GUIDA Windows 11 - Primi passi, problemi e soluzioni

Pubblicità
Io non consiglierei mai di aggirare i limiti consigliati francamente, se li hanno messi c'è una ragione. Poi si vedono legioni di gente che ha blocchi di sistema e si lamenta del sistema che fa schifo, forse non avrebbero dovuto installarlo, se non si hanno i requisiti, consiglio di rimanere con Windows 10 che sarà comunque supportato fino al 2025.
di fatto nella guida lo sconsigliamo è scritto nel paragrafo TPM

Chi vuole farlo però può averne la possibilità e deve essere consapevole che qualche rischio c'è
 
Io non consiglierei mai di aggirare i limiti consigliati francamente, se li hanno messi c'è una ragione. Poi si vedono legioni di gente che ha blocchi di sistema e si lamenta del sistema che fa schifo, forse non avrebbero dovuto installarlo, se non si hanno i requisiti, consiglio di rimanere con Windows 10 che sarà comunque supportato fino al 2025.
io invece credo che microsoft sta facendo un passo indietro sulle restrizioni
 
io invece credo che microsoft sta facendo un passo indietro sulle restrizioni
Può anche essere ma francamento , non vedo quali siano le funzionalità aggiuntive di Windows 11 che dovrebbero spingere ad aggiornare un sistema non pienamente compatibile. Quando proprio le cose appetibili sono appunto la maggiore sicurezza ed in teoria stabilità per aver dato un taglio con il passato
 
io l'ho letto qualche giorno fa su delle testate giornalistiche... sembrerebbe che microsoft voglia fare un passo indietro.
Attenderemo e cerchiamo di capire di piu.
Io ora l'ho messo sul notebook tramite rufus e devo dire che il pc va benissimo
 
Può anche essere ma francamento , non vedo quali siano le funzionalità aggiuntive di Windows 11 che dovrebbero spingere ad aggiornare un sistema non pienamente compatibile. Quando proprio le cose appetibili sono appunto la maggiore sicurezza ed in teoria stabilità per aver dato un taglio con il passato
Concordo.
Microsoft poteva andare avanti con il 10 aggiornandolo costantemente, di fatto ha rinnegato l'idea del Servizio.
 
Salve, chiedo un aiuto per quanto riguarda istallare windows 11. come si vede nella foto l'applicazione di microsoft fa vedere che il mio pc e' compatibile con windows 11 ma quando avvio l'istallazione arrivato quasi alla fine del download mi compare un errore con scritto:
0xC1900101 - 0x40021 l'installazione non è riuscita nella fase SECOND_BOOT con un errore durante l'operazione SYSPREP_RESPECIALIZE.

Qualcuno saprebbe darmi una mano per capire dove sbaglio.
Grazie in anticipo.

Alessandro
 

Allegati

  • foto requisiti windows 11.webp
    foto requisiti windows 11.webp
    22.1 KB · Visualizzazioni: 71
Salve, chiedo un aiuto per quanto riguarda istallare windows 11. come si vede nella foto l'applicazione di microsoft fa vedere che il mio pc e' compatibile con windows 11 ma quando avvio l'istallazione arrivato quasi alla fine del download mi compare un errore con scritto:
0xC1900101 - 0x40021 l'installazione non è riuscita nella fase SECOND_BOOT con un errore durante l'operazione SYSPREP_RESPECIALIZE.

Qualcuno saprebbe darmi una mano per capire dove sbaglio.
Grazie in anticipo.

Alessandro
Cerca il file $Windows.~BT\Sources\Panther\setuperr.log dentro ci dovrebbe essere la causa dell'errore.
Sicuramente hai qualche programma\driver non compatiile con windows 11

PS: apr il cmd come amministratore e digita sfc /scannow e dai invio ed attendi, poi posta il risultato
 
Cerca il file $Windows.~BT\Sources\Panther\setuperr.log dentro ci dovrebbe essere la causa dell'errore.
Sicuramente hai qualche programma\driver non compatiile con windows 11

PS: apr il cmd come amministratore e digita sfc /scannow e dai invio ed attendi, poi posta il risultato
Ho provato a cercare il file che hai detto ma non ho capito bene come arrivarci, ecco pero' la foto del cmd
 

Allegati

  • immagine_2021-10-20_201038.webp
    immagine_2021-10-20_201038.webp
    33.1 KB · Visualizzazioni: 67
Ho provato a cercare il file che hai detto ma non ho capito bene come arrivarci, ecco pero' la foto del cmd
Apri il cmd come amministratore e scrivi dism.exe /online /cleanup-image /scanhealth e dai invio. Una volta terminato dai dism.exe /online /cleanup-image /restorehealth

Dopodiché prova di nuovo con sfc /scannow
 
Apri il cmd come amministratore e scrivi dism.exe /online /cleanup-image /scanhealth e dai invio. Una volta terminato dai dism.exe /online /cleanup-image /restorehealth

Dopodiché prova di nuovo con sfc /scannow
Nel mentre eseguo questi passaggi, avevo un altra domanda, non capisco come mai su windows update non mi compare l'aggiornamento a windows 11, pur facendo la ricerca di nuovi aggiornamenti nulla
 
Nel mentre eseguo questi passaggi, avevo un altra domanda, non capisco come mai su windows update non mi compare l'aggiornamento a windows 11, pur facendo la ricerca di nuovi aggiornamenti nulla
Perchè viene rilasciato a scaglioni. Non tutti li ricevono subito, altrimenti i server collasserebbero
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top