GUIDA Windows 11 - Primi passi, problemi e soluzioni

Pubblicità
allora non hai windows originale, quindi stai chiedendo supporto per una versione di windows attivata illegalmente senza key
 
allora non hai windows originale, quindi stai chiedendo supporto per una versione di windows attivata illegalmente senza key
Esatto, mi sono informato e ho visto che si possono comprare alcune key per windows a di meno, vorrei attivarlo con keys originali questa volta, potreste guidarmi nei passaggi?
 
si possiamo ma prima occorre che scarichi la iso di windows 10 tramite media creation tools.
Poi compri la key anche da qui: questa.
Formatti il pc e inserisci la key che ti arriva via email.
Cambiare la key ora non ha senso dato che hai su le porcherie
 
Perchè, come per windows 10 che si acquistavano le key di win7/8 perchè costavano meno, si può fare la stessa cosa con win11 usando la key di win10.
 
Salve a tutti,
ho un portatile con i5 di 11 gen. e vorrei installare windows 11 solo che non ci riesco: se provo ad aggiornare da windows update arrivo circa al 62% e poi ottengo una schermata blu. Stessa identica cosa accade se scarico la iso, faccio la chiavetta e lancio l'aggiornamento.
Allora ho provato ad avviare il pc con la chiavetta inserita per fare un'installazione da zero (niente aggiornamento)... solo che così quando arriva il momento di scegliere la partizione, la lista delle unità disco è completamente vuota, non mi vede nessuna partizione quindi non posso cancellarle/formattarle ecc. (è partizionato in GPT)

Cosa posso fare?
 
ciao a tutti, ho installato windows 11 da pochi giorni, e volevo attivare l'accesso automatico all'avvio del pc. su windows 10 andava, ma adesso non mi funziona più. ho seguito tutti i passaggi ma nulla. quando ho riavviato mi dava sempre da mettere una password ma sta volta si è creato un altro account!
vi ho messo una foto del problema.
 

Allegati

  • photo_2021-11-01_10-21-39.webp
    photo_2021-11-01_10-21-39.webp
    33.4 KB · Visualizzazioni: 47
Ciao a tutti.
In ufficio utilizzo (videoscrittura e mail) un HP slim desktop che monta ryzen 3 3250U.
Ho fatto l'aggiornamento a win 11 da 10 tramite win update. Tutto liscio.
Ieri ho fatto un aggiornamento di sistema e tutto andava liscio.
Oggi accendo il pc e dopo pochi minuti sento la ventola andare a mille. Controllo la temperatura ed era a 85 gradi (con un paio di schede browser aperte).
La cosa strana è che l'utilizzo della CPU era sul 20-30%.
Randomicamente la temperatura della cpu ora sale alle stelle per poi scendere nell'arco di qualche manciata di secondi.
Avete qualche idea?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top