GUIDA Windows 11 - Primi passi, problemi e soluzioni

Pubblicità
non è necessario, anche perchè con i driver di base già la rete la installa, che sia wifi o lan. quindi non c'è problema. poi se hai una installazione più vecchia si può anche saltare il passaggio di connettere l'account. oppure se ti da fastidio configuri installazione con rufus e togli proprio la parte account
 
Grazie avevo letto qualcosa di Rufus ma vorrei fare tutta l'installazione partendo dal tool di Microsoft senza toccare nulla x non avere problemi, come pure il debloating che feci a suo tempo su win10 stavolta nn lo farò xkè penso mi abbia creato più problemi che altro..
Ultima cosa, sai come posso disabilitare la richiesta di una pw all'accensione? Nn ricordo più come feci ed essendo un PC che utilizziamo in famiglia mi crea più problemi che altro visto che i miei la dimenticano di continuo😅
non è necessario, anche perchè con i driver di base già la rete la installa, che sia wifi o lan. quindi non c'è problema. poi se hai una installazione più vecchia si può anche saltare il passaggio di connettere l'account. oppure se ti da fastidio configuri installazione con rufus e togli proprio la parte account
 
Ma che voi sappiate, posso fare l'aggiornamento a Win 11 come successe col 10 che potevo decidere di non perdere nulla di installato o devo fare l'installazione ex novo, praticamente formattando? Perchè nel secondo caso attendo ancora un pò, non mi va di reinstallare tutto in questo periodo!
 
Ma che voi sappiate, posso fare l'aggiornamento a Win 11 come successe col 10 che potevo decidere di non perdere nulla di installato o devo fare l'installazione ex novo, praticamente formattando? Perchè nel secondo caso attendo ancora un pò, non mi va di reinstallare tutto in questo periodo!
Io ho effettuato il passaggio come se fosse un aggiornamento e ho scelto di lasciare tutti i programmi installati

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
 
si si certo che puoi. e nella fase di aggiornamento ti dice pure se eventualmente trova un programma che ha difficoltà a spostare e che devi rimettere a mano
 
Salve a tutti è già da un po che in windows update mi compare l'aggiornamento a windows11 vorrei sapere con il pc in firma posso aggiornare senza problemi o rischio di avere problemi con alcuni programmi e giochi e i launcher di questi?grazie ciao.
 
Ho all'incirca lo stesso sistema e non ho avuto problemi.
Poi dipende anche da quello che hai installato, io ad esempio ho rimosso un programma di clonazione, se non ricordo male, che era tuttora incompatibile e ho dovuto reinstallare i driver della stampante Canon... nulla di complicato
 
Ho all'incirca lo stesso sistema e non ho avuto problemi.
Poi dipende anche da quello che hai installato, io ad esempio ho rimosso un programma di clonazione, se non ricordo male, che era tuttora incompatibile e ho dovuto reinstallare i driver della stampante Canon... nulla di complicato
Grazie per la risposta,beh buona notizia allora l'aggiornerò,si se sono piccoli problemi non mi preoccupano.
 
è molto stabile, lo uso da insider da 6 mesi prima l'uscita ufficiale e mi trovo bene. e l'ho messo per prova pure su un vecchio pc del 2010 e va alla grande
 
Ma che voi sappiate, posso fare l'aggiornamento a Win 11 come successe col 10 che potevo decidere di non perdere nulla di installato o devo fare l'installazione ex novo, praticamente formattando? Perchè nel secondo caso attendo ancora un pò, non mi va di reinstallare tutto in questo periodo!
Passaggio come aggiornamento e passa la paura. ( di fatto win 11 è un grosso update di 10 )
 
Salve a tutti,

mi sono deciso finalmente ad aggiornare il Bios e installare WIN11, ma nonostante il mio PC abbia i requisiti per WIn11 (Win10 Pro, AMD Ryzen 5 3600, MB Asrock X570 Steel Legend, 16GB RAM ecc.), nella pagina degli updates il PC risulta ancora non avere i requisiti minimi! Eppure il programma di controllo integrità di MS e anche WhyNotWin11 confermano che i requisiti minimi ci sono! Posto qui le immagini (il mio Windows 10 è in tedesco per motivi di lavoro, mi dispiace...):

Integritätstool.PNG

Ecco qui WhyNotWin11:
WhyNotWin11.PNG

Ecco il messaggio sulla pagina degli updates:
Update.PNG

Windows 10 è aggiornato alla versione 22H2, ultima build (19045.2546).

Ho visto che nel post #150 di questo thread un utente aveva un problema simile, ma che si è risolto da solo...

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie mille in anticipo!

Guido
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,

mi sono deciso finalmente ad aggiornare il Bios e installare WIN11, ma nonostante il mio PC abbia i requisiti per WIn11 (Win10 Pro, AMD Ryzen 5 3600, MB Asrock X570 Steel Legend, 16GB RAM ecc.), nella pagina degli updates il PC risulta ancora non avere i requisiti minimi! Eppure il programma di controllo integrità di MS e anche WhyNotWin11 confermano che i requisiti minimi ci sono! Posto qui le immagini (il mio Windows 10 è in tedesco per motivi di lavoro, mi dispiace...):

Visualizza allegato 452168

Ecco qui WhyNotWin11:
Visualizza allegato 452169

Ecco il messaggio sulla pagina degli updates:
Visualizza allegato 452170

Windows 10 è aggiornato alla versione 22H2, ultima build (19045.2546).

Ho visto che nel post #150 di questo thread un utente aveva un problema simile, ma che si è risolto da solo...

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie mille in anticipo!

Guido

Ciao, se clicchi su PC-Integritätsprüfung abrufen che fa?
 
Va su questa pagina, che spiega come fare il controllo delle caratteristiche del PC:


Si arriva poi a far partire il controllo delle caratteristiche e appare la prima delle immagini che ho postato:


Integritätstool.PNG
 
Esatto! Anzi: mi dice che il PC non ha i requisiti e mi invita a fare il controllo, faccio il controllo, il risultato è positivo ma continua a dirmi che il PC non ha le caratteristiche minime per instakllare Win11!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top