UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
Salve,
ho comprato un modem router 150n -mod wl 354
ho problemi a collegarmi con la line wireless.
Ho provato gia diverse volte a configurare sia il modem che le impostazioni wireless, e nn ho avuto alcun esito.
Quando è attiva la wiless dovrebbe accendersi il led bianco???
Cmq mi saprebbe ben dire come fare a sistemarlo??.......
grazie
 
Salve,
ho comprato un modem router 150n -mod wl 354
ho problemi a collegarmi con la line wireless.
Ho provato gia diverse volte a configurare sia il modem che le impostazioni wireless, e nn ho avuto alcun esito.
Quando è attiva la wiless dovrebbe accendersi il led bianco???
Cmq mi saprebbe ben dire come fare a sistemarlo??.......
grazie

Che problema riscontra esattamente? trova la rete Wireless? Prova a collegarsi ma non si collega o si collega ma non naviga? Che sistema operativo utilizza il computer?

---------- Post added at 09:12 ---------- Previous post was at 09:10 ----------

Ho comprato un sitecom range extender 300N. Uso un router Belkin F7D2401 e un MacBook Pro. Non riesco a configurare il repeater. Quando lo collego al router il LED LAN (quello centrale) resta arancione. L'ho portato da un amico e anche collegando con il suo router il LED non diventa verde. Ho configurato tutti i dati necessari secondo il manuale...niente. Ho fatto il reset più volte,. Anche il configurazione di fabbrica. Niente. Cosa altro devo fare?

Lo colleghi direttamente al computer ed entri nella pagina http://192.168.0.234 per configurarlo.

Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: Universal Repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove deve selezionare la rete Wireless del suo modem, la selezioni e prema DONE e poi prema Apply e di nuovo Apply e attenda il conto alla rovescia.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem e poi prema Apply e di nuovo Apply e attenda il conto alla rovescia.

Infine vada su Toolbox -> System e imposti

IP Address: 192.168.2.234
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.2.1
Dhcp Server: Disabled

e poi prema Apply e di nuovo Apply e attenda di nuovo il conto alla rovescia.

Adesso configuri la rete Wireless del suo computer come di seguito
Vada su: Start -> pannello di controllo -> Connessione Di rete -> Selezioni "connessione alla rete Senza Fili" e dia Tasto Destro Proprietà -> Selezioni "protocollo internet (TCP/IP)" e Clicki su Proprietà -> Selezioni "utilizza Il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti Dati:

Indirizzo IP: 192.168.2.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.2.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2

E prema Apply.

Adesso scolleghi il Sitecom dal computer, si colleghi alla rete Wireless Sitecom e dovrebbe riuscire a Navigare.
 
Salve sono in possesso di un modem WL-613, col pc la connessione va bene. Il problema lo ho con l'iphone 4s con cui riesco a connettermi ad internet ma non a Viber e WhatsApp, entrambi infatti non si connettono. Viber mi da assenza completa di collegamento internet, invece WhatsApp continua a ricercare la rete, a volte risulta essere connesso ma non riesco mai ad inviare messaggi e nemmeno a riceverli. Anche l'aggiornamento software non va e comunque risulta molto più lento con collegamento adsl che con rete 3g. Da sottolineare che questo succede solo a casa perchè con altre reti wireless invece va benissimo. Ho pensato che magari può essere un problema di settaggi. Potete aiutarmi??? Grazie.
 
