PROBLEMA Freeze dello schermo pc appena assemblato

Pubblicità
Ieri con singolo banco senza xmp non ho piu’ avuto freeze (ma voglio testare ancora un po’ per essere sicuro)

Provero’ anche il profilo da 3000mhz. Con xmp attivo o disattivato?


P.s. considerato che fra 2 settimane mi scadono i termini per i resi, sono tentato di ordinare le stesse memorie a 3200mhz, ora in offerta con il 23% di sconto….
Almeno nel caso ci siano problemi anche con quelle, escludiamo l’elemento ram (magari anche fallate) una volta per tutte.
ha senso?
 
Ultima modifica:
non ho fatto in tempo a fare quel test causa
freeze anche con singolo banco di ram e xmp disattivato (gpu tolta da una settimana)

a questo punto tenderei ad escludere un problema ram
che può essere?
alimentatore, scheda madre o processore?

visti i freeze praticamente in idle, propenderei per un problema di mobo, fosse l'alimentatore i freeze non dovrebbero capitare più spesso ad alto carico di potenza assorbita?

intanto, visti i risultati, cambio subito l'Nv2 con il Crucial P5 Plus che mi è arrivato ieri e reinstallo windows (ma non credo cambierà qualcosa)

--------

Come alimentatore alternativo quale fra i 2?
-Enermax Revolution D.F. 650W (ERF650AWT)
-Antec High Current Gamer Gold HCG650-650W

e come scheda madre questa puo' andare?

-Gigabyte B760 GAMING X DDR4 1.0

alternative?
 
Ultima modifica:
Ieri anche con un banco solo no xmp

Ieri notte ho tolto il vecchio ssd, messo il nuovo, resettato il bios togliendo la batteria, rimontato i 2 banchi ram (no xmp) e reinstallato windows

Oggi altro freeze (ma non avevo dubbi)
 
Ultima modifica:
rimontato tutto con nuova scheda madre e alimentatore (questo enermax molto piu' silenzioso del bitfenix).
l'unica cosa i cavi di alimentazione pci-e per la gpu sono corti e ho dovuto alimentare la scheda con singolo cavo (sdoppiato) anziche' con 2 cavi di alimentazione indipendenti (come avevo fatto con la precedente build).


p.s. probabilmente spostando un po' di cavi e facendoli fare un giro diverso potrei riuscire ad usare i 2 cavi indipendenti per la gpu. ne vale la pena o con la rtx 3070 non corro rischi?

EDIT: spostato i cavi di alimentazione, ora gpu alimentata da 2 cavi pci-e distinti
pc acceso da 5 ore......
 
Ultima modifica:
ok, avrò fatto 7 ore di pc acceso.
installato win11, win update, driver gpu, ecc...
mi ha fatto installare anche gigabyte control centre e da li' ho aggiornato i driver e altra roba indicata (non ho installato i software pattumiera e simili).
non mi suggerisce la nuova versione del bios (presente sul sito gigabyte, uscita da poco). ......visti i precedenti per ora non l'ho installata :)

ora come faccio a sapere che versione del chipset intel me ho?
nel vecchio bios era indicata, in questo della gigabyte non lo vedo

p.s. per ora ho tenuto xmp disattivato e le ram vanno a 1197,1mhz da hwinfo


EDIT: trovato questo nel gigabyte control centre. è la versione corretta?
 

Allegati

  • 1.webp
    1.webp
    20.6 KB · Visualizzazioni: 14
Ultima modifica:
Dal bios posso impostare xmp1 a 3600mhz o xmp2 a 3000mhz
Cambiano anche altri valori, come indicato negli screen

provo il primo profilo?
 

Allegati

  • 3527F15E-0FCF-4A43-8175-D80685935DA7.webp
    3527F15E-0FCF-4A43-8175-D80685935DA7.webp
    452.9 KB · Visualizzazioni: 22
  • 0EF047A7-69AD-4024-A632-55B6A56253CC.webp
    0EF047A7-69AD-4024-A632-55B6A56253CC.webp
    704.3 KB · Visualizzazioni: 16
Dal bios posso impostare xmp1 a 3600mhz o xmp2 a 3000mhz
Cambiano anche altri valori, come indicato negli screen

provo il primo profilo?
uguale a come hai provato per l'asus
xmp da 3600 e il memory controller su gear 1 , se hai crash vai su gear 2
se hai ancora crash (ma non credo)
provi xmp da 3000 su gear 1
gear 1 o 2 è il rapportro tra la ram e il memory controller della cpu
 
Messo xmp1 3600mhz e gear1

Hwinfo me le vede a 1790 mhz circa
Per il resto niente da segnalare (ed e’ un bene visti i precedenti)


P.s. intanto faccio subito il reso della mobo asus
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top