UFFICIALE Windows 10

Pubblicità
Io le funzionalità di Cortana non le ho mai attivate,ma ovviamente rimane presente su processi e non si può terminare,dovrò toglierla anche da li,meno vedo quella roba meglio è.
Per il resto non rompe,in piu ho cambiato la barra di ricerca con la lente di ingrandimento che è meno invasiva e impostato ricerca in windows,il risultato è questo
Screenshot_5_fg.png
 
Io le funzionalità di Cortana non le ho mai attivate,ma ovviamente rimane presente su processi e non si può terminare,dovrò toglierla anche da li,meno vedo quella roba meglio è.
Per il resto non rompe,in piu ho cambiato la barra di ricerca con la lente di ingrandimento che è meno invasiva e impostato ricerca in windows,il risultato è questo
Screenshot_5_fg.png
ricerca in windows come fai ? e anche tu video a 60 fps LOL BUON GUSTAIO EHEHEHEHHE
 
Grazie dopo guardo .. Comunque da Windows mi fanno sapere che non si può disattivare completamente

- - - Updated - - -

Mo nun me ricordo che me dice
 
ricerca in windows come fai ? e anche tu video a 60 fps LOL BUON GUSTAIO EHEHEHEHHE

Da quella schermata click sull'icona ingranaggio, "esegui la ricerca online e includi i risultati web" NO :asd:
Eh certo che mi sparo i video a 60 fps,direi siano fasulli ma sempre molto meglio che 24
Grazie dopo guardo .. Comunque da Windows mi fanno sapere che non si può disattivare completamente

- - - Updated - - -

Mo nun me ricordo che me dice
Ma non dar retta a windows,secondo lui (se non hai un altro antivirus) non si può disattivare manco defender,qualche click da regedit e lo permabanni tranquillamente dal so :asd:
Probabilmente idem con cortana,devo ancora provare..
 
dopo aggiornamento AU ho problemi saltuari con la chiavetta wiFi. funziona perfettamente poi decide ogni tanto di andare in loop connettersi e disconnettersi continuamente sino a quando non riavvio... qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
 
dopo aggiornamento AU ho problemi saltuari con la chiavetta wiFi. funziona perfettamente poi decide ogni tanto di andare in loop connettersi e disconnettersi continuamente sino a quando non riavvio... qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
usa driver dedicati e non i generici di win update di solito fixa sempre
 
Ragazzi qualcuno sa come attivare la nuova funzione hotspot mobile ma da remoto? La funzione è disponibile, dovrei poter attivare l hotspot con il Bluetooth da cellulare ma come ?

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
 
Dopo l'update mi sono accorto che alcune cose sono lente, ad esempio un software di caricamento font, in cui ci sono 3000 font su SSD, va lento, come quando erano su HDD.

Ora avendo qualche dubbio ho fatto un test su Samsung Magician, che fortunatamente tiene i log dei benchmark (in verde quelle di oggi):

test.webp

Sti aggiornamenti schifosi hanno devastato qualcosa, ora non so cosa... probabilmente qualche driver? Come faccio a sapere quale aggiornare?

p.s ho l'SSD su Sata 2.
 

Allegati

  • test.webp
    test.webp
    16.2 KB · Visualizzazioni: 43
Dopo l'update mi sono accorto che alcune cose sono lente, ad esempio un software di caricamento font, in cui ci sono 3000 font su SSD, va lento, come quando erano su HDD.

Ora avendo qualche dubbio ho fatto un test su Samsung Magician, che fortunatamente tiene i log dei benchmark (in verde quelle di oggi):

Visualizza allegato 214928

Sti aggiornamenti schifosi hanno devastato qualcosa, ora non so cosa... probabilmente qualche driver? Come faccio a sapere quale aggiornare?

p.s ho l'SSD su Sata 2.

Ho notato anche io una cosa simile, il tempo di avvio è triplicato passando da 20 secondi a oltre 1 minuto nonostante io abbia un SSD. Vorrei tornare indietro ma neanche dal BIOS mi da l'opzione per il ritorno a Windows 7. Spero che qualcuno sappia come fare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top