UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
buongiorno, ho recentemente installato il modello WLR-4000, tutto bene sia via cavo che WiFi, ora però vorrei cambiare i DNS sul router.Il mio provider è Fastweb (su fibra) ed il sistema operativo è Windows XP SP3.Nella sezione "Internet status" del router sono settati quelli di Fastweb in automatico, come posso fare per cambiali ed inserire in DNS es di Google?Attualmente le impostazioni sul computer in connessioni di rete sono impostate su "ottieni automaticamente" è corretto ?grazie
 
Buongiorno.

Ho un WLM 3500 v2 001 che ha sempre funzionato perfettamente con Alice di Telecom Italia.
Recentemente sono passato a Infostrada x risparmiare un po' ma ho continuamente dei problemi.

Il ping perde, quando va bene, il 3% dei pacchetti, ma in alcuni momenti arriva al 15%. Con tali valori, per esempio lo streaming è inutilizzabile.
Il servizio tecnico di Infostrada sostiene che è un problema del modem/router xché la linea è OK e loro ci arrivano bene.
Sono mai stati rilevati dei problemi con questa famiglia di modem e infostrada?

Grazie mille.
 
Grazie,
un'ultimo dubbio:
configurando il modem/router sitecom nel modo detto , otterrò un vero e proprio modem adsl 2+ (come è il wl-606),
oppure acquistando un nuovo modem adsl 2+ (che non sia anche router) potrei avere performance migliori?

In altre parole, usare il modem/router 'trasformato in modem' fa perdere qualcosa in velocità? (download, upload) rispetto ad utilizzare un modem vero e proprio?

Grazie ancora!
Cordiali Saluti

Non ti accorgeresti della differenza in nessuna delle due configurazioni, al massimo potresti pensare di acquistare 1 modem router Wireless ed avere un solo prodotto acceso in casa

---------- Post added at 09:26 ---------- Previous post was at 09:26 ----------

Un mio amico vuole sapere se questi abbonamenti adsl
Offerte ADSL senza linea telefonica Telecom Adsl business
Adsl 7 Mega Flat - Adsl 7 Mega Senza Limiti
funziona questo modem Sitecom | Prodotto | Modem router | 54g Wireless Modem Router Kit WL-578
e se con questo modem funziona la chiavetta internet e se si possono aprire le porte

I nostri modem funzionano con qualsiasi linea ADSL.
Di che chiavetta Internet stai parlando?

---------- Post added at 09:29 ---------- Previous post was at 09:26 ----------

buongiorno, ho recentemente installato il modello WLR-4000, tutto bene sia via cavo che WiFi, ora però vorrei cambiare i DNS sul router.Il mio provider è Fastweb (su fibra) ed il sistema operativo è Windows XP SP3.Nella sezione "Internet status" del router sono settati quelli di Fastweb in automatico, come posso fare per cambiali ed inserire in DNS es di Google?Attualmente le impostazioni sul computer in connessioni di rete sono impostate su "ottieni automaticamente" è corretto ?grazie

Su questo modello non è possibile cambiare manualmente gli Indirizzi Ip, dovrai modificarli manualmente sulla scheda di rete del tuo computer.

---------- Post added at 09:31 ---------- Previous post was at 09:29 ----------

Buongiorno.

Ho un WLM 3500 v2 001 che ha sempre funzionato perfettamente con Alice di Telecom Italia.
Recentemente sono passato a Infostrada x risparmiare un po' ma ho continuamente dei problemi.

Il ping perde, quando va bene, il 3% dei pacchetti, ma in alcuni momenti arriva al 15%. Con tali valori, per esempio lo streaming è inutilizzabile.
Il servizio tecnico di Infostrada sostiene che è un problema del modem/router xché la linea è OK e loro ci arrivano bene.
Sono mai stati rilevati dei problemi con questa famiglia di modem e infostrada?

Grazie mille.

i nostri modem non hanno nessun problema con Infostrada.
Se il problema è nato dopo il cambio di gestore è abbastanza ovvio che si tratti di un problema sulla linea.
Al massimo puoi provare a resettare il modem tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. fatto questo riconfiguralo tramite il Wizard e selezionando Infostrada, e username: benvenuto, password: ospite.
 
