Io a volte mi chiedo se tu sia un essere umano o un computer incapace di capire il significato delle parole.Nuove fregnacce di Natale in arrivo !!!!!
"Si distinguono tre diversi meccanismi di trasmissione del calore: conduzione, convezione e irraggiamento" ?
No, la convezione non è una modalità di trasmissione del calore, i processi di scambio termico sono dovuti esclusivamente ad una differenza di temperatura (quindi solo la conduzione e l'irraggiamento sono compatibili con la presenza di un gradiente di temperatura), nel caso della convezione (cioè nei "moti convettivi" interni del fluido) si ha semplice "scambio" di massa fluida calda (che "sale" per effetto della minore massa volumica) con massa fluida meno calda (che "scende" per effetto della gravità e della maggiore massa volumica) senza "spostamento" di calore.
Ricordiamo che, essendo il calore "energia in transito" (individuabile solo nel momento in cui esso attraversa il contorno del sistema), non si può parlare di "contenuto di calore" in un corpo ?
P.S. Aggiungo anche che il calore non è una "forma di energia", è energia cinetica scambiata a livello di agitazione termica degli atomi e delle molecole che costituiscono un corpo ?
Un moto convettivo comporta una distribuzione di temperatura e una turbolenza interna al fluido che sono suoi propri.
Se quello stesso fluido trasmettesse calore soltanto per pura conduzione, o se fosse messo in moto da una pompa anziché da gradienti termici, sia la distribuzione di temperatura che la data vorticità sarebbero differenti.
Quindi, la convezione è un fenomeno a sé stante che comporta scambio di calore E circolazione di massa fluida.
Questa poi è una vera perla: "il calore non è una forma di energia, è energia cinetica". Ma vieni qui a trollare i ragazzi delle superiori o primi anni di università per il gusto di confondergli le idee? Chiedo eh.