DOMANDA Windows 10 sta per non essere più supportato, e ora?

  • Autore discussione Autore discussione papo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mia opinione:
negli anni passati il PC 10 anni non li durava, invecchiava prima e male.

dal 97 al 2000 sono solo 3 anni, però siamo passati dal pentium 2 a 233mhz al pentium 4 che andava a 1.4GHz, la differenza tra i 2 era imbarazzante e ben percepibile, per non parlare del core duo che è solo 5 anni successivo al pentium 4.

Quindi in 8 anni siamo passati da 233 MHz a processori dual core a quasi 2GHz, 32MB di ram Vs 2 o 4 GB e così via.

il caso strano non è che oggi si debbano buttare macchine decennali ma piuttosto il fatto che siano durate cosi tanto.

In più c'è la scarsa attrattiva di 11 verso 10 che invece è un prodotto maturo, funzionante e in realtà moderno, l'utente cambia volentieri se vede qualcosa in più, ma per l'utente generico esattamente 11 cosa offre in più di 10 ?
Vorrei dire niente, ma in realtà offre solo complicazioni, ecco perchè nessuno lo vuole.
quello tra la fine degli anni '90 e i primi 2000 è stato un salto generazionale portava miglioramenti tangibili: prestazioni raddoppiate, nuove architetture, più RAM, GPU dedicate… era un'evoluzione(come detto nell'altro post)che si percepiva subito, anche nell'uso quotidiano
Oggi invece il panorama è cambiato, l'hardware ha raggiunto un livello tale che, per l’utente medio, un PC di 10 anni può ancora svolgere egregiamente la maggior parte dei compiti: navigazione, office, streaming, ecc. Il software si è ottimizzato, e anche il sistema operativo (come giustamente dici tu) non offre più quel salto qualitativo che giustifichi un upgrade immediato e cosi pesante, Windows 11, ad esempio, ha introdotto novità più estetiche e di gestione che funzionali che per molti Windows 10 è ancora moderno, stabile e compatibile con tutto, se il nuovo non porta vantaggi concreti, è naturale che il vecchio duri di più, quindi sì, il “caso strano” non è che i PC durino 10 anni oggi, ma che finalmente potrebbero farlo senza diventare inutilizzabili dopo 3
 
E Microsoft non è una ONLUS quindi ha diritto di decidere come vuole gestire i propri prodotti.

L'errore è che non ci sia una norma di legge che impone una specie di "revisione informatica" come già esiste per mille altre attrezzature (auto, caldaie, ecc).

Da azienda, sono proprio contento di Windows 11, con la revisione parco macchine stiamo lavorando molto, rinnovando PC che ormai non avevano più senso di esistere, giusto così!
 
Ok però spiegami perchè devo cambiare il mio Ryzen 1700x , o anche questo è obsoleto per guardare qualche film di streaming o giochi leggeri? Posso capirlo con i dual core ecc, ma questo no
 
Ok però spiegami perchè devo cambiare il mio Ryzen 1700x , o anche questo è obsoleto per guardare qualche film di streaming o giochi leggeri? Posso capirlo con i dual core ecc, ma questo no

Ma perchè lo devi cambiare? Mettici un altro SO e usalo
 
Non ti stanno bene le specifiche imposte da Microsoft? Nessuno ti impone di mettere e usare Windows.
Ti fa schifo o non sai usare Linux? Adeguati alle richieste di Microsoft. Fine
 
Non ti stanno bene le specifiche imposte da Microsoft? Nessuno ti impone di mettere e usare Windows.
Ti fa schifo o non sai usare Linux? Adeguati alle richieste di Microsoft. Fine

Quindi praticamente mi stai dando dell'idiota che non so usare Linux e barbone perchè non posso permettermi un nuovo pc 🤣 ?
 
