DOMANDA Windows 10 sta per non essere più supportato, e ora?

  • Autore discussione Autore discussione papo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In un anno ne succedono di cose...
Muore il pc, muori tu, muore il ceo di microsoft e quello nuovo cambia tutto, l'unione europea o trump costringono microsoft a continuare gli aggiornamenti, la terza guerra mondiale... può succedere di tutto...
... magari mettono l'obbligo di patente per utilizzo pc, obbligo di revisione biennale degli strumenti informatici, ... non vedo l'ora
 
.....
In un anno ne succedono di cose...
Muore il pc, muori tu, muore il ceo di microsoft e quello nuovo cambia tutto, l'unione europea o trump costringono microsoft a continuare gli aggiornamenti ....
E pare che sia andata a finire così, almeno per un anno
Il sistema che si era visto in giro con lo script per poter avere (da privati) un altro anno di aggiornamenti gratis e con Account Locale (basato su possibilità date all'inizio da Microsoft stessa ma che poi la stessa aveva nascosto) non funziona più, di contro se ne è venuto fuori che mamma Microsoft messa alle strette da associazioni di consumatori europei si sia vista costretta ad allentare i cordoni ed adesso un anno di aggiornamenti arriveranno a tutti (i privati) senza bisogno di pagare 30€, senza account Microsoft e senza dover salvare dati sui loro server, questo limitatamente all'UE ma non è improbabile che altre associazioni di altri stati ci provino a loro volta

K
 
Ultima modifica:
"sono escluse le imprese titolari di specifici contratti"

Non sono esperto in materia ma ......
Non è che per caso su quel dispositivo la licenza sia una di quelle comprate online, ceduta da una qualche azienda commerciale che abbia avuto un surplus di licenze acquisite ed abbia deciso (legalmente in Europa) di cederla ?

Se si trattasse di qualcosa del genere quel dispositivo verrebbe considerato come non ad uso privato, almeno credo

K
 
"sono escluse le imprese titolari di specifici contratti"

Non sono esperto in materia ma ......
Non è che per caso su quel dispositivo la licenza sia una di quelle comprate online, ceduta da una qualche azienda commerciale che abbia avuto un surplus di licenze acquisite ed abbia deciso (legalmente in Europa) di cederla ?

Se si trattasse di qualcosa del genere quel dispositivo verrebbe considerato come non ad uso privato, almeno credo

K
No

È un surface nato con w10
 
---
Vai su Impostazioni - Account - Le tue info
Verifica se appare scritto
. “Accesso con un account Microsoft”
. oppure “Accesso con un account locale”

Usa un altro account amministratore
Se sul PC esiste un altro account con diritti di amministratore, accedi con quello e
. Apri Gestione computer - Utenti e gruppi locali - Utenti
. Controlla se l’account problematico è attivo (non disabilitato).
. in caso, puoi creare un nuovo account amministratore e testare l’accesso Microsoft lì.

Per adesso non mi viene in mente altro

K

p.s.: Qualcosa l'ho trovato da solo, qualcos'altro l'ho trovato tramite IA
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top