Buonasera,
ho un sitecom 150n e tutto sommato superato un piccolo inconveniente non me ne posso lamentare, fino ad oggi.
fino ad oggi, perchè proprio oggi ho acquistato un cellulare nuovo (android) e vorrei andare su internet tramite la wifi e mi sono accorto che riesco a navigare solo quando il torrent non è attivo sul pc di casa, anche se il torrent non sta scaricando nulla.
la situazione mi risulta strana, perchè navigando con un portatile mentre il torrent è aperto sul pc di casa (collegato tramite ethernet al router) il portatile, dicevo, non da alcun problema.
solo il cellulare non riesce, da qualsiasi distanza al router.
cosa posso fare?
mi sembra strano, perchè il mio vecchio dlink questo problema non lo aveva mai dato (avevo un cellulare nokia, quindi symbian).

grazie in aticipo.

saluti
db

PS: dimenticavo. ho provato a tenere il route in g, n, b, mixed b+g, mixed b+g+n ma nulla è cambiato. inoltre mi fa strano che la copertura del dlink vecchio (g) risultava maggiore rispetto a questo sitecom (n).
 
Buonasera,
ho un sitecom 150n e tutto sommato superato un piccolo inconveniente non me ne posso lamentare, fino ad oggi.
fino ad oggi, perchè proprio oggi ho acquistato un cellulare nuovo (android) e vorrei andare su internet tramite la wifi e mi sono accorto che riesco a navigare solo quando il torrent non è attivo sul pc di casa, anche se il torrent non sta scaricando nulla.
la situazione mi risulta strana, perchè navigando con un portatile mentre il torrent è aperto sul pc di casa (collegato tramite ethernet al router) il portatile, dicevo, non da alcun problema.
solo il cellulare non riesce, da qualsiasi distanza al router.
cosa posso fare?
mi sembra strano, perchè il mio vecchio dlink questo problema non lo aveva mai dato (avevo un cellulare nokia, quindi symbian).

grazie in aticipo.

saluti
db



PS: dimenticavo. ho provato a tenere il route in g, n, b, mixed b+g, mixed b+g+n ma nulla è cambiato. inoltre mi fa strano che la copertura del dlink vecchio (g) risultava maggiore rispetto a questo sitecom (n).

problema noto su alcuni sitecom; leggi i posts
 
Salve chi mi aiuta a capire il mio problema?
Ho un pc fisso con un vecchio router sitecom wl537( del 2009,sempre funzionante),al piano sotto un altro fisso con chiavetta wireless che era in dotazione all'acquisto col router,ho un portatile acer 5520 e anchesso va in wireless,ultimamente ho acceso un altro computer fisso per farlo usare al figlio,ho comprato all'espert una chiavetta wireless sitecom adapter micro per farlo accedere anche questo in wireless,ho fatto l'istallazione col cd,collego la chiavetta,ricerco la rete e addirittura mi trova diverse connessioni wireless che sono nell'isolato ma non riesce a vedere ne trovare la wireless del mio router sitecom che è a 3 metri,il portatile,funziona e l'altra chiavetta funziona,anche se li spengo la nuova chiavetta micro non trova la connessione.Tutti i pc hanno xp ognuno con un ip diverso,come posso risolvere il problema? Dove sbaglio? Devo cambiare qualche impostazione nel router? e se poi dopo gli altri non vanno? oppure cè da modificare qualche opzione nella nuova chiavetta? Premetto che ho fatto le stesse operazioni per tutti gli altri in modo uguale ma questo è l'unico che non prende...Help
Grazie e saluti
 
problema noto su alcuni sitecom; leggi i posts
grazie qbkfgma il problema è noto e c'è soluzione oppure è cosi e mi sono preso un modem pseudo "n" che non può farmi navigare contemporaneamente all'operatività di un p2p?su 60 post di questo thread non ho trovato nulla in merito al mio problema e me li sono passati tutti.

grazie comunquebye
db

---------- Post added at 22:21 ---------- Previous post was at 22:11 ----------

Quoto perfettamente :sisi:
quoto completamente.
ho letto tutti i post e mi era sfuggito questo questo.
maledizione, non posso credere che dei modem non siano e/o non possano diventare compatibili con gli smartphone più venduti al mondo attualmente, ovvero quelli che montano il sistema operativo android.
Sono altresì d'accordo sul fatto che DEVE, e sottolineo DEVE, essere scritto nella confezione che l'apparecchio non è compatibile con i sistemi operativi android.

