Voi dove fate spesa?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Tony_x

Utente Èlite
25,863
11,748
CPU
i5 11400F
Dissipatore
Cooler Master 212 Evo "by Noctua"
Scheda Madre
Msi MAG B560M Bazooka
HDD
Samsung 970 Evo Plus 1Tb + Corsair MX500 500gb + WD Blue 1Tb 7200rpm
RAM
Corsair Vengeance 2x16 GB 3200
GPU
Sapphire Radeon RX 6700 XT
Monitor
HP X24ih
PSU
Seasonic M12II Evo 520w Bronze
Case
Corsair Carbide SPEC 03
OS
Windows 10 Pro
Io faccio la spesa alla coop, che fra punti da convertire in sconto e sconti da 5€ cumulabili mi fa risparmiare. Aborro Lidl, Eurospin e simili perché secondo me vendono letteralmente cacca... Pessimi alimentari (affettati, vino ecc non li darei neanche al cane), hanno solo tonnellate di schifezze e le grandi marche, tipo Mulino Bianco, Lavazza e simili, costano più che alla coop...

Ma se ti alimenti a cioccolata, merendine, biscotti, patatine e salatini, la lidl è il paradiso.

Edit: mi ricordo che l'ultima volta che sono stato al lidl, volevo comprare della macinata di scottona... ho letto per un quarto d'ora la confezione ma niente, non c'èra scritta la provenienza della carne. Per me scaffaleh
Nei discount bisogna "saper scegliere"
Alcuni prodotti sono identici/migliori e costano meno, altri sono peggiori, altri costano un po'di più.
Mediamente i prodotti di marca quando sono venduti per periodi limitati nei discount possono costare un po'di più
Ricordo la birra hefe weizen di franziskaner, nel supermercato "standard" era venduta a 1.15, da Aldi a 1.25
 

DispatchCode

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
2,251
1,881
CPU
Intel I9-10900KF 3.75GHz 10x 125W
Dissipatore
Gigabyte Aorus Waterforce X360 ARGB
Scheda Madre
Asus 1200 TUF Z590-Plus Gaming ATX DDR4
HDD
1TB NVMe PCI 3.0 x4, 1TB 7200rpm 64MB SATA3
RAM
DDR4 32GB 3600MHz CL18 ARGB
GPU
Nvidia RTX 3080 10GB DDR6
Audio
Integrata 7.1 HD audio
Monitor
LG 34GN850
PSU
Gigabyte P850PM
Case
Phanteks Enthoo Evolv X ARGB
Periferiche
MSI Vigor GK30, mouse Logitech
Net
FTTH Aruba, 1Gb (effettivi: ~950Mb / ~480Mb)
OS
Windows 10 64bit / OpenSUSE Tumbleweed
Scatolette per gatti, 25 cent ogni una. Se prendi 10 pezzi paghi solo 4.99 in offerta. Scusate... 0.25 euro moltiplicato per 10 pezzi non fa 2.50 euro? Come mai in offerta solo 4.99 euro? Cosa mi sfugge?
A parte la "furbata" con il prezzo (o magari hanno fatto male i conti...), non le darei al gatto le scatolette da 25 centesimi 🤣 (personalmente gli sto dando le MjamMjam da qualche mese, prima andavo a carne cruda).

Io da qualche mese vado di nuovo alla Conad. Prima ci andavo poichè era vicino a dove lavoravo una volta. Ho ripreso ad andarci perchè mi trovo bene, ma i prezzi ho notato essere notevolmente aumentati rispetto a prima (ok, l'inflazione va considerata).

Per un periodo (breve) sono andato al Tigros, e qualche volta al Penny (non mi piace minimamente, ci vado per comodità se rimango per esempio senza acqua, visto che è vicino a casa mia).
 
  • Mi piace
Reazioni: Unreal6777

Tony_x

Utente Èlite
25,863
11,748
CPU
i5 11400F
Dissipatore
Cooler Master 212 Evo "by Noctua"
Scheda Madre
Msi MAG B560M Bazooka
HDD
Samsung 970 Evo Plus 1Tb + Corsair MX500 500gb + WD Blue 1Tb 7200rpm
RAM
Corsair Vengeance 2x16 GB 3200
GPU
Sapphire Radeon RX 6700 XT
Monitor
HP X24ih
PSU
Seasonic M12II Evo 520w Bronze
Case
Corsair Carbide SPEC 03
OS
Windows 10 Pro
Nastro Azzurro da 66cl è passata a 62cl sti pezzenti
Il problema di queste stronzate è che aumenta la % di imballaggio sul prodotto...

