Windows 7 - Edizioni, Novità, FAQ, Tips&Tricks

gervi

Utente Attivo
596
2
CPU
Intel Q9450
Scheda Madre
DFI LT X38 T2r
HDD
2x500_Hitachi
RAM
8GB Geil
GPU
Ati 4870_1GB
Audio
X-Fi Fatality
Monitor
Benq_Fp241_W
PSU
Tagan U96 1100w
Case
Lian_Li
OS
Windows Vista_x64
gervi io sulla rc non ho problemi tutti i programi che uso si installano e funzionano perfettamente:D

riguardo a compatibilità , non c'è problema . io con questa RTM x64 ho tutto perfettamente compatibile ( tranne tuneup 2009 3300) , che continua a non esserlo , ma è l'unico di 200 programmi fin'ora installati , lo aggiorneranno presto con la 2010 , con supporto a windows 7.

I miei sono + che altro problemi di prestazioni in casi molto particolari( che alla fine forse sono io che mi fisso, ma anche no).

Ma come compatibilità windows 7 x64 RTM è compatibile con tutto o quasi al 99%.

Con certe pagine si pianta anche qui nel forum a scrivere per rispondere a messagi si blocca o non visualizza i caratteri


Quoto...a mio parere dalla versione 3.0 in poi, FIREFOX è diventato una XXXXXccia di broswer , a me si pianta anche sul portatile co windows xp , la media di 5-6 volte al giorno anche con un TAB aperto.

L'ultima grande versione di firefox è stata la 2.5.0.


Ora è troppo pesante e tracemonkey x quanto loro lo spacciano x grande evoluzione , fà schifo.

La soluzione non è alle porte.

Solo con firefox 4.0 , quando isoleranno i TAB x processi separati, allora ne riparliamo.

Io personalmente avrei già google chrome ( tecnicamente è anni avanti a tutti ) , è un mosrto di stabilità e velocità, se non fosse x l'assenza totale di estensioni e plugin , lo avrei già di default.


Attenti che mozilla attribuisce la colpa ai plugin , ma non è cosi , fino alla 2.5.0 tutto era perfetto.

dalla 3.0 le cose si sono sfasciate.

Certi giorni firefox 3.5.1 mi fà andare in bestia , crascha cosi senza motivo anche con 2 tab aperti e senza plugin , dato che lo reinstallo spesso.

E' proprio un broswer bacato IN ALCUNE PARTI DEL MOTORE.
Non dipende ASSOLUTAMENTE dal sistema operativo su cui gira.
 

gieffe22

Utente Attivo
787
118
CPU
intel t7500 2.2ghz/i7 720qm @1,6to2,8tb
Scheda Madre
asus f3sc/hp 3013sl
HDD
asus 160@5400/hp 500@7200rpm
RAM
2gb sodimm ddr/4gb soddr3
GPU
f3sc nvidia 8600(softmod)/hp ati 5650
Audio
asus realtek/hp IDT
Monitor
integrato nei note(15,6)
PSU
asus 90/hp 120
Case
asus classic/hp aluminium
OS
windows 7 ultimate/home p.
...ragazzi nn mi prendete per pazzo se vi dico ciò che sto per dirvi e che vi dirò vero??!!!

...io nn uso piu da un pezzo ne l'uac ne l'antivirus hihihihih!!!...LO SO SONO UN PAZZO...fatto sta che in 5 mesi di 7 ho preso solo 4 virus e 2 per colpa mia...ma nn hanno mai fatto gravi danni...è sempre bastato installare in modalità provvisoria un antimalware/virus e fare una bella scansione completa...tanto se entra un virus ci si accorge quasi subito da alcuni fattori quali la lancetta di cpu e ram che volano al massimo peggio di un gioco o il blocco del pc o internet o schermate nero/faccine strane colorate...insomma io sto riuscendo a farne a meno e faccio uso massiccio di internet!!
 

