UFFICIALE Zen 4 : Ryzen serie 7000

Pubblicità
Ennesima dimostrazione di come il 7950X non sia una CPU da gaming.


disattivando il secondo CCD le prestazioni in gioco aumentano.
Spiegazione semplice del resto: il power budget si spalma su 8 core (più che sufficienti per il gaming... 16 sono inutili), le temperature sono meno problematiche ed il CCD1 boosta mediamente 300 MHz più alto del CCD2, garantendo che tutti i thread del gioco siano eseguiti con le massime prestazioni.
Come spendere di più per avere di meno...

Visualizza allegato 443890

Vista l'intenzione di rilasciare cpu con doppio CCD e V-cache, non ho dubbi che molti lo acquisteranno anche per giocare, dovranno lavorare con Microsoft per indirizzare lo scheduler sui core dello stesso chiplet.
Con la v-cache, quindi con 96MB di cache L3 a latenza inferiore ai 15ns, l'impatto del continuo trasferimento tra un core chiplet e l'altro (60+ns) si manifesterebbe come stuttering durante il gameplay*.

*La differenza rispetto al 7950x sarebbe nel quantitativo di informazioni salvate nello storage di livello più alto, quindi da 32 a 96MB.
 
Ultima modifica:
Ennesima dimostrazione di come il 7950X non sia una CPU da gaming.


disattivando il secondo CCD le prestazioni in gioco aumentano.
Spiegazione semplice del resto: il power budget si spalma su 8 core (più che sufficienti per il gaming... 16 sono inutili), le temperature sono meno problematiche ed il CCD1 boosta mediamente 300 MHz più alto del CCD2, garantendo che tutti i thread del gioco siano eseguiti con le massime prestazioni.
Come spendere di più per avere di meno...

Visualizza allegato 443890
Questo è sia istruttivo sia imbarazzante allo stesso momento 🤦
 
mi limiterei a dire che non è una cpu, ottime prestazioni per carità, ma vai a dire ad un cliente di stare tranquillo se vede la cpu a 95°
è quello che il marketing AMD sta dicendo da settimane... che i 95° sono "by design".
è fuffa di marketing per tenere le barre dei grafici più lunghe, sia chiaro, tanto ad AMD importa solo della salute della CPU nei 3 anni di garanzia.
però c'è da dire che se metti il power limit in modo più intelligente o anche solo se attivi l'ECO Mode, la CPU scende 20° perdendo tipo il 3% di prestazioni.
Per noi sarebbe semplicissimo da sistemare.

Vista l'intenzione di rilasciare cpu con doppio CCD e V-cache, non ho dubbi che molti lo acquisteranno anche per giocare, dovranno lavorare con Microsoft per indirizzare lo scheduler sui core dello stesso chiplet.
Con la v-cache, quindi con 96MB di cache L3 a latenza inferiore ai 15ns, l'impatto del continuo trasferimento tra un core chiplet e l'altro (60+ns) si manifesterebbe come stuttering durante il gameplay*.

*La differenza rispetto al 7950x sarebbe nel quantitativo di informazioni salvate nello storage di livello più alto, quindi da 32 a 96MB.
sono curioso di verderli questi Zen 4 con V-cache a 95°, considerando quanto AMD ritiene delicata la V-cache
 
Un tempo era l'opposto, cioè eri tu a volere di più dalla tua cpu e la spingevi al limite facendo salire le temperature per ottenere un po' di performance in più, ora siamo giunti a dover lavorare per controllare le temperature e l'assorbimento. Mi domando: perché se tu azienda, devi vendere un prodotto al pubblico ovvero a molte persone (la maggior parte) che non hanno semplicemente voglia di smanettare con i settaggi soprattutto se hanno pagato milamila euro. Cioè dovresti di default avere prestazioni e parametri tranquilli e poi per chi vuole sbloccare e portare al limite la propria cpu lo fa. Ma dovere lavorare sempre e comunque a 95°C ovvero a prescindere da tutto il resto lo trovo stupido, non siamo mica in una competizione. Poi per loro sarà normale, ma in estate o dove fa sempre caldo ti accorgi se tieni o meno il pc accesso.
 