Comunque mai comprato birre da 66 in vita mia 🤣
 
  • Mi piace
Reazioni: Unreal6777

Terenzi92

Utente Attivo
574
360
CPU
I5-13400F
Dissipatore
NOCTUA NH-U12S REDUX
Scheda Madre
GIGABYTE B760 GAMING X DDR4
HDD
SABRENT 512 GB
RAM
CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 32 GB
GPU
XFX RX 6750 XT
Audio
ASTRO A40
Monitor
LG 27GP850
PSU
COOLER MASTER MWE 650 BRONZE
Case
CORSAIR CARBIDE SERIES SPEC-DELTA
Periferiche
FNATIC BOLT MOUSE - RAZER ORNATA
Net
TIM FIBRA 100 MEGA
OS
WINDOWS 11 PRO
Nei discount bisogna "saper scegliere"
Alcuni prodotti sono identici/migliori e costano meno, altri sono peggiori, altri costano un po'di più.
Mediamente i prodotti di marca quando sono venduti per periodi limitati nei discount possono costare un po'di più
Ricordo la birra hefe weizen di franziskaner, nel supermercato "standard" era venduta a 1.15, da Aldi a 1.25
Io ultimamente mi affido ad un'app che legge il codice a barre e mi dice se il prodotto è valido o meno (ad esempio se contiene troppi zuccheri, troppe calorie e via dicendo. Ed eventualmente ti consiglia un prodotto migliore)
 
  • Mi piace
Reazioni: Pazzofurioso

Ubuntu_user

Utente Attivo
275
283
Nei discount bisogna "saper scegliere"
Alcuni prodotti sono identici/migliori e costano meno, altri sono peggiori, altri costano un po'di più.
Mediamente i prodotti di marca quando sono venduti per periodi limitati nei discount possono costare un po'di più
Ricordo la birra hefe weizen di franziskaner, nel supermercato "standard" era venduta a 1.15, da Aldi a 1.25
E infatti io nei discount faccio spesa raramente (MD, da me Lidl e Eurospin non ci sono che io sappia) perché non ci so spendere, non mi ci trovo, acquisto solo prodotti di marca (o a marchio Coop/Conad/Decò).

Però ultimamente sto iniziando a provare, o da solo oppure tramite consigli di una mia sorella che spende spesso all'MD e che mi ha consigliato alcuni prodotti e devo dire che effettivamente non sono male e costano di meno.
 
  • Mi piace
Reazioni: Terenzi92

Unreal6777

Utente Èlite
8,973
3,561
CPU
I7 8700k
RAM
16gb
GPU
2080s
Monitor
2k
OS
Windows/macos/Linux
A parte la "furbata" con il prezzo (o magari hanno fatto male i conti...), non le darei al gatto le scatolette da 25 centesimi 🤣 (personalmente gli sto dando le MjamMjam da qualche mese, prima andavo a carne cruda).

Io da qualche mese vado di nuovo alla Conad. Prima ci andavo poichè era vicino a dove lavoravo una volta. Ho ripreso ad andarci perchè mi trovo bene, ma i prezzi ho notato essere notevolmente aumentati rispetto a prima (ok, l'inflazione va considerata).

Per un periodo (breve) sono andato al Tigros, e qualche volta al Penny (non mi piace minimamente, ci vado per comodità se rimango per esempio senza acqua, visto che è vicino a casa mia).
Il fatto è che mi viene spontaneo guardare quello che c'è per i gatti dovunque e portate qualche giocattolo a casa.
Neanche io comprerei quella roba, cioè leggi l'etichetta e c'è il 4 o 7% di carne, nel premium c'è il 10%... carne di scarto oltretutto, resti tritati. Tutto il restante lasciamo perdere.

Compro ben altro per stare sereno.

