello stesso modello di oled vengono vendute finiture diverse? Questa cosa onestamente non l'ho verificata.

Per la corsa alla tecnologia non cambio i dispositivi ogni anno e me li tengo fino a quando si guastano o risultano così lenti da essere inutilizzabili.
Avere 100 hz o 250 o 500 mi cambia poco. Gioco ad oggi tranquillamente su un ips a 60 hz però credo che per qualità e immersività dell'immagine sia adesso il caso di passare all oled.
 
Ma dello stesso modello di oled vengono vendute finiture diverse? Questa cosa onestamente non l'ho verificata.

Per la corsa alla tecnologia non cambio i dispositivi ogni anno e me li tengo fino a quando si guastano o risultano così lenti da essere inutilizzabili.
Avere 100 hz o 250 o 500 mi cambia poco. Gioco ad oggi tranquillamente su un ips a 60 hz però credo che per qualità e immersività dell'immagine sia adesso il caso di passare all oled.
non è questione di "corsa tecnologica" ma di valuytazione dei vantaggi che si opgffrono

Ad esempio tu in questo caso sbalgi completamente a valutare l'impatto e l'importanza che hanno gli hz sia sulla fluidità che sulla chiarezza visiva dell'immagine

Te lo dimostro com una gif



pursuit-deluxe-motionblur-ANIMATION-120hz-lcd-vs-480hz-oled.gif


il refresh non solo è importante per la fluidità che cambia completamente il modo con cui percepisci un gioco, ma proprio per la resa visiva, l'immagine sopra mostra la differenza visiva di un oggetto in movimento da 120 ha a 480hz
a 60 hz la persistenza è doppia vedi solo una macchia indistinta

E non è che si corre, la tecnologia come tutte le cose avanza esiste un punto in cui non vale la pena far eil salto mentre in altri momento lo vale eccome.
Tenere una sc heda 5000 a 60hz è come prender euna ferrari e andare sempre con la prima marcia.

Ma a parte questo sto capendo che persiono gente esperta non riesce a rendersi conto di quanto è importante oggi un refresh più
elevato e di quanto sia i9mpattante la tecnolgoia OLED per la qualità delle immagini anche e sopratutto in movimento

Non c'è una "corsa" al refresh ma semplicemente oggi si possono grazie alle tecnolgoiie oled eliminare delle barriere insormontabili che erano date dalla tecnologia LCD che era imperfetta e piena di compromessi.

Oggi io consiglio senza se e senza ma di evitare qualsiasi cosa sotto i 240hz e con tecnologie oled viene spiegato in dettalgio qui



Se un tempo certi vantaggi erano considerati utili solo nei competitivi oggi non è più così, la tecnologia oled porta la quelità delle immagini a livelli in cui la tecnologia LCD per quanto era valida non potrà mai raggiungere per i limiti stessi della tecnologia

LA legge è la seguente per questo si stanno facendo modelli con un refresh sempre più ato

Maggiore è la frequenza ( e il numero di frame che produci)
Minore è l'MPRT che è il parametro che determina la persistenza di un oggetto in movimento

Detto in termini terra terra più sono lgi hz più un oggetto in movimento appare nitido a condizione che il GtG però sia 0 cosa che solo negli schermi oled è possibile.

Tu dirai allora devi cambiare schermo ogni 2 anni?

La risposta è no, il 70% della persistenza si toglie già a 240hz basta fare un calcolo matematico

A 60hz è di 16-17 pixel (è il blur più totale)
a 120hz è di 8 pixel (come sopra ma meno evidente)
a 240hz diversata di 4 pixel (qui si fa un gran salto, l'immagine inizia a divenire nitida)
a 480hz è di soli 2 pixel (nitidezza quasi perfetta)
a 960hz si arriva ad 1 pixel che rappresenta la totale assenza di blur dato dalla persistenza

Adesso di certo non saranno necessari i 1000hz ma il sato grande si nota a 240 o sopra i 240 qualsiasi refresh al di sotto oggi può essere considerato già un acquisto obsolescente per via della presenza sempre più massiccia di FG MFG e tecnologie basate sulla IA
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top