GUIDA Windows 11 - Primi passi, problemi e soluzioni

Pubblicità
Ragazzi posso forzare installazione di Windows 11 su un PC fisso con i7 3770k, 16 Gb di ram e 1 tera di hard disk?
Ho provato Windows 11 e mi piace molto di più del 10. Andrei incontro a grossi problemi?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
 
Salve, avrei da chiedere un paio di delucidazioni sul nuovo Windows11
innanzi tutto la questione aggiornamenti:
non riesco a capire se siano del tutto automatici oppure no perchè sul Windows11 home del mio notebook
alcuni si sono installati da soli mentre altri invece sono in "attesa di installazione" e andando in
Impostazioni -->Windows Update appare il pulsante "Installa ora" !!??.... vanno forse installati manualmente
come si poteva fare in Win7??... se non ricordo male a partire da windows10 gli aggiornamenti di sistema
sono divenuti automatici nonchè obbligatori, nel senso che l'utente non puo più scegliere se e quando
installarli... o sbaglio?

Altra cosa:
spulciando le varie voci delle impostazioni di Win11, ad un certo punto (non ricordo come) ma è uscita la finestra
"Pannello di controllo" che sembrava quella tipica di Win7... pertanto mi chiedo, se il vecchio pannello di controllo
è rimasto tuttora?... e nel caso, per configurare windows11 basta agire sulle impostazioni generali o è necessario
spulciare anche il pannello di controllo??

Grazie a chi vorrà chiarirmi questi aspetti.
 
Ragazzi posso forzare installazione di Windows 11 su un PC fisso con i7 3770k, 16 Gb di ram e 1 tera di hard disk?
Ho provato Windows 11 e mi piace molto di più del 10. Andrei incontro a grossi problemi?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
a mio parere dovresti almeno mettere un SSD su cui mettere Win11 però non ho idea come eludere quella limitazione:

però aspettiamo gente più informata...
 
a mio parere dovresti almeno mettere un SSD su cui mettere Win11 però non ho idea come eludere quella limitazione:

però aspettiamo gente più informata...
E ma mettere un SSD è un problema perché non devo solo aggiungerlo e via io il sistema operativo e i programmi li ho installati tutti sull'hard disk e non so come trasferire il tutto su un SSD.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi posso forzare installazione di Windows 11 su un PC fisso con i7 3770k, 16 Gb di ram e 1 tera di hard disk?
Ho provato Windows 11 e mi piace molto di più del 10. Andrei incontro a grossi problemi?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Non sai se da un giorno all'altro ti ritrovi il pc a schermo nero... visto che è bello vecchio e non è supportato ufficialmente. Di fatto microsoft sta già facendo dei tagli ai pc che hanno installato win 11 illegalmente
 
Non sai se da un giorno all'altro ti ritrovi il pc a schermo nero... visto che è bello vecchio e non è supportato ufficialmente. Di fatto microsoft sta già facendo dei tagli ai pc che hanno installato win 11 illegalmente
Boh, comunque io ho visto che su ebay vendono dei preassemblati con addirittura l'i7 3770 e windows 11.
 
Buongiorno.. ho un problema.. dovrei fare un installazione pulita di windows 11 che attualmente ho gia installato.. windows health check mi da tutto ok tpm e secure boot attivi ecc.. eppure quando apro il tool di windows mi dice che il mio pc non ha i requisiti per installarlo come è possibile? Se gia ce l ho installato e mi dice che è tutto apposto per windows 11? Grazie
 
Ciao ragazzi. Per la mia nuova build sono indeciso se rimanere su Windows 10 oppure installare l'11 però per logica essendo un pc totalmente nuovo mi viene spontaneo pensare di mettere l'11 solo che sono un pò fissato con la privacy e ste robe qui e mi rode moltissimo che Microsoft non faccia proseguire l'installazione del sistema operativo se non si crea un account Microsoft. Ho visto che ci sono diversi workaround per creare un account locale anche se li stanno via via patchando a quanto sembra , mi sapete dire quale funziona attualmente senza doverci smadonnare al momento dell'installazione? Grazie.
 
Ho appena sentito che Microsoft è in procinto di non supportare più Windows 10, io qui non sono ancora passato all'11 per via che i primi tempi sentivo di ancora un'ottimizzazione non del tutto ottimale e quindi ho preferito mantenere il 10 per ancora un periodo, oggi come siamo?
 
Ho appena sentito che Microsoft è in procinto di non supportare più Windows 10, io qui non sono ancora passato all'11 per via che i primi tempi sentivo di ancora un'ottimizzazione non del tutto ottimale e quindi ho preferito mantenere il 10 per ancora un periodo, oggi come siamo?
Io ho aggiornato da un mesetto e al momento 0 problemi con il PC in firma

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
 
Ho appena sentito che Microsoft è in procinto di non supportare più Windows 10, io qui non sono ancora passato all'11 per via che i primi tempi sentivo di ancora un'ottimizzazione non del tutto ottimale e quindi ho preferito mantenere il 10 per ancora un periodo, oggi come siamo?
Normale. Con pc di ultima gen sei praticamente costretto ad usare Win11 proprio per poter sfrutta l'hardware (intel 12/13).
Alla fine è come ogni SO che esce, il primo periodo è una caccia alle streghe ma poi si stabilizza tutto.
 
Salve ragazzi avrei una domanda forse stupida ma preferisco farvela prima di fare danni. Dovrei fare un installazione pulita di win11 sul mio PC, abbastanza nuovo (ryzen 7 3800xt mobo Asus b550 f gaming cn a breve 32gb di RAM) quello che volevo sapere leggendo le varie info è che durante l'installazione di Windows viene chiesto di collegare l'account Microsoft e collegarsi quindi alla rete. Poiché nn ho il WiFi ma sono collegato tramite LAN xkè la mobo nn ha la chiavetta wifi, potrei avere problemi nn essendo ancora entrato in Windows e aver installato i driver della scheda di rete oppure mi funziona lo stesso? Perché altrimenti oltre a pensare di reperire una chiavetta wifi USB nn so cosa potrei fare..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top