Fino a pochi minuti fa ero soddisfattissimo della sitecom per assitenza (questo forum) e garanzia: non mi fate pentire.
ho speso giorni alla ricerca del motivo per il quale con il mio smartphone android riuscivo a navigare solo se il p2p (torrent) era disattivo, dando per scontato che fosse solamente un settaggio da apportare al modem/router.

Ma non è possibile dire al modem/router, se si collega l'apparecchio con mac address xx.xx.xx.xx.xx.xx (cellulare) allora dagli disponibilità della banda di cui abbisogna a discapito degli altri pc collegati alla rete? mi sembra cosi facile, a logica.

grazie e sicuro di un vostro riscontro positivo

daniele borghi
 
Ciao ho comprato un modem router sitecom WL-354 circa un mese fa , è andato tutto bene fino a ieri , non ho piu il wifi e si e spenta anke la lucetta led, ho reimpostato di nuovo il router ma ho sempre lo stesso problema non so cosa sia successo spero ke possa aiutarmi Grazie
 
grazie qbkfgma il problema è noto e c'è soluzione oppure è cosi e mi sono preso un modem pseudo "n" che non può farmi navigare contemporaneamente all'operatività di un p2p?su 60 post di questo thread non ho trovato nulla in merito al mio problema e me li sono passati tutti.

grazie comunquebye
db

---------- Post added at 22:21 ---------- Previous post was at 22:11 ----------


quoto completamente.
ho letto tutti i post e mi era sfuggito questo questo.
maledizione, non posso credere che dei modem non siano e/o non possano diventare compatibili con gli smartphone più venduti al mondo attualmente, ovvero quelli che montano il sistema operativo android.
Sono altresì d'accordo sul fatto che DEVE, e sottolineo DEVE, essere scritto nella confezione che l'apparecchio non è compatibile con i sistemi operativi android.

Fino a pochi minuti fa ero soddisfattissimo della sitecom per assitenza (questo forum) e garanzia: non mi fate pentire.
ho speso giorni alla ricerca del motivo per il quale con il mio smartphone android riuscivo a navigare solo se il p2p (torrent) era disattivo, dando per scontato che fosse solamente un settaggio da apportare al modem/router.

Ma non è possibile dire al modem/router, se si collega l'apparecchio con mac address xx.xx.xx.xx.xx.xx (cellulare) allora dagli disponibilità della banda di cui abbisogna a discapito degli altri pc collegati alla rete? mi sembra cosi facile, a logica.

grazie e sicuro di un vostro riscontro positivo

daniele borghi


Il problema non credo sia tanto semplice.
Ho anch'io questo malfunzionamento, come avrai letto dai miei precedenti posto. Ho provato a disattivare uTorrent ma neppure in quel caso a me va.
Sono davvero irritato verso Sitecom. Chissa da quanto si conosce il problema e si continuano a vendere i router incriminati. Dovrebbero ritirarli dal mercato o mettere bene in evidenza l'incompatibilità con Android. Apprezzo molto la possibilità di dialogo diretto tramite questo forum, ma se non si arriva ad una soluzione, sia essa di carattere tecnico (aggiornamento firmware) o comerciale (sostituzione dei prodotti difettosi) tutti gli sforzi dell'azienda risultano inutili, almeno agli occhi di quei consumatori che come noi hanno un problema ancora irrisolto che costringe ad un ulteriore continuo esborso di soldi (pagare la connettività mobile anche a casa).
Ricordo a tutti che Sitecom promette 10 anni di garanzia...
 
utilizzo window 7,
ma nn credo sia questo il problema!
il wireless mi da problemi,mal funziona, non riesco a spiegarmi il perchè!
anke altre persone riscontrano il mio stesso problema?
mi dica lei bene la procedura per configurarlo...
per il resto il wireless fa un pò come gli pare a lui,viene per qualke giorno e poi scompare
cosi senza nessun motivo....la linea ethernet c è ,è il wireless scompare!
nn si accende il led bianco, il mio pc nn rileva linea, e io nn navigo ZERO
l ho comprato solo a gennaio....
nn vorrei già comprarmene un altro
mi aiuti,ci lavoro!!!
GRAZIE
 
Sistema
WL-359
03:52:36
V1.0
1.00
1.00.02

[TD="class: background"]Modello :[/TD]

[TD="class: background"]Uptime :[/TD]

[TD="class: background"]Versione hardware :[/TD]

[TD="class: background"]Versione codice boot :[/TD]

[TD="class: background"]Versione codice runtime :[/TD]
mi sscusi la banalità, ma come faccio a sapere software + recente, grazie al moderatore sitecom

---------- Post added at 01:17 ---------- Previous post was at 01:15 ----------

utilizzo window 7,
ma nn credo sia questo il problema!
il wireless mi da problemi,mal funziona, non riesco a spiegarmi il perchè!
anke altre persone riscontrano il mio stesso problema?
mi dica lei bene la procedura per configurarlo...
per il resto il wireless fa un pò come gli pare a lui,viene per qualke giorno e poi scompare
cosi senza nessun motivo....la linea ethernet c è ,è il wireless scompare!
nn si accende il led bianco, il mio pc nn rileva linea, e io nn navigo ZERO
l ho comprato solo a gennaio....
nn vorrei già comprarmene un altro
mi aiuti,ci lavoro!!!
GRAZIE
anch'io ho windows 7. io ho dovuto fare un hard reset epoi è filato tutto liscio. ti colleghi al sito ( 168.....ecc) digiti paese italia, linea del tuo gestore e poi si riavvia un paio di volte il router
 
Il problema non credo sia tanto semplice.
Ho anch'io questo malfunzionamento, come avrai letto dai miei precedenti posto. Ho provato a disattivare uTorrent ma neppure in quel caso a me va.
Sono davvero irritato verso Sitecom. Chissa da quanto si conosce il problema e si continuano a vendere i router incriminati. Dovrebbero ritirarli dal mercato o mettere bene in evidenza l'incompatibilità con Android. Apprezzo molto la possibilità di dialogo diretto tramite questo forum, ma se non si arriva ad una soluzione, sia essa di carattere tecnico (aggiornamento firmware) o comerciale (sostituzione dei prodotti difettosi) tutti gli sforzi dell'azienda risultano inutili, almeno agli occhi di quei consumatori che come noi hanno un problema ancora irrisolto che costringe ad un ulteriore continuo esborso di soldi (pagare la connettività mobile anche a casa).
Ricordo a tutti che Sitecom promette 10 anni di garanzia...

Ciao Vink,
ti assicuro che da me, senza utorrent aperto, ed intendo con il processo utorrent.exe non attivo, il router in wifi con mio smart android funziona a meraviglia.
ti riporto i settings che ho ne l mio 150n (WL-583) cosi magari provi e ti funziona, non si sa mai.
Bye
db


Mixed (11b+11g)11g only11b only11n onlyMixed (11b+11g+11n)

[TD="class: background, align: right"]Banda :[/TD]

[TD="class: background, align: right"]ESSID :[/TD]
12345678910111213

[TD="class: background, align: right"]Canale :[/TD]
20/40MHz 20MHz

[TD="class: background, align: right"]Channel Bandwidth[/TD]
7

[TD="class: background, align: right"]Extension Channel[/TD]

(256-2346)

[TD="class: background, align: right"]Soglia frammento :[/TD]
(0-2347)

[TD="class: background, align: right"]Soglia RTS :[/TD]
(20-1023 ms)

[TD="class: background, align: right"]Intervallo beacon :[/TD]
(1-10)

[TD="class: background, align: right"]Periodo DTIM :[/TD]
Preambolo lungo Preambolo breve

[TD="class: background, align: right"]Tipo preambolo :[/TD]
Abilita Disabilita

[TD="class: background, align: right"]Trasmissione ESSID :[/TD]
Abilita Disabilita

[TD="class: background, align: right"]Transmit Burst Mode :[/TD]
Abilita Disabilita

[TD="class: background, align: right"]802.11g protezione :[/TD]
Abilita Disabilita

[TD="class: background, align: right"]WMM :[/TD]

DisableWEPWPA pre-shared keyWPA RADIUS

[TD="class: background, align: right"]Codifica :[/TD]
WPA(TKIP) WPA2(AES) WPA2 Mixed

[TD="class: background, align: right"]Tipo WPA :[/TD]
PassphraseHex (64 caratteri)
La password non te la allego, non dovrebbe essere importante.

[TD="class: background, align: right"]Pre-shared Tipo Chiave :[/TD]


[TD="class: emphasize, colspan: 4"] Tabella di filtraggio indirizzi MAC[/TD]
NO.

[TD="colspan: 4"] Abilita controllo accesso wireless [/TD]

[TD="width: 95%"] Indirizzo MAC [/TD]

[TD="class: table2, width: 5%, align: center"]1[/TD]
[TD="class: table2, width: 95%, align: center"] : : : : : [/TD]

[TD="class: table2, width: 5%, align: center"]2[/TD]
[TD="class: table2, width: 95%, align: center"] : : : : : [/TD]

[TD="class: table2, width: 5%, align: center"]3[/TD]
[TD="class: table2, width: 95%, align: center"] : : : : : [/TD]

[TD="class: table2, width: 5%, align: center"]4[/TD]
[TD="class: table2, width: 95%, align: center"] : : : : : [/TD]

[TD="class: table2, width: 5%, align: center"]5[/TD]
[TD="class: table2, width: 95%, align: center"] : : : : : [/TD]

[TD="class: table2, width: 5%, align: center"]6[/TD]
[TD="class: table2, width: 95%, align: center"] : : : : : [/TD]

[TD="class: table2, width: 5%, align: center"]7[/TD]
[TD="class: table2, width: 95%, align: center"] : : : : : [/TD]

[TD="class: table2, width: 5%, align: center"]8[/TD]
[TD="class: table2, width: 95%, align: center"] : : : : : [/TD]

[TD="class: table2, width: 5%, align: center"]9[/TD]
[TD="class: table2, width: 95%, align: center"] : : : : :
[/TD]

Abilita

[TD="class: background, align: right"]WPS :[/TD]
Abilita o disabilita NAT : Abilita Disabilita

UPnP :

[TD="align: left"] Abilita Disabilita[/TD]

[TD="colspan: 2"] Abilitare o disabilitare la funzione di modulo QoS: Abilita Disabilita [/TD]

[TD="colspan: 2"] Gruppi di inoltre Diffserv:
Di seguito sono mostrati i comportamenti di inoltro Diffserv supportati da questo router. L'utente può configurare ulteriormente l'allocazione di larghezza di banda di ogni comportamento di inoltro.
[/TD]
[TABLE="width: 85%"]
[TR]
[TD][TABLE="width: 85%, align: center"]
[TR]
[TD="class: background, width: 10%, bgcolor: #72400B, align: right"]
Nome​
[/TD]
[TD="class: background, width: 27%, bgcolor: #72400B, align: right"]
Descrizione​
[/TD]
[TD="class: background, width: 8%, bgcolor: #72400B, align: right"]
Priorità​
[/TD]
[TD="class: background, width: 28%, bgcolor: #72400B, colspan: 2, align: right"]
Allocazione larghezza banda​
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: background, width: 14%, bgcolor: #72400B, align: right"]
Minima​
[/TD]
[TD="class: background, width: 14%, bgcolor: #72400B, align: right"]
Consenti altro​
[/TD]
[/TR]
[TR="class: table2"]
[TD="align: center"]BE[/TD]
[TD="align: left"]Inoltro Best Effort[/TD]
[TD="align: center"]Minimo[/TD]
[TD="align: center"]%[/TD]
[TD="align: center"][/TD]
[/TR]
[TR="class: table2"]
[TD="align: center"]AF1x[/TD]
[TD="align: left"]"L'inoltro Assured (sicuro) provvede alla consegna dei pacchetti in quattro classi AF inoltrate in modo indipendente. All'interno di ogni classe AF, al pacchetto IP è possibile assegnare uno dei tre diversi livelli di precedenza di consegna."[/TD]
[TD="align: center"]Basso




Alto[/TD]
[TD="align: center"]%[/TD]
[TD="align: center"][/TD]
[/TR]
[TR="class: table2"]
[TD="align: center"]AF2x[/TD]
[TD="align: center"]%[/TD]
[TD="align: center"][/TD]
[/TR]
[TR="class: table2"]
[TD="align: center"]AF3x[/TD]
[TD="align: center"]%[/TD]
[TD="align: center"][/TD]
[/TR]
[TR="class: table2"]
[TD="align: center"]AF4x[/TD]
[TD="align: center"]%[/TD]
[TD="align: center"][/TD]
[/TR]
[TR="class: table2"]
[TD="align: center"]EF[/TD]
[TD="align: left"]"L'inoltro Expedite (affrettato) è previsto per distribuire i pacchetti con poco ritardo, poco jitter e poca perdita."[/TD]
[TD="align: center"]Massimo[/TD]
[TD="align: center"]%[/TD]
[TD="align: center"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Tabella di routing elenco:[TABLE="width: 60%"]
[TR]
[TD="class: background, bgcolor: #72400B, align: right"]
Segnalazioni
[/TD]
[TD="class: background, bgcolor: #72400B, align: right"]
Indirizzo di rete
[/TD]
[TD="class: background, bgcolor: #72400B, align: right"]
Maschera di rete
[/TD]
[TD="class: background, bgcolor: #72400B, align: right"]
Gateway
[/TD]
[TD="class: background, bgcolor: #72400B, align: right"]
Interfaccia
[/TD]
[TD="class: background, bgcolor: #72400B, align: right"]
Metrica
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: table2, align: center"]
C
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
0.0.0.0
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
0.0.0.0
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
Mappatura del traffico
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
ATM1
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
---
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: table2, align: center"]
C
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
192.168.100.1
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
255.255.255.255
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
Mappatura del traffico
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
ATM1
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
---
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: table2, align: center"]
C
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
79.0.0.0
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
255.0.0.0
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
Mappatura del traffico
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
ATM1
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
---
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: table2, align: center"]
C
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
192.168.1.0
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
255.255.255.0
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
Mappatura del traffico
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
LAN
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
---
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: table2, align: center"]
C
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
127.0.0.1
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
255.255.255.255
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
Mappatura del traffico
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
Loopback
[/TD]
[TD="class: table2, align: center"]
---
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[TD="align: right"]Segnalazioni : [/TD]
[TD="align: right"]C - direttamente collegato, S - Statico, R - RIP, I - ICMP Redirect

[/TD]
Modalità di funzionamento SNMP: DisabilitatoLAN soloWAN soloWAN + LAN



Vorrei inoltre aggiungere, che in un primo momento, un anno fa circa, subito dopo l'acquisto del wl-583, riscontrai dei gravi problemi di linea adsl. Trovai una soluzione grazie ad un altro forum, dove comunque c'era personale sitecom disponibilie. riporto il post della soluzione per tutti quelli che possono avere lo stesso problema.
saluti
db

ho risolto!!!
ho lasciato un messaggio nel sito della sitecom e mi hanno contattato tramite mail.
al termine di uno scambio di mail, quando avevo preso la decisione di riportare indietro il wl-583, ho chiesto se mio potevano passare il firmware da reinstalalre, dato che sul sito della sitcom per il 583 non era scaricabile un bel nulla.
mi hanno dato il seguente link:
http://www.sitecom.com/download/4597/WL-346_v1.10.bin
è il firmware per il 346 ma mi hanno assicurato che va bene anche per il 583.
installo, configuro il modem come segue:
"
Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next
VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoE
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Always Connected
E completi il wizard premendo su Apply
vada su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Automatic -> “G.DMT” e prema Apply
"
e tutto rifunziona regolarmente.
[FONT=verdana, geneva, lucida, 'lucida grande', arial, helvetica, sans-serif]
[/FONT]
grazie e spero di essere stato di aiuto a qualcuno.
bye
db


 
Ultima modifica:
Salve sono in possesso di un modem WL-613, col pc la connessione va bene. Il problema lo ho con l'iphone 4s con cui riesco a connettermi ad internet ma non a Viber e WhatsApp, entrambi infatti non si connettono. Viber mi da assenza completa di collegamento internet, invece WhatsApp continua a ricercare la rete, a volte risulta essere connesso ma non riesco mai ad inviare messaggi e nemmeno a riceverli. Anche l'aggiornamento software non va e comunque risulta molto più lento con collegamento adsl che con rete 3g. Da sottolineare che questo succede solo a casa perchè con altre reti wireless invece va benissimo. Ho pensato che magari può essere un problema di settaggi. Potete aiutarmi??? Grazie.

Buonasera,
ho un sitecom 150n e tutto sommato superato un piccolo inconveniente non me ne posso lamentare, fino ad oggi.
fino ad oggi, perchè proprio oggi ho acquistato un cellulare nuovo (android) e vorrei andare su internet tramite la wifi e mi sono accorto che riesco a navigare solo quando il torrent non è attivo sul pc di casa, anche se il torrent non sta scaricando nulla.
la situazione mi risulta strana, perchè navigando con un portatile mentre il torrent è aperto sul pc di casa (collegato tramite ethernet al router) il portatile, dicevo, non da alcun problema.
solo il cellulare non riesce, da qualsiasi distanza al router.
cosa posso fare?
mi sembra strano, perchè il mio vecchio dlink questo problema non lo aveva mai dato (avevo un cellulare nokia, quindi symbian).

grazie in aticipo.

saluti
db

PS: dimenticavo. ho provato a tenere il route in g, n, b, mixed b+g, mixed b+g+n ma nulla è cambiato. inoltre mi fa strano che la copertura del dlink vecchio (g) risultava maggiore rispetto a questo sitecom (n).


Purtroppo come già indicato in post precedenti, vi sono problemi di compatibilità tra questi 2 modem e smartphone di ultima generazione, al momento non vi sono soluzioni mi spiace.

---------- Post added at 09:40 ---------- Previous post was at 09:39 ----------

Questo router funziona con il provider Alice Telecom Italia??
SITECOM - Gaming Router II Wireless Dualband 300N XR Gigabit


Funziona con qualsiasi modem
 
Purtroppo come già indicato in post precedenti, vi sono problemi di compatibilità tra questi 2 modem e smartphone di ultima generazione, al momento non vi sono soluzioni mi spiace.

---------- Post added at 09:40 ---------- Previous post was at 09:39 ----------


Funziona con qualsiasi modem


OK,
ma c'è un modo per poter dare maggiore precedenza di banda ad un apparecchio collegato alla rete (apparecchio = mac dello smartphone) rispetto ad un altro apparecchio sempre collegato alla rete (apparecchio = mac o anche software, nel mio caso utorrent)

INOLTRE,
per quanto riguarda la potenza del segnale N rispetto alla G che sembrano corpire la stessa medesima porzione della mia casa?

db
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top