GUIDA Windows 11 - Primi passi, problemi e soluzioni

Pubblicità
Grazie dei consigli! Comunque stamattina ho acceso il PC e il problema è scomparso e mi offre la possibilità di upgrade a Win11! Forse il sistema ha bisogno di un po' di tempo per "resettarsi", anche ieri avevo spento e riacceso il PC più volte ma l'errore persisteva, stamane è "miracolosamente" scomparso!
Grazie a tutti

Ciao

Guido
 
Dovendo assemblare il mio primo pc a giorni

La licenza di windows va acquistata prima dell’installazione o posso installare il sistema operativo e poi acquistarla con calma nei giorni successivi?

C’e’ qualche limitazione nel ritardare l’attivazione?
 
Puoi comprarla con calma, Windows si installerà e funzionerà comunque. L'unica cosa è che non potrai usare alcune impostazioni di personalizzazione
 
Buonasera a tutti,

Ho scaricato la ISO di W11 dal sito Microsoft,
Ho scaricato l'ultima versione di Rufus (3.21), caricato la ISO,
NON MI APPARE IL MENU' A TENDINA CON LA OPZIONE PER BYPASSARE I REQUISTI MINIMI

w11.png

Per sicurezza ho provato anche con la versione 3.16 di Rufus mostrata nella guida.. E le versioni non portable.. Stessa storia.
Any idea?

Grazie mille.
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti,

Ho scaricato la ISO di W11 dal sito Microsoft,
Ho scaricato l'ultima versione di Rufus (3.21), caricato la ISO,
NON MI APPARE IL MENU' A TENDINA CON LA OPZIONE PER BYPASSARE I REQUISTI MINIMI

Visualizza allegato 453132

Per sicurezza ho provato anche con la versione 3.16 di Rufus mostrata nella guida.. E le versioni non portable.. Stessa storia.
Any idea?

Grazie mille.
Ma perchè usare rufus e tool simili scusa? Usa il windows media creation tool, il tool ufficiale di microsoft che ti scarica già di suo l'ultima versione e te la "masterizza" su una chiavetta...
 
Salve. Anch'io sto avendo problemi con Windows 11. Quando navigo su internet tramite un browser, sperimento due diversi tipi di blocchi; non so dire se siano collegati. Il puntatore si blocca e il pc si freeza completamente, rendendo impossibili tutti i comandi, anche ctrl+alt+canc, e costringendomi sempre a riavviare il pc manualmente, e questo è il blocco più grave. L'altro blocco è meno grave: il puntatore sfarfalla, lo schermo si oscura per qualche secondo e poi torna tutto normale, dalla gestione attività non risulta nulla. Faccio presente che il problema si presenta con tutti i browser da me provati, Chrome, Firefox ed Edge, browser che ho anche disinstallato e reinstallato inutilmente. La cosa strana è che con il primo blocco, quello più grave, se spengo il monitor poi questo non si riaccende più finché non il pc viene riavviato. Noto anche che in assenza di blocchi se spengo e riaccendo il monitor questo mi cambia di luminosità. Il monitor è un ASUS TUF gaming Vg289Q1A, UHD 4K. C'è forse incompatibilità tra il monitor e Windows 11? Se sì cosa c'entra la navigazione su internet?

Il pc è nuovo, un AMD RIZEN 7 5800X 8- Core Processor, 3.80 ghz e 32 giga di RAM. In gioco non si blocca mai, nemmeno dopo ore e con giochi di ultima generazione settati a ultra/estremo. Succede solo quando navigo su internet. Ho già usato vari comandi: scannow, restorehealth, chkdsk su C e D, ho aggiornato il più possibile i driver, e non è servito a niente, ho anche provato a fermare gli aggiornamenti e niente.

Qualcuno ha delle idee? Questo problema mi sta facendo impazzire.
 
Che scheda madre hai?

Per lo stesso problema io sto impazzendo da 2 settimane
 
Ciao a tutti. Come mai adesso mi dice di aggiornare mentre prima mi ha sempre detto che il mio PC non era compatibile con Windows 11???
1677183600341.webp
 
Buonasera a tutti.
Ho un notebook con i7 di terza generazione su cui è installato Win10 originale che però ho letto non sarà più supportato da ottobre 2025.
Ovviamente il notebook non è compatibile con Win11 ma nel caso volessi installarlo bypassando le incompatibilità, ci sarebbero problemi per la sicurezza?
Edit: errore mio non aver letto la prima pagina. A questo punto meglio sfruttare fino alla fine Win10 e poi si vedrà, al limite installerò qualche versione di Linux perchè comunque il notebook per le operazioni di base va ancora benissimo, non ha senso cambiarlo.
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti.
Ho un notebook con i7 di terza generazione su cui è installato Win10 originale che però ho letto non sarà più supportato da ottobre 2025.
Ovviamente il notebook non è compatibile con Win11 ma nel caso volessi installarlo bypassando le incompatibilità, ci sarebbero problemi per la sicurezza?
Edit: errore mio non aver letto la prima pagina. A questo punto meglio sfruttare fino alla fine Win10 e poi si vedrà, al limite installerò qualche versione di Linux perchè comunque il notebook per le operazioni di base va ancora benissimo, non ha senso cambiarlo.
nessun problema. metti pure win 11. al massimo se fosse vero, su alcuni pc ti spunta nell'angolino un mini scritta di fare attenzione che il pc non è ufficialmente supportato. ma esiste già il metodo per eliminare la scritto che è un mero avviso, non una limitazione all'uso. sul mio pc con q9400 quindi molto più vecchio del tuo non è ancora apparso nulla e funziona benissimo. vai tranquillo
 
Buonasera a tutti.
Ho un notebook con i7 di terza generazione su cui è installato Win10 originale che però ho letto non sarà più supportato da ottobre 2025.
Ovviamente il notebook non è compatibile con Win11 ma nel caso volessi installarlo bypassando le incompatibilità, ci sarebbero problemi per la sicurezza?
Edit: errore mio non aver letto la prima pagina. A questo punto meglio sfruttare fino alla fine Win10 e poi si vedrà, al limite installerò qualche versione di Linux perchè comunque il notebook per le operazioni di base va ancora benissimo, non ha senso cambiarlo.
verifica ci siano i driver per il tuo notebook ufficiali per win11, quelli generici potrebbero dare problemi, o solamente limitare qualche funzione
 
Grazie a entrambi per le risposte 😃
Il problema si porrà alla scandenza di Win10 che per adesso va benissimo.
Il mio dubbio riguardava soprattutto la sicurezza visto che "ufficialmente" non è compatibile. Il notebook a questo punto potrebbe avere ancora lunga vita installando Win11 (sperando nella compatibilità dei driver).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top