Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Nel settore consumer, il PC può non essere "essenziale" in senso stretto, ma è comunque uno strumento fondamentale per studio, lavoro da remoto, accesso ai servizi pubblici, creatività e inclusione digitale,dire che “si può benissimo non avere il PC” è teoricamente vero, ma nella pratica significa accettare una forma di esclusione per chi non può permettersi di aggiornare hardware perfettamente funzionante solo perché non compatibile con TPM 2.0 o Secure Boot.È la realtà
Più o meno.
Nel settore business, l'informatica è essenziale, ma nel settore business nessuna azienda sana e gestita da sani di mente si lamenta di dover cambiare PC vecchi di 6-7 anni, sono stati ampiamente ammortizzati in quanto beni strumentali all'esecuzione dell'attivitità lavorativa quindi cambiarli è un costo che rientra nei costi di esercizio.
Chi si lamenta dei requisiti di Windows 11 sono 4 gatti del settore consumer, e lì mi spiace dirlo, ma l'informatica non è essenziale, così come non è essenziale avere uno smartphone, poi magari chi si lamenta dei requisiti di Windows 11 cambia iPhone ogni 2-3 anni, ma questo a parte, si può benissimo non avere il PC, addirittura gli enti pubblici hanno messo a disposizione i Punti di Facilitazione Digitale proprio per venire incontro a tutti quei cittadini che vuoi per mancanza di capacità o per mancanza di strumenti adeguati, devono poter eseguire delle procedure telematiche ma non ne sono in grado. Quindi chi non vuole o non può spendere per comprare un MiniPC da 150 euro pienamente compatibile con Windows 11 (link al primo che ho trovato a caso) può tranquillamente evitare di spendere e non avere un PC. Non è un bene essenziale
dell'esclusione di milioni di persone e dispositivi perfettamente funzionanti ancora oggi e che secondo il dettame di pochi sarebbero stercoMicrosoft da 10 anni di aggiornamenti
MacOS da 7 anni
Ubuntu LTS da circa 5 anni
Di cosa stiamo parlando?
Serve Windows per studiare al PC?ma è comunque uno strumento fondamentale per studio,
la ditta ti deve fornire il pclavoro da remoto,
se non hai un dispositivo puoi andare ai centri di facilitazione digitale predisposti dai comuniaccesso ai servizi pubblici,
Se non sbaglio, produzione musicale e grafica non sono consigliati i Mac? Giusto per direcreatività e inclusione digitale
Entrambe. Tecnica erché consente di togliere linee e linee di codice nel kernel a supporto di vecchie macchine, oltre che a poter dare per scontato set di istruzioni presenti e quindi poterle utilizzare per vari scopi (vedi il tpm per la cifratura e gli algoritmi crittografici)Il problema non è solo il costo, ma il principio: perché un sistema operativo dovrebbe escludere milioni di macchine ancora perfettamente operative? è una scelta tecnica o una spinta commerciale?
Non c'è nessun rispetto, equità o sostenibilità per chi non ha neppure da mangiare. Figuriamoci per chi non ha un PC.ma di chiedersi se stia avvenendo in modo equo, sostenibile e rispettoso delle esigenze reali degli utenti.
Si ma perché io che a casa , che uso office per due minchiate, devo ragionare da azienda perdonami.E Microsoft non è una ONLUS quindi ha diritto di decidere come vuole gestire i propri prodotti.
L'errore è che non ci sia una norma di legge che impone una specie di "revisione informatica" come già esiste per mille altre attrezzature (auto, caldaie, ecc).
Da azienda, sono proprio contento di Windows 11, con la revisione parco macchine stiamo lavorando molto, rinnovando PC che ormai non avevano più senso di esistere, giusto così!
e chi ti obbliga a usare office targato Microsoft? C'è Libreoffice gratis su tutti i sistemi operativi e se ci fai davvero 2 cavolate è pure troppoa casa , che uso office per due minchiate
Non hai capito BAT, il problema non è office che ho acquistato e andrebbe anche su win 11 ma dover passare a win11 per i problemi di sicurezza che avrà win10.e chi ti obbliga a usare office targato Microsoft? C'è Libreoffice gratis su tutti i sistemi operativi e se ci fai davvero 2 cavolate è pure troppo
Non basta lanciare la solita frase da tastiera: "Installate Linux e smettete di lamentarvi" la realtà è più complessa,Microsoft ha imposto uno standard, ha legato utenti e aziende a un ecosistema chiuso, e ora chi critica viene accusato di incoerenza, ma usare Windows non significa accettare tutto passivamente significa pretendere rispetto per chi ha pagato, per chi lavora, per chi non può permettersi di ricominciare da zero.Serve Windows per studiare al PC?