Solo che quelle scatolette rispecchiano il trend attuale di giocare coi falsi sconti. Diminuiscono la quantità o importano da chi sa cosa senza controlli.
Post unito automaticamente:

Verissimo, io ormai cerco il risparmio al centesimo per l'acqua xD
Sei messo male eh. Immagino che vai direttamente di rubinetto e ciao.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: DispatchCode

Tony_x

Utente Èlite
25,863
11,748
CPU
i5 11400F
Dissipatore
Cooler Master 212 Evo "by Noctua"
Scheda Madre
Msi MAG B560M Bazooka
HDD
Samsung 970 Evo Plus 1Tb + Corsair MX500 500gb + WD Blue 1Tb 7200rpm
RAM
Corsair Vengeance 2x16 GB 3200
GPU
Sapphire Radeon RX 6700 XT
Monitor
HP X24ih
PSU
Seasonic M12II Evo 520w Bronze
Case
Corsair Carbide SPEC 03
OS
Windows 10 Pro
(ad esempio se contiene troppi zuccheri, troppe calorie e via dicendo. Ed eventualmente ti consiglia un prodotto migliore)
si ma guarda che quei dati non significano molto, non ho presente l' app ma se è qualcosa tipo il nutriscore (facoltativo in italia per fortuna) è una stronxata pazzesca, veramente una cosa senza senso.
quindi vanno usati con le pinze quei servizi.
un esempio, un prodotto potrebbe sembrare più salutare perché meno calorico ma sopperisce con maggiore uso di additivi alimentari.
oppure la dicitura grassi, da sola non vuol dire niente, contano se sono saturi, insaturi, trans, polisaturi, monosaturi, etc...

oppure un prodotto contiene meno calorie perché semplicemente ha un maggiore contenuto d' acqua, quindi per trarne lo stesso nutrimento bisogna mangiarne di più.

lavorando nel industria alimentare, ti assicuro che è un ginepraio 🤣 ed è veramente facile essere tratti in inganno

l' unico consiglio è focalizzarsi su un po di alimenti chiave, per esempio nel mio caso che acquisto spesso, bevande vegetali ai cereali (non soia o mandorla che fanno schifo), fiocchi di muesli o muesli croccanti, ci fai l' occhio sulle percentuali di zuccheri-grassi-proteine e in base a quello compari le tabelle nutrizionali di un altro prodotto e vedi se maggiore-minore uguale
per esempio so che se vedo 27g/100 di zuccheri per i cereali è tanto, se leggo 4g/100ml di zuccheri su bevanda vegetale al riso so che è poco (no, non evito i latticini, il formaggio lo mangio tranquillamente)


tanto un colpo d' occhio alla tabella nutrizionale del prodotto è un attimo, se non si va di fretta intendo, ma solitamente io mi rilasso a fare la spesa 🤣
 

Tony_x

Utente Èlite
25,863
11,748
CPU
i5 11400F
Dissipatore
Cooler Master 212 Evo "by Noctua"
Scheda Madre
Msi MAG B560M Bazooka
HDD
Samsung 970 Evo Plus 1Tb + Corsair MX500 500gb + WD Blue 1Tb 7200rpm
RAM
Corsair Vengeance 2x16 GB 3200
GPU
Sapphire Radeon RX 6700 XT
Monitor
HP X24ih
PSU
Seasonic M12II Evo 520w Bronze
Case
Corsair Carbide SPEC 03
OS
Windows 10 Pro
Diminuiscono la quantità o importano da chi sa cosa senza controlli.
io il prezzo unitario dei prodotti quasi non lo guardo nemmeno
io do la priorità ai prezzi al kg/ al litro, sono più utili per capire effettivamente il costo di un prodotto indipendentemente dal formato
es stupido, se vedo una pizza surgelata a 2.49 ma pesa 420g (5.92€ al kg) è un conto, so che il prezzo è conveniente (ovviamente se è un prodotto di qualità, quelle che fanno schifo le lascio dove sono), se costa 2.79€ ma pesa 280g la differenza non è solo 30 cent ma molto di più perché sono 9.96€ al kg

oppure basti pensare agli yogurt, a casa mia solo quelli al naturale in barattoli da 1kg, costo al kg inferiore ai barattolini inutili (che poi 125ml me ne servono due per sentire nello stomaco qualcosa 🤣) e gusto neutro senza nessuna aggiunta, ha gli stessi valori nutrizionali del latte e solo 4% di zuccheri, contro il 10-12% di zuccheri degli yogurt aromatizzati, non solo costano di più ma hanno letteralmente 2.5-3 volte gli zuccheri e sono tutte calorie vuote extra quelle
 

