Windows 7 - Edizioni, Novità, FAQ, Tips&Tricks

gervi

Utente Attivo
596
2
CPU
Intel Q9450
Scheda Madre
DFI LT X38 T2r
HDD
2x500_Hitachi
RAM
8GB Geil
GPU
Ati 4870_1GB
Audio
X-Fi Fatality
Monitor
Benq_Fp241_W
PSU
Tagan U96 1100w
Case
Lian_Li
OS
Windows Vista_x64
Sto provando anch'io, cmq...

Sono ancora a 24 istanze, il PC è ancora tranquillo.
apritele a manetta

shift+ tasto sinistro mouse , poi scorretele x vedere le trasparenze e dopo chiudetele di botto dalla taskbar con chiudi, vedete se vi fa in crash???

apritene almeno 80 + mgari 20 o 30 di word.

Vedete che se va in crasch non è normale.

un o.s multitasking dovrebbe reggere senza esitare !!!

La gui tra l'altro mi va in 16 colori..che schifo !!!

viola e blu ( sembra windows 3.1)

x favore provate almeno
 

john18

Utente Attivo
321
2
Ma come si fanno ad aprire più istanze contemporaneamente? Ho provato shift + tasto sinistro ma non fa niente.:boh:

ps ah ho capito...Ora sono a 20.
 

floola

Utente Èlite
6,188
518
CPU
Intel Core 2 Duo P7550 2,26 GHz
Scheda Madre
chiedetela alla Apple
HDD
250 GB, in attesa di SSD
RAM
4 GB DDR3 1066
GPU
nVidia GeForce 9400M 256 MB
Audio
Intel HDA
Monitor
13,3" 1280x800
PSU
MagSafe
Case
Apple MacBook White Unibody
OS
OS X Lion, Windows Developer Preview, Windows 7
apritele a manetta

shift+ tasto sinistro mouse , poi scorretele x vedere le trasparenze e dopo chiudetele di botto dalla taskbar con chiudi, vedete se vi fa in crash???

apritene almeno 80 + mgari 20 o 30 di word.

Vedete che se va in crasch non è normale.

un o.s multitasking dovrebbe reggere senza esitare !!!

La gui tra l'altro mi va in 16 colori..che schifo !!!

x favore provate almeno
gervi, io non posso provare, ho la RC, non sarei indicativo.

Ero arrivato a 36 istanze di Explorer+Firefox, avevo solo dei leggeri rallentamenti nelle animazioni, ma il sistema andava ancora tranquillamente.
 

gervi

Utente Attivo
596
2
CPU
Intel Q9450
Scheda Madre
DFI LT X38 T2r
HDD
2x500_Hitachi
RAM
8GB Geil
GPU
Ati 4870_1GB
Audio
X-Fi Fatality
Monitor
Benq_Fp241_W
PSU
Tagan U96 1100w
Case
Lian_Li
OS
Windows Vista_x64
apritele a manetta

shift+ tasto sinistro mouse , poi scorretele x vedere le trasparenze e dopo chiudetele di botto dalla taskbar con chiudi, vedete se vi fa in crash???

apritene almeno 80 + mgari 20 o 30 di word.

Vedete che se va in crasch non è normale.

un o.s multitasking dovrebbe reggere senza esitare !!!

La gui tra l'altro mi va in 16 colori..che schifo !!!

viola e blu ( sembra windows 3.1)

x favore provate almeno

ricordate quando la microsoft x far vedere la gui ed il wddm 1.1 di win 7 , in una demo , mostrò 100 o 200 istanze aperte di word????

era la beta mi pare...e dal video tutto filava liscio !!!


Con sta RTM di XXXXX è tutto il contrario

Ma come si fanno ad aprire più istanze contemporaneamente? Ho provato shift + tasto sinistro ma non fa niente.:boh:

ps ah ho capito...Ora sono a 20.
bravo aprine una ottantina, + magari atrlettante di word o un altro programma leggero, vedi la gui ti impazzisce???


si blocca w.explorer???

ditemi !!

Maledetto 7
 

john18

Utente Attivo
321
2
bravo aprine una ottantina, + magari atrlettante di word o un altro programma leggero, vedi la gui ti impazzisce???


si blocca w.explorer???

ditemi !!

