UFFICIALE [VDSL] TIM 30/3 Mb/sec

Pubblicità
si infatti, non credo proprio sia in fast. A questo punto c'è da capire perchè c'è questa differenza tra i vari ping testati. La mia linea, ma come penso quasi tutte queste vdsl telecom, ha dei parametri eccellenti (SNR mai sotto 30dB e attenuazione mai sopra i 5 dB. Ovviamente sia up che down)

Non puoi cmq confrontare le latenza di altri utenti con le tue, ci sono molte variabili e cmq se misuri il ping su speedtest con server telecom vedrai valori sicuramente più bassi forse e per quello che alcuni utenti vedono ping bassi, è sempre meglio usare il prompt dei comandi su un server specifico per valutare il ping.
 
mancio23 ha detto:
La VDSL non è in fast si vede chiaramente dalla presenza degli errori FEC, che non sono presenti in una trasmissine in fast, e servono proprio ad evitare la ritrasmissione del pacchetto.
Certo che ci sono i FEC, la parola ritrasmissione non ti dice nulla? Non ho detto che è in fast e basta, mi sembra di aver scritto anche qualcosa dopo, come anche in altro post precedente. La ritrasmissione va a migliorare tutti gli aspetti dei protocolli basati su codice reed-solomon, INP ed interliving per l'appunto. In parole povere non è che non ci sia correzione d'errore (che in ogni caso c'è anche in fast,semplicemente viene demandata al tuo pc), semplicemente c'è solo quando serve. In interlived tu il controllo lo hai sempre e comunque, a prescindere se la linea ha problemi o no, invece settando l'interliving a 0 (che non so se avete presente come funziona ma può andare da 1 a 64) e demandando la correzione al protocollo di ritrasmissione, tu correggi solo quando serve, senza sottrarre risorse inutili quando non ce né bisogno. In più con questo protocollo,il controllo d'errore e la correzione dei pacchetti vengono fatti direttamente a livello VDSL. Se vuoi chiedermi qualcosa dimmi pure, ma non mi venire a dire che è in interlived
 
testando il ping sul server 83.141.26.49, dal prompt comandi, il risultato è 43-45ms

- - - Updated - - -

Piuttosto che utilizzare termini che non credo siano utili ad un utente medio di questo thread, stiamo cercando di capire se è normale che ci siano questi dislivelli nel ping, anche tra utenze della stessa città. Qualcuno saprebbe dare una spiegazione?
 
testando il ping sul server 83.141.26.49, dal prompt comandi, il risultato è 43-45ms

- - - Updated - - -

Piuttosto che utilizzare termini che non credo siano utili ad un utente medio di questo thread, stiamo cercando di capire se è normale che ci siano questi dislivelli nel ping, anche tra utenze della stessa città. Qualcuno saprebbe dare una spiegazione?
Quando te l'ho detto in parole semplici non mi hai creduto, il motivo del ping alto te l'ho spiegato , e si chiama ritrasmissione! Se poi non interessa approfondire ti basta la definizione che ti ho dato nel post precedente, se la linea è ottima il ping e anche meglio di un fast, ma se ci sono errori sulla linea diventa più alto.
 
Certo che ci sono i FEC, la parola ritrasmissione non ti dice nulla? Non ho detto che è in fast e basta, mi sembra di aver scritto anche qualcosa dopo, come anche in altro post precedente. La ritrasmissione va a migliorare tutti gli aspetti dei protocolli basati su codice reed-solomon, INP ed interliving per l'appunto. In parole povere non è che non ci sia correzione d'errore (che in ogni caso c'è anche in fast,semplicemente viene demandata al tuo pc), semplicemente c'è solo quando serve. In interlived tu il controllo lo hai sempre e comunque, a prescindere se la linea ha problemi o no, invece settando l'interliving a 0 (che non so se avete presente come funziona ma può andare da 1 a 64) e demandando la correzione al protocollo di ritrasmissione, tu correggi solo quando serve, senza sottrarre risorse inutili quando non ce né bisogno. In più con questo protocollo,il controllo d'errore e la correzione dei pacchetti vengono fatti direttamente a livello VDSL. Se vuoi chiedermi qualcosa dimmi pure, ma non mi venire a dire che è in interlived

A parte che nell interleaving ci sono molti parametri come Depth, Delay, INP, sicuramente l'INP e il delay non sono a 0, cmq i FEC servono proprio per prevenire la ritrasmissione, poi non ho capito cos'è demandada al tuo pc?
si il controllo c'è anche in FAST ma lì non hai la correzione che naturalmente te la danno i FEC che sono possibili sono con l'interleaving, la correzione è naturale che venga fatta solo quando serve ma il controllo ci deve essere sempre altrimenti non ha senso, ed è proprio quello l'interleaving, poi se come dici hai ritrasmissione non hai la correzione stai solo ritrasmettendo il pacchetto, non sò cosa vuoi dire ma se hai i FEC non può essere FAST, poi se vuoi dire un interlaeving leggero ok ci può stare ma fast no
 
Quando te l'ho detto in parole semplici non mi hai creduto, il motivo del ping alto te l'ho spiegato , e si chiama ritrasmissione! Se poi non interessa approfondire ti basta la definizione che ti ho dato nel post precedente, se la linea è ottima il ping e anche meglio di un fast, ma se ci sono errori sulla linea diventa più alto.

