Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
hai un'attenuazione troppo alta in up. e da quella in down, sembra che stai a circa 700-800 metri dall'armadio. (ma anche fosse, avresti dovuto prendere di più)ecco i dati del fritz
allora, quello è un DECTalk. Venivano installati una quindicina/ventina di anni fa, quando si cominciavano a diffondere i cellulari e telecom italia voleva entrare in quel campo, o meglio, voleva fare competizione usando un'altra tecnologia. Nacque l'idea del FIDO DECT: un "innovativo" cordless che permetteva di effettuare e ricevere chiamate con la propria numerazione fissa per tutta la città mediante l'uso di quei ripetitori. Il progetto però fu un fallimento: si doveva pagare un supplemento per chiamare fuori casa e quando si era in movimento spesso cadeva la comunicazione passando da una cella all'altra. Oltretutto i cellulari che si stavano affermando all'epoca, decisamente più economici e versatili del FIDO, ne decretarono la fine. Nel 2001, venne fatta la cessazione del servizio e per non aggravare i costi, non rimossero neanche le vecchie BTS. E pensare che hanno buttato milioni di lire su quel progetto. Pensa, era stata raggiunta pure la mia città.![]()
Ho questo attaccato alla parete di casa mia, era stato messo anni e anni fa da Telecom per dei cordless ma non hanno mai preso piede...però non capisco se la mia linea ci passa ancora dentro o no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è difficile saperlo. serve il tecnico con lo strumento per fare i test.grazie,almeno una cosa l'ho esclusa dalle probabili cause della bassa velocità.Stamattina ho dato un occhiata veloce e il mio cavo arriva dalla casa di fianco ma non mi sembra di aver visto scatole. una domanda: come faccio a capire se il cavo che arriva da una scatola ( che vedrò di individuare in questi giorni) è deteriorato,penso che abbia almeno 30 anni....? cioè,se chiamo il 155 e faccio un altra segnalazione il tecnico che esce potrebbe cambiarlo se vede che è messo male? oppure quali interventi potrebbe fare?
ok. non resta che aspettare allora.Aggiornamento: ieri avevo fatto una segnalazione su windtalk,mi ha appena chiamato un operatore che effettivamente vede che mi aggancio a 9 mb.dice che dovrei andare almeno a 70 mb visto la distanza dal cabinet. farà dei test e mi richiamerà se la linea si assesta sui 70 mb altrimenti farà una segnalazione di "linea degradata" in modo che il tecnico che uscirà controllerà la linea dal cabinet fino allla mia presa in casa.
Dai speriamo bene :Daltro aggiornamento: mi è arrivato l'sms della segnalazione. spero che si risolva,è già la seconda che faccio....stavolta,a detta dell'operatore,ha fatto una segnalazione di linea degradata e dovrebbe essere la soluzione definitiva.....sempre a detta dell'operatore.
Ma lolproblema risolto tramite operatore al 155,si erano scordati di attivare il voip.....