Un tempo era l'opposto, cioè eri tu a volere di più dalla tua cpu e la spingevi al limite facendo salire le temperature per ottenere un po' di performance in più, ora siamo giunti a dover lavorare per controllare le temperature e l'assorbimento. Mi domando: perché se tu azienda, devi vendere un prodotto al pubblico ovvero a molte persone (la maggior parte) che non hanno semplicemente voglia di smanettare con i settaggi soprattutto se hanno pagato milamila euro. Cioè dovresti di default avere prestazioni e parametri tranquilli e poi per chi vuole sbloccare e portare al limite la propria cpu lo fa. Ma dovere lavorare sempre e comunque a 95°C ovvero a prescindere da tutto il resto lo trovo stupido, non siamo mica in una competizione. Poi per loro sarà normale, ma in estate o dove fa sempre caldo ti accorgi se tieni o meno il pc accesso.
Si è corretto. Come dico dal principio, avrebbero dovuto settare limiti di default più moderati e prevedere un “insane mode” per chi cerca il massimo, ma qui il marketing ha avuto la meglio sull’ engineering.

Sulla questione temperatura della stanza però attento a non confonderti: indipendentemente dalla temperatura che raggiunge il core, il calore dissipato nell’ambiente è quello prodotto dal consumo, quindi se la CPU consuma 140W, nell’ambiente arriva il calore dei 140W sia che la CPU stia a 75°, sia che stia a 95°.
Il motivo per cui leggi 95° sul core è che l’IHS non riesce a disperderli abbastanza in fretta per una serie di ragioni (IHS molto spesso e die molto piccolo).
L’effetto “stufetta” dei nostri PC moderni è dato dal consumo alle stelle (mettici anche un 200/300W della scheda video mentre giochi 😖).
 
Penso che da oggi, le 7000 non ne venderanno più... Visto i prezzi dei 13700k usciti stannote,
Già ho letto che forza AMD riduceva la produzione dei ryzrn 7000
 
Penso che da oggi, le 7000 non ne venderanno più... Visto i prezzi dei 13700k usciti stannote,
Già ho letto che forza AMD riduceva la produzione dei ryzrn 7000
Scusa in che senso ? Non mi pareva che i 13700K fossero molto economici, anzi..
Anche se grazie alla DDR4 puoi risparmiare un pò.
Comunque pare che le vendite delle CPU AMD siano state abbastanza disastrose nelle prime settimane.
AMD come dicevamo ha completamente sbagliato la politica dei prezzi, non tanto delle CPU ma dell’intera piattaforma, sopravvalutando se stessa.
AM4 vendeva come il pane (e vende ancora come il pane !) per via della sua accessibilità. Prestazioni buone per tutte le tasche.
Con AM5 servono un mare di soldi anche solo per un 6 core…
 
Scusa in che senso ? Non mi pareva che i 13700K fossero molto economici, anzi..
Anche se grazie alla DDR4 puoi risparmiare un pò.
Comunque pare che le vendite delle CPU AMD siano state abbastanza disastrose nelle prime settimane.
AMD come dicevamo ha completamente sbagliato la politica dei prezzi, non tanto delle CPU ma dell’intera piattaforma, sopravvalutando se stessa.
AM4 vendeva come il pane (e vende ancora come il pane !) per via della sua accessibilità. Prestazioni buone per tutte le tasche.
Con AM5 servono un mare di soldi anche solo per un 6 core…
Beh intendo che una piattaforma Intel ddr5 con z690 te la fai a 100+260€ Easy anche se solo 16gb di RAM. La CPU poi ovviamente minimo sono 430 di 13600kf,
 
Pare confermato che AMD abbia rallentato la produzione di Zen 4 a causa della scarsa domanda...


sono abbastanza contento.
Che i produttori capiscano che la clientela non vuole essere spennata come i polli, e reagiscano di conseguenza.
Un taglio sui prezzi di mobo e CPU renderebbe Zen 4 assolutamente competitivo.
Però avrebbero dovuto tagliare i prezzi, non la produzione... 😅
 
Pare confermato che AMD abbia rallentato la produzione di Zen 4 a causa della scarsa domanda...


sono abbastanza contento.
Che i produttori capiscano che la clientela non vuole essere spennata come i polli, e reagiscano di conseguenza.
Un taglio sui prezzi di mobo e CPU renderebbe Zen 4 assolutamente competitivo.

La buona notizia sarebbe produzione invariata e taglio del prezzo. Invece riducono la produzione, sicuramente una manovra per adattarsi alle mutate condizioni del mercato, ma che ha come effetto maggiori prezzi di vendita al dettaglio (o un mancato calo...).

Comunque mi piace l'espressione "drops like a rock": non l'avevo mai sentita ma è molto efficace 😂
 
Sono usciti i nuovi Raptor Lake e vanno come treni specialmente l'Intel I5 13600K quindi, saluto la Rosi bindi ed emigro alla casa blu di Intel,Saluti........
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top