Maledetto 7


Sono a 40 e sono scioccato dalla stabilità e dalla fluidità con un "misero" athlon64 3000+.:shock:

Continuo i test...:)
 

floola

Utente Èlite
6,188
518
CPU
Intel Core 2 Duo P7550 2,26 GHz
Scheda Madre
chiedetela alla Apple
HDD
250 GB, in attesa di SSD
RAM
4 GB DDR3 1066
GPU
nVidia GeForce 9400M 256 MB
Audio
Intel HDA
Monitor
13,3" 1280x800
PSU
MagSafe
Case
Apple MacBook White Unibody
OS
OS X Lion, Windows Developer Preview, Windows 7
Ho provato lo stesso con la RC, ha cominciato a bestemmiare a 65, il sistema.

Ma, sinceramente, io 65 contemporaneamente non ne avrò mai aperte.

PS: però Firefox funziona tranquillamente, nonostante tutto.

gervi, hai dato però un indizio molto importante. Il WDDM 1.1

Tutte le schede grafiche attualmente in commercio sfruttano il WDDM 1.0

In prima pagina scrissi:
Con l'introduzione del WDDM 1.1, il consumo di prestazioni a causa del Desktop Window Manager si riduce sensibilmente. E' retrocompatibile, quindi tutte le schede grafiche con il WDDM 1.0 avranno tranquillamente la possibilità del desktop compositing, ma con lo stesso comportamento prestazionale dell'1.0 e non con i benefici dell'1.1.
Dunque, non possiamo sfruttarlo quello nuovo, e si comporta come Vista, in questo caso, tralasciando i miglioramenti intrinsechi di 7 al di là del WDDM in ambito prestazioni.

Dovresti provare su Vista, per controprova. Ti dovrebbe fare di peggio.
 

john18

Utente Attivo
321
2
Ho provato lo stesso con la RC, ha cominciato a bestemmiare a 65, il sistema.

Ma, sinceramente, io 65 contemporaneamente non ne avrò mai aperte.

PS: però Firefox funziona tranquillamente, nonostante tutto.

gervi, hai dato però un indizio molto importante. Il WDDM 1.1

Tutte le schede grafiche attualmente in commercio sfruttano il WDDM 1.0

In prima pagina scrissi:


Dunque, non possiamo sfruttarlo quello nuovo, e si comporta come Vista, in questo caso.

Dovresti provare su Vista, per controprova.



Io sono arrivato a 85 e ho aperto qualche programma. Risultato?

Tutto estremamente stabile e reattivo.:shock: Processore tra 0-1 % e processo dwm a 24 mb.
 

floola

Utente Èlite
6,188
518
CPU
Intel Core 2 Duo P7550 2,26 GHz
Scheda Madre
chiedetela alla Apple
HDD
250 GB, in attesa di SSD
RAM
4 GB DDR3 1066
GPU
nVidia GeForce 9400M 256 MB
Audio
Intel HDA
Monitor
13,3" 1280x800
PSU
MagSafe
Case
Apple MacBook White Unibody
OS
OS X Lion, Windows Developer Preview, Windows 7
Io sono arrivato a 85 e ho aperto qualche programma. Risultato?

Tutto estremamente stabile e reattivo.:shock: Processore tra 0-1 % e processo dwm a 24 mb.
Che scheda grafica hai?

A sto punto mi sorge il sospetto di nuovo nei driver...
 

Red.87

Utente Attivo
748
13
bravo aprine una ottantina, + magari atrlettante di word o un altro programma leggero, vedi la gui ti impazzisce???


si blocca w.explorer???

ditemi !!

Maledetto 7

NB: io ho la RC

son andato di Windows+E, ne ho aperte una cinquantina, sessanta forse, girato un po' con le animazioni, fatto chiudi tutto, e si è bloccato quando ne mancavano quindici. il problema è che guardando nel task manager noto che explorer non svuota la RAM, almeno non subito. Fai la prova: apri il task manager, seleziona la ram di explorer, e premi due-tre volte Windows+E. Vedrai la ram salire. Se le chiudi, però, starà fissa sul valore massimo, per scendere molto lentamente (cache).

