Ciao Teothorm,
Allora: Cosa intendi per schermata di "benvenuto"?
Se intendi la schermata con l'immagine e l'ora, che io chiamo "schermata di blocco", allora sono riuscito a a rimuoverla, seguendo i consigli di altri forum in rete, siccome non so se nel forum quì sia permesso mettere links esterni in caso posso citarti i suddetti indirizzi in privato se vuoi dare un'occhiata, anche se per toglierla definitivamente, e a togliere anche altre cose non necessarie hò dovuto editare il registro tramite il regedit e usare un programmino esterno (assolutamente gratuito, reperibile sul web e NON pirata, tanto per chiarire), il PC, da quando appare il logo di Windows si avvia e arriva alla schermata della psw in 10-11 secondi rispetto ai 50 di prima... e si riavvia con il tasto reset o da windows in 5/6 secondi.
I consigli "semplici" che ti posso dire prima di postare i vari passaggi e modifiche che hò effettuato, per risolvere iul tuo problema in maniera veloce sono due:
1) Fai tutti gli aggiornamenti disponibili di Windows tramite il suo update, poi aggiorna i drivers di tutte le periferiche del tuo PC, tramite i siti ufficiali come AMD/ASUS/NVIDIA etc in base alle tue periferiche e specialmente quelli della scheda grafica, se hanno rilasciato versioni per il 10, che a mè hanno risolto il problema dell'avvio "lento".
2) Se non funziona lancia il comando dal pulsante "Avvio" del Windows, in ricerca programmi o usando Cortana se hai la barra e pulsante in stile 10 originale, (io ho usato un programmino gratuito per rimettere la barra in stile 7 come avevo fatto sull'8.1, mi trovo meglio cosi), e digita msconfig ti si apre una finestra con le opzioni di avvio, io ho usato nella prima sezione "Generale" l'opzione "Avvio normale" e in "Opzioni di avvio" il timeout a 3 secondi contro i 30 di default, (a mè hà risolto il problema "dell'avvio con spegnimento" che mi faceva ad ogni accensione a "freddo", cioè con la ciabatta spenta e accensione del PC).
Se non funziona ancora dovresti provare a editare il file di paging degli hdd/ssd che hai sul computer, come suggerito in un'altro forum americano, andando su Pannello di Controllo\Sistema\Impostazioni di Sistema Avanzate e appena appare la finestra Avanzate e poi sotto la voce "prestazioni", clicca "Impostazioni" e anche qui vai su "Avanzate", guarda la voce "memoria virtuale" e clicca su "Cambia", togli la spunta dal riquadro "Gestisci automaticamente etc", e modifica la dimensione del file di paging, spuntando il cerchietto "Dimensioni personalizzate", e usando la dimensione consigliata da Windows min/max su ogni hdd (io ho usato i valori suggeriti sul forum 2028 iniziali e 2528 massimi su tutti gli hdd, ssd compreso) e non hò problemi. Però prima ti consiglio di provare gli altri metodi.
3) Per rimuovere la schermata di blocco (ci sono anche le istruzioni per rimuovere la psw hò seguito le istruzioni di un sito italiano che ti spiegano passo/passo come editare il registro, quindi in caso sia permesso dagli admin qui ti posso postare il link, anche se per rimuovere definitivamente la schermata di blocco hò dovuto usare il programma sopracitato che ti permette di cambiare alcuni settagi specifici del windows, tra cui la schermata di blocco.
Spero possa essere utile a tè ed a altri che hanno avuto i miei stessi problemi.
Whitefox