M
Mursey
Ospite
Comunque esiste anche il gameplay oltre ai capelli di geralt ed agli alberi.
Parole sante.
Tutti a fare i superiori poi quando comprano la super-scheda video si preoccupano dei 59 fps...
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Comunque esiste anche il gameplay oltre ai capelli di geralt ed agli alberi.
l'avrai senz'altro finito in qualche oretta per poterlo dire, scommettotrama lineare..
Posta un bench con Fraps e degli screen dei settaggi... fino ad allora anche io rimango che le tue impressioni siano un pò "gonfiate" dall'entusiasmo... non ti preoccupare capita :asd: :asd: :asd:
Io ho la stessa scheda e un i5 3470 a 3.8ghz (migliore del tuo i7 in gaming) e per avere i 45 quasi fissi ho dovuto abbassare diversi settaggi.
- - - Updated - - -
l'avrai senz'altro finito in qualche oretta per poterlo dire, scommetto
I nemici hanno diversi raggi d'azione, un grifone mi ha inseguito per qualcosa come 200 metri a cavallo, i banditi, anche loro a cavallo, ti seguono parecchio, i drowner non si allontanano dalla tana nella palude, dipende dal nemico... Se tu vuoi che ti inseguano a vita non so che dirti
Ma dove li hai trovati quei capelli malandati? Io ho una R9 280, Hairworks disattivato, settaggi tutti in alto e i capelli sono come se avessi hairworks attivato e non queste aberrazione. Sto giocando all'ultima patch, forse l'hanno risolto?
(Scusate ho sbagliato il quote, mi riferisco al poste della pagina precedente in cui comparano l'amd tassellation 4x,8x,16x e 64x)
è l' hairworks dinamico dei capelli nvidia .....più tassellazione = piu capelli , senza hairworks i capelli sono poligonali e non rispondono alla stessa maniera
sono belli da vedere da 16x in avanti (conta che ho anche cambiato taglio a gerard )
però ammazzano le prestazioni , ricorda che l'hair funziona anche con lupi e orsi ( molto piu carino da vedere )
@Hessein2
Non so se l'hai già provato, comunque i 4 gb di ram non sono assolutamente un problema (1600x900 dettagli medi mi occupa circa 2.4 gb), a 720p ti dovrebbe girare benino con la 750. Occhio che l'ultima versione dei driver pare dia problemi con le Kepler quindi ti consiglio di installare la versione precedente (34x.xx) e nelle opzioni grafiche impostare la vegetazione su basso per avere frame rate più alto e stabile.
Comunque nel tutorial di Kaer Morhen andavo a 45-50 fps abbastanza stabili, ma nella scena successiva ho cali di frame rate belli grossi anche stando fermo. Qualcuno ha avuto questo problema? Avete risolto? :boh:
EDIT:chiudendo e riavviando il gioco è tornato a posto. Probabilmente era a causa di tutti gli alt-tab che facevo per controllare le prestazioni
Testato per un oretta in 1080p con tutti gli effetti nel tab postprocessing attivi, occlusione SSAO, impostazioni grafiche tutte ad alto, invidia hairworks disattivato e viaggio tra i 40 e i 50 fps con qualche calo sporadico a 30.
SO: Windows 7
CPU: Intel Core i7 860 @ 2.80GHz
RAM: 8,00 GB DDR3 @ 664 MHz
GPU: Sapphire R9 280 Dual-X 3GB GDDR5
Mi ritengo più che soddisfatto, la resa grafica è ottima nonostante la vegetazione che vista da vicino fa storcere il naso, la flora in the witcher 2 era decisamente migliore.
Credo che tutto sommato chiunque riesca a far girare The Witcher 2 al massimo è capace di far girare più che decentemente anche il 3.
Rettifico:
Ho provato per un altro paio d'orette il gioco con tutte le impostazioni ad Ultra tranne l'hairworks, distanzia vegetazione su alto e occlusione ambientale SSAO, il gioco gira splendidamente a 45fps di massimo con cali mai sotto i 30 fps. Attivando la distanza vegetazione ad Ultra perdo quasi 10fps e quindi vado mediamente sui 30-35 fps con cali verso i 25.
Sarò un caso particolare ma il gioco mi sembra splendidamente ottimizzato, il mio pc non è nulla di ché, prima di comprarlo (the witcher 3) pensavo di ottenere massimo 30fps con grafica su medio. Senza contare il fatto che AMD potrebbe rilasciare dei driver che migliorano ancora di più le prestazioni e il gioco verrà sicuramente aggiornato ulteriormente.
Volevo dire che io non ho nemmeno toccato il catalyst control center ed ho l'hair works disattivato, eppure i capelli di geralt sono impeccabili come se avessi l'hair works attivato e viaggio sui 45-50 fps (limitati a 30) con una R9 280.
gli voleva dato l'ergastolo per avere compresso cosi tanto il gioco, almeno gli interni sembrano migliori, almeno quello
https://www.youtube.com/watch?v=bX_WePhiYHE
E vai col papiroooooooooo!!!!!!! Gameshard DOCET!!!!!!!!l acqua e i particellari sono un altra cosa, la fisica idem, i modelli e le texture tutto un altro mondo vedi muraglie....i campi hanno una vegetazione più densa e risoluta, l atmosfera presenta effetti di foschia e fumo, molto più reale ma soprattutto l increspatura dell'acqua nei movimenti, colori più reali mondo più bello tutto un alto gioco, io non dico di avere la grafica del 2013 sarebbe impossibile e troppo bello, ma la demo del 2014 andava rispettata e aggiungo migliorata se si poteva... di buono gli interni nella versione retail sembrano fatti meglio...
il downgrade c'è stato è palese, il tutto per creare un prodotto universale senza sforzarsi troppo, e che girasse bene in quelle scatolette di tonno dandole priorità massima, per le configurazioni potenti tornare a modellare tutto sarebbe da pazzi, perchè qui non si tratta di risoluzione, qui si tratta che la grafica è una piaga manca dettaglio è tutto spento affogato in colori saturi e panorami alla dante's inferno per coprire i limiti tecnici, altro che cambio modalità di rendering come dicono loro per pararsi il c***, qui hanno tagliato pesantemente i dettagli..
il panorama videoludico è cambiato io sono un videogiocatore di vecchia data, e mai e sottolineo mai in passato una demo era migliore del gioco finale graficamente, ricordo le demo di pc, ps1,ps2 che davano in allegato alle principali riviste, beh che dire ricordo che le demo di qualsiasi gioco tombraider, mgs, o qualunque gioco avevano una grafica sempre peggiore rispetto alla versione finale,come giusto che fosse, oggi è il contrario, le demo vengono prrsentate bene e la versione finale compressa.... con i giochi di ps1 era raro trovare bug, gioca un crash team racing o qualunque crash o altri giochi bug pochissimi, e di certo non esistevano le patch, ormai hanno rovinato tutto si fanno solo i propri interessi, prima secondo il mio modesto punto di vista si programmava con passione
Tutto sensatissimo fino a questo punto, dove ti sei messo a paragonare dei giochi milioni di volte meno complessi rispetto quelli di oggiil panorama videoludico è cambiato io sono un videogiocatore di vecchia data, e mai e sottolineo mai in passato una demo era migliore del gioco finale graficamente, ricordo le demo di pc, ps1,ps2 che davano in allegato alle principali riviste, beh che dire ricordo che le demo di qualsiasi gioco tombraider, mgs, o qualunque gioco avevano una grafica sempre peggiore rispetto alla versione finale,come giusto che fosse, oggi è il contrario, le demo vengono prrsentate bene e la versione finale compressa.... con i giochi di ps1 era raro trovare bug, gioca un crash team racing o qualunque crash o altri giochi bug pochissimi, e di certo non esistevano le patch, ormai hanno rovinato tutto si fanno solo i propri interessi, prima secondo il mio modesto punto di vista si programmava con passione