DOMANDA Windows 10 sta per non essere più supportato, e ora?

  • Autore discussione Autore discussione papo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Appare eccome

Discussione 'Supporto esteso Windows 10 non parte (non riesco a loggarmi nell’account MS)'
https://forum.tomshw.it/threads/sup...on-riesco-a-loggarmi-nell’account-ms.1226491/
Ciao.
Sul PC di mia moglie sul quale vi era un account locale, nonostante mi fossi loggato con il mio account Ms perfettamente funzionante, non ne ha voluto sapere, dava una non disponibilità a livello "regionale".

Provato anche con lo script, tanto perso per perso avevo già intenzione di formattare.

Asfaltato tutto e inserito il mio account in fase di installazione,una volta finiti tutti i Windows update e diversi riavvii ..taac iscritto al supporto esteso!

Indubbiamente un requisito fondamentale è che l'account MS funzioni, talvolta si incastra un po' con le verifiche tramite email, sms ecc..
 
Ho visto che qualcuno in caso i problema regione adotta un metodo per cambiare regione in USA, fa l'aggiornamento e poi ritorna indietro

Evidentemente MS da la precedenza ai suoi conterranei

K
 
Mah, a pagamento dovrebbe esserci anche negli USA
Comunque, ieri pomeriggio ho acceso un portatile che uso meno ma non pochissimo, a parte i soliti aggiornamenti per Defender se ne è venuto un cumulativo abbastanza sostanzioso, segno che se non ci sono altri problemi ESU qui da noi funziona
Per quanto riguarda il futuro (eliminare i vecchi PC tra un anno o passarli a Linux o altro) sto facendo esperimenti con un vecchio, vecchissimo portatile HP con Pentium e solo 4GB di RAM, ci ho installato Windows 10 Enterprise LTSC (che, per inciso, ha un altro po' di anni di aggiornamenti, si, vabbè, solo gli importanti) e, a dispetto di qual che si potrebbe pensare se l' uso è quello di navigare, leggere mail e scribacchiare un po', se la cava in modo accettabile, quindi un eventuale passaggio a Linux si allontana
Certo devo continuare a fare prove, un paio di giorni non è che siano una pietra di paragone valida

K
 
Diciamo che nel mentre una versione IoT capirei la violazione della licenza, ma nel mio caso una LTSC potrebbe anche essere lecita. Sono ditta individuale.
Poi ricordo che l'Unione Europea ha dichiarato lecito rivendere licenze dismesse o non usate.
 
Diciamo che nel mentre una versione IoT capirei la violazione della licenza, ma nel mio caso una LTSC potrebbe anche essere lecita. Sono ditta individuale.
Ok devi avere un dispositivo che sia riconsociuto di tipo IoT per avere la compatibilità di licenza e quindi devi richiedere la licenza a Microsoft

Poi ricordo che l'Unione Europea ha dichiarato lecito rivendere licenze dismesse o non usate.
Certo, ma non violando i termini di licenza, anche se usata una versione home non può essere usata in ambito business, una ltcs non può esser eusata fuori da certi dispositivi specifici tipo IoT ecc


Poi ognuno faccia come meglio crede, la violazione della licenza è al pari della violazione del copyright quindi tanto vale accettare l'installazione di Windows crackato
 
Non è che ricordo che qualcuno abbia avuto problemi con copie pirata craccate di Windows 95,98,98se,millenium,2000,xp,vista,7,8,8.1,10,11....
Ho sempre pensato che Microsoft non abbia tanto interesse a combattere i pirati. Comunque è una cosa che ne prolifica la diffusione, chiunque può essere poi favorevole ad usare determinati sistemi operativi in ambito business che più o meno chiunque usa.
Vorrei vedere cosa succede se da domani mattina tutti i PC d'Italia si avviano con un sistema differente, a molti impiegati già se gli cambi i colori vanno in tilt.
Tanto più che su un sito di proprietà Microsoft si trova il necessario per operare aggratis con una qualunque delle versioni di Windows e office.

.
 
Non è che ricordo che qualcuno abbia avuto problemi con copie pirata craccate di Windows 95,98,98se,millenium,2000,xp,vista,7,8,8.1,10,11....
Ho sempre pensato che Microsoft non abbia tanto interesse a combattere i pirati. Comunque è una cosa che ne prolifica la diffusione, chiunque può essere poi favorevole ad usare determinati sistemi operativi in ambito business che più o meno chiunque usa.
Vorrei vedere cosa succede se da domani mattina tutti i PC d'Italia si avviano con un sistema differente, a molti impiegati già se gli cambi i colori vanno in tilt.
Tanto più che su un sito di proprietà Microsoft si trova il necessario per operare aggratis con una qualunque delle versioni di Windows e office.

.
Uno dei motivi per cui le persone ricorrono ad usare copie craccate potrebbe essere il fatto reale dell'abitudine maturata a questo sistema operativo nel corso degli anni e quindi preferiscono continuare così anzichè passare ad alternative gratuite che comunque sono molto valide per l'uso basico.
Il dover imparare ad usare un nuovo sistema li manda o potrebbe mandarli in tilt e l'esempio del cambio di colori, anche se è una battuta scherzosa, dimostra quanto siano restii a farlo.
Ma forse non è poi così scherzosa.😅
 
Quanti videogiocatori usano linux o mac ?
Un tempo si usava amiga, ma ora a costo di spendere 2000/3000 e più euro hanno comprato/comprano un pc e usano windows.
L'unica cosa che può ridurre la pirateria sui sistemi operativi è la diffusione dei notebook che vengono comunque comprati con una licenza windows compresa, i desktop a livello home non credo siano diffusi allo stesso modo,, tranne i rari casi di freedos, il che consente a microsoft di avere più entrate sulle licenze che a volte poi vengono comunque upgradate a versioni differenti possibilmente in maniera gratuita in ambito home ma non disdegnano neanche i business di piccola dimensione.
I medio/grandi devono necessariamente avere le licenze per necessaria assistenza in caso di problemi, altrimenti possono rimanere bloccati in caso di problemi e non penso valga la pena correre il rischio.

.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top