Quindi praticamente mi stai dando dell'idiota che non so usare Linux e barbone perchè non posso permettermi un nuovo pc 🤣 ?
Dove ho scritto ciò? Io sono il primo a non saper usare Linux ambiente desktop, dato che lo considero inutile e mille anni indietro a Windows nel settore desktop, quindi non ci perdo minimamente tempo, questione diversa Linux ambito server, dove domina indiscusso. Mica si può o si vuole sapere tutto. Puoi decidere di passare a Linux o puoi decidere di non farlo per tanti motivi, il mio è appunto che lo considero inferiore nel settore desktop.

Per la cosa "barbone" non l'ho detto in alcun modo ma se proprio proprio ci sono dei minipc a basso costo pienamente compatibili con Windows 11, inoltre l'informatica non è un bene essenziale.

Quindi la storia di lamentarsi dei requisiti di Windows 11 la considero una totale pagliacciata di 4 gatti che sanno solo lamentarsi senza fare nulla di costruttivo
 
Se tutto ciò andrà a discapito di windows, che ben venga allora.
Ci vorrà tempo perchè la persone maturino una volontà ferrea per cambiare definitivamente e senza fare più ritorno al vecchio anche se nuovo.
Immaginate cosa potrebbe accadere se le percentuali si invertissero con gli utilizzatori di windows in tutto il mondo sotto il 30%, percentuale che poi andrebbe a diminuire sempre di più di anno in anno.

Mi immagino la microsoft assoldare hacker per attaccare i sistemi operativi gratuiti. 🤣
 
Ultima modifica:
l'informatica non è un bene essenziale.
da te non mi aspettavo una affermazione del genere
non consideri che l'informatica non è il prodotto finale, ma lo strumento che permette di creare, gestire e distribuire quasi ogni altro bene o servizio, è il sistema nervoso della società contemporanea dire che non è essenziale oggi è come dire che l'elettricità non era essenziale all'inizio del XX secolo non la si mangia, ma senza di essa la società moderna si ferma
 
Il fatto è questo secondo me.

gli utenti credono di non avere alternative, PC= Windows, Mac=MacOs.

Non è così, le alternative ci sono e vanno benissimo, non ha senso girarci attorno, parliamo di Linux.

se non vi piace ciò che fa microsoft cambiate OS, fine.
 
da te non mi aspettavo una affermazione del genere
È la realtà

non consideri che l'informatica non è il prodotto finale, ma lo strumento che permette di creare, gestire e distribuire quasi ogni altro bene o servizio, è il sistema nervoso della società contemporanea dire che non è essenziale oggi è come dire che l'elettricità non era essenziale all'inizio del XX secolo non la si mangia, ma senza di essa la società moderna si ferma
Più o meno.
Nel settore business, l'informatica è essenziale, ma nel settore business nessuna azienda sana e gestita da sani di mente si lamenta di dover cambiare PC vecchi di 6-7 anni, sono stati ampiamente ammortizzati in quanto beni strumentali all'esecuzione dell'attivitità lavorativa quindi cambiarli è un costo che rientra nei costi di esercizio.
Chi si lamenta dei requisiti di Windows 11 sono 4 gatti del settore consumer, e lì mi spiace dirlo, ma l'informatica non è essenziale, così come non è essenziale avere uno smartphone, poi magari chi si lamenta dei requisiti di Windows 11 cambia iPhone ogni 2-3 anni, ma questo a parte, si può benissimo non avere il PC, addirittura gli enti pubblici hanno messo a disposizione i Punti di Facilitazione Digitale proprio per venire incontro a tutti quei cittadini che vuoi per mancanza di capacità o per mancanza di strumenti adeguati, devono poter eseguire delle procedure telematiche ma non ne sono in grado. Quindi chi non vuole o non può spendere per comprare un MiniPC da 150 euro pienamente compatibile con Windows 11 (link al primo che ho trovato a caso) può tranquillamente evitare di spendere e non avere un PC. Non è un bene essenziale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top