The Time

  • Autore discussione Autore discussione MPC
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Foratura tappo per il passaggio dei cavi di alimentazione striscia led presente nella vasca orologio fino all’interno della base. Il foro sarà riempito con colla per rendere stagna la vasca contenente il liquido.

Njwh9KO.jpg


UGllzdv.jpg


aKdOD9q.jpg


v7peLQL.jpg

Colla della pistola a caldo? Perché non conosco colle che non siano idrofile, a parte il silicone :help:
 
Colla della pistola a caldo? Perché non conosco colle che non siano idrofile, a parte il silicone :help:
Ci sono resine epossidiche, bicomponenti, attivate o catalizzate oppure appunto i siliconi o sigillanti non siliconici anche venduti sottoforma di cartuccia di silicone ma che tale non è
Sono curioso anche io comunque
per farti un esempio il parabrezza della tua auto è tenuto esclusivamente da un silicone.

Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ci sono resine epossidiche, bicomponenti, attivate o catalizzate oppure appunto i siliconi o sigillanti non siliconici anche venduti sottoforma di cartuccia di silicone ma che tale non è
Sono curioso anche io comunque
per farti un esempio il parabrezza della tua auto è tenuto esclusivamente da un silicone.

mmm... per il parabrezza lo sapevo che era fissato con un silicone, le resine le avevo completamente scordate... :look: di solito si usano più con legno e fibre/carta giusto?
Per bicomponenti intendi quella coppia di sostanze che si mescolano e che usano in alcune mod (vedi jpmodified oppure da epic pc cases nella mod x series case) per fissare il plexi oppure (addirittura) per fare vaschette?
 
mmm... per il parabrezza lo sapevo che era fissato con un silicone, le resine le avevo completamente scordate... :look: di solito si usano più con legno e fibre/carta giusto?
Per bicomponenti intendi quella coppia di sostanze che si mescolano e che usano in alcune mod (vedi jpmodified oppure da epic pc cases nella mod x series case) per fissare il plexi oppure (addirittura) per fare vaschette?
Non conosco il mondo del modding a quei livelli
La mia è un'infarinatura generale di 1000 ambiti quindi ne conosco l'esistenza, alcune le ho usate, altre le ho solo viste altre ancora ho solo letto di gente che le ha usate.
Bicomponenti attivate e catalizzate so che esistono, in particolare le attivate sono molto potenti, un esempio (che non sarebbe adatto in questo caso) è il cemento chimico usato in edilizia, estrusi e miscelati i 2 componenti dalla cartuccia diventa una resina dura come la pietra in meno di 20 minuti.
C'è poi un prodotto che viene chiamato metallo liquido o colla per metallo che è un bicomponente attivato, è color acciaio e incolla i metalli in maniera molto salda.
La differenza tra un prodotto attivato e uno catalizzato è che l'attivato senza il suo attivatore è incompleto, lo potresti lasciare all'aria per decenni ma non diventerebbe mai solido, al massimo seccherebbe ma senza indurre realmente mentre con i prodotti catalizzati (in genere le vernici) la reazione di indurimento avviene indipendentemente e indistintamente sia che venga aggiunto o meno il catalizzatore, unica differenza sono i tempi della reazione, in alcuni casi si parla di mesi o anni senza, mentre aggiungendo il catalizzatore in poche ore si ottiene la reazione completa.

Scusa se mi sono dilungato in campi non proprio pertinenti.
Ciao

Ps
È un mondo, non vorrei dare l'impressione di voler fare quello che ne sa, sappi che conosco solo poche cose, tanto più di quello che ho scritto non so


Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Non conosco il mondo del modding a quei livelli
La mia è un'infarinatura generale di 1000 ambiti quindi ne conosco l'esistenza, alcune le ho usate, altre le ho solo viste altre ancora ho solo letto di gente che le ha usate.
Bicomponenti attivate e catalizzate so che esistono, in particolare le attivate sono molto potenti, un esempio (che non sarebbe adatto in questo caso) è il cemento chimico usato in edilizia, estrusi e miscelati i 2 componenti dalla cartuccia diventa una resina dura come la pietra in meno di 20 minuti.
C'è poi un prodotto che viene chiamato metallo liquido o colla per metallo che è un bicomponente attivato, è color acciaio e incolla i metalli in maniera molto salda.
La differenza tra un prodotto attivato e uno catalizzato è che l'attivato senza il suo attivatore è incompleto, lo potresti lasciare all'aria per decenni ma non diventerebbe mai solido, al massimo seccherebbe ma senza indurre realmente mentre con i prodotti catalizzati (in genere le vernici) la reazione di indurimento avviene indipendentemente e indistintamente sua che venga aggiunto o meno il catalizzatore, unica differenza sono i tempi della reazione, in alcuni casi si parla di mesi o anni senza mentre aggiungendo il catalizzatore in poche ore si ottiene la reazione completa.

Scusa se mi sono dilungato in campi non proprio pertinenti.
Ciao

No, anzi, potrebbe essere utile, c'è chi fa le lampade per casa col cemento :asd: c'è tanta gente su internet :asd:
Però il cemento come base di un case, di sicuro, sarebbe più resistente e massiccia rispetto a quella montata da MPC :sisi:
Quindi come bicomponenti ci sarebbe pure la malta
 
No, anzi, potrebbe essere utile, c'è chi fa le lampade per casa col cemento :asd: c'è tanta gente su internet :asd:
Però il cemento come base di un case, di sicuro, sarebbe più resistente e massiccia rispetto a quella montata da MPC :sisi:
Quindi come bicomponenti ci sarebbe pure la malta
Una cosa è certa, fatto con il cemento chimico puzzerebbe in una maniera incredibile

Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Colla della pistola a caldo? Perché non conosco colle che non siano idrofile, a parte il silicone :help:

La colla della pistola a caldo possiamo dire che non è una colla perché alla fin fine aderisce discretamente solo sul cartone.
Io ho usato una colla simile al silicone ma con un potere di adesione superiore. E' della Bostik .

Ci sono resine epossidiche, bicomponenti, attivate o catalizzate oppure appunto i siliconi o sigillanti non siliconici anche venduti sottoforma di cartuccia di silicone ma che tale non è
Sono curioso anche io comunque


[...] le resine le avevo completamente scordate... :look: di solito si usano più con legno e fibre/carta giusto?
Per bicomponenti intendi quella coppia di sostanze che si mescolano e che usano in alcune mod (vedi jpmodified oppure da epic pc cases nella mod x series case) per fissare il plexi oppure (addirittura) per fare vaschette?

Giusto Frank, le resine epossidiche bicomponenti sono le migliori in circolazione come potere di adesione. Ne ho una che viene usata in ambito nautico ed è formidabile perché oltre a essere resistente all'acqua, riesce a incollare anche molti materiali come ad esempio anche i metalli. Unico inconveniente è che bisogna proteggersi con mascherina e guanti perché è nociva se respirata.

Per fissare il plexi esistono colle apposite che si differenziano da quelle sopra citate. Dalla sponsorizzazione con Plexishop.it mi sono fatto dare due colle apposite di cui una più viscosa dell'altra. Ti dico che per lo scopo sono eccezionali perché sono riuscite a tenere stagna la vasca dell'orologio che contiene molti litri di acqua pura.



No, anzi, potrebbe essere utile, c'è chi fa le lampade per casa col cemento :asd: c'è tanta gente su internet :asd:
Però il cemento come base di un case, di sicuro, sarebbe più resistente e massiccia rispetto a quella montata da MPC :sisi:
Quindi come bicomponenti ci sarebbe pure la malta

Fidati, la struttura che ho realizzato anche con i profili di alluminio, può passarci sopra un carroarmato senza deformarlo :asd:
Il cemento non viene proprio utilizzato in quest'ambito anche perché aumenterebbe notevolmente il peso della struttura.
 
Secondo me, per seguire la tendenza, i cavi sarebbero dovuti essere di cemento, almeno quelli :asd:

:lol::lol::lol:


Non è mica una struttura edile dove c'è bisogno di cemento per le fondamenta :asd:


Da parte le burle, gli sponsor di questo progetto direi che hanno fatto un ottimo investimento.

Grazie Frank, gli sponsor hanno creduto sin da subito a questo progetto e spero di ricompensarli come si deve :ok:
 
Dotazione passaparete con o-ring per avere la vasca del liquido refrigerante stagna. Medesimo lavoro con bulloni blocca motore elettrico e albero ingranaggio principale orologio. Uso di cuscinetto impermeabile.

xHYDcmk.jpg


wYCwB9R.jpg


uDDkHXk.jpg


CudAr8b.jpg


u0Du7tj.jpg


Hsi1LaP.jpg


IoNlGtV.jpg


NGilBjD.jpg
 
Dotazione passaparete con o-ring per avere la vasca del liquido refrigerante stagna. Medesimo lavoro con bulloni blocca motore elettrico e albero ingranaggio principale orologio. Uso di cuscinetto impermeabile.

xHYDcmk.jpg


wYCwB9R.jpg


uDDkHXk.jpg


CudAr8b.jpg


u0Du7tj.jpg


Hsi1LaP.jpg


IoNlGtV.jpg


NGilBjD.jpg

Il "tubo" per fare gli o-ring dove l'hai comprato e quale sarebbe il reale nome del "tubo"?
La colla quanto tempo resiste? Hai testato questo metodo per fare o-ring altre volte? Perché ritengo che sia veramente interessante come processo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top