UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
Buonasera,
posseggo un kit homeplug ln 514,
vorrei ampliare la rete acquistando altri 2 homeplug.
posso acquistare i modelli successivi con velocità maggiori (515 o 517 ) o sono obbligato ad acquistare un altro kit identico?
ringrazio in anticipo chiunque mi darà una risposta.
cordiali saluti
 
Salve ho un modem router WL-577/323 capitano due problemi:
1) Sotto windows XP lanciando il config del modem all'indirizzo 10.0.0.1 su explorer 8 da il seguente errore:
il router si sconnette e si riconnette in automatico; non capita ne con Crhome ne con Safari
Sotto Windows seven OK
2) Ho creato un Host dinamico DNS per usare un server FTP (filezilla Server); Ogni volta che prova a raggiungere il computer, il router cambia indirizzo pubblico e non è più raggiungibile:
000003)30/01/2012 22.20.53 - (not logged in) (94.161.47.177)> 331 Password required for ********
(000003)30/01/2012 22.20.53 - (not logged in) (94.161.47.177)> PASS *********
(000003)30/01/2012 22.20.53 - rportulano (94.161.47.177)> 230 Logged on
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> FEAT
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> 211-Features:
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> MDTM
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> REST STREAM
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> SIZE
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> MLST type*;size*;modify*;
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> MLSD
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> UTF8
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> CLNT
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> MFMT
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> 211 End
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> CLNT AndFTP
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> 200 Don't care
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> PWD
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> 257 "/" is current directory.
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> NOOP
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> 200 OK
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> CWD /
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> 250 CWD successful. "/" is current directory.
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> PASV
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> 227 Entering Passive Mode (84,221,243,136,8,74)
(000003)30/01/2012 22.21.32 - rportulano (94.161.47.177)> disconnected.
Soluzioni???
 
Ora non mi visualizza nemmeno la pagina O_O


Model No.: WL-174 V1 001

Ieri, quando ho collegato il modem al pc per lo meno rintracciava il wifi, adesso non mi visualizza nemmeno quello, non so cosa ho fatto ieri di diverso, ma qualcosa l'ho fatto, perché ora nemmeno la pagina mi apre...
Ora sono collegata tramite una chiavetta. Come ho detto precedentemente, per favore aiutatemi passo passo, perché davvero non so come fare.
Grazie

Se utilizza una Internet Key non può accedere alla pagina http://192.168.0.1 perchè è interna al modem. scolleghi la chiavetta e colleghi il modem al computer. resetti il modem tramite il tasto di reset sul retro tenendolo premuto a modem acceso per 15 secondi. adesso provi ad accedere alla pagina di configurazione con username e password: admin

---------- Post added at 09:23 ---------- Previous post was at 09:09 ----------

Buonasera,
posseggo un kit homeplug ln 514,
vorrei ampliare la rete acquistando altri 2 homeplug.
posso acquistare i modelli successivi con velocità maggiori (515 o 517 ) o sono obbligato ad acquistare un altro kit identico?
ringrazio in anticipo chiunque mi darà una risposta.
cordiali saluti

gli Homeplug da 85Mbps non possono essere collegati insieme a quelli superiori da 200 e 500, quelli da 200 e 500 invece sono compatibili tra loro

---------- Post added at 09:24 ---------- Previous post was at 09:23 ----------

Salve ho un modem router WL-577/323 capitano due problemi:
1) Sotto windows XP lanciando il config del modem all'indirizzo 10.0.0.1 su explorer 8 da il seguente errore:
il router si sconnette e si riconnette in automatico; non capita ne con Crhome ne con Safari
Sotto Windows seven OK
2) Ho creato un Host dinamico DNS per usare un server FTP (filezilla Server); Ogni volta che prova a raggiungere il computer, il router cambia indirizzo pubblico e non è più raggiungibile:
000003)30/01/2012 22.20.53 - (not logged in) (94.161.47.177)> 331 Password required for ********
(000003)30/01/2012 22.20.53 - (not logged in) (94.161.47.177)> PASS *********
(000003)30/01/2012 22.20.53 - rportulano (94.161.47.177)> 230 Logged on
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> FEAT
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> 211-Features:
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> MDTM
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> REST STREAM
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> SIZE
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> MLST type*;size*;modify*;
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> MLSD
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> UTF8
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> CLNT
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> MFMT
(000003)30/01/2012 22.20.54 - rportulano (94.161.47.177)> 211 End
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> CLNT AndFTP
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> 200 Don't care
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> PWD
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> 257 "/" is current directory.
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> NOOP
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> 200 OK
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> CWD /
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> 250 CWD successful. "/" is current directory.
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> PASV
(000003)30/01/2012 22.20.55 - rportulano (94.161.47.177)> 227 Entering Passive Mode (84,221,243,136,8,74)
(000003)30/01/2012 22.21.32 - rportulano (94.161.47.177)> disconnected.
Soluzioni???

il WL-577 lo avete configurato voi su 10.0.0.1 visto che normalmente è su 192.168.0.1? che account DDNs usate?
 
Se utilizza una Internet Key non può accedere alla pagina http://192.168.0.1 perchè è interna al modem. scolleghi la chiavetta e colleghi il modem al computer. resetti il modem tramite il tasto di reset sul retro tenendolo premuto a modem acceso per 15 secondi. adesso provi ad accedere alla pagina di configurazione con username e password: admin

Grazie mille! Fatto, è stato molto gentile.
Un'ultima cosa e poi spero di non disturbare più, ma ho eseguito le istruzioni nella prima pagina del topic, solo mi chiedevo se il wifi funzionerà oppure le istruzioni della prima pagina consentono la navigazione tramite il modem solo se collegato? Eventualmente cosa devo fare affinché possa utilizzare il wifi?
 
buongiorno,
scrivo a nome di un mio amico, possessore di un wl174, che a fronte di vari problemi di connessione, dopo aver appurato che non si trattava di problemi di linea o di pc, ha deciso di tentare un aggiornamento firmware del suo router, fatto ahimè wireless e non andato a buon fire. Ora il led dell alimentazione lampeggia e non si riesce più ad accedere al pannello di controllo nè ovviamente a collegarsi a internet.
c è una procedura di reset o un tool di recovery per recuperare il tutto?
grazie mille
 
Grazie mille! Fatto, è stato molto gentile.
Un'ultima cosa e poi spero di non disturbare più, ma ho eseguito le istruzioni nella prima pagina del topic, solo mi chiedevo se il wifi funzionerà oppure le istruzioni della prima pagina consentono la navigazione tramite il modem solo se collegato? Eventualmente cosa devo fare affinché possa utilizzare il wifi?

una volta configurato funziona sia via cavo che via Wireless.

---------- Post added at 12:35 ---------- Previous post was at 12:34 ----------

buongiorno,
scrivo a nome di un mio amico, possessore di un wl174, che a fronte di vari problemi di connessione, dopo aver appurato che non si trattava di problemi di linea o di pc, ha deciso di tentare un aggiornamento firmware del suo router, fatto ahimè wireless e non andato a buon fire. Ora il led dell alimentazione lampeggia e non si riesce più ad accedere al pannello di controllo nè ovviamente a collegarsi a internet.
c è una procedura di reset o un tool di recovery per recuperare il tutto?
grazie mille

No mi spiace non è possibile recuperarlo.
 
grazie della risposta celere.
è un vero peccato, aveva provato anche a chiedere consiglio qualche post fa (uppathebest) ma non ricevendo più risposte ha agito così, una piccola "tragedia" che si poteva evitare!
 
Ciao ragazzi,
ripropongo il mio problema.

Ho un wirless modem router 300N X3 WLM-3500 v1 001 e un HP Mini 2140 (Win XP SP3) di un mio amico.
Ho usato il cavo di rete e impostato manualmente i settaggi del modem (alice/telecom).

Il modem si riavvia e i led lampeggiano fino a che diventano fissi. Tutto sembra ok, perché con lo smartphone riesco a navigare, ma con il pc (anche se la connessione alla rete locale da connesso) non mi accede a internet.

Riporta l’errore impossibile trovare la pagina o impossibile connettersi.

IP e DNS sono in automatico, tolto antivirus e firewall dalle impostazioni del modem. (non riesco a entrare nei settaggi del firewall del pc)
Se faccio un ping (192.168.0.1) il modem mi risponde.
La cosa strana che ho notato sono gli ip che vengono assegnati in automatico.

Sulla scheda di rete del pc c’è:
IP: 192.168.0.101
SUBMASK: 255.255.255.0
GW: 192.168.0.1
DNS: 85.37.17.40 /85.38.28.85

Sulla sezione stato internet del modem:
IP: 87.4.89.148
SUBMASK: 255.255.255.255
DNS: 85.37.17.40 /85.38.28.85

Come mai?? Che posso fare?
 
nulla è irrecuperabile; aprilo e verifica se identifichi la piattaforma hardware, se trovi le piazzole JTAG o la seriale; se il CFE o bootbase o redboot è ok, basta collegarsi e ricaricare il FW da linea di comando; ovviamente ci vogliono strumenti, tempo pazienza

---------- Post added at 15:59 ---------- Previous post was at 15:58 ----------

grazie della risposta celere.
è un vero peccato, aveva provato anche a chiedere consiglio qualche post fa (uppathebest) ma non ricevendo più risposte ha agito così, una piccola "tragedia" che si poteva evitare!

nulla è irrecuperabile; aprilo e verifica se identifichi la piattaforma hardware, se trovi le piazzole JTAG o la seriale; se il CFE o bootbase o redboot è ok, basta collegarsi e ricaricare il FW da linea di comando; ovviamente ci vogliono strumenti, tempo pazienza
 
Grazie delle informazioni!
ps a1 e b1 a cosa si riferiscono?
(speravo si potesse in qualche modo abilitare il WOL anche sul mio modem/router...)
 
sono l due versioni hardware che trov in commercio; atheros e trendchip; entrambe moddabili; a parte l'off topic i sitecom non sono moddabili; non così semplicemente; anche se hai esperienza di programmazione faresti fatica a trovare sorgenti e se non hai competenza diretta di sistemi embedded...
 
Vorrei sapere se c'è qualche novità sul problema dei router 150N che non fanno collegare smartphone e tablet. Se davvero il problema non trova soluzione non si può ipotizzare la sostituzione dei router incriminati con altri modelli che non presentino questo problema? Non mi sembra corretto che per collegarmi debba pagare la connessione di rete o consumare il traffico limitato che dovrei usare fuori casa solo per aver scelto un router sitecom rispetto ad uno dei tanti altri della concorrenza che non presentano questo problema. In fin dei conti parliamo di un difetto.
 

---------- Post added at 09:23 ---------- Previous post was at 09:09 ----------



gli Homeplug da 85Mbps non possono essere collegati insieme a quelli superiori da 200 e 500, quelli da 200 e 500 invece sono compatibili tra loro

---------- Post added at 09:24 ---------- Previous post was at 09:23 ----------



grazie mille per la risposta esaustiva.
 
Ciao ragazzi,
ripropongo il mio problema.

Ho un wirless modem router 300N X3 WLM-3500 v1 001 e un HP Mini 2140 (Win XP SP3) di un mio amico.
Ho usato il cavo di rete e impostato manualmente i settaggi del modem (alice/telecom).

Il modem si riavvia e i led lampeggiano fino a che diventano fissi. Tutto sembra ok, perché con lo smartphone riesco a navigare, ma con il pc (anche se la connessione alla rete locale da connesso) non mi accede a internet.

Riporta l’errore impossibile trovare la pagina o impossibile connettersi.

IP e DNS sono in automatico, tolto antivirus e firewall dalle impostazioni del modem. (non riesco a entrare nei settaggi del firewall del pc)
Se faccio un ping (192.168.0.1) il modem mi risponde.
La cosa strana che ho notato sono gli ip che vengono assegnati in automatico.

Sulla scheda di rete del pc c’è:
IP: 192.168.0.101
SUBMASK: 255.255.255.0
GW: 192.168.0.1
DNS: 85.37.17.40 /85.38.28.85

Sulla sezione stato internet del modem:
IP: 87.4.89.148
SUBMASK: 255.255.255.255
DNS: 85.37.17.40 /85.38.28.85

Come mai?? Che posso fare?


Gli indirizzi che prende sono corretti, mi sembra strano che non riesca a navigare, specie se lo Smartphone funziona...controlla nuovamente Antivirus/Firewall, altrimenti devi far vedere il computer

---------- Post added at 10:00 ---------- Previous post was at 09:59 ----------


---------- Post added at 10:03 ---------- Previous post was at 10:00 ----------

Grazie delle informazioni!
ps a1 e b1 a cosa si riferiscono?
(speravo si potesse in qualche modo abilitare il WOL anche sul mio modem/router...)

mi hanno confermato che i nostri modem non supportano il WOL mi spiace
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top