DOMANDA temperature pc / overclock

Pubblicità
Seguendo il manuale di montaggio, ho fissato le due clip nei buchi n°2. Provare a fissarli nel punto 1?
Poi per il discorso del Vcore non ho idea di come si faccia.
Visualizza allegato 433312

Inviato da M2007J3SG tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
no no, il #2 è il migliore per i Ryzen. L'ho usato anche io all'epoca

comunque ste cpu scaldano a bestia 85 gradi su cinebench non so cosi tanto alti x un 5800x. il push pul e' lunica x abbassare ancoraguarda sti tizio 87 gradi su r32

85° con un AIO sono troppi.
Io lo tengo 10 gradi sotto con un modesto Fuma 2 da 60 euro.

CB20 5800X Fuma2 130W.webp

Non ha nessun overclock automatico attivo: basta guardare EDC e PPT e vedere che il suo 5800X sta andando a stock.
 
no no, il #2 è il migliore per i Ryzen. L'ho usato anche io all'epoca



85° con un AIO sono troppi.
Io lo tengo 10 gradi sotto con un modesto Fuma 2 da 60 euro.

Visualizza allegato 433324

Non ha nessun overclock automatico attivo: basta guardare EDC e PPT e vedere che il suo 5800X sta andando a stock.
se vedi altri video e test le temp sono piu o meno quelle del 5800x
 
se vedi altri video e test le temp sono piu o meno quelle del 5800x
Si, di altri video e test di gente che non sa settare bene il processore. YouTube è pieno.
Se guardo i test di chi come me sa come si sistema una CPU le temperature sono diverse:

1651912952380.webp

Poi la CPU meno fortunata che ha 2/3° in più c’è sempre, chiaramente, ma se hai 85° in primavera con un AIO 360mm non stai sestando bene il tuo sistema.
Purtroppo i Ryzen non sono quasi mai CPU “plug&play”: c’è sempre da giocarci attorno per sfruttarli al meglio.
 
Si, di altri video e test di gente che non sa settare bene il processore. YouTube è pieno.
Se guardo i test di chi come me sa come si sistema una CPU le temperature sono diverse:

Visualizza allegato 433347

Poi la CPU meno fortunata che ha 2/3° in più c’è sempre, chiaramente, ma se hai 85° in primavera con un AIO 360mm non stai sestando bene il tuo sistema.
Purtroppo i Ryzen non sono quasi mai CPU “plug&play”: c’è sempre da giocarci attorno per sfruttarli al megliquello
si ma non e' una cosa di montaggio ce da fare un undervolt e sistemare le curve e basta hardware rimane solo il push pull
 
si ma non e' una cosa di montaggio ce da fare un undervolt e sistemare le curve e basta hardware rimane solo il push pull
Con L’undervolt sistema la situazione, ma la base di partenza di 85° in primavera con un AIO 360mm NON è normale ed indica uno dei seguenti problemi:
- case non ben areato
- montaggio non perfetto (inclusa pasta termica)
- CPU estremamente sfortunata

Sul sistema di mio figlio, che per inciso usa un modesto case da 40 euro, senza toccare nulla con rafreddamento ad aria sto sui 82°, che poi con undervolt e curve optimizer ho ridotto ed ottimizzato a 75°. Ma in base al tuo ragionamento sarei dovuto partire almeno da 88/90°.
 
Con L’undervolt sistema la situazione, ma la base di partenza di 85° in primavera con un AIO 360mm NON è normale ed indica uno dei seguenti problemi:
- case non ben areato
- montaggio non perfetto (inclusa pasta termica)
- CPU estremamente sfortunata

Sul sistema di mio figlio, che per inciso usa un modesto case da 40 euro, senza toccare nulla con rafreddamento ad aria sto sui 82°, che poi con undervolt e curve optimizer ho ridotto ed ottimizzato a 75°. Ma in base al tuo ragionamento sarei dovuto partire almeno da 88/90°.
Update: ho modificato il case in modo tale da posizionare il radiatore con i tubi rivolti verso il basso. Siccome si sentiva gorgogliare ho messo la pompa in full Speed fino a quando ha smesso (immagino che l'aria sia andata tutta nel radiatore).
Ora mi potreste guidare nell'under volt? Non so proprio dove mettere mano.
Grazie

Inviato da M2007J3SG tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Update: ho modificato il case in modo tale da posizionare il radiatore con i tubi rivolti verso il basso. Siccome si sentiva gorgogliare ho messo la pompa in full Speed fino a quando ha smesso (immagino che l'aria sia andata tutta nel radiatore).
Bene ottima cosa
Ora mi potreste guidare nell'under volt? Non so proprio dove mettere mano.
Grazie
Comincia a leggere questa guida e se non capisci qualcosa chiedi pure
 
Credo lui intendesse undervolt della CPU (ma quello della scheda video serve).
In questo caso il link è il seguente:


con particolare riferimento al capitolo 7.
La prima cosa che farei sarebbe limitare EDC e PPT a 130A/130W, e poi selezionare curve optimizer all core a -15 (nella guida trovi come fare… è semplicissimo).
Poi da quella base ci muoviamo.
 
Dicci anche la temperatura ambiente.

Magari tu sei in al sud con 30 gradi e Max è al nord con 18 ?
i test che faccio in questi giorni sono con Tamb di 25/26° eh.
Non abito al polo nord ?

Veramente qua a Bergamo ci sono 30 gradi in questi giorni?
eh si, ma io sono un bel po' più a nord di bergamo ... un migliaio di km più a nord a spanne ?
 
Allora non avendo un ryzen ignoravo molte cose quindi ho preso una 550 e un ryzen 5. Di per se scaldano a bestia la colpa è sia di come sono fatti x il 90% il restante calore è da imputare alla scarsa ottimizzazione dei voltaggi. Io non ho preso nessun dissipatore aftermark ed ho usato la gryzly. La cpu con vari test arrivava a 87 gradi dopo aver ottimizzato quasi tutto è arrivata a 76 nel test che scaldava dippiu, i risultati dei bench sono piu alti anche solo con un buon hundervolt. Quindi n1 impara a memoria la guida n2 fai un bell hundervolt fatto a mestiere
 
Allora non avendo un ryzen ignoravo molte cose quindi ho preso una 550 e un ryzen 5. Di per se scaldano a bestia la colpa è sia di come sono fatti x il 90% il restante calore è da imputare alla scarsa ottimizzazione dei voltaggi. Io non ho preso nessun dissipatore aftermark ed ho usato la gryzly. La cpu con vari test arrivava a 87 gradi dopo aver ottimizzato quasi tutto è arrivata a 76 nel test che scaldava dippiu, i risultati dei bench sono piu alti anche solo con un buon hundervolt. Quindi n1 impara a memoria la guida n2 fai un bell hundervolt fatto a mestiere
Ok ma usare un ottima pasta termica se poi ci monti sopra un dissipatore pessimo come quello stock non serve a molto. Si, puoi risparmiare qualcosa, ma le temperature resteranno alte.
La triste realtà è che il dissipatore stock va sostituito subito.
La cosa buona è che anche uno da 29 euro fa decisamente meglio (Penso al DeepCool Gammaxx ad esempio).
 
Quello è ovvio ma volevo solo testare e conoscere queste cpu x una curiosità ho speso 400 euro so gia troppi hahha
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top