PROBLEMA Windows 10 avvio lento!

  • Autore discussione Autore discussione alvy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io ho due PC. Ho messo windows 10 su entrambi. Il primo che andava una scheggia con windows 8.1, adesso è diventato maledettamente lento nell'avvio. L'altro su cui windows 8.1 mi dava problemi di lentezza, adesso invece va bene.
 
Confermo anch'io avvio lento... con schermata nera... che dura parecchi secondi.... e pure lento dopo login

Ho sata3...

TALE PROBLEMA VA RISOLTO...

Non è apparso subito... a parte il primo avvio... per un po' di volte gli altri sono stati in linea con quelli di 8.1

Microsoft Edge si apre più veloce di Crome... ma su siti complessi è molto più lento

Reattività del pc simile... forse leggermente migliore ma perchè non ho più diversi programmini di default su lenovo...

Ho riscontrato problemi per il login automatico risolti smanettando un po'... ho dovuto togliere il gruppo home... altrimenti mi chiedeva cmq la psw partendo da ALTRO UTENTE...

Mi manca il visualizzatore foto di windows... semplice veloce ed efficace... Come faccio a reinstallarlo? Di default su seven e 8.1.. non l'ho trovato sul web...

- - - Updated - - -

p.s.
Windows update ho provato a disabilitarlo tramite xp-antispy... vi faccio sapere se funziona... mi ha fatto un aggiornamento subito... appena installato... poi lho bloccato... di solito aggiorna il 16 del mese o giù di lì
 
Confermo anch'io avvio lento... con schermata nera... che dura parecchi secondi.... e pure lento dopo login

Ho sata3...

TALE PROBLEMA VA RISOLTO...

Non è apparso subito... a parte il primo avvio... per un po' di volte gli altri sono stati in linea con quelli di 8.1

Microsoft Edge si apre più veloce di Crome... ma su siti complessi è molto più lento

Reattività del pc simile... forse leggermente migliore ma perchè non ho più diversi programmini di default su lenovo...

Ho riscontrato problemi per il login automatico risolti smanettando un po'... ho dovuto togliere il gruppo home... altrimenti mi chiedeva cmq la psw partendo da ALTRO UTENTE...

Mi manca il visualizzatore foto di windows... semplice veloce ed efficace... Come faccio a reinstallarlo? Di default su seven e 8.1.. non l'ho trovato sul web...

- - - Updated - - -

p.s.
Windows update ho provato a disabilitarlo tramite xp-antispy... vi faccio sapere se funziona... mi ha fatto un aggiornamento subito... appena installato... poi lho bloccato... di solito aggiorna il 16 del mese o giù di lì

consiglio di togliere la passoword/login all'avvio che è inutilmente lento.
Il visualizzatore c'è. Almeno da me che ho fatto l'upgrade da W7. Facendo click destro su una immagine e selezionando "apri con" dovrebbe apparirti un elenco di app tra cui il visualizzatore classico di windows
 
il login è già in automatico... ma quando appare la scritta benvenuto è sensibilmente più lento rispetto a prima...

No il visualizzatore foto non c'è proprio più... tra le opzioni di apri con....

Sull'avvio molto lento pensavo... non è che forse c'è da modificare qualche parametro del bios?

Non è che magari cerca il sistema operativo precedente?

- - - Updated - - -

ok ho letto alcuni forum stranieri e altri italiani...

sembra che il problema sia dovuto ad alcune schede grafiche amd ( driver catalist) e intel....

questione di driver.... appena ho un po' di tempo vedo se riesco a risolvere e vi faccio sapere...

nel mio caso ho procio e scheda video amd
 
Anche a me i primi due giorni dopo l'istallazione, (il 29/7) era lentissimo, (circa due minuti e mezzo dall'accensione per arrivare alla schermata desktop, con degli "Step" scuri dopo il login). e poi anche durante l'uso, ma penso che la causa della lentezza potesse essere dovuta alla sicronizzazione di circa 20gb in One Drive. Da due giorni invece ci mette circa 25 secondi dall'accensione all'apertura di un qualsiasi File.
il mio problema invece riguarda lo standby del monitor. Nel senso che non riesco a "risvegliarlo" ne col mouse ne da tastiera. Dovevo spegnere e riaccendere il Pc. qualche consiglio su questo problema?
 
