UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
Gli indirizzi che prende sono corretti, mi sembra strano che non riesca a navigare, specie se lo Smartphone funziona...controlla nuovamente Antivirus/Firewall, altrimenti devi far vedere il computer

---------- Post added at 10:00 ---------- Previous post was at 09:59 ----------


---------- Post added at 10:03 ---------- Previous post was at 10:00 ----------



mi hanno confermato che i nostri modem non supportano il WOL mi spiace

Non importa,
grazie lo stesso....devo dire che i vs modem/router funzionano bene, a parte questa pecca...

---------- Post added at 19:19 ---------- Previous post was at 19:12 ----------

sono l due versioni hardware che trov in commercio; atheros e trendchip; entrambe moddabili; a parte l'off topic i sitecom non sono moddabili; non così semplicemente; anche se hai esperienza di programmazione faresti fatica a trovare sorgenti e se non hai competenza diretta di sistemi embedded...

Grazie delle info, molto gentile!
Adesso sto cercando un posto dove acquistare a buon prezzo il dir-300, ma una cosa che mi preoccupa un pò... cercando sul web informazioni sul dir-300, ho trovato alcune persone che parlavano di taglio della larghezza di banda del 25%... boh
 
Non importa,
grazie lo stesso....devo dire che i vs modem/router funzionano bene, a parte questa pecca...

---------- Post added at 19:19 ---------- Previous post was at 19:12 ----------



Grazie delle info, molto gentile!
Adesso sto cercando un posto dove acquistare a buon prezzo il dir-300, ma una cosa che mi preoccupa un pò... cercando sul web informazioni sul dir-300, ho trovato alcune persone che parlavano di taglio della larghezza di banda del 25%... boh

non mi risulta; forse la b1 ; cmq se vuoi parliamone in pvt siamo OT
 
Salve, per cortesia mi sapreste dire se sono stati risolti, ed eventualmente in che modo, i problemi di compatibilità con smarthphone Android?
Nel senso che la connessione è stabile e forte, ma non si riesce a navigare?

Grazie mille in anticipo
 
Salve,
ho appena comprato un WLM-3500v2 e subito aggiornato in ufficio al fw 1.03. In attesa che mi colleghino l'adsl, a casa ho fatto delle prove per stabilire la migliore posizione aprendo la pagina del router e controllando la qualità del segnale, utilizzando un pc con XP aggiornato e una scheda di rete wireless (802.11b/g) della ASUS (non ricordo il modello).
Il problema che ho riscontrato è che quando la qualità del segnale scende sotto l'80% non riesco più ad aprire la pagina del router, oppure il suo caricamento è lentissimo. E talvolta perde anche il link. Xp dice "potenza segnale:ottima". il Software ASUS dice misura la qualità del segnale in una percentuale che oscilla tra il 75% e 85%. La connessione è a 54Mbit. La distanza in linea d'aria è di 7 metri. Il router è al piano inferiore.
Se avvicino il router (2~3 mt.) la potenza sale al 100% e il problema non si verifica.
Da che può dipendere ? Impensabile che questo router non funzioni a 7 mt.
Grazie in anticipo.
 
Salve,
ho appena comprato un WLM-3500v2 e subito aggiornato in ufficio al fw 1.03. In attesa che mi colleghino l'adsl, a casa ho fatto delle prove per stabilire la migliore posizione aprendo la pagina del router e controllando la qualità del segnale, utilizzando un pc con XP aggiornato e una scheda di rete wireless (802.11b/g) della ASUS (non ricordo il modello).
Il problema che ho riscontrato è che quando la qualità del segnale scende sotto l'80% non riesco più ad aprire la pagina del router, oppure il suo caricamento è lentissimo. E talvolta perde anche il link. Xp dice "potenza segnale:ottima". il Software ASUS dice misura la qualità del segnale in una percentuale che oscilla tra il 75% e 85%. La connessione è a 54Mbit. La distanza in linea d'aria è di 7 metri. Il router è al piano inferiore.
Se avvicino il router (2~3 mt.) la potenza sale al 100% e il problema non si verifica.
Da che può dipendere ? Impensabile che questo router non funzioni a 7 mt.
Grazie in anticipo.

7 metri se ho capito bene con una soletta di calcestruzzo di mezzo non sono SOLO 7 metri...

prova a lanciare un ping continuo

ping 192.168.0.1 -t

e vedi come peggiora il RTT
 
Ciao! allora ho un sitecom wl 359 ( modem router 300n), un pc con 2 s.o. ( xp e 7). Questo è il mio problema:se navigo con xp con speedtest ho circa 6 mega mentre con "7" navigo circa 3.5/4 mega. Ma cosa cambia? io non riesco a capirci nulla, cambia solo il sistema operativo...aiuto...
 
Salve, per cortesia mi sapreste dire se sono stati risolti, ed eventualmente in che modo, i problemi di compatibilità con smarthphone Android?
Nel senso che la connessione è stabile e forte, ma non si riesce a navigare?

Grazie mille in anticipo

nessuna novità mi spiace

---------- Post added at 09:58 ---------- Previous post was at 09:57 ----------

Salve,
ho appena comprato un WLM-3500v2 e subito aggiornato in ufficio al fw 1.03. In attesa che mi colleghino l'adsl, a casa ho fatto delle prove per stabilire la migliore posizione aprendo la pagina del router e controllando la qualità del segnale, utilizzando un pc con XP aggiornato e una scheda di rete wireless (802.11b/g) della ASUS (non ricordo il modello).
Il problema che ho riscontrato è che quando la qualità del segnale scende sotto l'80% non riesco più ad aprire la pagina del router, oppure il suo caricamento è lentissimo. E talvolta perde anche il link. Xp dice "potenza segnale:ottima". il Software ASUS dice misura la qualità del segnale in una percentuale che oscilla tra il 75% e 85%. La connessione è a 54Mbit. La distanza in linea d'aria è di 7 metri. Il router è al piano inferiore.
Se avvicino il router (2~3 mt.) la potenza sale al 100% e il problema non si verifica.
Da che può dipendere ? Impensabile che questo router non funzioni a 7 mt.
Grazie in anticipo.

Potrebbe trattarsi di una interferenza sul segnale Wireless del Modem. Entri nella pagina di configurazione http://192.168.0.1 e si sposti su Basic Settings -> Wireless Settings -> Quì troverà il comando Channel "11" cambi questo valore carcando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.

---------- Post added at 10:01 ---------- Previous post was at 09:58 ----------

Ciao! allora ho un sitecom wl 359 ( modem router 300n), un pc con 2 s.o. ( xp e 7). Questo è il mio problema:se navigo con xp con speedtest ho circa 6 mega mentre con "7" navigo circa 3.5/4 mega. Ma cosa cambia? io non riesco a capirci nulla, cambia solo il sistema operativo...aiuto...

Distanza dei 2 computer dal modem? Differenza sulla marca o qualità della scheda Wireless dei computer? Antivirus o Firewall sui computer?
 
nessuna novità mi spiace

---------- Post added at 09:58 ---------- Previous post was at 09:57 ----------


Possibile che l'unica alternativa sia sostituire il modem/router?
Io ho un WL-613 e a parte la connessione con lo smartphone mi ci trovo benissimo.
In questi giorni ho provato a modificare qualche impostazione wireless, tipo lease time DHCP, canale, ma non essendo molto ferrato ho lasciato le impostazioni avanzate cosi com'erano.
Ho ottenuto un piccolo miglioramento solo forzando la banda su G.
Possibile che modificando qualche altra impostazione, a me incomprensibile, non si migliori la compatibilità?

Eventualmente non ci sia null'altro da fare, essendo il prodotto ancora in garanzia, è possibile chiedere la sostituzione con un modello (se esiste e quale) che non abbia questo bug, o restituzione con rimborso?
Si può gestire la cosa con il rivenditore (Euron...s)?
 
ho un sitecom4500 modem-router 300x4. l'ho configurato, funziona in wi-fi, si collega ad internet, ma non riesco ad aprire le porte per Emule. posso avere aiuto? sarebbe bello avere anche il manuale in italiano!
 
ho un sitecom4500 modem-router 300x4. l'ho configurato, funziona in wi-fi, si collega ad internet, ma non riesco ad aprire le porte per Emule. posso avere aiuto? sarebbe bello avere anche il manuale in italiano!

Non conosco esattamente il tuo modello, comunque in genere i sitecom sono simili.

Accedi alla pagina del router, vai alla sezione virtual server e aggiungi una riga, in cui inserisci l'indirizzo IP (locale) del tuo pc e il numero di porta TCP (la stessa che è utilizzata in Emule) sia nella porta pubblica che in quella privata.
Ripeti questa operazione per la porta UDP
Se non ricordo male fai clic su Apply in fondo
 
Buongiorno,

Sono l’ ambasciatore ufficiale di Sitecom Italia. Abbiamo deciso di iscriverci su questo forum per venire maggiormente incontro agli utenti, in modo da poterli aiutare nelle normali procedure di installazione e configurazione dei nostri prodotti.

Saremo lieti di rispondere alle vostre domande sui nostri prodotti direttamente in questo Thread.

Buongiorno, ho acquistato un router Sitecom 300N, ho effettuato la procedura d'installazione ed ho modificato la passworld e funziona tutto benissimo. Tuttavia non risco a modificare il nome della rete, che rimane di default Sitecom ecc..
Come devo fare per modificare il nome della rete??
Grazie in anticipo per la risposta!
 
Possibile che l'unica alternativa sia sostituire il modem/router?
Io ho un WL-613 e a parte la connessione con lo smartphone mi ci trovo benissimo.
In questi giorni ho provato a modificare qualche impostazione wireless, tipo lease time DHCP, canale, ma non essendo molto ferrato ho lasciato le impostazioni avanzate cosi com'erano.
Ho ottenuto un piccolo miglioramento solo forzando la banda su G.
Possibile che modificando qualche altra impostazione, a me incomprensibile, non si migliori la compatibilità?

Eventualmente non ci sia null'altro da fare, essendo il prodotto ancora in garanzia, è possibile chiedere la sostituzione con un modello (se esiste e quale) che non abbia questo bug, o restituzione con rimborso?
Si può gestire la cosa con il rivenditore (Euron...s)?


Chiariamo, non è un bug ma è una incompatibilità con alcuni driver su dispositivi Smartphone. Al momento non vi sono novità nè ho il potere di autorizzari a una sostituzione/rimborso

---------- Post added at 10:03 ---------- Previous post was at 09:48 ----------

ho un sitecom4500 modem-router 300x4. l'ho configurato, funziona in wi-fi, si collega ad internet, ma non riesco ad aprire le porte per Emule. posso avere aiuto? sarebbe bello avere anche il manuale in italiano!

Per prima cosa deve impostare un Indirizzo IP statico sul suo Pc:

Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1

Fatto questo deve andare nella pagina http://192.168.0.1 e spostarsi su Firewall -> Virtual Server ed impostarlo su

Enable e compilare il modulo come segue:

Start Port: Il numero di porta che deve aprire
End Port: ripeta di nuovo il numero di porta
Local Ip Address: l' indirizzo ip del computer 192.168.0.110
Prema Apply.

Ripeta la procedura per tutte le porte che deve aprire.

---------- Post added at 10:06 ---------- Previous post was at 10:03 ----------

Buongiorno, ho acquistato un router Sitecom 300N, ho effettuato la procedura d'installazione ed ho modificato la passworld e funziona tutto benissimo. Tuttavia non risco a modificare il nome della rete, che rimane di default Sitecom ecc..
Come devo fare per modificare il nome della rete??
Grazie in anticipo per la risposta!


Dalle impostazioni Wireless del Router devi cambiare l' SSID
 
Chiariamo, non è un bug ma è una incompatibilità con alcuni driver su dispositivi Smartphone. Al momento non vi sono novità nè ho il potere di autorizzari a una sostituzione/rimborso

In questo caso la differenza tecnica tra bug od incompatibilità credo sia insignificante. Il punto è che da quasi un anno ho un router che mi fa navigare bene il computer collegato via cavo ed il portatile con windows ma che non riesco ad utilizzare con i tre smartphone di casa. Non posso acquistare un tablet Android perché so già che non funzionerà.
Sono costretto a pagare la connessione dati dell'operatore anche quando sono in casa(danno economico) e non posso utilizzare il cellulare come telecomando perché non collegato alla SSID domestica. Tutto per via di un'incompatibilità? Ma scusate... cosa hanno in comune i driver Android con quelli del Symbian S60? A me sembrano due sistemi completamente diversi.
Incompatibilità o bug vero e proprio, credo che una casa che offre una garanzia di 10 anni (motivo per il quale ho scelto questo prodotto) e che ancora non è riuscita a risolvere via aggiornamento il problema, dovrebbe offrirsi di sostituire il prodotto con uno che non presenti questi difetti. Inoltre sarebbe eticamente obbligata ad inserire nelle confezioni di vendita l'incompatibilità con android e symbian, cosa che credo proprio non accada.
 
In questo caso la differenza tecnica tra bug od incompatibilità credo sia insignificante. Il punto è che da quasi un anno ho un router che mi fa navigare bene il computer collegato via cavo ed il portatile con windows ma che non riesco ad utilizzare con i tre smartphone di casa. Non posso acquistare un tablet Android perché so già che non funzionerà.
Sono costretto a pagare la connessione dati dell'operatore anche quando sono in casa(danno economico) e non posso utilizzare il cellulare come telecomando perché non collegato alla SSID domestica. Tutto per via di un'incompatibilità? Ma scusate... cosa hanno in comune i driver Android con quelli del Symbian S60? A me sembrano due sistemi completamente diversi.
Incompatibilità o bug vero e proprio, credo che una casa che offre una garanzia di 10 anni (motivo per il quale ho scelto questo prodotto) e che ancora non è riuscita a risolvere via aggiornamento il problema, dovrebbe offrirsi di sostituire il prodotto con uno che non presenti questi difetti. Inoltre sarebbe eticamente obbligata ad inserire nelle confezioni di vendita l'incompatibilità con android e symbian, cosa che credo proprio non accada.

Quoto perfettamente :sisi:
 
Ho comprato un sitecom range extender 300N. Uso un router Belkin F7D2401 e un MacBook Pro. Non riesco a configurare il repeater. Quando lo collego al router il LED LAN (quello centrale) resta arancione. L'ho portato da un amico e anche collegando con il suo router il LED non diventa verde. Ho configurato tutti i dati necessari secondo il manuale...niente. Ho fatto il reset più volte,. Anche il configurazione di fabbrica. Niente. Cosa altro devo fare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top