Flak84

Utente Attivo
442
0
CPU
Intel E6750
Scheda Madre
Gigabyte GA-P35-DS3
HDD
2x Western Digital 160 Gb
RAM
2x1 Gb
GPU
Asus EN8600 GTS 256 Mb
Audio
Integrato
Monitor
Acer 17"
PSU
550W
OS
Windows 7 Home Premium
...ragazzi nn mi prendete per pazzo se vi dico ciò che sto per dirvi e che vi dirò vero??!!!

...io nn uso piu da un pezzo ne l'uac ne l'antivirus hihihihih!!!...LO SO SONO UN PAZZO...fatto sta che in 5 mesi di 7 ho preso solo 4 virus e 2 per colpa mia...ma nn hanno mai fatto gravi danni...è sempre bastato installare in modalità provvisoria un antimalware/virus e fare una bella scansione completa...tanto se entra un virus ci si accorge quasi subito da alcuni fattori quali la lancetta di cpu e ram che volano al massimo peggio di un gioco o il blocco del pc o internet o schermate nero/faccine strane colorate...insomma io sto riuscendo a farne a meno e faccio uso massiccio di internet!!

Felice che tu abbia ammesso la tua follia :ok:

Ora, per l'UAC non c'è niente di male a disabilitarlo; ma perche pure l'AV? :boh:
 

floola

Utente Èlite
6,188
518
CPU
Intel Core 2 Duo P7550 2,26 GHz
Scheda Madre
chiedetela alla Apple
HDD
250 GB, in attesa di SSD
RAM
4 GB DDR3 1066
GPU
nVidia GeForce 9400M 256 MB
Audio
Intel HDA
Monitor
13,3" 1280x800
PSU
MagSafe
Case
Apple MacBook White Unibody
OS
OS X Lion, Windows Developer Preview, Windows 7
x floola.....l ho tolto spero sarai contento ora....kissà quanti € prendi x tutelare cosi windows seven....mha....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Penso che floola abbia gione poiché parla con buon senso, occhio che qui nessuno prende mazzette...

...anche perché se le prendessi io non sarei qui ma su una spiaggia alle hawaii :lol:

Prevedevo la tua reazione, gilll. Appunto perché la prevedevo, speravo che la spiegazione nel messaggio chiarisse l'eventuale equivoco.

Quello che io intendevo dirti è che un sistema non può fare schifo a causa di programmi o driver incompatibili. Fanno schifo quelli, non il sistema. La colpa non è tua, e nemmeno di 7.

Spero di essermi spiegato e spero che non mi porterai ulteriore rancore per averti puntualizzato quella cosa. Mi scuso se ti ha fatto rabbia, ma non potevo esimermi dal fartela, vista la natura non di OS dei tuoi problemi.

Appunto, come dice Red.87... A prendere mazzette, ti pare che io starei qui a creare thread e a cercare di dare notizie e supporto, per quanto posso? Direi proprio di no ;)

Se pensi che sia il sistema a fare schifo, rimettilo pure. Ma non sono d'accordo, in questo caso specifico. :)

Cmq, se dici a me che prendo mazzette, non hai mai conosciuto dovella :lol: Bravissima persona, che non prende mazzette da nessuno, e che spesso per la sua troppa "attenzione" (molto di più di me) a Microsoft riceve simili messaggi. Ma, ahimé, magari fossimo pagati.

Chiarita quella, però, devo farti un'altra puntualizzazione:

disattiva l UAC...se nn sai cm fare basta chiedere:ok::ok::ok:

O uno sa come le sue tasche ciò che fa col PC, o altrimenti l'UAC non va mai disabilitato.

Semmai, aumentato, come scritto nel post delle Tips & Tricks.

Dunque, meglio non dare consigli sulla disattivazione dell'UAC, perché non sai quanto il tuo interlocutore possa cavarsela senza. Lascia al massimo che sia lui a chiedertelo, e non tu a proporglielo. ;)

Se tu ti trovi bene senza l'UAC, buon per te. Ma è pur sempre una sicurezza in più, che a qualcun'altro magari fa comodo.

...ragazzi nn mi prendete per pazzo se vi dico ciò che sto per dirvi e che vi dirò vero??!!!

...io nn uso piu da un pezzo ne l'uac ne l'antivirus hihihihih!!!...LO SO SONO UN PAZZO...fatto sta che in 5 mesi di 7 ho preso solo 4 virus e 2 per colpa mia...ma nn hanno mai fatto gravi danni...è sempre bastato installare in modalità provvisoria un antimalware/virus e fare una bella scansione completa...tanto se entra un virus ci si accorge quasi subito da alcuni fattori quali la lancetta di cpu e ram che volano al massimo peggio di un gioco o il blocco del pc o internet o schermate nero/faccine strane colorate...insomma io sto riuscendo a farne a meno e faccio uso massiccio di internet!!

E' consapevole di ciò che fa, e delle conseguenze, e sa come rimediare facilmente, perciò è lui stesso l'UAC (anche se, secondo me, almeno con un AV leggero ti risparmi qualche fatica ;) ). E in questi casi non ho nulla da dire :)
 

john18

Utente Attivo
321
2
Felice che tu abbia ammesso la tua follia :ok:

Ora, per l'UAC non c'è niente di male a disabilitarlo; ma perche pure l'AV? :boh:


Ah bhè allora son pazzo pure io...:asd: Però rispetto a lui tengo l'uac,anche se potrei disabilitarlo tranquillamente.:)

Se sei esperto e sai cosa fare e dove andare,non hai di che temere.:)
 

Red.87

Utente Attivo
748
13
riguardo a compatibilità , non c'è problema . io con questa RTM x64 ho tutto perfettamente compatibile ( tranne tuneup 2009 3300) , che continua a non esserlo , ma è l'unico di 200 programmi fin'ora installati , lo aggiorneranno presto con la 2010 , con supporto a windows 7.

I miei sono + che altro problemi di prestazioni in casi molto particolari( che alla fine forse sono io che mi fisso, ma anche no).

Ma come compatibilità windows 7 x64 RTM è compatibile con tutto o quasi al 99%.




Quoto...a mio parere dalla versione 3.0 in poi, FIREFOX è diventato una XXXXXccia di broswer , a me si pianta anche sul portatile co windows xp , la media di 5-6 volte al giorno anche con un TAB aperto.

L'ultima grande versione di firefox è stata la 2.5.0.


Ora è troppo pesante e tracemonkey x quanto loro lo spacciano x grande evoluzione , fà schifo.

La soluzione non è alle porte.

Solo con firefox 4.0 , quando isoleranno i TAB x processi separati, allora ne riparliamo.

Io personalmente avrei già google chrome ( tecnicamente è anni avanti a tutti ) , è un mosrto di stabilità e velocità, se non fosse x l'assenza totale di estensioni e plugin , lo avrei già di default.


Attenti che mozilla attribuisce la colpa ai plugin , ma non è cosi , fino alla 2.5.0 tutto era perfetto.

dalla 3.0 le cose si sono sfasciate.

Certi giorni firefox 3.5.1 mi fà andare in bestia , crascha cosi senza motivo anche con 2 tab aperti e senza plugin , dato che lo reinstallo spesso.

E' proprio un broswer bacato IN ALCUNE PARTI DEL MOTORE.
Non dipende ASSOLUTAMENTE dal sistema operativo su cui gira.

Mi trovo più che d'accordo, ho abbandonato Fireofox per tornare a IE 7 perché man mano che passava il tempo è diventato un cassone incredibile... mah. Usa Opera, prendi la mano con gesture e speed dial (integrate), è veloce e comodo. Oppure IE8: sto tornando a usarlo per i problemi di Opera con qualche sito, anche li ho caricato le gesture e va da Dio, e anche se forse è un po' meno reattivo rispetto a Opera in alcuni casi, i siti (di prof, toms, mail, etc.) funzionano TUTTI e il tempo perso in reattività si recupera li.

...ragazzi nn mi prendete per pazzo se vi dico ciò che sto per dirvi e che vi dirò vero??!!!

...io nn uso piu da un pezzo ne l'uac ne l'antivirus hihihihih!!!...LO SO SONO UN PAZZO...fatto sta che in 5 mesi di 7 ho preso solo 4 virus e 2 per colpa mia...ma nn hanno mai fatto gravi danni...è sempre bastato installare in modalità provvisoria un antimalware/virus e fare una bella scansione completa...tanto se entra un virus ci si accorge quasi subito da alcuni fattori quali la lancetta di cpu e ram che volano al massimo peggio di un gioco o il blocco del pc o internet o schermate nero/faccine strane colorate...insomma io sto riuscendo a farne a meno e faccio uso massiccio di internet!!

Guarda che 4 virus in 5 mesi son tanti... io non ne prendo uno da anni... su che diavolo di siti giri? E quanta roba scarichi?
 

john18

Utente Attivo
321
2
Sono andato a dare un'occhiata nel sito di technet,ho messo i miei dati vado in download e ovunque clicchi non mi compare niente.

Se gentilmente coloro che c'hanno l'abbonamento,ci fanno un salto,magari capisco se è un problema mio.:)
 

gieffe22

Utente Attivo
787
118
CPU
intel t7500 2.2ghz/i7 720qm @1,6to2,8tb
Scheda Madre
asus f3sc/hp 3013sl
HDD
asus 160@5400/hp 500@7200rpm
RAM
2gb sodimm ddr/4gb soddr3
GPU
f3sc nvidia 8600(softmod)/hp ati 5650
Audio
asus realtek/hp IDT
Monitor
integrato nei note(15,6)
PSU
asus 90/hp 120
Case
asus classic/hp aluminium
OS
windows 7 ultimate/home p.
...beh...2 virus mi sono entrati senza colpa!!oh capita...gli altri 2 mi hanno fregato cercando il deskscapes all'epoca di vista
 

floola

Utente Èlite
6,188
518
CPU
Intel Core 2 Duo P7550 2,26 GHz
Scheda Madre
chiedetela alla Apple
HDD
250 GB, in attesa di SSD
RAM
4 GB DDR3 1066
GPU
nVidia GeForce 9400M 256 MB
Audio
Intel HDA
Monitor
13,3" 1280x800
PSU
MagSafe
Case
Apple MacBook White Unibody
OS
OS X Lion, Windows Developer Preview, Windows 7
Più che altro a fregare, oltre alle e-mail con virus, sono spesso script malevoli dentro le pagine web, anche quando sembrano insospettabili. Mi è capitato di entrare su certe pagine che parevano apparentemente dei normali blog, o addirittura una volta semplicemente su Google Immagini cercando l'immagine di una macchina (!), e di avere Antivir a strillare "script malevole".

-----

Fortunelli quelli che hanno partecipato privatamente alla Beta su Microsoft Connect:
http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=3569

Copia gratis di 7 Ultimate.
A quelli del test pubblico, potete immaginare cosa daranno senza fare riferimenti espliciti :D

C'è da dire cmq che a quelli dei test privati chiedono un tipo di feedback e di attenzione che non chiedono ai tester "occasionali" come noi, dunque in un certo modo se le "guadagnano" le copie. ;)
 

Red.87

Utente Attivo
748
13
Sono andato a dare un'occhiata nel sito di technet,ho messo i miei dati vado in download e ovunque clicchi non mi compare niente.

Se gentilmente coloro che c'hanno l'abbonamento,ci fanno un salto,magari capisco se è un problema mio.:)

browser? Io su MSDN per scaricare ci vado con IE, Opera da qualche problema.
 