Solo a me dalla versione di prova di Windows 10 a quella definitiva è sempre stato nettamente più veloce di Windows 7?
 
Salve, per quanto riguarda le mie prime impressioni con win10Pro direi che all'avvio e velocissimo ma ho notato che alla prima apertura di esplora risorse impiega un po' di tempo a caricare i file soprattutto nel secondo HDD interno di 1 TB, dato che all'interno del mio case sono istallati due dischi rigidi il primo dove alloggia L'SO un un SDD da 120gb e il secondo un HDD da 1 TB.
Ho come l'impressione che il secondo disco (HDD 1TB) stia in stand-by e solo quando lo apro viene riattivato dal sistema, cosa che avevo risolto già in win7 attivando le prestazioni massime nella scheda avanzate dove ho impostato nella voce disattiva dischi rigidi in "mai";
l'impostazione e rimasta tale ma di fatto non sembra sia efficiente come in win7.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, stesso problema nell' avvio prima con 8.1 ci metteva 5 sec. cronometrati (lo tengo molto pulito il pc), adesso che ho aggiornato al 10 non meno di 100 sec. ma com'è possibile? poi in tutto è molto più lento dal broswer nel caricamento/spostamento tra le pagine alla velocita di connesione internet (calata del 60%!!) spero che qualcuno risolva presto il problema o rilascino qualche nuova patch.
I miei requisiti di sistema sono:

TOSHIBA SATELLITE L50-A-1EL
Processore Intel® Core™ i7-4700MQ
Hard disk 1 TB SATA3 (usato al 5%)
8,192 (1x) MB, DDR3L RAM (1,600 MHz)
NVIDIA® GeForce® GT 740M

Grazie in anticipo agli admin per l'ottimo sito e a tutti per gli utili consigli e esperienze!
 
Ciao a tutti, stesso problema nell' avvio prima con 8.1 ci metteva 5 sec. cronometrati (lo tengo molto pulito il pc), adesso che ho aggiornato al 10 non meno di 100 sec. ma com'è possibile? poi in tutto è molto più lento dal broswer nel caricamento/spostamento tra le pagine alla velocita di connesione internet (calata del 60%!!) spero che qualcuno risolva presto il problema o rilascino qualche nuova patch.
I miei requisiti di sistema sono:

TOSHIBA SATELLITE L50-A-1EL
Processore Intel® Core™ i7-4700MQ
Hard disk 1 TB SATA3 (usato al 5%)
8,192 (1x) MB, DDR3L RAM (1,600 MHz)
NVIDIA® GeForce® GT 740M

Grazie in anticipo agli admin per l'ottimo sito e a tutti per gli utili consigli e esperienze!
Ciao,prova ad aggiornare i driver della mabo a me ha risolto notevolmente i problemi sopra descritti, inoltre o aggiornato anche il bios anche se quest'ultimo non e fondamentale,
alla fine penso sia solo un problema di driver non ancora adeguati al nuovo sistema ;)
 
Ultima modifica:
Ma quanta Ram utilizza in più di Windows 7?? Io con un pc mediocre (4 gb di Ram), molti giochi che prima risultavano fluidi, ora hanno un leggero ma fastidioso lag...ho aggiornato tutti i driver. Possibile sia il cambio di sistema operativo che causa questa leggera perdita di prestazione nei giochi?? Infatti utilizzando Game Booster in Windows 7 riuscivo a tenere liberi più di 3 gb per giocare, mentre ora pur utilizzando Game Booster ne conservo a mala pena 2...
 
Ciao,prova ad aggiornare i driver della mabo a me ha risolto notevolmente i problemi sopra descritti, inoltre o aggiornato anche il bios anche se quest'ultimo non e fondamentale,
alla fine penso sia solo un problema di driver non ancora adeguati al nuovo sistema ;)

Ciao Alexander,
Grazie della tempestiva risposta ma non sono molto esperto di computer, quindi per aggiornare i driver della scheda madre e del BIOS come devo fare? devo andare nel sito di toshiba?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top