UFFICIALE Windows 10

Pubblicità
salve, vi volevo chiedere una cosa, io sul pc ho due hdd, uni con il bottloader che mi fa scegliere se avviare il pc con windows o linux, e windows, e sul secondo hdd ho ubuntu. ora vorrei formattare l'hdd con windows(quindi il primo con il bootloader e windows), ma se lo formatto e gli reinstallo windows dopo ho paura di nn poter più scegliere se avviare il pc con windows o linux. qualcuno ha una soluzione per formattare windows senza perdere ildualboot che ho adesso??? grazzie 1000!!!
 
Salve, se vado ad impostare la "modalità a schermo interno per Start" quando clicco sull'icona in basso a destra il menù mi parte sempre sulla schermata "riquadri aggiuntivi" mentre io vorrei partisse direttamente sulla schermata "tutte le app". Possibile non riesca a trovare nulla nelle impostazioni?
Nello screen si vede la situazione di partenza.
 

Allegati

  • start.webp
    start.webp
    94.6 KB · Visualizzazioni: 54
come faccio a sapere se mi serve l 'Anniversary o se la ho già?
io ho windows 10 pro (precisamente 10.0.10586- Build 10586)
 
Tanto prima o poi ci pensa win update a farlo.
Finora ne ho aggiornati 4 di pc, anche abbastanza complessi (con dualboot e multiharddisk), senza riscontrare problemi.
 
nel mio caso no, abbiamo un programma centralizzato per i backup, quindi se c'è un package da scaricare farei prima con quello
 
Ultima modifica:
salve, vi volevo chiedere una cosa, io sul pc ho due hdd, uni con il bottloader che mi fa scegliere se avviare il pc con windows o linux, e windows, e sul secondo hdd ho ubuntu. ora vorrei formattare l'hdd con windows(quindi il primo con il bootloader e windows), ma se lo formatto e gli reinstallo windows dopo ho paura di nn poter più scegliere se avviare il pc con windows o linux. qualcuno ha una soluzione per formattare windows senza perdere ildualboot che ho adesso??? grazzie 1000!!!
Piu che altro ci sono soluzioni per ripristinare il grub,una volta installato windows si avvia una live linux e da li si danno alcune righe di comando da terminale (in rete ci sono parecchie guide al riguardo) opppure puoi usare Boot repair http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair
Se hai i so su hdd diversi non sò se windows vada a rompere come al solito,io ho win e linux su unico hdd e ogni volta mi tocca ripristinare il grub,comunque vai tranqui e formatta che incaso si risolve facilmente ;)
 
ok grazie, vediamo se mi risolve i problemi gravi di freeze che mi affliggono.
Secondo te conviene disattivare Bitlocker?
 
Non l'ho mai usato, in partenza è disattivo di suo. Se ti occorre lo devi configurare.

Parli di freeze,hai controllato che non dipenda dall'hd?
 
noi lo abbiamo attivo per policy aziendale. L'ho messo in sospensione mentre aggiorno -ma mentre lo facevo si è rifrezzato, non penso sia l' SSD, mi pare quasi un anomalia sw. Non è nemmeno quel freeze totale di windows , piuttosto tute le app smettono di rispondere e mi tocca riavviare
 
Uhm!! Situazione un po' complicata
Comunque non è detto che non dipenda dall'ssd.
Usa CrystalDiskInfo per vedere i valori SMART, poi posta la schermata. Così ci si toglie il dubbio. ;)
 
Piu che altro ci sono soluzioni per ripristinare il grub,una volta installato windows si avvia una live linux e da li si danno alcune righe di comando da terminale (in rete ci sono parecchie guide al riguardo) opppure puoi usare Boot repair http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair
Se hai i so su hdd diversi non sò se windows vada a rompere come al solito,io ho win e linux su unico hdd e ogni volta mi tocca ripristinare il grub,comunque vai tranqui e formatta che incaso si risolve facilmente ;)

Ok grazie 1000!



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top