UFFICIALE The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
Tutto sensatissimo fino a questo punto, dove ti sei messo a paragonare dei giochi milioni di volte meno complessi rispetto quelli di oggi
I tempi cambiano
anche le macchine erano meno potenti tutto si relazionava al fatto della potenza della macchina e c'èra scalabilità, ps1 grafica a32 bit, nintendo 64 grafica a 64 bit(molto più bella nonostante odiassi nintendo) pc grafica incredibile rispetto a ps1 soprattutto, quindi lo sforzo di rendere il gioco migliore su pc o sulla console più potente c'èra tutto, con uno stacco immenso rispetto a ps1..
ma stiamo parlando dei tempi d'oro è inutile parlarne ormai è in declino totale..
 
Non parlo di potenza ma di semplicità dei giochi, secondo il tuo ragionamento dovremmo pretendere giochi perfetti come Snake e Space Invaders sul Nokia 3310, ma grazie, tra le loro istruzioni e quelle di un open world moderno ci passa il mondo in mezzo
 

Ho sentito che stanno per rilasciare una patch questa settimana che permettera di fare la stessa cosa in game, quindi io aspetterei


Comunque ho una domanda, ho notato che limitare il framerate a 30 fps, sia che sia attivato il V-Sync o meno non cambia una cippa. Qualcuno sa spiegarmelo? Da quel che so il V-Sync porta via risorse (penso un po dalla CPU), mentre il limite ai framerate no come se l'avessi fatto ad esempio con Riva Tuner. Quale vantaggio ho ad attivare il V-Sync con limitatore fps a 30 (a parte il cursore del mouse che mi si muove piu lento)?
 
Ho sentito che stanno per rilasciare una patch questa settimana che permettera di fare la stessa cosa in game, quindi io aspetterei


Comunque ho una domanda, ho notato che limitare il framerate a 30 fps, sia che sia attivato il V-Sync o meno non cambia una cippa. Qualcuno sa spiegarmelo? Da quel che so il V-Sync porta via risorse (penso un po dalla CPU), mentre il limite ai framerate no come se l'avessi fatto ad esempio con Riva Tuner. Quale vantaggio ho ad attivare il V-Sync con limitatore fps a 30 (a parte il cursore del mouse che mi si muove piu lento)?
già lanciata
Disponibile la patch 1.04 di The Witcher 3: Wild Hunt su PC • Eurogamer.it
 
Comunque ho una domanda, ho notato che limitare il framerate a 30 fps, sia che sia attivato il V-Sync o meno non cambia una cippa. Qualcuno sa spiegarmelo? Da quel che so il V-Sync porta via risorse (penso un po dalla CPU), mentre il limite ai framerate no come se l'avessi fatto ad esempio con Riva Tuner. Quale vantaggio ho ad attivare il V-Sync con limitatore fps a 30 (a parte il cursore del mouse che mi si muove piu lento)?
Esempio pratico:
Il tuo gioco va ad 80 fps
Con il vsync, la scheda video renderizza 80 fps, e poi li sincronizza con il refresh rate del monitor per eliminare lo stuttering
Con il limite ai frame, la scheda video non arriva a renderizzarne 80, si tiene nei limiti del monitor e quindi lavora meno
 
l' ultima patch incrementa la qualità delle texture, me ne sono reso conto puntando l'occhio, il frame rate sembra lo stesso o forse migliore, ed è molto fluido.. sembra abbiano fatto un buon lavoro
 
Cd project ha recentemente rilasciato un' intervista riguardante il downgrade, secondo me cercheranno sicuramente di porvi rimedio.
 
Hanno lavorato sulla qualità rendering, non sulle texture stesse, quindi teoricamente influisce poco o nulla
O giusto dato un'occhiata veloce per le vie di Oxenfurt, sembrano più nitide

Appena arrivo a casa da lavoro scarico la patch e metto qualcosa su ultra tipo le texture visto che non impattano nulla, ora le ho su high. Quali sono i parametri più pesanti in assoluto e quali no?
 
Premetto di non aver giocato a The Witcher 3 ma se funziona come nel secondo capitolo, consiglio a tutti quelli che riscontrano problemi di luce (eccessiva illuminazione, abbagli improvvisi etc) di disattivare l'opzione Bloom. Nel 2 dava quasi fastidio, almeno secondo me, ed erano in molti a consigliarne la disattivazione. Inoltre potrebbe anche mitigare i tramonti e gli altri scorci che molti reputano troppo saturi e inverosimili.
 
Anche a voi crasha sotto overclock?
Premetto che gioco tranquillamente a tutti i giochi con la mia 980 a 1540mhz e 4000 MHz le memorie mai avuto problemi, the witcher crasha.
 
non vi é costruzione del personaggio... ti becchi sto Zio Gerardo e te lo tieni fino alla fine. Hai solo sei incantesimi e sei costretto ad usare sempre il medesimo approccio perché il personaggio é quello.
E poi il gioco lo finisco se mi piace, non ho tutto il tempo del mondo per finire anche i giochi "brutti".

Primo: se volevi un gioco in cui fare build con personaggi personalizzati perchè hai preso TW3? :asd: Secondo: evidentemente non sai nulla del mondo di The Witcher (non è una critica, ci può stare) e quindi l'approccio è sempre quello perchè così combattono gli strighi: le magie di base (segni), pozioni, due spade e schivate. Già la balestra è molto al limite.. è semplicemente fedeltà alla lore e ai romanzi ;)

Strano, ho windows 7 64 bit (penso tutti abbiano i 64) e mi occupa in media 5,5 GB di ram DDR3

Non è affatto il mio caso, ho controllato ingame con hwinfo e mi dava 3.3gb in tutto occupati dal sistema, di cui circa 2.4 solo dal gioco. Forse avevi molti programmi aperti/in background :boh:
 
Appena arrivo a casa da lavoro scarico la patch e metto qualcosa su ultra tipo le texture visto che non impattano nulla, ora le ho su high. Quali sono i parametri più pesanti in assoluto e quali no?
Credo hairworks e la distanza della vegetazione siano i più pesanti
Le ombre impattano un po', la densità dell'erba poco, il terreno praticamente nulla
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top