Ultimo parere configurazione FullHD 1000/1100

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Atlas25

Utente Attivo
380
30
Sulle X-Flare (quindi Samsung B-Die) NON vi sono DUBBI.... sono state fatte Apposta per cpu Ryzen
quindi anche a frequenze di 3200Mhz non si sbaglia!!!;)

Ovviamente i discorsi sopra sono stati fatti, per cercare di trovare un modello a costo leggermente inferiore,
che garantisca comunque, un'ottima funzionalità senza avere dubbi d'incappare in problemi d'utilizzo/compatibilità a queste frequenze.
Per esempio io avrei consigliato il modello G.Skill Ripjaws V F4-3200C15D-16GVK (sempre samsung B-Die) che solitamente
si trova a qualche eurino meno rispetto alle X-Flare, il problema che al momento su QMax sono esaurite.

Ciauz
Prendo quelle con cl14 se ci riesco :)
Invece per una scheda per il wifi?
 

Xwell

Utente Èlite
7,872
2,907
CPU
Intel i7-3930K
Scheda Madre
Asrock Fatal1ty x79 Professional
HDD
1xOCZ Revodrive3-240G - 2xMachXtreme Turbo-P MXSSD3MDSTP-240G
RAM
Avexir Core 32GB(8x4) AVD3U18660908G-4CI
GPU
PNY QUADRO 4000
Audio
integrata
Monitor
Eizo FlexScan SX2462W
PSU
Super Flower Golden King 550W platinum
Case
BitFenix Survivor
OS
Windows 7 Pro 64bit
Prendo quelle con cl14 se ci riesco :)
Invece per una scheda per il wifi?
WiFi a che distanza dal router?
Ci sono ostacoli gravosi (muri cemento armato ecc.) oppure niente di particolare.

Per capirci, se non hai grossi ostacoli puoi vedere questa:
TP-Link TL-WN881ND 300Mbps Wireless N PCI Express Network Adapter
se invece vuoi Prestazioni/livelli di trasmissione più elevati e una maggiore stabilità puoi vedere questa con 3 antenne:
TP-Link Archer T9E AC1900 PCI Express Wireless 802 11ac/b/g/n 2,4/5GHz

Ciauz
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Atlas25

Atlas25

Utente Attivo
380
30
WiFi a che distanza dal router?
Ci sono ostacoli gravosi (muri cemento armato ecc.) oppure niente di particolare.

Per capirci, se non hai grossi ostacoli puoi vedere questa:
TP-Link TL-WN881ND 300Mbps Wireless N PCI Express Network Adapter
se invece vuoi Prestazioni/livelli di trasmissione più elevati e una maggiore stabilità puoi vedere questa con 3 antenne:
TP-Link Archer T9E AC1900 PCI Express Wireless 802 11ac/b/g/n 2,4/5GHz

Ciauz
Nel phanteks p400s,la monterei vicino alla scheda video?
 

Xwell

Utente Èlite
7,872
2,907
CPU
Intel i7-3930K
Scheda Madre
Asrock Fatal1ty x79 Professional
HDD
1xOCZ Revodrive3-240G - 2xMachXtreme Turbo-P MXSSD3MDSTP-240G
RAM
Avexir Core 32GB(8x4) AVD3U18660908G-4CI
GPU
PNY QUADRO 4000
Audio
integrata
Monitor
Eizo FlexScan SX2462W
PSU
Super Flower Golden King 550W platinum
Case
BitFenix Survivor
OS
Windows 7 Pro 64bit
Nel phanteks p400s,la monterei vicino alla scheda video?
Dipende dagli slot PCIex della MoBo,
solitamente la scheda x Wireless cerco di metterla più lontana possibile della s.video
in modo che non interferisca con l'aerazione della stessa, poi vedi tu, in pratica la puoi mettere
in un qualsiasi slot pciex libero :asd:

Ciauz
 
  • Mi piace
Reazioni: Atlas25

Atlas25

Utente Attivo
380
30
Dipende dagli slot PCIex della MoBo,
solitamente la scheda x Wireless cerco di metterla più lontana possibile della s.video
in modo che non interferisca con l'aerazione della stessa, poi vedi tu, in pratica la puoi mettere
in un qualsiasi slot pciex libero :asd:

Ciauz
Ho visto,un'altra domanda:Cosa cambia fra
CT275MX300SSD4 e
CT275MX300SSD1?

Inoltre,riguardo alla scheda madre che ne pensi?C'è un modello di pari livello ma meno costoso da scegliere?
 

ATArino

Utente Attivo
1,318
376
CPU
i5-2410M
HDD
Crucial MX300 275GB / Maxtor 2TB / Toshiba 1TB / WD 2 TB
RAM
Corsair Vengeange 2x4GB 1600Mhz
Audio
GT 540M 2GB
OS
Win 10 Enterprise
Ho visto,un'altra domanda:Cosa cambia fra
CT275MX300SSD4 e
CT275MX300SSD1?

Inoltre,riguardo alla scheda madre che ne pensi?C'è un modello di pari livello ma meno costoso da scegliere?

cambia l attacco.
mx300 con finale 1 e il sata
mx300 con finale 4 e il m.2

su max
la b350-plus e l unica disponibile non ce ne altre.
 

Xwell

Utente Èlite
7,872
2,907
CPU
Intel i7-3930K
Scheda Madre
Asrock Fatal1ty x79 Professional
HDD
1xOCZ Revodrive3-240G - 2xMachXtreme Turbo-P MXSSD3MDSTP-240G
RAM
Avexir Core 32GB(8x4) AVD3U18660908G-4CI
GPU
PNY QUADRO 4000
Audio
integrata
Monitor
Eizo FlexScan SX2462W
PSU
Super Flower Golden King 550W platinum
Case
BitFenix Survivor
OS
Windows 7 Pro 64bit
Ho visto,un'altra domanda:Cosa cambia fra
CT275MX300SSD4 e
CT275MX300SSD1?
Inoltre,riguardo alla scheda madre che ne pensi?C'è un modello di pari livello ma meno costoso da scegliere?
Come già riportato sopra da @ATArino, cambia la tipologia di collegamento,
il CT275MX300SSD1 in pratica è questo
CT275MX300SSD4.jpg
mentre il CT275MX300SSD4 è questo
41dG7JYnGsL._SY450_.jpg
nel dettaglio puoi vedere sul sito Crucial QUI
Va anche ricordato che comunque utilizzano entrambi l'interfaccia SATA,
per cui prestazionalmente si hanno gli stessi risultati:asd:
-

In quanto alla configurazione, stando sui tuoi presupposti, io farei circa cosi:
HDD: Toshiba 3.5'' 1TB SATA3 7200RPM 32MB DT01ACA100
available.gif
41,37 €
SSD: Samsung 850 EVO 250GB SATA3, 540/520MBs, IOPS 7K MZ-75E250B/EU
available.gif
90,57 €
RAM: G.Skill 16GB DDR4-3200 16GB DDR4 3200MHz F4-3200C15D-16GTZ
available.gif
164,59 €
ALIM.:Super Flower SF-650P14PE 650W Platinum SF-650P14PE
available.gif
78,59 €
Case: Phanteks Eclipse P400 Tempered Glass - Black/Red PH-EC416PTG_BR
available.gif
67,25 €
MoBo: ASRock AB350 Gaming K4, AM4 AB350 Gaming K4
available.gif
102,83 €
CPU: AMD Ryzen 5 1600, Hexa Core, 3.20GHz YD1600BBAEBOX
available.gif
202,78 €
VGA: MSI RX 580 ARMOR 8G OC V341-064R
available.gif
243,76 €

Tot. 991,74 €

Volendo sfruttare tutto il budget si possono anche migliorare alcuni componenti.

Una nota...riguardo l'alimentatore inserito,
ho messo questo modello da 650W perchè il fratellino da 550W è attualmente esaurito,
faccio comunque notare che questo modello è prodotto esattamente dallo STESSO costruttore (SuperFlower)
che produce anche i vari evga Supernova G2-G3:asd: (probabilmente il modello in questione ne è il capostipite) e
visto l'Ottimo rapporto Costo/Prestazioni a cui si trova ora (quello da 550w appena uscito lo pagai quasi il doppio:muro:),
lo ritengo sicuramente un BestBuy;)

Tanto per rendere l'idea se noti nella configurazione che porto in firma, trovi lo stesso alimentatore da 550W
che sta ormai lavorando da alcuni anni 8-9 ore al giorno in modo più che Ottimale senza mai un problema!!!:sisi:
Qui puoi vedere Test e recensione del fratellino da 550W
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=221

Ciauz
 
Ultima modifica:

Atlas25

Utente Attivo
380
30
Come già riportato sopra da @ATArino, cambia la tipologia di collegamento,
il CT275MX300SSD1 in pratica è questo
CT275MX300SSD4.jpg
mentre il CT275MX300SSD4 è questo
41dG7JYnGsL._SY450_.jpg
nel dettaglio puoi vedere sul sito Crucial QUI
Va anche ricordato che comunque utilizzano entrambi l'interfaccia SATA,
per cui prestazionalmente si hanno gli stessi risultati:asd:
-

In quanto alla configurazione, stando sui tuoi presupposti, io farei circa cosi:
HDD: Toshiba 3.5'' 1TB SATA3 7200RPM 32MB DT01ACA100
available.gif
41,37 €
SSD: Samsung 850 EVO 250GB SATA3, 540/520MBs, IOPS 7K MZ-75E250B/EU
available.gif
90,57 €
RAM: G.Skill 16GB DDR4-3200 16GB DDR4 3200MHz F4-3200C15D-16GTZ
available.gif
164,59 €
ALIM.:Super Flower SF-650P14PE 650W Platinum SF-650P14PE
available.gif
78,59 €
Case: Phanteks Eclipse P400 Tempered Glass - Black/Red PH-EC416PTG_BR
available.gif
67,25 €
MoBo: ASRock AB350 Gaming K4, AM4 AB350 Gaming K4
available.gif
102,83 €
CPU: AMD Ryzen 5 1600, Hexa Core, 3.20GHz YD1600BBAEBOX
available.gif
202,78 €
VGA: MSI RX 580 ARMOR 8G OC V341-064R
available.gif
243,76 €

Tot. 991,74 €

Volendo sfruttare tutto il budget si possono anche migliorare alcuni componenti.

Una nota...riguardo l'alimentatore inserito,
ho messo questo modello da 650W perchè il fratellino da 550W è attualmente esaurito,
faccio comunque notare che questo modello è prodotto esattamente dallo STESSO costruttore (SuperFlower)
che produce anche i vari evga Supernova G2-G3:asd: (probabilmente il modello in questione ne è il capostipite) e
visto l'Ottimo rapporto Costo/Prestazioni a cui si trova ora (quello da 550w appena uscito lo pagai quasi il doppio:muro:),
lo ritengo sicuramente un BestBuy;)

Tanto per rendere l'idea se noti nella configurazione che porto in firma, trovi lo stesso alimentatore da 550W
che sta ormai lavorando da alcuni anni 8-9 ore al giorno in modo più che Ottimale senza mai un problema!!!:sisi:
Qui puoi vedere Test e recensione del fratellino da 550W
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=221

Ciauz
Visto che probabilmente hanno le stesse prestazioni,quale dei due consigliate per questioni estetiche/di ordine?
Rispetto al supernova però l'alimentatore non è modulare :(
 
Ultima modifica:

ATArino

Utente Attivo
1,318
376
CPU
i5-2410M
HDD
Crucial MX300 275GB / Maxtor 2TB / Toshiba 1TB / WD 2 TB
RAM
Corsair Vengeange 2x4GB 1600Mhz
Audio
GT 540M 2GB
OS
Win 10 Enterprise
per questioni estetiche , m.2 . non hai i cavi .
si che e modulare hai 6 cavi staccabili.non hai guardato bene.
 
  • Mi piace
Reazioni: Atlas25

Xwell

Utente Èlite
7,872
2,907
CPU
Intel i7-3930K
Scheda Madre
Asrock Fatal1ty x79 Professional
HDD
1xOCZ Revodrive3-240G - 2xMachXtreme Turbo-P MXSSD3MDSTP-240G
RAM
Avexir Core 32GB(8x4) AVD3U18660908G-4CI
GPU
PNY QUADRO 4000
Audio
integrata
Monitor
Eizo FlexScan SX2462W
PSU
Super Flower Golden King 550W platinum
Case
BitFenix Survivor
OS
Windows 7 Pro 64bit
Visto che probabilmente hanno le stesse prestazioni,quale dei due consigliate per questioni estetiche/di ordine?
Rispetto al supernova però l'alimentatore non è modulare :(
Ahzzz.. allora non hai letto la recensione che ti ho linkato!!!
Il SuperFlower golden King Platinum è Semi modulare, che ha fissi i cavi per alimentazione CPU, MoBo e VGA,
in poche parole tutti quelli che saresti comunque obbligato ad attaccare:asd:
gli altri sono modulari, vale a dire che in pratica per i cavi non cambia un ciufolo:lol:
Tieni comunque presente che quello che ti ho inserito è certificato efficienza Platinum
che è un poco migliore di quella Gold.

Alla fine avresti prestazioni e qualità di alto livello e questo a prescindere
da qualunque sia la tua scelta tra il King che ti ho consigliato e i vari G2-G3
unica differenza che ora il King lo trovi ad un prezzo MOLTO Vantaggioso
soprattutto se considerato il rapporto Costo/Prestazioni-qualità.

Poi vedi tu, anche se i G2 o G3 sono sviluppi più recenti del King...
io non ci penserei due volte e con gli eurini risparmiati qui e la
piuttosto opterei sul miglioramento della VGA mettendo un modello un poco più prestazionale
per esempio rimanendo sempre su MSI inserirei la RX 580 Gaming X 8GB.

Ciauz
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Atlas25

Atlas25

Utente Attivo
380
30
Il SuperFlower King Platinum è Semi modulare, in pratica ti ritrovi fissi i cavi per alimentazione CPU, MoBo e VGA,
in poche parole tutti quelli che saresti comunque obbligato ad attaccare:asd:
gli altri sono modulari, vale a dire che in pratica non cambia un ciufolo:lol:
Tieni comunque presente che quello che ti ho inserito è certificato efficienza Plkatinum
che è un poco migliore di quella Gold.

Alla fine avresti prestazioni e qualità di alto livello e questo a prescindere
da qualunque sia la tua scelta tra il King che ti ho consigliato e i vari G2-G3
unica differenza che ora il King lo trovi ad un prezzo MOLTO Vantaggioso
soprattutto se considerato il rapporto Costo/Prestazioni-qualità.

Poi vedi tu, io non ci penserei due volte e con gli eurini risparmiati qui e la
piuttosto opterei sul miglioramento della VGA mettendo un modello un poco più prestazionale
per esempio rimanendo sempre su MSI inserirei la RX 580 Gaming X 8GB.

Ciauz
Cavoli,ho fatto scomodare Falco prima della tua risposta.Mi hai convinto :)
Fra la motherboard Asrock e la Asus cosa cambia?
Per la scheda video di sicuro ne voglio una migliore,ma non risultano disponibili,domani li chiamo
 

Xwell

Utente Èlite
7,872
2,907
CPU
Intel i7-3930K
Scheda Madre
Asrock Fatal1ty x79 Professional
HDD
1xOCZ Revodrive3-240G - 2xMachXtreme Turbo-P MXSSD3MDSTP-240G
RAM
Avexir Core 32GB(8x4) AVD3U18660908G-4CI
GPU
PNY QUADRO 4000
Audio
integrata
Monitor
Eizo FlexScan SX2462W
PSU
Super Flower Golden King 550W platinum
Case
BitFenix Survivor
OS
Windows 7 Pro 64bit
Cavoli,ho fatto scomodare Falco prima della tua risposta.Mi hai convinto :)
Fra la motherboard Asrock e la Asus cosa cambia?
Per la scheda video di sicuro ne voglio una migliore,ma non risultano disponibili,domani li chiamo
Anche in questo caso tra la Asus Prime e la Asrock Gaming K4 le differenze qualitative non sono degne di nota,
diciamo che la Gaming K4 a qualche piccolo dettaglio migliore riguardo appunto l'utilizzo gaming,
ma ripeto tra queste due non c'è una differenza tale da indirizzare la scelta a senso unico.
Metti quella che più ti piace, io vista la minima differenza di costo e l'utilizzo gaming,
ho preferito consigliarti il modello Asrock.

Ciauz
 
  • Mi piace
Reazioni: Atlas25

Atlas25

Utente Attivo
380
30
Anche in questo caso tra la Asus Prime e la Asrock Gaming K4 le differenze qualitative non sono degne di nota,
diciamo che la Gaming K4 a qualche piccolo dettaglio migliore riguardo appunto l'utilizzo gaming,
ma ripeto tra queste due non c'è una differenza tale da indirizzare la scelta a senso unico.
Metti quella che più ti piace, io vista la minima differenza di costo e l'utilizzo gaming,
ho preferito consigliarti il modello Asrock.

Ciauz
Perfetto,ultima cosa:come ram,non sono leggermente meglio queste? http://www.qmaxtech.it/it/memorie-s...-16gb-ddr4-3200mhz-memoria-4719692009357.html
 

ciccio7

Nuovo Utente
37
1
Come già riportato sopra da @ATArino, cambia la tipologia di collegamento,
il CT275MX300SSD1 in pratica è questo
CT275MX300SSD4.jpg
mentre il CT275MX300SSD4 è questo
41dG7JYnGsL._SY450_.jpg
nel dettaglio puoi vedere sul sito Crucial QUI
Va anche ricordato che comunque utilizzano entrambi l'interfaccia SATA,
per cui prestazionalmente si hanno gli stessi risultati:asd:
-

In quanto alla configurazione, stando sui tuoi presupposti, io farei circa cosi:
HDD: Toshiba 3.5'' 1TB SATA3 7200RPM 32MB DT01ACA100
available.gif
41,37 €
SSD: Samsung 850 EVO 250GB SATA3, 540/520MBs, IOPS 7K MZ-75E250B/EU
available.gif
90,57 €
RAM: G.Skill 16GB DDR4-3200 16GB DDR4 3200MHz F4-3200C15D-16GTZ
available.gif
164,59 €
ALIM.:Super Flower SF-650P14PE 650W Platinum SF-650P14PE
available.gif
78,59 €
Case: Phanteks Eclipse P400 Tempered Glass - Black/Red PH-EC416PTG_BR
available.gif
67,25 €
MoBo: ASRock AB350 Gaming K4, AM4 AB350 Gaming K4
available.gif
102,83 €
CPU: AMD Ryzen 5 1600, Hexa Core, 3.20GHz YD1600BBAEBOX
available.gif
202,78 €
VGA: MSI RX 580 ARMOR 8G OC V341-064R
available.gif
243,76 €

Tot. 991,74 €

Volendo sfruttare tutto il budget si possono anche migliorare alcuni componenti.

Una nota...riguardo l'alimentatore inserito,
ho messo questo modello da 650W perchè il fratellino da 550W è attualmente esaurito,
faccio comunque notare che questo modello è prodotto esattamente dallo STESSO costruttore (SuperFlower)
che produce anche i vari evga Supernova G2-G3:asd: (probabilmente il modello in questione ne è il capostipite) e
visto l'Ottimo rapporto Costo/Prestazioni a cui si trova ora (quello da 550w appena uscito lo pagai quasi il doppio:muro:),
lo ritengo sicuramente un BestBuy;)

Tanto per rendere l'idea se noti nella configurazione che porto in firma, trovi lo stesso alimentatore da 550W
che sta ormai lavorando da alcuni anni 8-9 ore al giorno in modo più che Ottimale senza mai un problema!!!:sisi:
Qui puoi vedere Test e recensione del fratellino da 550W
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=221

Ciauz
Mi introduco di soppiatto nel discorso, per un amico che mi ha chiesto una configurazione simile a quella ma con una 1070 dite che può andare bene? quale 1070 ci mettereste?
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili