chryde_
Utente Attivo
- Messaggi
- 229
- Reazioni
- 14
- Punteggio
- 40
il boot si può impostare in modalità fast o normalSecondo me ci mette così tanto perchè dal BIOS è impostato il boot in modalità lenta
Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
il boot si può impostare in modalità fast o normalSecondo me ci mette così tanto perchè dal BIOS è impostato il boot in modalità lenta
Si ho fast ma qui mi avevano consigliato di mettere normal.Ed è su fast? Ho visto un'opzione che accanto c'è il valore 3
In boot. Il Post delay time. Prova a mettere 1Si ho fast ma qui mi avevano consigliato di mettere normal.
Dove stava Il valore 3?
Comunque anche avendo formattato l’hdd i primi avvii soliti 30 secondi , poi di nuovo 1 minuto e passa, sollegando l’hdd è tornato ad accendersi in 30 sec, non so più che fare
Fatto non é cambiato nulla, io non lo capisco questo bios , è aggiornato all’ultima versione è non supporta nemmeno l’ahci...In boot. Il Post delay time. Prova a mettere 1
No... Supporta ahci... Sei in ahci a tutti gli effetti.Fatto non é cambiato nulla, io non lo capisco questo bios , è aggiornato all’ultima versione è non supporta nemmeno l’ahci...
Come posso capire se sono in ahci?? Nel bios non c’è n’è traccia...No... Supporta ahci... Sei in ahci a tutti gli effetti.
Io se fossi in te taglierei testa al toro.
Stacca il meccanico e installa da zero su ssd... Secondo me la partizione di avvio è incasinata o si incasina
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Devi provare... Se non provi dopo tutto il casino di partizioni, installazioni che si sono succedute.... Non lo saprai maiCome posso capire se sono in ahci?? Nel bios non c’è n’è traccia...
Dici che formattando e reinstallando usando solo ssd si risolve? Mi sembra strano perché l’hdd è completamente vuoto
Va beve proverò, ma se la cosa persiste a quel punto penso sia un problema o della mobo o dell’hddDevi provare... Se non provi dopo tutto il casino di partizioni, installazioni che si sono succedute.... Non lo saprai mai
C'è solo questo..Vai in gestione dispositivi e dove c'è controller di archiviazione apri la tendina e fai uno screen. Se hai un qualche driver AHCI molto probabilmente sei in AHCI. Anche se potresti esserlo anche senza avere un driver con AHCI nel nome, tanto vale controllare.
Ho formattato tutto reistallato windows senza hdd e mi dava lo stesso problema, stamani ho cambiato il cavo sata che collegava l'ssd alla scheda madre e sembra essere risolto, ma sono consapevole che a breve tornerà...:varie13:Devi provare... Se non provi dopo tutto il casino di partizioni, installazioni che si sono succedute.... Non lo saprai mai
Non c'è un qualcosa per avere la sicurezza?Il driver del controller sata è AHCI. Quasi sicuramente sei già in AHCI
Peccato che non ci sia..Avere l'opzione nel bios :asd: