The Time

  • Autore discussione Autore discussione MPC
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tanta belle cose per passarsi le giornate :asd: Sinceramente io preferisco le prolunghe e non lo sleeve fatto in case, per via del tempo che ti toglie e dell'attenzione che richiede, è un massacro dal mio punto di vista :patpat:
Anche se hai più scelta per la combo di colori :asd:
Beh, credo che se devi fare un pezzo un po ' lungo le prolunghe non siano il massimo, né esteticamente né tantomeno a livello di efficienza energetica, ogni spinotto oppone resistenza che sommata a quella del cavo alla fine non sarà nemmeno indifferente.

P.S.
Che spettacolo, seguo, sono ansioso di vedere gli sviluppi e la fine del progetto.

Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
wowwwwww!!! :love:

Grazie mille David :ok:

Tanta belle cose per passarsi le giornate :asd: Sinceramente io preferisco le prolunghe e non lo sleeve fatto in case, per via del tempo che ti toglie e dell'attenzione che richiede, è un massacro dal mio punto di vista :patpat:
Anche se hai più scelta per la combo di colori :asd:

Guarda, ti devo dire che non è stato un lavoro noioso né tanto lungo. Anzi è stato molto divertente anche grazie all'uso dello strumento Knipex Wire Stripper che ti permette di realizzare i cavi su misura e strappare la guaina terminale per l'inserimento dei pin, tutti alla stessa lunghezza. Secondo me se bisogna fare sleeving e quindi cavi custom su misura è uno strumento da avere.
Infine le prolunghe non si possono sostituire ai cavi originali perché ogni alimentatore ha un proprio schema elettrico che se non lo rispetti rischi di bruciare qualche componente.

Beh, credo che se devi fare un pezzo un po ' lungo le prolunghe non siano il massimo, né esteticamente né tantomeno a livello di efficienza energetica, ogni spinotto oppone resistenza che sommata a quella del cavo alla fine non sarà nemmeno indifferente.

P.S.
Che spettacolo, seguo, sono ansioso di vedere gli sviluppi e la fine del progetto.

Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum


Grazie mille Frank :ok:
Diciamo che le prolunghe sono in parte dei cavi già pettinati mentre quelli originali sono intrecciati. Non è possibile usare le prolunghe senza i cavi originali. Io rispetterò lo schema elettrico dell'alimentato, Corsair AX1200i, intrecciando i cavi solo nella parte adiacente all'alimentatore stesso così non si noteranno molto e nella parte restante saranno belli ordinati grazie anche ai cable comb :)
 
Io mi differenzio da tutti gli altri modder che presentano il progetto ai vari brand ancora in fase di progettazione. Io costruisco perché a me piace e se trovo un riscontro positivo dagli sponsor sono più contento altrimenti continuo a realizzarlo. Non faccio come molti che, se non trovano un parere positivo dai brand, abbandonano il progetto. Tutto questo per dire che io presento i miei progetti ai brand in fase di produzione e quindi in parte completato.

E' un ragionamento che fila ed è una scelta condivisibile oltre che efficace, a mio modo di vedere, nei confronti di un potenziale sponsor.
L' unica accortezza è non rivelare che sia già finito, "occhio non vede, cuore non duole" :brindiamo:


Tornando alla mod, io sono pro-sleeving.
Le prolunghe anche se ben fatte non mi esaltano
 
Un top di lusso.

ur6bcGT.jpg


Wi9oQyY.jpg


t0585Qj.jpg


r0fYyZr.jpg
 
Allestimento postazione momentanea per lo sleeving con realizzazione strisce led impermeabili posizionate nella vasca contenente l’orologio. Prova stagna in acqua.

53TnkUw.jpg


qRy2Vao.jpg


faDu7EM.jpg


6MBmppH.jpg


jeDE0x5.jpg


gPi8YKP.jpg
 
Cable comb personalizzati per bloccare i cavi 24 pin e 8 pin cpu sulla parete. Realizzati sul pantografo CNC.

Af3NNO5.jpg


wGTAUvs.jpg


IgX12R5.jpg


nQkzKCE.jpg


WNQMkhF.jpg


Jhm6Pf2.jpg
 
Ultima modifica:
Wow, che ordine, spettacolare
Certo inserire un pin sbagliato è un attimo!
Ci vuole parecchia attenzione nell'assemblaggio

:ok:
Si assolutamente, bisogna essere precisi e seguire lo schema del produttore per le varie connessioni sia all'alimentatore che ai componenti. Io per non sbagliarmi ho messo dei numeri ai pin dei connettori così sapevo con precisione dove dovevo collegare il cavo alle sue estremità.
Dà una bella soddisfazione fare tutto a misura e come lo si desidera. Mi sono trovato benissimo con lo strumento Knipex, che consiglio a chiunque, perché ti permette oltre a tagliare il cavo, anche a strappar via la guaina terminale alla stessa lunghezza. Strumento unico !
 
Mi sono trovato benissimo con lo strumento Knipex, che consiglio a chiunque, perché ti permette oltre a tagliare il cavo, anche a strappar via la guaina terminale alla stessa lunghezza. Strumento unico !

Proprio unico no, io ne ho uno simile in soffitta :asd:
Però i cavi ti sono venuti bene

P.S.
Nei connettori hai chiusto le alette e saldato il filo o hai fatto solo una di queste due cose? Che dalle foto non riesco a vederlo
 
Proprio unico no, io ne ho uno simile in soffitta :asd:
Però i cavi ti sono venuti bene

P.S.
Nei connettori hai chiusto le alette e saldato il filo o hai fatto solo una di queste due cose? Che dalle foto non riesco a vederlo

Io mi sono trovato benissimo ed è per questo che lo consiglio. Insomma, rispetto a prima dove la guaina terminale si tagliava via o con un taglierino o con una tronchesina, la differenza è netta :)
Nei pin terminali ho solo crimpato con la particolarità che le alette terminali facciano presa anche su un pezzo di guaina. Questo permette di avere un bloccaggio migliore del cavo senza aver bisogno di saldare.
 
Io mi sono trovato benissimo ed è per questo che lo consiglio. Insomma, rispetto a prima dove la guaina terminale si tagliava via o con un taglierino o con una tronchesina, la differenza è netta :)
Nei pin terminali ho solo crimpato con la particolarità che le alette terminali facciano presa anche su un pezzo di guaina. Questo permette di avere un bloccaggio migliore del cavo senza aver bisogno di saldare.

mmm... Interessante, devo provare ad usare anche la guaina per fare più pressione sul filo :ok:
Si, questi strumenti sono una manna dal cielo, con la tronchesina dopo un po iniziava a far male la mano :asd:
 
Foratura tappo per il passaggio dei cavi di alimentazione striscia led presente nella vasca orologio fino all’interno della base. Il foro sarà riempito con colla per rendere stagna la vasca contenente il liquido.

Njwh9KO.jpg


UGllzdv.jpg


aKdOD9q.jpg


v7peLQL.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top