la ditta ti deve fornire il pc
se non hai un dispositivo puoi andare ai centri di facilitazione digitale predisposti dai comuni
Se non sbaglio, produzione musicale e grafica non sono consigliati i Mac? Giusto per dire
Entrambe. Tecnica erché consente di togliere linee e linee di codice nel kernel a supporto di vecchie macchine, oltre che a poter dare per scontato set di istruzioni presenti e quindi poterle utilizzare per vari scopi (vedi il tpm per la cifratura e gli algoritmi crittografici)
Non c'è nessun rispetto, equità o sostenibilità per chi non ha neppure da mangiare. Figuriamoci per chi non ha un PC.
La società attuale non è equa, welcome to the real world...
Stai facendo una battaglia inutile.
Vuoi la realtà?
I 4 gatti rompiscatole che si lamentano, che si adoperino a imparare a usare Linux, con tutte le lagne che hanno fatto avevano tutto il tempo per imparare. E guarda che ci sono distro che vanno bene su hardware anche datato. Perché il problema è Windows? Alternative ci sono. Perché se ci si lamenta delle scelte Microsoft, non si fa la cosa corretta, ovvero SI ABBANDONA MICROSOFT e si scelgono sistemi alternativi?
Se la risposta è "Linux non è funzionale come Windows" ti dico "hai ragione, ma rendere Windows quello che è costa, quindi non romopere i coglXXni e paga chi ha lavorato per renderlo quello che è"
si hai ragione si è andati oltreChe poi Blume. se noti nell mio post, quello di apertura, io ho chiesto altro, cioè In che termini la dismissione di win10 causerà problemi. Si è invece finiti per dire "non ti lamentare e butta il pc.fine"
Sono cosciente del fatto che tutto diventa obsoleto, ma capisco l'obsolescenza oggettiva quella che ti impedisce la corretta fruizione di qualcosa. Con il pc in questione non posso giocare a RDR2 ma non mi lamento. Diverso è dire che siccome il mio hw funziona perfettamente ma non ha i requisiti (quali per altro? La vga?) non posso installare win11 quando win10 mi va una meraviglia. Mica sto parlando di un pc con Windows XP.
ho capito benissimoil problema non è office che ho acquistato e andrebbe anche su win 11 ma dover passare a win11 per i problemi di sicurezza che avrà win10.
Ecco , Mia moglie fa la professoressa. Usa il pc ogni giorno. Win10 funziona perfetto ma obsoleto per win11. E siamo a quota due. E non siamo un'azienda.si hai ragione si è andati oltre
@r3dl4nce non dire che oggi per studiare non serve un pc su!! tra registro elettronico classroom registrare i libri su piattaforme dedicate perchè al loro interno ci sono dei contenuti multimediali che si ricollegano al testo del libro, fare powerpoint, ricerche, oggi la scuola vuole che si usi il pc
il liceo dove va mia figlia al terzo anno comincerà la IA, lei fa il liceo scentifico con curvatura sulla ia e vuoi che non gli serva un computer, al primo anno sta già facendo informatica, codice binario la metto davanti a linux? dovrebbero farlo dalla scuola ne sarei solo contento anch'io io non lo conosco riconosco i miei limiti e anche se mi prodigassi a volerlo conoscere sarei sempre in ritardo
r3dl4nce non dice che non serve il pc ma che non serve windows nello specificoPoi non riesco a capire come si faccia a dire che oggi per studiare non serve il Pc. Siete fuori dal mondo vivete in una realtà parallela.
@BAT
Infatti avevo chiesto proprio quello. Cosa succede in termini percepiti di sicurezza? Perché voglio dire non credo che la russia sguinzaglia i propri hacker per sfruttare iluna backdoor del mio win10 non più aggiornato e vedere le mio foto della prima comunione o vedere che ho la lista della spesa in excel sul desktop.
significa che eventuali NUOVE vulnerabilità di sistema operativo che oggi non si conoscono ma che potrebbero essere scovate in futuro, non sartanno corrette dalle patchCosa succede in termini percepiti di sicurezza?
beh, è abbastanza vero... se usi Linuxnon serve windows nello specifico