In ogni caso, mi sembra un po' una cavolata temere che Seven sia instabile perchè non regge perfettamente 150-200 finestre aperte... che poi non è nemmeno vero...


edit: però santo dio quanto mi rode che flash player 64 non ci sia... ie a 64 sembra decisamente più veloce di quello a 32
 

floola

Utente Èlite
6,188
518
CPU
Intel Core 2 Duo P7550 2,26 GHz
Scheda Madre
chiedetela alla Apple
HDD
250 GB, in attesa di SSD
RAM
4 GB DDR3 1066
GPU
nVidia GeForce 9400M 256 MB
Audio
Intel HDA
Monitor
13,3" 1280x800
PSU
MagSafe
Case
Apple MacBook White Unibody
OS
OS X Lion, Windows Developer Preview, Windows 7
Aspè chiudendole tutte insieme è crashato ma ha riavviato explorer senza problemi.
Rendiamoci conto che questi sono casi esagerati...

Comunque ho una nvidia 6800gt.:)
Allora fa proprio ca*are la mia 8400, non c'è che dire :lol:

Sono casi estremi, sì, cioé è cercare l'ago nel pagliaio così.

Poi, secondo me è anche il fatto del WDDM 1.1 di cui le nostre schede non potranno beneficiare.

edit: però santo dio quanto mi rode che flash player 64 non ci sia... ie a 64 sembra decisamente più veloce di quello a 32

Grazie, Adobe. :rolleyes:
 

john18

Utente Attivo
321
2
Allora fa proprio ca*are la mia 8400, non c'è che dire :lol:

Sono casi estremi, sì, cioé è cercare l'ago nel pagliaio così.

Poi, secondo me è anche il fatto del WDDM 1.1 di cui le nostre schede non potranno beneficiare.



Grazie, Adobe. :rolleyes:



Però se ne apro 40-50 e li chiudo di botto non crasha proprio niente. :asd: Comunque si son casi estremi,cose che non si fanno praticamente MAI!

Ah la tua 8400 i driver wddm 1.1 ce li ha.;)
 

floola

Utente Èlite
6,188
518
CPU
Intel Core 2 Duo P7550 2,26 GHz
Scheda Madre
chiedetela alla Apple
HDD
250 GB, in attesa di SSD
RAM
4 GB DDR3 1066
GPU
nVidia GeForce 9400M 256 MB
Audio
Intel HDA
Monitor
13,3" 1280x800
PSU
MagSafe
Case
Apple MacBook White Unibody
OS
OS X Lion, Windows Developer Preview, Windows 7
Però se ne apro 40-50 e li chiudo di botto non crasha proprio niente. :asd: Comunque si son casi estremi,cose che non si fanno praticamente MAI!

Ah la tua 8400 i driver wddm 1.1 ce li ha.;)
Mmmh... Effettivamente... Però, avevo sentito che la mia non potesse cmq sfruttare il WDDM 1.1...

Vorrei sentire mauriziofa a riguardo, che ne aveva parlato più volte del WDDM :)
 

john18

Utente Attivo
321
2
Mmmh... Effettivamente... Però, avevo sentito che la mia non potesse cmq sfruttare il WDDM 1.1...

Vorrei sentire mauriziofa a riguardo, che ne aveva parlato più volte del WDDM :)


Praticamente qualsiasi scheda directx 10 a partire dalla serie 8000 nvidia,può sfruttare le ultime novità.

Sono le schede directx 9 che non sono abilitate a tale supporto.:)
 

floola

Utente Èlite
6,188
518
CPU
Intel Core 2 Duo P7550 2,26 GHz
Scheda Madre
chiedetela alla Apple
HDD
250 GB, in attesa di SSD
RAM
4 GB DDR3 1066
GPU
nVidia GeForce 9400M 256 MB
Audio
Intel HDA
Monitor
13,3" 1280x800
PSU
MagSafe
Case
Apple MacBook White Unibody
OS
OS X Lion, Windows Developer Preview, Windows 7
Vabbè, ora vado, ci si rivede domani sera e vediamo se Maurizio potrà eventualmente darci qualche delucidazione in merito. :oogle:
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili