Masterkramer
Bannato a Vita
- Messaggi
- 6,219
- Reazioni
- 788
- Punteggio
- 85
Oh bene perciò alla fine visto che non trovo più la 7950 cosa faccio:look:7970 o gtx 680?
Se vuoi il physx gtx680, altrimenti radeon 7970.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Oh bene perciò alla fine visto che non trovo più la 7950 cosa faccio:look:7970 o gtx 680?
Ass93,datti una calmata prima di insultare,cmq va benissimo lasciamo che lo monti con la 680 e poi vediamo.- perfettamente inutile che scrivi in grassetto ti leggo egualmente.-
allora e poi la piantiamo: il 550 ti assicura un 80% in continuo e sono 440W,550 sono di picco.- Siccome poi hai 95di cpu,260 in full la vga (ma non ci credo neanche se vedo come da esperienze pratiche),poi facciamo che tra autoalimentazione ali,mobo,ram,ssd,hdd,maste,ventole sene vanno altri 60-70.- Siamo arrivati a 425W.- E tu gli consigli un margine di 15W.- La prima volta che gioca in full pesante...stiamo a vedere cosa succede.- Le case ne scrivono di cose...ma nellla pratica poi ti accorgi che vi sono di9fferenze.- Cmq tu la pensi così....va bene.-
lo ripeto,se per te va bene,va bene così.- Stop
@Viator:l'utente ASS93 ha ragione, la GTX680 ha rispetto alle precedenti fasce alte di Nvidia un consum0 decisamente inferiore quindi un 550W discreto come quel XFX basta;) Inoltre sbagli nel calcolare l'efficienza, che è alla presa e non in base ai W dichiarati; i W degli alimentatori sono i massimi in continuo(sempre se l'azienda è seria), quelli di picco vengono segnati a parte sulle specifiche tecniche dell'ali stesso:)
@ASS93:Ok, avevi ragione ma c'è sempre modo e modo per dire le cose.
@ASS93:Ok, avevi ragione ma c'è sempre modo e modo per dire le cose.
Il valore di picco è la potenza che un alimentatore può erogare solo per brevissimi periodi di tempo, mentre quello in continuo è la potenza massima che un alimentatore può erogare lunghi periodi di tempo. Per farti un esempio il mio Cooler Master M520 ha una potenza massima in continuo di 520W con un picco di 600W, infatti viene venduto come un 520W e non come un 600W.i massimi in continuo?
Cioè?
scusa ma io per picco intendo massimo. Realmente dov'è la differenza?
Perchè a pensar bene il discorso del picco è importante. DI sicuro l'alimentatore non riesce a reggere (in genere) se viene spinto al valore di picco per molto tempo.
E il discorso del margine è corretto, cioè un margine ci vuole sempre.
AD esempio se un alimentatore eroga 600W, potrebbe sopportare per breve tempo uno potenza massima di picco di 700W ;)i massimi in continuo?
Cioè?
scusa ma io per picco intendo massimo. Realmente dov'è la differenza?
Perchè a pensar bene il discorso del picco è importante. DI sicuro l'alimentatore non riesce a reggere (in genere) se viene spinto al valore di picco per molto tempo.
E il discorso del margine è corretto, cioè un margine ci vuole sempre.