Questo non può essere, al massimo vedresti un ping instabile ma con parecchio jitter ma un ping costante di qualche ms più alto di un adsl in fast non lo puoi giustificare con la ristrasmissione, sopratutto anche per il discorso di prima molte linee sono ottime con 0 CRC non hanno sicuramente ristrasmissione.
 
Ultima modifica:
A parte che nell interleaving ci sono molti parametri come Depth, Delay, INP, sicuramente l'INP e il delay non sono a 0, cmq i FEC servono proprio per prevenire la ritrasmissione, poi non ho capito cos'è demandada al tuo pc?
si il controllo c'è anche in FAST ma lì non hai la correzione che naturalmente te la danno i FEC che sono possibili sono con l'interleaving, la correzione è naturale che venga fatta solo quando serve ma il controllo ci deve essere sempre altrimenti non ha senso, ed è proprio quello l'interleaving, poi se come dici hai ritrasmissione non hai la correzione stai solo ritrasmettendo il pacchetto, non sò cosa vuoi dire ma se hai i FEC non può essere FAST, poi se vuoi dire un interlaeving leggero ok ci può stare ma fast no
Dato che mi citi l' interliving depth ti specifico che è proprio quello che viene imposto a 0 (e ti ho anche menzionato che può andare da 1 a 64), l'INP è un altra cosa, le due cose vanno di paripasso ma non sono la stessa cosa. Infatti non ti ho detto che anche l'INP va a 0, anzi, quello sale addirittura sopra i 50 simboli DMT consecutivi! Quando parlo di ritrasmissione non mi riferisco al significato stretto del termine, ma ad un vero e proprio protocollo che prende questo nome, al pari del vectoring o del DPBO e UPBO, non confondere le due cose. Quello che hai descritto tu è il funzionamento dell'interlived, ma il discorso è che in realtà se vogliamo essere precisi non è né uno nè l'altro, ma nella maggior parte dei casi è più simile ad un fast che ad un interlived. Se vogliamo fare un paragone azzardato lo puoi pensare come un interlived con protocollo SRA (è azzardato il paragone, ma è per farti capire il discorso "dinamicità"). Lo so che conosci il funzionamento dell' interlived (depth,delay, profondità di interliving,max delay ecc), non sto mettendo in dubbio questo, ma voglio farti capire che qui il funzionamento è diverso. Comunque ti contatto via MP
 
Dato che mi citi l' interliving depth ti specifico che è proprio quello che viene imposto a 0 (e ti ho anche menzionato che può andare da 1 a 64), l'INP è un altra cosa, le due cose vanno di paripasso ma non sono la stessa cosa. Infatti non ti ho detto che anche l'INP va a 0, anzi, quello sale addirittura sopra i 50 simboli DMT consecutivi! Quando parlo di ritrasmissione non mi riferisco al significato stretto del termine, ma ad un vero e proprio protocollo che prende questo nome, al pari del vectoring o del DPBO e UPBO, non confondere le due cose. Quello che hai descritto tu è il funzionamento dell'interlived, ma il discorso è che in realtà se vogliamo essere precisi non è né uno nè l'altro, ma nella maggior parte dei casi è più simile ad un fast che ad un interlived. Se vogliamo fare un paragone azzardato lo puoi pensare come un interlived con protocollo SRA (è azzardato il paragone, ma è per farti capire il discorso "dinamicità"). Lo so che conosci il funzionamento dell' interlived (depth,delay, profondità di interliving,max delay ecc), non sto mettendo in dubbio questo, ma voglio farti capire che qui il funzionamento è diverso. Comunque ti contatto via MP

Va bene tutte le cose che stanno attorno alla VDSL perfetto ma nello specifico, se posti qualche link che parla di questa tecnica sarebbe meglio almeno me lo leggo nel dettaglio o almeno il nome, cmq quello che non capisco è come fai ad avere i FEC senza un interleaving, e cmq con l'altro utente hai affermato che è la ritrasmissione a far aumentare la latenza, ma questo non è possibile anche perchè parliamo di linee ottime con margini di rumore sopra i 30db e 0 CRC e pochissimi FEC.
 
mancio ha detto:
Va bene tutte le cose che stanno attorno alla VDSL perfetto ma nello specifico, se posti qualche link che parla di questa tecnica sarebbe meglio almeno me lo leggo nel dettaglio o almeno il nome, cmq quello che non capisco è come fai ad avere i FEC senza un interleaving, e cmq con l'altro utente hai affermato che è la ritrasmissione a far aumentare la latenza, ma questo non è possibile anche perchè parliamo di linee ottime con margini di rumore sopra i 30db e 0 CRC e pochissimi FEC.
purtroppo non ho mai cercato queste info su internet, mi faccio un giro e se trovo qualcosa lo linko di sicuro, comunque ti ho inviato un MP
 
Per quanto riguarda il ping si può fare qualcosa per abbassarlo? Non che faccia schifo, però testando sullo stesso server, è aumentato di 3-4ms rispetto alla vecchia adsl che avevo. Ed ho l'armadio di strada sotto casa...
So comunque di persone che hanno ping tra i 5-10ms

Ciao di dove sei?

- - - Updated - - -

Pingato il ckras, 60 ms.

riprova a pingare il 83.141.26.49 da cmd e dimmi quanto hai
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top