chryde_
Utente Attivo
- Messaggi
- 229
- Reazioni
- 14
- Punteggio
- 40
In boot cosa c'è?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
In boot cosa c'è?
Nel csm c’è questoBeh almeno c'è la possibilità di settare altro rispetto alla modalità CSM nel compatibility support module. Che voci ci sono? C'è UEFI?
In Tool che c'è? L'utility per update BIOS?
Nel tool c’è la descrizione delle mia due ram e l’utility per l’update del biosBeh almeno c'è la possibilità di settare altro rispetto alla modalità CSM nel compatibility support module. Che voci ci sono? C'è UEFI?
In Tool che c'è? L'utility per update BIOS?
Fatto nessun problema...prova a fare così:
metti chkdsk {lettera}: /f
riavvia
e al riavvio windows farà il controllo del disco
Ciao, ho girato tutti i forum e visto migliaia di video, ma a quanto pare siamo in 5 persone al mondo ad avere questa mobo , e tutti con la mia stessa versione senza ahciNon hai provato in rete a vedere se vi è un manuale pdf con descritto qualcosa tipo compatibile mode o altro.
Da che mondo è mondo questo tuo assemblato ha sicuramente sotto qualche contorta voce l'alter ego di AHCI.
Secondo me fa casino in installazione e combina qualche sciocchezza
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Che modello è il pc, cioè marca e modello?Ciao, ho girato tutti i forum e visto migliaia di video, ma a quanto pare siamo in 5 persone al mondo ad avere questa mobo , e tutti con la mia stessa versione senza ahci
E' un pre assemblato mobo asusChe modello è il pc, cioè marca e modello?
Sto provando a seguirti hahaaha , per ora sto notando che staccando l’hdd, tutte le periferiche e anche il lettore, il sistema si avvia il meno tempo... Non so più a cosa dare la colpa hahahaQui abbiamo la tua velocità che è in linea con quello che questo disco può realizzare.
Quindi la velocità del canale sata è giusta.
Il problema sta quindi solo in avvio... Mi segui?
Sto ragionando a voce alta.
Se la velocità di esecuzione in scrittura e lettura è ok, il problema sta in fase di avvio e quindi sempre ragionando a voce alta, come purtroppo spesso accade negli OEM sta cercando altri dispositivi di avvio.
Non ha lettore vero?
,mi sembra abbia un lettore schede esterne... Ci sono altri dispositivi collegati?
Nelle impostazioni di avvio puoi lasciare abilitato solo hdd e precisamente quello ssd e vai a disabilitare qualsiasi altro dispositivo integrato( LAN... Lettore etc) e non ( usb etc)
Prova e fammi sapere... Sta storia ha quasi del macchiavellico![]()
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
in poche parole ho collegato solamente hdmi e alimentazione , anche all’interno lettore e hdd scollegati , così impiega circa 30 secondiQui abbiamo la tua velocità che è in linea con quello che questo disco può realizzare.
Quindi la velocità del canale sata è giusta.
Il problema sta quindi solo in avvio... Mi segui?
Sto ragionando a voce alta.
Se la velocità di esecuzione in scrittura e lettura è ok, il problema sta in fase di avvio e quindi sempre ragionando a voce alta, come purtroppo spesso accade negli OEM sta cercando altri dispositivi di avvio.
Non ha lettore vero?
,mi sembra abbia un lettore schede esterne... Ci sono altri dispositivi collegati?
Nelle impostazioni di avvio puoi lasciare abilitato solo hdd e precisamente quello ssd e vai a disabilitare qualsiasi altro dispositivo integrato( LAN... Lettore etc) e non ( usb etc)
Prova e fammi sapere... Sta storia ha quasi del macchiavellico![]()
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ora provo e ti dicoPur staccando le periferiche nella sezione boot fai in modo che le varie opzioni che ci sono oltre al disco siano impostate SU DISABLED... FALLO e cronometra quanto ci mette
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk