UFFICIALE [VDSL] TIM 30/3 Mb/sec

Pubblicità
Come detto più volte la media è di 29Mb e il ping tra i 15 e i 20. A che ti serve l'altra informazione?
Grazie dell'informazione , per l'altra perchè oltre ad avere la passione per networking non a caso lavorerò/lavorato in questo settore tra isp e wadsl con relative certificazioni cisco non mi spingo solo ad usufruire del servizio ma anche a capire non solo cosa ci sta dietro ma come funziona e che componenti usano per fare ciò :) . Per la rete ho una passione che è appunto un lavoro per il resto sono un ragazzo appassionato dall'illuminotecnica all'informatica sino all'elettromeccanica insomma qualsiasi cosa dove scorre volt a me appassiona a tal punto da non dormire quasi mai per fame di conoscenza ^^ . Amo condividere pareri e assimilarne anche altri è da un pò che leggo vdsl e sistema fttcab e ftth come fttb . Spero che qualcuno sa il modello del dslam che usano nella testa dell'armadio ripartilinea :-) . edit: trovato isam 7356 chissà se verrà utilizzato sempre questo in tutte le città ma credo di si di sera queste teste hanno un grosso led verde che lampeggia proprio per questo mesi fa mi interessai a tutto questo . Aspettavo questo momento anche nella mia città . Anche se dove abito io per avere quelle velocità sempre con wadsl o wi-max uffy
 
Ultima modifica:
Comunque da quanto ho capito ultimamente la telecom sta mettendo dei nuovi tipi di dslam più piccoli alimentati esternamente e quindi non più con coppie in rame inutilizzate, questi possono gestire più utente (128 avevo letto) e penso abbiano un modello diverso :D
Penso che nella tua città installeranno questo se vedi che alcuni armadi non hanno il modulo supplementare ma solo una cosina enel affianco :D
Io ultimamente però ho notato sia testa rossa supplementare che armadietto enel al fianco degli armadi magari mettono tutti e due per dissipare meglio calore?
 
Salve , nella mia città stanno predisponendo tutti o quasi tutti gli armadi ripartilinea dove il servizio è a macchia di leopardo possono avere utenze da 48-96 avevo letto anche 300 forse con più piastre sulla testa ?. Sicuramente saranno scalabili , ogni armadio nella mia città o quasi tutti hanno l'armadio enel vicino
 
Allora sicuramente stanno mettendo quelle nuove comunque, sugli armadi c'è la testa può essere che la stanno mettendo interna :D
 
Allora sicuramente stanno mettendo quelle nuove comunque, sugli armadi c'è la testa può essere che la stanno mettendo interna :D

:-D accanto a quei armadi ci sono sempre stati quei armadi Enel anche se non credo siano quelli nuovi che dice lei ci sono solo le teste devo vedere meglio :-d .
Altra cosa che avevo letto su questo thread per lato telefono dobbiamo usare per forza il modem telecom dato che sono via voip ma mi chiedevo se si può "immettere" il segnale della fonia sulle prese telefono in parallelo. E altra cosa non chiara e l'applicazione per usare il cellulare per chiamare? . Chi mi fa luce su questo lato ?

- - - Updated - - -

Come non detto . Ho letto parecchie cose sull'app telecom per ios e android sui cordless dect sul ribaltamento prese e non adesso è tutto chiaro vediamo nuovi aggiornamenti di voi che già usufruite del servizio
 
Comunque da quanto ho capito ultimamente la telecom sta mettendo dei nuovi tipi di dslam più piccoli alimentati esternamente e quindi non più con coppie in rame inutilizzate, questi possono gestire più utente (128 avevo letto) e penso abbiano un modello diverso :D
Penso che nella tua città installeranno questo se vedi che alcuni armadi non hanno il modulo supplementare ma solo una cosina enel affianco :D
Io ultimamente però ho notato sia testa rossa supplementare che armadietto enel al fianco degli armadi magari mettono tutti e due per dissipare meglio calore?

Avevo letto anch'io queste news, da quanto ho capito potrebbe essere:

- Maggior numero di utenze allacciate (leggevo 192)
- Possibilità per altri operatori (Fastweb?) di installare armadi propri alimentati esternamente

Quale delle due sia vera non lo so :)
 
Ragazzi, domanda, potrei posizionare il modem fibra di Telecom in due posti nel primo ho già steso un cavo lungo circa 2 metri da collegare al doppino Telecom, per l'altra postazione ho steso un cavo lungo circa 18 metri. Oggi viene il tecnico, è preferibile la prima postazione o la lunghezza del cavo in casa non fa differenza se lungo o corto? Grazie.-
 
buona sera, nella mia strada hanno da poco posato il cavo di fibra, è stato portato il cavo fino al Box, mi chiedevo se si trattava della tecnologia FttCabinet che arriva da quanto ho capito fino al Armadio di zona, :party: oppure Ftthome che arriva fino alla casa dell'utente? nel mio comune Casal di Principe (Caserta) in alcune zone come la mia:luxhello:, passano i cavi di fibra strada per strada, inoltre il mio armadio di zona si trova 250 metri da casa.
 
buona sera, nella mia strada hanno da poco posato il cavo di fibra, è stato portato il cavo fino al Box, mi chiedevo se si trattava della tecnologia FttCabinet che arriva da quanto ho capito fino al Armadio di zona, :party: oppure Ftthome che arriva fino alla casa dell'utente? nel mio comune Casal di Principe (Caserta) in alcune zone come la mia:luxhello:, passano i cavi di fibra strada per strada, inoltre il mio armadio di zona si trova 250 metri da casa.

stanno facendo i lavori per la FTTC di telecom.
http://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/82/Piano Comuni.zip
 
vasto lorde ha detto:
Grazie dell'informazione , per l'altra perchè oltre ad avere la passione per networking non a caso lavorerò/lavorato in questo settore tra isp e wadsl con relative certificazioni cisco non mi spingo solo ad usufruire del servizio ma anche a capire non solo cosa ci sta dietro ma come funziona e che componenti usano per fare ciò :) . Per la rete ho una passione che è appunto un lavoro per il resto sono un ragazzo appassionato dall'illuminotecnica all'informatica sino all'elettromeccanica insomma qualsiasi cosa dove scorre volt a me appassiona a tal punto da non dormire quasi mai per fame di conoscenza ^^ . Amo condividere pareri e assimilarne anche altri è da un pò che leggo vdsl e sistema fttcab e ftth come fttb . Spero che qualcuno sa il modello del dslam che usano nella testa dell'armadio ripartilinea :-) . edit: trovato isam 7356 chissà se verrà utilizzato sempre questo in tutte le città ma credo di si di sera queste teste hanno un grosso led verde che lampeggia proprio per questo mesi fa mi interessai a tutto questo . Aspettavo questo momento anche nella mia città . Anche se dove abito io per avere quelle velocità sempre con wadsl o wi-max uffy
Scusa il ritardo, in ogni caso le ONU non le produce solo alcatel, ma anche huawei e selta(questo' ultime hanno qualche problemino, ma libstanno risolvendo), anche i modelli variano, non sono sempre gli stessi anche dello stesso vendor, ad esempio di Alcatel c'è il 7367sx , come c'è il 7356 citato da te, come ce il 5623a di huawei ecc ecc. Per il ping che chiedevi prima dato che ti vedo curioso vorrei fare una precisazione, in realtà è come un ADSL in fast path non per caso, ma proprio perché in realtà la vdsl è già in fast. Infatti dalla pagina del modem si vede la voce interlived, ma l'interliving è settato a 0(questo anche per risp ad una domanda che ho letto "ci sarà la fibra in fast)
@Ansuel @fra55 , corretto, confermo che stanno iniziando a montare le nuove ONU da 192 porte alimentate da enel, queste sono prodotte da Alcatel e huawei e sono più piccole delle 48porte, il che permette di montarle aggiungendo solo un piccolo rialzo sull' armadio ripartilinea o direttamente dentro di esso,in questo caso non visivamente neanche si vedrà l'ONU
 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie delle informazioni :-D in questi vedrò meglio quelle cabine enel dato che hanno il logo telecom oltre che enel cosi come degli identificatori dell'armadio . Adesso andrò a vedere ogni modello cosa offre :-) .
 
Scusa il ritardo, in ogni caso le ONU non le produce solo alcatel, ma anche huawei e selta(questo' ultime hanno qualche problemino, ma libstanno risolvendo), anche i modelli variano, non sono sempre gli stessi anche dello stesso vendor, ad esempio di Alcatel c'è il 7367sx , come c'è il 7356 citato da te, come ce il 5623a di huawei ecc ecc. Per il ping che chiedevi prima dato che ti vedo curioso vorrei fare una precisazione, in realtà è come un ADSL in fast path non per caso, ma proprio perché in realtà la vdsl è già in fast. Infatti dalla pagina del modem si vede la voce interlived, ma l'interliving è settato a 0(questo anche per risp ad una domanda che ho letto "ci sarà la fibra in fast)
@Ansuel @fra55 , corretto, confermo che stanno iniziando a montare le nuove ONU da 192 porte alimentate da enel, queste sono prodotte da Alcatel e huawei e sono più piccole delle 48porte, il che permette di montarle aggiungendo solo un piccolo rialzo sull' armadio ripartilinea o direttamente dentro di esso,in questo caso non visivamente neanche si vedrà l'ONU

Interessante, grazie mille.
 
Salve abito a Marano di Napoli ... Ho letto dei documenti (copertura e centrali pianificate) e se ho ben capito da una parte c'è scritto novembre 2014 e un'altra dicembre 2014 (non ricordo bene in quale dei 2) ... L'ultima chiamata a Telecom è di circa 9 giorni fa e mi hanno detto che non sono coperto .. Circa 1 mese fa (anche più) hanno scavato lateralmente nella mia zona facendo diverse tratte ogni tot di tempo ... Non so spiegare bene ma oggi ho notato (ovviamente non sono sicuro) che c'era uno scavo e sembra che ci stavano tipo gettando dei fili con qualcosa (tipo aria compressa xD) ... Per le cabine non ci ho fatto caso ... Secondo voi a che punto stanno? E quando potrei esser coperto ... Perchè volevo usufruire dell'offerta ti TUTTO FIBRA che però scade il 30 Novembre ... E mi chiedevo se c'era qualche speranza ... anche se non conto tanto xD ... Grazie mille :)
 
Allora direi che entro novembre coprono la centrale, a dicembre l'armadio.
Comunque dalla copertura possono passare ancora settimane prima che sia vendibile la fibra.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top