Re: problema wl-612

Buongiorno

Ho un Modem DC-227 V2 001 che ho configurato con successo da PC per navigare con Alice.
Installando un Router WL-341 V1 002 per creare l amia rete domestica, non riesco a navigare pur essendo collegato al router via Ethernet.

La configurazione del Modem è avvenuta col Wizard, avrei dovuto collegare il tutto ed eseguire il wizard dal Router?

Grazie
 

---------- Post added at 09:31 ---------- Previous post was at 09:29 ----------



i nostri modem non hanno nessun problema con Infostrada.
Se il problema è nato dopo il cambio di gestore è abbastanza ovvio che si tratti di un problema sulla linea.
Al massimo puoi provare a resettare il modem tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. fatto questo riconfiguralo tramite il Wizard e selezionando Infostrada, e username: benvenuto, password: ospite.

Molte grazie, proverò.
 
In questo caso la differenza tecnica tra bug od incompatibilità credo sia insignificante. Il punto è che da quasi un anno ho un router che mi fa navigare bene il computer collegato via cavo ed il portatile con windows ma che non riesco ad utilizzare con i tre smartphone di casa. Non posso acquistare un tablet Android perché so già che non funzionerà.
Sono costretto a pagare la connessione dati dell'operatore anche quando sono in casa(danno economico) e non posso utilizzare il cellulare come telecomando perché non collegato alla SSID domestica. Tutto per via di un'incompatibilità? Ma scusate... cosa hanno in comune i driver Android con quelli del Symbian S60? A me sembrano due sistemi completamente diversi.
Incompatibilità o bug vero e proprio, credo che una casa che offre una garanzia di 10 anni (motivo per il quale ho scelto questo prodotto) e che ancora non è riuscita a risolvere via aggiornamento il problema, dovrebbe offrirsi di sostituire il prodotto con uno che non presenti questi difetti. Inoltre sarebbe eticamente obbligata ad inserire nelle confezioni di vendita l'incompatibilità con android e symbian, cosa che credo proprio non accada.

esattamente quello che penso anche io.
il problema è che sitecom (o perlomeno chi parla in loro vece) dimostra di non avere nessuna cura del cliente quando ci sono problemi, I MODEM SITECOM POSSONO AVERE " INCOMPATIBILITA'" CON ALCUNI SMARTPHONES , ci viene adesso detto dal supporto sitecom, peccato che questa incompatibilità non è con uno s****to smartphone di basso costo cinese ma con i nokia, gli iphone,i sony ect ect e quindi con la gran parte di quelli in commercio.
INOLTRE a specifica richiesta fatta sulla logica possibilità di sostituzione in garanzia di un aggeggio che è di fatto inutilizzabile, la risposta è stata "Essendo un problema di compatibilità con alcuni modelli di Smartphone e non un guasto del prodotto, non è prevista la sostituzione".
Le domande vengono spontanee:
1) Perchè vendete aggeggi pubblicizzati wifi se non servono allo scopo prefissato?
2) Perchè parlate di alcuni modelli di smartphone quando invece il problema è con i big del settore che sono i più venduti.
3) Per quale motivo continuate a vendere router che non servono in modalità wifi senza specificare nulla?
4) Quali sarebbero questi fantomatici "alcuni modelli" di smartphone che non sono compatibili?
5) Che tipo di risposta è "Essendo un problema di compatibilità con alcuni modelli di Smartphone e non un guasto del prodotto, non è prevista la sostituzione"?
come se la Fiat mi lasciasse per strada sul bagnato perchè "è incompatibile con alcune situazioni meteorologiche" e dall'assistenza si lavassero le mani con questa fantasiosa risposta demenziale.
6) Mi pare ovvio e giusto dare massimo risalto a questo inqualificabile atteggiamento della sitecom e nel frattempo valutare bene prima di comprare un loro prodotto onde doversi ritrovare con qualche originale scusa di malfunzionamento.

