UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
Salve chi mi aiuta a capire il mio problema?
Ho un pc fisso con un vecchio router sitecom wl537( del 2009,sempre funzionante),al piano sotto un altro fisso con chiavetta wireless che era in dotazione all'acquisto col router,ho un portatile acer 5520 e anchesso va in wireless,ultimamente ho acceso un altro computer fisso per farlo usare al figlio,ho comprato all'espert una chiavetta wireless sitecom adapter micro per farlo accedere anche questo in wireless,ho fatto l'istallazione col cd,collego la chiavetta,ricerco la rete e addirittura mi trova diverse connessioni wireless che sono nell'isolato ma non riesce a vedere ne trovare la wireless del mio router sitecom che è a 3 metri,il portatile,funziona e l'altra chiavetta funziona,anche se li spengo la nuova chiavetta micro non trova la connessione.Tutti i pc hanno xp ognuno con un ip diverso,come posso risolvere il problema? Dove sbaglio? Devo cambiare qualche impostazione nel router? e se poi dopo gli altri non vanno? oppure cè da modificare qualche opzione nella nuova chiavetta? Premetto che ho fatto le stesse operazioni per tutti gli altri in modo uguale ma questo è l'unico che non prende...Help
Grazie e saluti

Controlli sulla pagina di configurazione del modem http://192.168.0.1 sulle impostazioni Wireless se è attivo il Broadcast SSID altrimenti la rete wireless risulta invisibile. controlli se altri dispositivi ricevono nella stessa posizione la rete Wireless dal modem anche se è molto strano

---------- Post added at 09:52 ---------- Previous post was at 09:50 ----------

Ciao ho comprato un modem router sitecom WL-354 circa un mese fa , è andato tutto bene fino a ieri , non ho piu il wifi e si e spenta anke la lucetta led, ho reimpostato di nuovo il router ma ho sempre lo stesso problema non so cosa sia successo spero ke possa aiutarmi Grazie

Probabilmente si è guastato il modulo wireless del modem, contattate il vostro rivenditore per la sostituzione in garanzia

---------- Post added at 09:54 ---------- Previous post was at 09:52 ----------

utilizzo window 7,
ma nn credo sia questo il problema!
il wireless mi da problemi,mal funziona, non riesco a spiegarmi il perchè!
anke altre persone riscontrano il mio stesso problema?
mi dica lei bene la procedura per configurarlo...
per il resto il wireless fa un pò come gli pare a lui,viene per qualke giorno e poi scompare
cosi senza nessun motivo....la linea ethernet c è ,è il wireless scompare!
nn si accende il led bianco, il mio pc nn rileva linea, e io nn navigo ZERO
l ho comprato solo a gennaio....
nn vorrei già comprarmene un altro
mi aiuti,ci lavoro!!!
GRAZIE

si sta guastando, provvedi alla sostituzione in garanzia

---------- Post added at 09:56 ---------- Previous post was at 09:54 ----------

Sistema
WL-359
03:52:36
V1.0
1.00
1.00.02

[TD="class: background"]Modello :[/TD]

[TD="class: background"]Uptime :[/TD]

[TD="class: background"]Versione hardware :[/TD]

[TD="class: background"]Versione codice boot :[/TD]

[TD="class: background"]Versione codice runtime :[/TD]
mi sscusi la banalità, ma come faccio a sapere software + recente, grazie al moderatore sitecom

---------- Post added at 01:17 ---------- Previous post was at 01:15 ----------


anch'io ho windows 7. io ho dovuto fare un hard reset epoi è filato tutto liscio. ti colleghi al sito ( 168.....ecc) digiti paese italia, linea del tuo gestore e poi si riavvia un paio di volte il router

La versìone attuale del suo modem è 1.00.02, trova sul sito la 1.0.0.5

http://www.sitecom.com/download/4903/WL-359_v1005.img

---------- Post added at 09:59 ---------- Previous post was at 09:56 ----------

Ciao Vink,
ti assicuro che da me, senza utorrent aperto, ed intendo con il processo utorrent.exe non attivo, il router in wifi con mio smart android funziona a meraviglia.
ti riporto i settings che ho ne l mio 150n (WL-583) cosi magari provi e ti funziona, non si sa mai.
Bye
db



Il problema è che lo fa solo con alcuni Modelli (Es il mio Samsung Galaxy Ace non funziona, mentre l' S2 di un collega si ) e lo fa con alcuni iPhone, ( 4 iphone4 su 7 funzionano, i restanti 3 no )


La cosa strana nel tuo caso è che lo faccia solo torrent aperti...quando in teoria non dovrebbe andare e basta
 
Controlli sulla pagina di configurazione del modem http://192.168.0.1 sulle impostazioni Wireless se è attivo il Broadcast SSID altrimenti la rete wireless risulta invisibile. controlli se altri dispositivi ricevono nella stessa posizione la rete Wireless dal modem anche se è molto strano

---------- Post added at 09:52 ---------- Previous post was at 09:50 ----------



Probabilmente si è guastato il modulo wireless del modem, contattate il vostro rivenditore per la sostituzione in garanzia

---------- Post added at 09:54 ---------- Previous post was at 09:52 ----------



si sta guastando, provvedi alla sostituzione in garanzia

---------- Post added at 09:56 ---------- Previous post was at 09:54 ----------



La versìone attuale del suo modem è 1.00.02, trova sul sito la 1.0.0.5

http://www.sitecom.com/download/4903/WL-359_v1005.img

---------- Post added at 09:59 ---------- Previous post was at 09:56 ----------



Il problema è che lo fa solo con alcuni Modelli (Es il mio Samsung Galaxy Ace non funziona, mentre l' S2 di un collega si ) e lo fa con alcuni iPhone, ( 4 iphone4 su 7 funzionano, i restanti 3 no )


La cosa strana nel tuo caso è che lo faccia solo torrent aperti...quando in teoria non dovrebbe andare e basta


ok,
1) ma c'è un modo per dettare le priorità di banda?
2) la differenza tra n e g c'è?
grazie e ciao
db
 
la procedura per aggiornare il firmware wl 359 (mettendo v. 1005)?è pericoloso aggiornare? qual'è il vantaggio rispetto al vecchio ( che è funzionante?)
 
Salve, ho un problema con un Modem router Sitecom WL 347. Premetto che ho una adsl TeleTu.
Bene ho configurato il modem con il mio Mac, che naviga in Lan e Wifi senza problemi...viceversa con altri 2 pc (un portatile ed un fisso) navigo solo con lan...vedono la wifi si connettono ma non navigano :-(
 
la procedura per aggiornare il firmware wl 359 (mettendo v. 1005)?è pericoloso aggiornare? qual'è il vantaggio rispetto al vecchio ( che è funzionante?)

Il firmware aggiorna la lista degli ISP italiani, e risolve un bug sull' apertura delle porte.
la procedura è sempre rischiosa in quanto se va via la corrente o viene chiuso il browser o il pc il modem potrebbe smettere di funzionare.
per aggiornarlo deve scaricare l' ultima versione del firmware dal sito Sitecom, entrare nella pagina http://192.168.0.1 e spostarsi su Toolbox -> Firmware, selezionare il Firmware tramite il tasto Sfoglia e premere Apply.
Fatto questo attendere la fine del processo senza spegnere il compuiter/modem o chiudere il browser.
Fai questa operazione collegato via cavo e non via Wireless

---------- Post added at 09:29 ---------- Previous post was at 09:29 ----------

Salve, ho un problema con un Modem router Sitecom WL 347. Premetto che ho una adsl TeleTu.
Bene ho configurato il modem con il mio Mac, che naviga in Lan e Wifi senza problemi...viceversa con altri 2 pc (un portatile ed un fisso) navigo solo con lan...vedono la wifi si connettono ma non navigano :-(

Che sistema operativo utilizzano i PC? trovano la rete Wireless? quando si collegano viene richiesta la password? inserisci quella stampata sotto il modem su WPA2 Code controllando maiuscole e minuscole?
 
Ho recentemente acquistato una Wireless network USB adapter 300N; mod. WLA-4000.
Motivo dell'acquisto: "aggiornare" la mia rete wifi da 802.11g a 802.11n.
Il mio pc è un (Apple) PowerBook G4@1.5MHz; 2GB ram;......scheda AirPort Express 802.11g
Modem/router Netgear N600 DGND3700

Sono riuscito dopo vari tentativi a fare il "pairing" tra chiavetta e router..... ma contrariamente a quanto scritto sul foglietto "installation guide", se non si collega il pc e il router col cavo Eth, il pairing non riesce (forse riesce solo con router Sitecom, ma nel mio caso....)
E' un vero peccato che non esista un Manuale d'uso e le informazioni nella confezione siano così scarse, .....inoltre Sitecom | Support .....la risposta è: "Spiacenti, non riusciamo a trovare i manuali per questo prodotto."
Ho dovuto "anche" intervenire in Preferenze di sistema-->Network per creare una nuova posizione....e non sta scritto da nessuna parte il doverlo fare, se non a "intuizioni" derivate da schermate del Sitecom Wireless utility, sul foglietto Guida all'istallazione; come al solito, si da per scontato che gli utenti Mac sappiano già tutto....a prescindere e quindi le istruzioni sono inutili. Posso capire che fare un manuale per ogni S.O. è un costo.... ma almeno uno farlo. Ho avuto esperienza con il router DC-202 V3, e grazie al manuale d'uso (anche se solo per windows) sono riuscito a utilizzarlo al meglio e ancora oggi è in funzione.
La domanda, che mi sorge spontanea, è: ma chi ha realizzato i driver e l'app. Sitecom USB Wireless Utility, possibile che non ha fatto anche una procedura di utilizzo dei vari pulsanti nelle finestre dell'applicativo?
A quanto ho potuto vedere/intuire, questo driver/applicativo vale anche per altri modelli di adattatori..... magari un manuale d'uso è in cantiere... valido anche per la WLA-5001 magari; certo, per il mio modello nella finestra Advanced-->wireless mode la connessione può solo essere 2.4G. ma non credo di sbagliare se collegando la WLA-5001 ci sia la scelta anche del 5G e 2.4G+5G.
Questo per dire che, in mancanza del Manuale d'uso, mi interesserebbe molto conoscere le varie funzioni (e il loro utilizzo) dei pulsati del Sitecom USB Wireless Utility

:oldfap:





[TABLE="class: tablebg, width: 100%"]
[TR="class: row1, bgcolor: #F9F9F9"]
[TD][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Buongiorno,

Sono l’ ambasciatore ufficiale di Sitecom Italia. Abbiamo deciso di iscriverci su questo forum per venire maggiormente incontro agli utenti, in modo da poterli aiutare nelle normali procedure di installazione e configurazione dei nostri prodotti.

Saremo lieti di rispondere alle vostre domande sui nostri prodotti direttamente in questo Thread.

Buongiorno,
vorrei trasformare il mio MODEM/ROUTER WIRELESS SITECOM WL-606 in MODEM PURO, e collegare un ROUTER WIRELESS al SITECOM (con cavo da porta LAN del SITECOM a porta WAN del ROUTER WIRELESS).

Mi potete dare indicazione dei passi necessari per la configurazione del tutto?

E' sufficiente disabilitare DHCP, NAT, FIREWALL del SITECOM e impostare il PPPoE e il DHCP sul ROUTER WIRELESS?

Grazie!
Cordiali Saluti
 
Possiedo una connessione fastweb 7 mb e da poco ho comprato e configurato un
300N come range-extender,Si connette benissimo,Arriva il segnale in tutta la casa,però ogni 15 minuti precisi si riavvia la connessione.Puo aiutarmi?
 
Ho recentemente acquistato una Wireless network USB adapter 300N; mod. WLA-4000.
Motivo dell'acquisto: "aggiornare" la mia rete wifi da 802.11g a 802.11n.
Il mio pc è un (Apple) PowerBook G4@1.5MHz; 2GB ram;......scheda AirPort Express 802.11g
Modem/router Netgear N600 DGND3700

Sono riuscito dopo vari tentativi a fare il "pairing" tra chiavetta e router..... ma contrariamente a quanto scritto sul foglietto "installation guide", se non si collega il pc e il router col cavo Eth, il pairing non riesce (forse riesce solo con router Sitecom, ma nel mio caso....)
E' un vero peccato che non esista un Manuale d'uso e le informazioni nella confezione siano così scarse, .....inoltre Sitecom | Support .....la risposta è: "Spiacenti, non riusciamo a trovare i manuali per questo prodotto."
Ho dovuto "anche" intervenire in Preferenze di sistema-->Network per creare una nuova posizione....e non sta scritto da nessuna parte il doverlo fare, se non a "intuizioni" derivate da schermate del Sitecom Wireless utility, sul foglietto Guida all'istallazione; come al solito, si da per scontato che gli utenti Mac sappiano già tutto....a prescindere e quindi le istruzioni sono inutili. Posso capire che fare un manuale per ogni S.O. è un costo.... ma almeno uno farlo. Ho avuto esperienza con il router DC-202 V3, e grazie al manuale d'uso (anche se solo per windows) sono riuscito a utilizzarlo al meglio e ancora oggi è in funzione.
La domanda, che mi sorge spontanea, è: ma chi ha realizzato i driver e l'app. Sitecom USB Wireless Utility, possibile che non ha fatto anche una procedura di utilizzo dei vari pulsanti nelle finestre dell'applicativo?
A quanto ho potuto vedere/intuire, questo driver/applicativo vale anche per altri modelli di adattatori..... magari un manuale d'uso è in cantiere... valido anche per la WLA-5001 magari; certo, per il mio modello nella finestra Advanced-->wireless mode la connessione può solo essere 2.4G. ma non credo di sbagliare se collegando la WLA-5001 ci sia la scelta anche del 5G e 2.4G+5G.
Questo per dire che, in mancanza del Manuale d'uso, mi interesserebbe molto conoscere le varie funzioni (e il loro utilizzo) dei pulsati del Sitecom USB Wireless Utility

Purtroppo non esiste il manuale per questo Software, per quanto semplice anche noi siamo dovuti andare a tentativi le prime volte.

---------- Post added at 09:17 ---------- Previous post was at 09:15 ----------

Buongiorno,
vorrei trasformare il mio MODEM/ROUTER WIRELESS SITECOM WL-606 in MODEM PURO, e collegare un ROUTER WIRELESS al SITECOM (con cavo da porta LAN del SITECOM a porta WAN del ROUTER WIRELESS).

Mi potete dare indicazione dei passi necessari per la configurazione del tutto?

E' sufficiente disabilitare DHCP, NAT, FIREWALL del SITECOM e impostare il PPPoE e il DHCP sul ROUTER WIRELESS?

Grazie!
Cordiali Saluti



Si o fa come da lei indicato, oppure imposta il modem con i parametri della sua connessione ADSL e poi sul Router Sitecom disattiva soltanto il DHCP Server e risolve i suoi problemi

---------- Post added at 09:18 ---------- Previous post was at 09:17 ----------

Possiedo una connessione fastweb 7 mb e da poco ho comprato e configurato un
300N come range-extender,Si connette benissimo,Arriva il segnale in tutta la casa,però ogni 15 minuti precisi si riavvia la connessione.Puo aiutarmi?

Purtroppo come già indicato in altri post se ha il modem Wireless fornito da Fastweb il nostro range extender non funziona correttamente e da proprio quel problema.
 
Si o fa come da lei indicato, oppure imposta il modem con i parametri della sua connessione ADSL e poi sul Router Sitecom disattiva soltanto il DHCP Server e risolve i suoi problemi


Grazie,
un'ultimo dubbio:
configurando il modem/router sitecom nel modo detto , otterrò un vero e proprio modem adsl 2+ (come è il wl-606),
oppure acquistando un nuovo modem adsl 2+ (che non sia anche router) potrei avere performance migliori?

In altre parole, usare il modem/router 'trasformato in modem' fa perdere qualcosa in velocità? (download, upload) rispetto ad utilizzare un modem vero e proprio?

Grazie ancora!
Cordiali Saluti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top