Giustaf

Utente Attivo
4
0
CPU
QX9650@4Ghz 1,312v
Scheda Madre
Rampage Formula x48
HDD
Western Digital Raptor 150 GB
RAM
2x2GB GEIL Black Dragon PC2-8500
GPU
Gainward gtx260 216sp
Audio
X-Fi Titanium + Dolby 5.1
Monitor
Samsung T240
PSU
Cooler Master M850W
OS
Win 7 64bit RC
Sono andato a dare un'occhiata nel sito di technet,ho messo i miei dati vado in download e ovunque clicchi non mi compare niente.

Se gentilmente coloro che c'hanno l'abbonamento,ci fanno un salto,magari capisco se è un problema mio.:)

idem! succede la stessa identica cosa pure a me. Non compare nulla! :)
 

fede086

Utente Attivo
106
0
CPU
Intel Core 2 Quad Q9400
Scheda Madre
P5QPL-VM Socket 775 chipset Intel G41 MATX
RAM
2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C5 XMS2
GPU
SAPPHIRE HD7850 OC
Monitor
LG M2380D
PSU
LC Power SUPER SILENT 550 Watt V2.0
Case
Coolermaster Elite 335
OS
Windows Vista Ultimate 64bit
Scusatemi,ho sbagliato sezione,prego qualche mod di eliminare qeusto messagio,grazie mille!
 

floola

Utente Èlite
6,188
518
CPU
Intel Core 2 Duo P7550 2,26 GHz
Scheda Madre
chiedetela alla Apple
HDD
250 GB, in attesa di SSD
RAM
4 GB DDR3 1066
GPU
nVidia GeForce 9400M 256 MB
Audio
Intel HDA
Monitor
13,3" 1280x800
PSU
MagSafe
Case
Apple MacBook White Unibody
OS
OS X Lion, Windows Developer Preview, Windows 7
Non avevi sbagliato sezione, entrambi sono thread ufficiali per 7, anzi, questo andrà a sostituire progressivamente il vecchio :)

Cmq ti ho risposto nell'altro.

Ciao

PS: puoi eliminare tu stesso il messaggio. Premi su Edita, poi su Elimina e metti la spunta su Eliminare il messaggio, poi confermi.
 

gilll

Utente Attivo
683
4
CPU
i9-9900k
Dissipatore
aio liquid corsair 360mm
Scheda Madre
asus z390 f-gaming
HDD
ssd sabrent 1tb,ssd samsung 500gb, ssd samsung 250gb
RAM
corsair 3.000mhz
GPU
nvidia gigabyte rtx 2070 super
Audio
DAC-AMP dragonfly red
Monitor
agon AG271QX 2k
PSU
corsair AX 1200i
Case
corsair obsidian 750d full tower
Periferiche
tastiera fnatic ministreak + mouse logitech g pro wireless
Net
fibra 100mb
OS
windows 10
secondo mé parli della beta di vista oppure lo hai letto da qualche parte e lo riporti qui, io uso anche vista, in avvio doppio con xp, dalla rc1 e ti assicuro che l'UAC non é cosí invadente da non farti aprire nemmeno le cartelle, e se parli per esperienza personale allora in quelle cartelle come minimo c'era un file autoavviante che faceva intervenire UAC e disattivarlo ti assicuro che non é il modo migliore di risolvere i problemi ;)

Prevedevo la tua reazione, gilll. Appunto perché la prevedevo, speravo che la spiegazione nel messaggio chiarisse l'eventuale equivoco.

Quello che io intendevo dirti è che un sistema non può fare schifo a causa di programmi o driver incompatibili. Fanno schifo quelli, non il sistema. La colpa non è tua, e nemmeno di 7.

Spero di essermi spiegato e spero che non mi porterai ulteriore rancore per averti puntualizzato quella cosa. Mi scuso se ti ha fatto rabbia, ma non potevo esimermi dal fartela, vista la natura non di OS dei tuoi problemi.

Appunto, come dice Red.87... A prendere mazzette, ti pare che io starei qui a creare thread e a cercare di dare notizie e supporto, per quanto posso? Direi proprio di no ;)

Se pensi che sia il sistema a fare schifo, rimettilo pure. Ma non sono d'accordo, in questo caso specifico. :)

Cmq, se dici a me che prendo mazzette, non hai mai conosciuto dovella :lol: Bravissima persona, che non prende mazzette da nessuno, e che spesso per la sua troppa "attenzione" (molto di più di me) a Microsoft riceve simili messaggi. Ma, ahimé, magari fossimo pagati.

Chiarita quella, però, devo farti un'altra puntualizzazione:



O uno sa come le sue tasche ciò che fa col PC, o altrimenti l'UAC non va mai disabilitato.

Semmai, aumentato, come scritto nel post delle Tips & Tricks.

Dunque, meglio non dare consigli sulla disattivazione dell'UAC, perché non sai quanto il tuo interlocutore possa cavarsela senza. Lascia al massimo che sia lui a chiedertelo, e non tu a proporglielo. ;)

Se tu ti trovi bene senza l'UAC, buon per te. Ma è pur sempre una sicurezza in più, che a qualcun'altro magari fa comodo.



E' consapevole di ciò che fa, e delle conseguenze, e sa come rimediare facilmente, perciò è lui stesso l'UAC (anche se, secondo me, almeno con un AV leggero ti risparmi qualche fatica ;) ). E in questi casi non ho nulla da dire :)


x kundalini....nn mi faceva neanke aprire le cartelle era un modo di dire:) cmq ti giuro non mi faceva incollare un file da una cartella ad un altra..diceva ke bisognava essere adminastrator ed io lo ero!!!!!

x floola.....scusami non volevo offendere....tutto risolto....hai ragione...l ho scritto anke prima.....nn bisogna consigliare cosi....scusatemi:):):)

anche se me la cavo bene senza UAC......qst nn mi permette di consigliarlo ad altri....xkè l UAC è una cosa buona dopotutto:ok::ok::ok:
 

floola

Utente Èlite
6,188
518
CPU
Intel Core 2 Duo P7550 2,26 GHz
Scheda Madre
chiedetela alla Apple
HDD
250 GB, in attesa di SSD
RAM
4 GB DDR3 1066
GPU
nVidia GeForce 9400M 256 MB
Audio
Intel HDA
Monitor
13,3" 1280x800
PSU
MagSafe
Case
Apple MacBook White Unibody
OS
OS X Lion, Windows Developer Preview, Windows 7
x floola.....scusami non volevo offendere....tutto risolto....hai ragione...l ho scritto anke prima.....nn bisogna consigliare cosi....scusatemi:):):)

anche se me la cavo bene senza UAC......qst nn mi permette di consigliarlo ad altri....xkè l UAC è una cosa buona dopotutto:ok::ok::ok:
Nessun problema, figurati. Non me la sono presa per la tua reazione, anzi, come detto l'avevo prevista. Mi scuso io per non essere stato più chiaro nel post di mercoledì sera. ;)

Se sapessimo tutti ciò che facciamo, dell'UAC (Windows), dell'elevazione a root (Unix), ne faremmo tutti a meno. Il problema è che l'insidia è dietro l'angolo, o si sa bene come evitarla o affrontarla, o è meglio una protezione in più.

Io stesso, che me la cavicchio abbastanza col PC, non lo tolgo l'UAC. Meglio un amico in più contro i nemici che stanno sulla Rete.

A titolo di esempio, ma è puramente personale:

feci un anno con XP, senza AV e ovviamente senza strumenti come l'UAC, e arrivò Blaster a farmi le feste;

sullo stesso computer dove avevo XP, ora c'è Vista, con il solo UAC, regge bene ancora ai test AV online :)

Con ciò non voglio dire che l'UAC sia migliore di uno che conosce ciò che fa col PC e nemmeno voglio dire che sia infallibile, ma ha portato cmq benefici.

La cosa più importante, cmq, UAC o senza, è il buonsenso. Tramite quello, sarete sempre al sicuro ;)
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili