Tutti i Mac degli utenti

Pubblicità
Non ho mai visto nessuno vantarsi di buttare i soldi, mi sorprende anche se a farlo sono persone ho imparato a stimare e che conosco sul forum da anni.
Una volta la tecnologia aveva un scopo, le persone si informavano sul perchè e come comprare una cosa e non l'altra ora invece si va sul figo! la tecnologia è strumento non un vestito
So che mi accuserete di flammare, è solo la mia opinione

è un opinione ok, ma anche un luogo comune. Il fatto è che la maggior parte delle persone non sanno neanche com'è fatto un pc e non tutti hanno tempo e voglia di imparare a farlo. Ora per questo genere di persone cos'è meglio? Farselo montare e farci installare il sistema operativo da un tecnico e sono altri soldi. Poi deve acquistare un buon antivurs e altri programmi di protezione. Magari dopo qualche mese comincia a impallarsi e sono altri soldini, magari basterebbe una semplice formattazione, ma anche quella te la fanno pagare... e cara.
Oppure è meglio spendere 1000 euro tutti in una volta, portarlo a casa accenderlo e cominciare a usarlo. Se ci sono problemi c'è l'assistenza, anzi una VERA assistenza, e se proprio vuoi andare sul sicuro la estendi a 3 anni, e per quei 3 anni (sicuramente anche di più) vivrai tranquillo. A tutto ciò aggiungiamo che hai anche un oggetto obiettivamente "bello da vedere" che male c'è? Penso che tutti i mobili e gli oggetti che hai a casa tua, li hai scelti anche per l'estetica o sbaglio?
 
E su questo siamo d'accordo,se si va a vedere la concorrenza non è che i notebook li regalino,basti vedere Alienware,Sony Vaio,ecc ecc ecc.Per quanto riguarda l'iPhone hai anche ragione sui prezzi,ma non mi risulta che un HTC,Samsung,Acer e altri,di fascia alta costino di meno,(sia chiaro nessuna polemica,ho voluto solo dire la mia opinione).


Ciao.:)
HTC ha più RAM di un iPhone e magari ha pure il processore più veloce e non lo fanno pagare così tanto,basta guardare la differenza fra iPhone 4 e iPod Touch 4, cambia poco, solo la fotocamera e il modulo telefonico, cambia anche il prezzo, lo vendono a 3 volte di più.


è un opinione ok, ma anche un luogo comune. Il fatto è che la maggior parte delle persone non sanno neanche com'è fatto un pc e non tutti hanno tempo e voglia di imparare a farlo. Ora per questo genere di persone cos'è meglio? Farselo montare e farci installare il sistema operativo da un tecnico e sono altri soldi. Poi deve acquistare un buon antivurs e altri programmi di protezione. Magari dopo qualche mese comincia a impallarsi e sono altri soldini, magari basterebbe una semplice formattazione, ma anche quella te la fanno pagare... e cara.
Oppure è meglio spendere 1000 euro tutti in una volta, portarlo a casa accenderlo e cominciare a usarlo. Se ci sono problemi c'è l'assistenza, anzi una VERA assistenza, e se proprio vuoi andare sul sicuro la estendi a 3 anni, e per quei 3 anni (sicuramente anche di più) vivrai tranquillo. A tutto ciò aggiungiamo che hai anche un oggetto obiettivamente "bello da vedere" che male c'è? Penso che tutti i mobili e gli oggetti che hai a casa tua, li hai scelti anche per l'estetica o sbaglio?
Quoto tutto. Poi se prendi un PC se vuoi aggiornare al sistema operativo più recente (versioni successive di Windows ad esempio) devi spendere minimo 100/150 Euro, invece con un Mac 29,99 Euro (prezzo di Lion).
 
IMHO non vedrei benissimo un Macbook Air da 15 pollici. Vero, ci sono portatili in stile mobile da 14 e 15 pollici (tipo i Timeline X, i primi che mi vengono in mente). Però, sempre a mio avviso, un ottimo compromesso tra portabilità ed ampiezza schermo è senz'altro il 13 pollici.

Quello che voglio dire: un Air 15 pollici perderebbe il senso della sua portabilità.
 
Posso solo dire che da anni anche troppi con windows e pc assemblati per conto mio,ho deciso di cambiare e non me ne pento,anzi mi trovo bene.

P.S.: Per chi critica l'Air,prima di parlare e sparare a zero lo si ha provato?Si dico a te Tony95.Prima si prova,poi si può trarre le conclusioni,perché il sentito dire non ha valore.
 
non è vero niente!!!
windows 7 home-premium 64bit costa 80euro...
se lion lo paghi 30 euro devi considerare il prezzo esagerato dei mac, solo allora puoi paragonarli:asd:
e ricordatevi tutti che steve jobs vi spiaaaa!!!!!
beh non proprio, ma non siete liberi nel' installare il software che volete, cosa che su ubuntu non avverà mai!!!

Cavolo ma almeno li leggi i post. Forse per te sarà esagerato il prezzo di un mac, ma non consideri i costi e lo stress (che non ha prezzo) aggiuntivi che ti porta l'acquisto di un pc.

- Innanzitutto il sistema operativo non è incluso quando acquisti un pc, a meno che non si tratti di un notebook o di uno preassemblato: + 80/100€. Se prendi un mac non lo paghi, al limite ci rimetti 25 per aggiornalo, ma è già una spesa minore.

- Montaggio, se lo compri online, te la cavi con 30 euro, ma dubito che nel negozio fisico costi lo stesso prezzo.

- Assistenza, credo che il famoso "utente medio" non sia in grado di formattarsi il pc e risistemarlo con vari driver, cazzi e mazzi vari. Non so nel resto d'Italia, ma dalle mie parti una semplice formattazione viene 30/35 euro.

- Antivirus, ok ci sono quelli gratuiti, ma se sono gratuiti un motivo ci sarà. Costo di un antivirus completo: Norton Antivirus, altri 79,90 euro.

- Il pc si è rotto che si fa? Ovviamente se non sei capace, ti tocca riportarlo in negozio, e, nella migliore delle ipotesi in cui il pezzo che si è rotto è in garanzia e soprattutto se hai la fortuna che te lo cambino senza fare storie (e intanto quanto tempo sarà passato?), devi comunque pagare visto che anche solo per guardartelo e per sostituirti un pezzo ti chiedono soldini. Nessuno lavora aggratis.

Forse per gli utenti qui dentro e anche per me è assurdo spendere tutti questi soldi, perché siamo capaci di fare tutto da soli, ma per la maggior parte del mondo non è così.
Per me la scelta è soggettiva, non puoi dire un mac è migliore, il pc è peggiore. E' semplicemente capire che utente sei e cosa cerchi.
 
Cavolo ma almeno li leggi i post. Forse per te sarà esagerato il prezzo di un mac, ma non consideri i costi e lo stress (che non ha prezzo) aggiuntivi che ti porta l'acquisto di un pc.

- Innanzitutto il sistema operativo non è incluso quando acquisti un pc, a meno che non si tratti di un notebook o di uno preassemblato: + 80/100€. Se prendi un mac non lo paghi, al limite ci rimetti 25 per aggiornalo, ma è già una spesa minore.

- Montaggio, se lo compri online, te la cavi con 30 euro, ma dubito che nel negozio fisico costi lo stesso prezzo.

- Assistenza, credo che il famoso "utente medio" non sia in grado di formattarsi il pc e risistemarlo con vari driver, cazzi e mazzi vari. Non so nel resto d'Italia, ma dalle mie parti una semplice formattazione viene 30/35 euro.

- Antivirus, ok ci sono quelli gratuiti, ma se sono gratuiti un motivo ci sarà. Costo di un antivirus completo: Norton Antivirus, altri 79,90 euro.

- Il pc si è rotto che si fa? Ovviamente se non sei capace, ti tocca riportarlo in negozio, e, nella migliore delle ipotesi in cui il pezzo che si è rotto è in garanzia e soprattutto se hai la fortuna che te lo cambino senza fare storie (e intanto quanto tempo sarà passato?), devi comunque pagare visto che anche solo per guardartelo e per sostituirti un pezzo ti chiedono soldini. Nessuno lavora aggratis.

Forse per gli utenti qui dentro e anche per me è assurdo spendere tutti questi soldi, perché siamo capaci di fare tutto da soli, ma per la maggior parte del mondo non è così.
Per me la scelta è soggettiva, non puoi dire un mac è migliore, il pc è peggiore. E' semplicemente capire che utente sei e cosa cerchi.

Sono scelte personali.:sisi:
A me che piace smanettare sui pc, punto sugli assemblati da me.
Poi, chi vuole prendersi un Mac, nessun problema. Rispetto le scelte altrui ;)
 
Sono scelte personali.:sisi:
A me che piace smanettare sui pc, punto sugli assemblati da me.
Poi, chi vuole prendersi un Mac, nessun problema. Rispetto le scelte altrui ;)


E hai ragione,rispettare sempre le scelte altrui,peccato che ogni volta che uno dice "vorrei prendere un mac",subito esce il troll di turno che dice solo fesserie rovinando così il thread.

P.S.: Anch'io amo farmeli da me i pc,ma di certo non mi passa per il minimo pensiero di giudicare le scelte altrui.


Ciao.:)
 
Assemblarsi un PC è una cosa fantastica, metti tutto quello che vuoi, anche se io preferisco di gran lunga un Mac per assistenza, affidabilità, sicurezza, qualità, design e soprattutto per Mac OSX.

P.S. Tony95 sei veramente del 95?
 
E hai ragione,rispettare sempre le scelte altrui,peccato che ogni volta che uno dice "vorrei prendere un mac",subito esce il troll di turno che dice solo fesserie rovinando così il thread.

P.S.: Anch'io amo farmeli da me i pc,ma di certo non mi passa per il minimo pensiero di giudicare le scelte altrui.


Ciao.:)

Esatto, ho creato questo topic per discutere in generale dei Mac e per aiutare persone nell'acquisto.

Con i nuovi processori Sandy Bridge, quanto dura la batteria dell'Air? E quante celle ha?
 
Assemblarsi un PC è una cosa fantastica, metti tutto quello che vuoi, anche se io preferisco di gran lunga un Mac per assistenza, affidabilità, sicurezza, qualità, design e soprattutto per Mac OSX.

P.S. Tony95 sei veramente del 95?


E ti do ragione in tutto,io da possessore di due pc assemblati sia Phenom 2 1100T Black Edition e Sandy Bridge,mi trovo sempre meglio col Mac Pro e l'Air in firma.


P.S.: Mi sa di si,Tony95 è di quell'anno,wow che esperienza:asd:


Ciao.:)
 
E ti do ragione in tutto,io da possessore di due pc assemblati sia Phenom 2 1100T Black Edition e Sandy Bridge,mi trovo sempre meglio col Mac Pro e l'Air in firma.


P.S.: Mi sa di si,Tony95 è di quell'anno,wow che esperienza:asd:


Ciao.:)

minchia, in una frase ci sono migliaia e migliaia di euri! Ma quanto spendi?:D

scherzo eh..
 
Ragazzi un mio amico deve comprare un iMac da 21,5 pollici. Vuole sapere se c'è molta differenza fra la versione con processore i5 quad-core 2,5 ghz e i5 quad-core 2,7 ghz. Vale la pena prendere 300 euro per processore con maggior frequenza e scheda grafica un pochetto migliore?
 
Ragazzi un mio amico deve comprare un iMac da 21,5 pollici. Vuole sapere se c'è molta differenza fra la versione con processore i5 quad-core 2,5 ghz e i5 quad-core 2,7 ghz. Vale la pena prendere 300 euro per processore con maggior frequenza e scheda grafica un pochetto migliore?
digli che con quei 300 euro si prende un netbook con dual core a vga dedicata
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top