GUIDA Windows appena installato su SSD/hard disk non vede l'hard disk secondario. Perché?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie per la guida.

Mi era già preso un colpo,pensavo di dover mandare in RMA il mio 850EVO :asd:
 
Vai in Gestione disco e vedi come viene visto lì; magari non gli è stata assegnata alcuna lettera, nel caso assegnala tu.
Guida ottima! Ho recuperato TUTTI i miei dati senza fare balordaggini. Grazie, grazie e ancora grazie per questo topic! :inchino:
 
Salve a tutti, ho appena assemblato un pc, che ha un HDD secondario (WD Caviar Blue) come Hard Disk secondario. Il problema è che alcune volte, mentre sto giocando o lavorando, o comunque usando il pc, non mi trova più l'HDD. Per far tornare tutto a posto devo spegnere e riaccendere. Ripeto che entrambi gli Hard Disk sono perfettamente funzionanti, solo che il secondario a volte smette di funzionare. Qualcuno ha idea di quale sia il problema?
 
Salve a tutti, ho appena assemblato un pc, che ha un HDD secondario (WD Caviar Blue) come Hard Disk secondario. Il problema è che alcune volte, mentre sto giocando o lavorando, o comunque usando il pc, non mi trova più l'HDD. Per far tornare tutto a posto devo spegnere e riaccendere. Ripeto che entrambi gli Hard Disk sono perfettamente funzionanti, solo che il secondario a volte smette di funzionare. Qualcuno ha idea di quale sia il problema?
I sistemi operativi recenti, dopo un certo periodo di tempo in cui le unità disco non sono utilizzate, le spengono; potrebbe darsi che il sistema abbia poi problemi a riavviare il disco. Vai nel Pannello di controllo -> Opzioni risparmio energia; dovrebbe essere attivo il profilo "Bilanciato". Nel profilo, fai click su "Modifica impostazioni combinazione" e nella schermata successiva fai click su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia". Nella finestra che si aprirà espandi il ramo "Disco rigido", poi espandi "Disattiva disco rigido dopo" e imposta "Mai", fai click su "Applica", poi su "OK", e nella finestra precedente fai click sul pulsante "Salva cambiamenti". In questo modo, l'hard disk dovrebbe rimanere sempre attivo.
 
Ultima modifica:
Ciao penso di avere un problema simile, quindi scrivo qui.
Ho appena installato Windows 10 e ho due hard disk, il primo è un ssd in cui ho installato Windows 10 mentre il secondo è un hd serial ata in cui ci sono dati.
Il problema è che se vado su "esplora file --> questo pc" alla voce dispositivi mi vede solo l'ssd con il sistema operativo e non quello con i dati.
Sono andato su gestione disco e lì mi vede anche il disco dati, gli ho anche assegnato una lettera (che prima non aveva) ma su esplora file continua a non vedermelo. Se provo ad aprirlo sempre da gestione disco riesco comunque a vedere tutti i file.
Riuscite ad aiutarmi?
 
Ciao penso di avere un problema simile, quindi scrivo qui.
Ho appena installato Windows 10 e ho due hard disk, il primo è un ssd in cui ho installato Windows 10 mentre il secondo è un hd serial ata in cui ci sono dati.
Il problema è che se vado su "esplora file --> questo pc" alla voce dispositivi mi vede solo l'ssd con il sistema operativo e non quello con i dati.
Sono andato su gestione disco e lì mi vede anche il disco dati, gli ho anche assegnato una lettera (che prima non aveva) ma su esplora file continua a non vedermelo. Se provo ad aprirlo sempre da gestione disco riesco comunque a vedere tutti i file.
Riuscite ad aiutarmi?
Apri Gestione disco, cattura la schermata (premi ALT+STAMP, poi apri il programma Paint, seleziona "Incolla" e salva come jpg) e riportala qui.
 
scusate, falso allarme, adesso me lo vede, forse aveva solo bisogno di un po' di più tempo per riconoscermelo
 
Allora, torno qui perché l'hard disk ha ricominciato a dare problemi: dopo qualche minuto che il computer è acceso, il secondo HDD comincia a non funzionare: se vado in "computer" non me lo trova e dopo un po' mi fa riavviare esplora risorse. Se non faccio niente che sia connesso all'HDD, il pc non dà problemi (ad esempio gioco spesso a Fifa che ho installato sull'SSD. Cosa può essere?
 
Allora, torno qui perché l'hard disk ha ricominciato a dare problemi: dopo qualche minuto che il computer è acceso, il secondo HDD comincia a non funzionare: se vado in "computer" non me lo trova e dopo un po' mi fa riavviare esplora risorse. Se non faccio niente che sia connesso all'HDD, il pc non dà problemi (ad esempio gioco spesso a Fifa che ho installato sull'SSD. Cosa può essere?
L'hard disk potrebbe essere difettoso; scarica il programma di diagnostica di WD, Data Lifeguard Diagnostic, e fai un controllo approfondito.
 
Allora, ho scaricato Data Lifeguard e ho fatto la scansione (quella lenta). Non ha trovato nessun problema, dato che mi è uscito un tick alla fine del test. Appena ho chiuso il programma, sono andato in computer>disco rimovibile D e ha ricominciato a dare problemi: pc bloccato, riavvio di esplora risorse. Unica soluzione: arresto del sistema.
 
Salve,
Con notebook nuovo ho installato Windows 10 su SSD, solo che l'HDD non viene sempre riconosciuto. In pratica, totalmente in modo casuale, a volte lo riconosce a volte no. Questo avviene sia nel BIOS sia su Esplora Risorse o in Gestione Dispositivi. A volte compare per qualche manciata di secondi e poi scompare per un tempo indeterminato, senza darmi il tempo di gestirlo.

Di seguito allego le specifiche del PC:Note prest.webp



(Prima volta in assoluto su un forum, scusate se non è il tempo e lo spazio adatto)

Ringrazio in anticipo,
Federico
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top