E' MIA FERMA INTENZIONE ANDARE A FONDO DI QUESTA SITUAZIONE PER CAPIRE SE QUESTO BIZZARRO MODO DI RISOLVERE UN LORO PROBLEMA E' SEMPLICEMENTE L'OPINIONE DI UN OPERATORE ADDETTO ALLE RISPOSTE O SE SI TRATTA PROPRIO DELLA POSIZIONE DELLA SITECOM.
Credo che chi scrive definendosi " supporto sitecom" debba far sapere se la sua posizione è quella della società sitecom o se ci sono stati dei fraintendimenti e che, COME LOGICO, i prodotti che non corrispondono alle specifiche saranno sostituiti celermente con prodotti pienemente funzionanti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve,
ho avuto qualche problema con Alice 7 mega, persa la linea poi riattivata, e su suggerimento ho cambiato il modem. Ora ho un Sitecom WLM 4550 v1 001. In downstream tutto ok. Ma purtroppo in upstream e' estenuante... la velocita' segnalata e' 476 kbps conm 14 di attenuazione e 28 di SNR margin... ho messo enable su "
upnp abilitato e qos abilitato." ...ma il test speedtest mi segnala upload speed di appena 0,03 mps!!! Avete qualche suggerimento? scusatemi sono estenuato...grazie
 
Buongiorno,possiedo da qualche mese un Range Extender WL -330 in modalittà universal repeater,ho configurato il tutto e per un pò ditempo ha funzionato corrrettamente.Da qualche giorno non mi fornisce più l'accesso ad internet e sulla pagina di configurazione risulta presente la dicitura Waiting for keys.Il problema sta dunque nello scambio di chiavi necessarie per la decriptazione della comunicazione.Ho controllato migliaia di volte e la password di quella del wl 330 e del mio router risultano identiche sia come stringa di caratteri che con lo stesso algoritmo (WPA2 AES).Ho provato anche a ricambiare entrambe le password con il medesimo risultato.Infine ho provato senza utilizzare nessuna protezione in entrambi i lati e tutto funziona perfettamente.Ho provato anche a fare il reset hardware tramite il pulsante esterno e a riconfigurarlo nuovamente ottenendo gli stessi risultati.Potete dirmi a cosa è dovuto il problema?una eventuale corruzione del firmware?in questo caso come si può ricaricare il firmware originale da zero?devo mandarlo in sostituzione?Grazie.Rimango in attesa di una vostra risposta
 
Re: problema wl-612

Il supporto Sitecom mi ha mandato queste istruzioni ed ora tutto è OK!

entri nella pagina di configurazione del router wireless all’indirizzo http://192.168.0.1 e selezioni il menù Wizard. Setti ora i seguenti parametri :
- Country : Other
- Service : Manual configuration
- Login method : Dynamic IP Address
- Host Name : (lasciare vuota)
- MAC Address : (premere il pulsante Clone MAC)
- Cliccare il pulsante Apply
 
esattamente quello che penso anche io.
il problema è che sitecom (o perlomeno chi parla in loro vece) dimostra di non avere nessuna cura del cliente quando ci sono problemi, I MODEM SITECOM POSSONO AVERE " INCOMPATIBILITA'" CON ALCUNI SMARTPHONES , ci viene adesso detto dal supporto sitecom, peccato che questa incompatibilità non è con uno s****to smartphone di basso costo cinese ma con i nokia, gli iphone,i sony ect ect e quindi con la gran parte di quelli in commercio.
INOLTRE a specifica richiesta fatta sulla logica possibilità di sostituzione in garanzia di un aggeggio che è di fatto inutilizzabile, la risposta è stata "Essendo un problema di compatibilità con alcuni modelli di Smartphone e non un guasto del prodotto, non è prevista la sostituzione".
Le domande vengono spontanee:
1) Perchè vendete aggeggi pubblicizzati wifi se non servono allo scopo prefissato?
2) Perchè parlate di alcuni modelli di smartphone quando invece il problema è con i big del settore che sono i più venduti.
3) Per quale motivo continuate a vendere router che non servono in modalità wifi senza specificare nulla?
4) Quali sarebbero questi fantomatici "alcuni modelli" di smartphone che non sono compatibili?
5) Che tipo di risposta è "Essendo un problema di compatibilità con alcuni modelli di Smartphone e non un guasto del prodotto, non è prevista la sostituzione"?
come se la Fiat mi lasciasse per strada sul bagnato perchè "è incompatibile con alcune situazioni meteorologiche" e dall'assistenza si lavassero le mani con questa fantasiosa risposta demenziale.
6) Mi pare ovvio e giusto dare massimo risalto a questo inqualificabile atteggiamento della sitecom e nel frattempo valutare bene prima di comprare un loro prodotto onde doversi ritrovare con qualche originale scusa di malfunzionamento.

E' MIA FERMA INTENZIONE ANDARE A FONDO DI QUESTA SITUAZIONE PER CAPIRE SE QUESTO BIZZARRO MODO DI RISOLVERE UN LORO PROBLEMA E' SEMPLICEMENTE L'OPINIONE DI UN OPERATORE ADDETTO ALLE RISPOSTE O SE SI TRATTA PROPRIO DELLA POSIZIONE DELLA SITECOM.
Credo che chi scrive definendosi " supporto sitecom" debba far sapere se la sua posizione è quella della società sitecom o se ci sono stati dei fraintendimenti e che, COME LOGICO, i prodotti che non corrispondono alle specifiche saranno sostituiti celermente con prodotti pienemente funzionanti.


Vi invito a calmarvi in merito.
Vorrei ricordare che questa discussione viene incontro agli utenti che hanno bisogno di supporto e assistenza sui prodotti sitecom , non critiche sulla società stessa.
Eventuali dubbi o chiarimenti saranno ovviamente graditi , ma nei limiti.
Grazie.
 
Vi invito a calmarvi in merito.
Vorrei ricordare che questa discussione viene incontro agli utenti che hanno bisogno di supporto e assistenza sui prodotti sitecom , non critiche sulla società stessa.
Eventuali dubbi o chiarimenti saranno ovviamente graditi , ma nei limiti.
Grazie.

certo nei limiti. è facile dare assistenza spicciola e poi tirarsi indietro quando vi è una totale inefficienza dei prodotti se utilizzati con gli smartphone.
la risposta di colui che parla a nome della sitecom è perlomeno stravagante se analizzata, in pratica dice che I LORO PRODOTTI NON FUNZIONANO CON ALCUNI SMARTPHONE (ed avendo provato con iphone,sony,nokia posso pensare che NON FUNZIONA PER NULLA) , MA CHE LA COLPA NON E' LORO MA DEGLI SMARTPHONE E CHE LA SITECOM RITIENE LOGICO NON SOSTITUIRE TALI AGGEGGI INEFFICACI ED ANZI,CONTINUA A VENDERLI COME SE NIENTE FOSE PER CONTINUARE A RISPONDERE ALLO STESSO MODO AI NUOVI ACQUIRENTI.
trovate strano che qualcuno metta in guardia dall'acquisto di modem sitecom se il loro comportamento è questo?
trovate strano che ci si debba rivolgere all'associazione consumatori per ottenere quello che è normale ottenere?
vi pare strano intentare una causa, non certo per i 40/50 euro buttati, per una questione di principio e per far capire che non è che si può sempre e solo fare come si vuole senza assumersi le responsabilità?
vi pare normale che il rappresentante sitecom dica che " si ci sono incompatibilità e quindi i nostri modem non funzionano ma non sappiamo come fare a risolvere il problema e quindi aggiustatevi"? QUESTO E' LA SINTESI DEI LORO COMPORTAMENTI e chi e' che va fuori dai limiti del buonsenso.
io resto dell'idea che non possono passarla liscia e farò di tutto per dare il massimo risalto a questo strano atteggiamento, prima vorrei sul serio capire se il signore che risponde lo fa a titolo personale, avendo frainteso la politica societaria, oppure è autorizzato dal management a dare queste singolari risposte.
 
certo nei limiti. è facile dare assistenza spicciola e poi tirarsi indietro quando vi è una totale inefficienza dei prodotti se utilizzati con gli smartphone.
la risposta di colui che parla a nome della sitecom è perlomeno stravagante se analizzata, in pratica dice che I LORO PRODOTTI NON FUNZIONANO CON ALCUNI SMARTPHONE (ed avendo provato con iphone,sony,nokia posso pensare che NON FUNZIONA PER NULLA) , MA CHE LA COLPA NON E' LORO MA DEGLI SMARTPHONE E CHE LA SITECOM RITIENE LOGICO NON SOSTITUIRE TALI AGGEGGI INEFFICACI ED ANZI,CONTINUA A VENDERLI COME SE NIENTE FOSE PER CONTINUARE A RISPONDERE ALLO STESSO MODO AI NUOVI ACQUIRENTI.
trovate strano che qualcuno metta in guardia dall'acquisto di modem sitecom se il loro comportamento è questo?
trovate strano che ci si debba rivolgere all'associazione consumatori per ottenere quello che è normale ottenere?
vi pare strano intentare una causa, non certo per i 40/50 euro buttati, per una questione di principio e per far capire che non è che si può sempre e solo fare come si vuole senza assumersi le responsabilità?
vi pare normale che il rappresentante sitecom dica che " si ci sono incompatibilità e quindi i nostri modem non funzionano ma non sappiamo come fare a risolvere il problema e quindi aggiustatevi"? QUESTO E' LA SINTESI DEI LORO COMPORTAMENTI e chi e' che va fuori dai limiti del buonsenso.
io resto dell'idea che non possono passarla liscia e farò di tutto per dare il massimo risalto a questo strano atteggiamento, prima vorrei sul serio capire se il signore che risponde lo fa a titolo personale, avendo frainteso la politica societaria, oppure è autorizzato dal management a dare queste singolari risposte.
Il signore che le ha risposto le dà la possibilità di poter continuare la sua discussione,sempre che lei sia in grado di mantenere il dovuto contegno.
 
Il signore che le ha risposto le dà la possibilità di poter continuare la sua discussione,sempre che lei sia in grado di mantenere il dovuto contegno.
le pare che non ho il dovuto contegno? se si mi faccia notare dove ho esagerato visto che sono 2 volte che si dice di mantenere il contegno e non mi pare di aver esagerato.ho solo risposto spiegando le ragioni, mi pare anche che si tratti di richiesta di assistenza e di capire come e se viene data.
credo che spetti alla sitecom chiarire la situazione, potrebbe essere un problema diffuso ed è logico attendersi che venga posto rimedio innanzitutto chiarendo se è una posizione ufficiale non riconoscere come difetto l'impossibiiltà di navigazione wifi.
non credete che sia sempre meglio chiarire i problemi?
 
le pare che non ho il dovuto contegno? se si mi faccia notare dove ho esagerato visto che sono 2 volte che si dice di mantenere il contegno e non mi pare di aver esagerato.ho solo risposto spiegando le ragioni, mi pare anche che si tratti di richiesta di assistenza e di capire come e se viene data.
credo che spetti alla sitecom chiarire la situazione, potrebbe essere un problema diffuso ed è logico attendersi che venga posto rimedio innanzitutto chiarendo se è una posizione ufficiale non riconoscere come difetto l'impossibiiltà di navigazione wifi.
non credete che sia sempre meglio chiarire i problemi?
L'intervento del mio collega,era dato dal fatto che lei,ha citato persone,con nome e cognome,che non possono replicare in questa sede.
 
L'intervento del mio collega,era dato dal fatto che lei,ha citato persone,con nome e cognome,che non possono replicare in questa sede.

perchè chi gli impedisce di replicare? mi pare ci sia un rappresentante sitecom che, nel caso non fosse il signore citato, potrebbe tranquillamente avvertirlo.
il problema è capire se il rappresentante sitecom risponde alle legittime richieste di sostituzione dei modem non funzionanti e se lo fa a titolo personale, oppure se questo strano atteggiamento di non ottemperare alle condizioni di garanzia è LA POLITICA SITECOM. la differenza è sostanziale , tutti possono sbagliare lavorando ma chi, pur ammettendo lo sbaglio, pretenderebbe di scaricare colpe e problemi sui clienti , è giusto che finisca in tribunale a risponderne e poi diventa curioso sentire le originali tesi secondo le quali " abbiamo problemi con gli smartphone e non funziona il wifi, però non sappiamo cosa fare e continuiamo a venderli fregandocene di dare un prodotto difettoso, mentre chi lo ha già comprato se lo tiene e lo usa come oggetto di arredo". PERCHE' E' QUESTA LA TRADUZIONE.
QUESTIONE DI PRINCIPIO
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top