Terenzi92

Utente Attivo
574
360
CPU
I5-13400F
Dissipatore
NOCTUA NH-U12S REDUX
Scheda Madre
GIGABYTE B760 GAMING X DDR4
HDD
SABRENT 512 GB
RAM
CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 32 GB
GPU
XFX RX 6750 XT
Audio
ASTRO A40
Monitor
LG 27GP850
PSU
COOLER MASTER MWE 650 BRONZE
Case
CORSAIR CARBIDE SERIES SPEC-DELTA
Periferiche
FNATIC BOLT MOUSE - RAZER ORNATA
Net
TIM FIBRA 100 MEGA
OS
WINDOWS 11 PRO
si ma guarda che quei dati non significano molto, non ho presente l' app ma se è qualcosa tipo il nutriscore (facoltativo in italia per fortuna) è una stronxata pazzesca, veramente una cosa senza senso.
quindi vanno usati con le pinze quei servizi.
un esempio, un prodotto potrebbe sembrare più salutare perché meno calorico ma sopperisce con maggiore uso di additivi alimentari.
oppure la dicitura grassi, da sola non vuol dire niente, contano se sono saturi, insaturi, trans, polisaturi, monosaturi, etc...

oppure un prodotto contiene meno calorie perché semplicemente ha un maggiore contenuto d' acqua, quindi per trarne lo stesso nutrimento bisogna mangiarne di più.

lavorando nel industria alimentare, ti assicuro che è un ginepraio 🤣 ed è veramente facile essere tratti in inganno

l' unico consiglio è focalizzarsi su un po di alimenti chiave, per esempio nel mio caso che acquisto spesso, bevande vegetali ai cereali (non soia o mandorla che fanno schifo), fiocchi di muesli o muesli croccanti, ci fai l' occhio sulle percentuali di zuccheri-grassi-proteine e in base a quello compari le tabelle nutrizionali di un altro prodotto e vedi se maggiore-minore uguale
per esempio so che se vedo 27g/100 di zuccheri per i cereali è tanto, se leggo 4g/100ml di zuccheri su bevanda vegetale al riso so che è poco (no, non evito i latticini, il formaggio lo mangio tranquillamente)


tanto un colpo d' occhio alla tabella nutrizionale del prodotto è un attimo, se non si va di fretta intendo, ma solitamente io mi rilasso a fare la spesa 🤣
No io uso "yuka"... però lì analizza per filo e per segno l'etichetta

Adesso mi è tornato in mente questo esempio:
Un paio di mesi fa per puro caso ho visto che l’acqua blues dell’eurospin è la stessa identica acqua “San bernardo” (penso la stessa fonte) e ha gli stessi valori.
Ecco il prezzo della Blues è 0,29 mentre la san Bernardo 0,39
Ben 10 centesimi di differenza!
 

Terenzi92

Utente Attivo
574
360
CPU
I5-13400F
Dissipatore
NOCTUA NH-U12S REDUX
Scheda Madre
GIGABYTE B760 GAMING X DDR4
HDD
SABRENT 512 GB
RAM
CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 32 GB
GPU
XFX RX 6750 XT
Audio
ASTRO A40
Monitor
LG 27GP850
PSU
COOLER MASTER MWE 650 BRONZE
Case
CORSAIR CARBIDE SERIES SPEC-DELTA
Periferiche
FNATIC BOLT MOUSE - RAZER ORNATA
Net
TIM FIBRA 100 MEGA
OS
WINDOWS 11 PRO

bellandrew

Il Gatto Mannaro - Il Signore degli Edit
Utente Èlite
2,417
2,014
CPU
Ryzen 7 5700x
Dissipatore
Thermaltake Peerless Assassin's SE
Scheda Madre
Asus Prime X370 Pro
HDD
rocket 250 nvme + 850 EVO 250gb + 1Tb WD blu del 2015 + 2TB wdblue
RAM
32gb 16*2 G.Skill Ripjaws V F4-3600C16D @3600c16
GPU
Palit 4070 Dual OC
Audio
Realtec ALC1220
Monitor
Itek QHD 100hz
PSU
EVGA Supernova G2 550w
Case
Raijintek Agos
Periferiche
microsoft wired600, mouse da 15€, G27.
OS
Win10 Pro
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili